Forum | Pagina 1201

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

R Venerdì 13 (2009)

CUR | 3 post: ultimo da Mco | 20/04/11 18:31
Premesso che non sono affatto indifferente innanzi le generose forme offerte dal corpo femminile, quelle della Guill hanno lasciato un ricordo indelebile nel mio immaginario anche a distanza di tempo dalla

Oltre ogni rischio (1989)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/04/11 17:41
In onda il Venerdì 22 APRILE ore 01:30 su *SKY HITS Un Ferrara puramente alimentare, ma niente affatto anonimo. Un noir bello tosto, con uno spericolato Peter Weller e la Kelly McGillis versione femme fatale.

Il braccio violento della legge n° 2 (1975)

TV | 4 post: ultimo da Ale nkf | 20/04/11 17:10
In onda il Martedì 3 MAGGIO ore 23:00 su IRIS Ritorna il personaggio di "Popeye" Doyle già protagonista del primo grande film di William Friedkin, stavolta in trasferta in Francia (Marsiglia). Il sequel

[S.2] Colombo: Non c'è tempo per morire (1992)

DG | 7 post: ultimo da Markus | 20/04/11 16:59
Gli americani, come hai ben detto, non hanno tradizione di profumeria, tuttavia l'Halston (almeno negli anni '70) ebbe un buon consenso e si discostò dalla profumeria dozzinale (le fragranze di Coty e

Schegge di paura (1996)

DG | 5 post: ultimo da Didda23 | 19/04/11 20:37
Interrante è del 1980,Norton del 1969.Appartengono a generazioni diverse,altrimenti non avrei affermat con sicurezza che Norton è il migliore della sua generazione:)

Un uomo a nudo (1968)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 19/04/11 17:51
In onda il Venerdì 29 APRILE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Frank Perry era regista molto personale e "europeo", poco capito dal pubblico. Il suo cinema era fatto di dialoghi intensi e sfide. Come questo

Non predicare... spara! (1972)

TV | 1 post: ultimo da Ale nkf | 19/04/11 16:38
In onda il Giovedì 28 APRILE ore 13:55 su LA 7 Esordio alla regia per il grande attore Sidney Poitier con questo western quasi all-black dai toni picareschi che non rinuncia però all'azione e ad un ritmo piuttosto

La maschera della morte rossa (1964)

DG | 9 post: ultimo da Von Leppe | 19/04/11 12:53
Vero, inconfondibili le stanze colorate, la figura della morte rossa e l'atmosfera antica.

Schwechater (1958)

DG | 1 post: ultimo da Belfagor | 19/04/11 12:49
Visionabile qui: http://www.youtube.com/watch?v=cy78LNZFMIE

Paperino e il cavallo (1951)

DG | 4 post: ultimo da Didda23 | 19/04/11 12:14
Se scrivi su youtube Dude Duck lo puoi trovare in inglese..

The machine girl (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 19/04/11 11:46
Il ritorno di Hattori Anche qui, come in Kill Bill, viene citato Hattori Hanzo. Ma mentre nel film di Tarantino era un famoso costruttore di spade, in questa pellicola non pare avere a che fare con quell'arte,

Milano calibro 9 (1972)

MUS | 9 post: ultimo da Geppo | 19/04/11 11:31
Ecco a voi il CD della colonna sonora firmata dagli Osanna e arrangiata da Luis Enriquez Bacalov del film "Milano calibro 9".

L'allenatore nel pallone 2 (2008)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 19/04/11 09:52
Bene per i due stadi, Mauro. Per la stanza proprio non radarizzerei. Già gli interni interessano poco, se poi si vede solo una finestra e un faretto direi proprio per nulla...

Creature del cielo (1994)

TV | 11 post: ultimo da Greymouser | 18/04/11 23:30
In onda il Totalmente d'accordo. Per me è uno dei film più misconosciuti e sottovalutati della storia del cinema. Capolavoro assoluto, certo.

La donna della domenica (serie tv) (2011)

DG | 6 post: ultimo da Guru | 18/04/11 18:32
Grazie Zender (la prima è presto recuperata) ma come sai ci proverò comunque!

La grande corsa (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 18/04/11 11:07
Jack Lemmon, nei panni del tenebroso Dr. Fate, "suona" la Toccata e Fuga in Re min. di Bach su un organo Wurlitzer.

2+5 Missione Hydra (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 18/04/11 10:42
Verso la fine si vede Roma distrutta da una guerra atomica e le inquadrature delle macerie del Colosseo sono accompagnate dalla TOCCATA E FUGA IN RE MINORE bwv565 di J.S.Bach (sigh!).

Prigionieri dell'onore (1991)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 18/04/11 10:32
Lunga scena in cui alcuni generali sono in chiesa e confabulano sulle questioni dello scandalo. Si sente, forte e chiaro, l'esecuzione del primo tempo della Sinfonia n. 6 in sol Minore di Widor (la musica

Corse a perdicuore (1980)

TV | 6 post: ultimo da Zender | 18/04/11 10:27
In onda il Mercoledì 20 APRILE ore 21:00 su *MGM Uno dei rarissimi film da protagonista di Andy Luotto: un film stralunato come lui in una Trieste inedita. Da considerare.

Un amore in prima classe (1980)

TV | 4 post: ultimo da Zender | 18/04/11 10:27
In onda il Giovedì 21 APRILE ore 03:55 su IRIS Dopo un paio di scene Montesano, irretito dal figlio piccola peste (insopportabile), sale sul treno dando inizio a uno statico road-movie da salotto fatto di chiacchiere,

Una magnum per McQuade (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 18/04/11 10:13
Colonna sonora di Francesco de Masi: http://www.youtube.com/watch?v=4v7KUJjSOvs

Il deserto dei Tartari (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Lythops | 18/04/11 07:31
Pochi giorni dopo l'uscita del film, veniva pubblicato un ottimo vinile. Attualmente è disponibile un CD con diversi brani in più:

Grosso guaio a Chinatown (1986)

DG | 5 post: ultimo da Il Dandi | 17/04/11 22:39
...e anche tu trovi d'accordo me, caro. Infatti personalmente ho stroncato Death proof, mentre con Kill Bill tenderei ad essere più generoso (specie per quel che riguarda il vol.2) ma c'è da dire

L'adultera (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 17/04/11 20:37
Un brano dalla bella soundtrack del film: http://www.youtube.com/watch?v=M_4QteoWUE0

Quel freddo giorno nel parco (1969)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 17/04/11 18:45
Musiche suggestive di Johnny Mandel, autore della soundtrack, artista che viene dal jazz e che vanta innumerevoli collaborazioni tra cui quelle con Frank Sinatra, Peggy Lee, Anita O'Day, Barbara Streisand

100 tears (2007)

MUS | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 17/04/11 12:50
Alcuni brani della allucinata e teatraleggiante soundtrack: * Somebody's knocking-The Voodoo Organist * When you're evil-Voltaire * Alone-The Independents * Chrome Padded Cell-Dj Tron

Scansati... a Trinità arriva Eldorado (1972)

MUS | 1 post: ultimo da John trent | 17/04/11 10:27
La colonna sonora del film è opera di Giancarlo Chiaramello che fornisce le basi strumentali di alcuni pezzi scritti dai Delirium e dagli Osanna: dei Delirium saccheggia l'album "Dolce acqua"

La donna della domenica (serie tv) (2011)

CUR | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 16/04/11 23:52
Malgrado lo sforzo di accurata ricostruzione d'epoca gli sceneggiatori incappano in due sviste: nell'estate del 1973 Morelli/Santamaria cita "Il giustiziere della notte" (aveva letto il romanzo?)

Pensione amore servizio completo (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 16/04/11 19:23
Musica, con ampio uso di organi elettronici e sintetizzatori dell'epoca, di Ubaldo Continiello, figlio e fratello dei noti organari della provincia di Avellino.

Borsalino (1970)

CUR | 2 post: ultimo da Markus | 16/04/11 19:02
Direttamente dalla prestigiosa collezione profumieristica trash Markus, un flacone da 75 ml. dell'orami raro Borsalino pour homme: un eau de toilette maschile uscito nel 1984, che si rifaceva al noto marchio

Histoire d'O (1975)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 16/04/11 13:02
Ex fotografo di Vogue, e regista da mè adorato propio per il suo stile patinato e "arty", Just Jaeckin , a chi lo definiva un pornografo (!) , rispondeva che lui era solo un sognatore. Fonte:

R La città verrà distrutta all'alba (2010)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 16/04/11 12:38
Inizialmente, il film, doveva essere diretto da Brad Anderson.

Il male di San Donato (1964)

DG | 4 post: ultimo da Rebis | 16/04/11 12:05
L'ho scovato nel libro che ho segnalato nelle curiosità, per altro molto interessante :) Grazie, sono curioso di leggere i vostri commenti!

Hitman - L'assassino (2007)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 15/04/11 21:29
Soundtrack: http://www.youtube.com/watch?v=1dkTTR-06-A&feature=related

L'ultimo samurai (2003)

MUS | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 15/04/11 21:28
OST 1 http://www.youtube.com/watch?v=GFLMLHPVhaw&feature=related

V Eyes wide shut (1999)

MUS | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 15/04/11 21:25
L'altro celebre brano presente nel film: http://www.youtube.com/watch?v=99zB8RdFHdQ&feature=related

V Io sono leggenda (2007)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 15/04/11 20:58
DALLA Soundtrack: http://www.youtube.com/watch?v=lWTBWR8ofMQ&feature=related

Innocence (2004)

MUS | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 15/04/11 19:50
Il meraviglioso brano realizzato nel 1933 dal compositore classico sovietico Sergei Prokofiev, per il film Poruchik Kizhe/Lieutenant Kije (di Aleksandr Faintsimmer-1934): Romance

Il più bel casino del Texas (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Kanon | 15/04/11 19:36
* Il film è l'adattamento cinematografico dell'omonima commedia teatrale del 1978. * La famosa canzone " La Grange " dei texani ZZ Top si ispira a questo bordello, situato nelle vicinanze

Il Santo (serie tv) (1962)

CUR | 1 post: ultimo da Il Dandi | 15/04/11 18:23
FOTO A SINISTRA: L'auto di Simon Templar è per tutti una Volvo P1800; anche nelle incarnazioni successive il personaggio resterà associato al marchio svedese, ma la P1800 di Roger Moore è da sempre

Il conte Dracula (1970)

LS | 1 post: ultimo da Manowar79 | 15/04/11 17:46
il film è girato ad Alicante, in Spagna. E' una segnalazione un po' generica ma di più non so.

Killer adios (1968)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 15/04/11 17:40
In onda il Martedì 19 APRILE ore 22:00 su TELEPUGLIA 9 "Jess Vrain ritornato al paese natale, da cui aveva dovuto allontanarsi per avere ucciso il pericoloso bandito Gaspar, salva la vita a Jack Bradshaw,

Grindhouse - A prova di morte (2007)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 15/04/11 11:43
Grazie Ruber, radarizzato.

Per amore di Cesarina (1976)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 15/04/11 10:55
Bravo Manfrin, location interessanti e belle foto perdipiù (se fatte col telefonino notevolissime)! Radarizzate.

I raptus segreti di Helen (1971)

TV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 15/04/11 10:50
In onda il Domenica 17 APRILE ore 01:35 su *MGM Insieme a "Chi giace nella culla della zia Ruth?", il gioiellino psycho-thrilling di sua maestà Curtis Harrington, che guarda al "geriatric-horror"

Motherhood - Il bello di essere mamma (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Skinner | 15/04/11 01:41
Film dalla storia distributiva curiosa: dopo essere passato senza troppo successo in vari festival, tre mesi prima dell'uscita ufficiale nei cinema americani è stato trasmesso alla chetichella una sera

Husk (2011)

DG | 6 post: ultimo da Greymouser | 14/04/11 23:54
Beh, appena visto "Husk", devo concordare per la pizza. Ma di quelle indigeste, però...

Chewingum (1984)

DG | 25 post: ultimo da Daidae | 14/04/11 20:36
Effettivamente sembra lei,grazie.

Lo zio di Brooklyn (1995)

DG | 3 post: ultimo da Jorge | 14/04/11 19:53
pardon..ora c'è!

Lucker the necrophagous (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 14/04/11 18:49
Il film, se così vogliamo definirlo, ha alle spalle una storia travagliatissima, costellata dal fallimento della casa produttrice e dalla distruzione di master e negativi originali (da parte della compagnia

6x9 (2002)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 14/04/11 15:56
Mi raccomando, se nel cast c'è qualcuno, mettiamolo. Anche se c'è scritto solo Mara è comunque un'attrice, visto che nei titoli è presentata così.

S-21 La macchina di morte dei Khmer Rossi (2004)

TV | 11 post: ultimo da Markus | 14/04/11 11:15
In onda il Il documentario è il medesimo: è semplicemente la versione “cut” italiana; ne sono certo perché vidi frammenti della versione originale ed era identico (non ricordo se più lungo perché si parla

Il male di San Donato (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Rebis | 14/04/11 10:28
Un'approfondita analisi del documentario è inclusa nella raccolta di saggi di Giovanni Invitto: L'occhio tecnologico - I filosofi e il cinema, Mimesis, 2005.

Il male di San Donato (1964)

LS | 1 post: ultimo da Rebis | 14/04/11 10:27
Il documentario è stato interamente girato in Puglia, a Montesano Salentino (provincia di Lecce) durante i festeggiamenti in onore del Santo che si svolgono nel mese di agosto.

Innocence (2004)

CUR | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 14/04/11 01:52
La regista e sceneggiatrice del film Lucile Hadzihalilovic, sin dai suoi esordi nel mondo del Cinema, ha legato spessissimo il suo nome a quello di un altro famoso e controverso autore francese, Gaspar

Nessuno lo sa (2004)

DG | 3 post: ultimo da Didda23 | 14/04/11 01:34
Sono completamente d'accordo.Il cinema italiano ma anche quello europeo in generale hanno molto da imparare dalla cinematografia orientale.Oasis sarà una delle mie prossime visioni.Terrò d'occhio

Amityville horror (1979)

MUS | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 14/04/11 01:25
Lalo Schifrin, mitico compositore e autore degli score di Coraggio...fatti ammazzare e Bullit, scrisse il commento musicale per L'esorcista. Friedkin, all'ultimo minuto, gli preferì il Tubular bells di

Non è l'omosessuale ad essere perverso, ma la situazione in cui vive (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 14/04/11 00:45
Il 31 gennaio 1972 il film fu diffuso per la prima volta in televisione dalla Westdeutscher Rundfunk (WDR), l'emittente pubblica regionale della Renania Settentrionale-Vestfalia in tarda serata. La trasmissione

Il re leone (1994)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 13/04/11 21:00
Dalla soundtrack: http://www.youtube.com/watch?v=v_U4in8WeS0&feature=related

Il Gobbo di Notre Dame (1996)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 13/04/11 20:55
Dalla soundtrack: http://www.youtube.com/watch?v=8axNKiFETrk