Sicuro non sia uscito il 7? Che fosse al Cinema Imperiale me lo ricordo anch'io, e mi ricordo gli adesivi sui neon che componevano la locandina...Io dovetti aspettare quasi un anno e lo vidi all'Ariston di San Lazzaro (che ancora era il paese della Fiera)il 15 gennaio '78. Un anno di languore e di terribile attesa...
Markus • 13/01/17 10:01 Scrivano - 4771 interventi
Queste sono cose che mi fanno male. Essendo nato "solo" nel 1974 mi sono perso il cinema settantiano nelle sale d'antan. Vi immagino lì alla cassa del cinema, in fila, con il bavero dell'aquascutum in su, una Muratti ambassador in bocca e il profumo della brillantina linetti che si mischia con il Paco Rabanne pour homme schiaffeggiato sul volto. Lasciatemi il beneficio di questa immagine ahah
B. Legnani • 13/01/17 10:02 Pianificazione e progetti - 15256 interventi
Fauno ebbe a dire: Sicuro non sia uscito il 7? Che fosse al Cinema Imperiale me lo ricordo anch'io, e mi ricordo gli adesivi sui neon che componevano la locandina...Io dovetti aspettare quasi un anno e lo vidi all'Ariston di San Lazzaro (che ancora era il paese della Fiera)il 15 gennaio '78. Un anno di languore e di terribile attesa...
C'era una leggenda che Dario volesse l'uscita, almeno dei suoi primi 5 o 6 film il 7, ma non ho fonti attendibili. Me lo disse chi a suo tempo leggeva riviste cinematografiche stile Il mucchio selvaggio o L'ultimo buscadero, ma mi potrei sbagliare. Mi è venuto spontaneo chiedertelo visto che tu hai puntualizzato la data...A parte quello davvero bel colpo!
Digital • 13/01/17 17:17 Portaborse - 4175 interventi
Cavolo, a me tocca andare a Livorno (io son della provincia di Pisa) per vederlo!
Zender • 1/02/17 17:14 Capo scrivano - 49261 interventi
Scrive Pyero nel commento:
Ho visto l'edizione restaurata in 4k. Una delusione, meglio guardarselo in dvd. 20 euro buttati, peccato. Sfocato, non c'è definizione, scuro, perdita di particolari visivi. I colori non sono originali, volti tendenti al rosso quando in realtà battevano sul giallo. il blu che imperava nella pellicola originale, qui è ridotto al minimo e sostituito da un verde improbabile. solo il rosso e non sempre ha dei risultati accettabili. durante la scena del dormitorio infatti il rosso sembra quasi mischiato al marrone. audio discreto.
Non è un commento, ma una perizia tecnica sulla riedizione...Ci può stare, ma in discussione generale. Nel commento ovviamente si deve parlare del film.
Zender • 1/02/17 18:46 Capo scrivano - 49261 interventi
Infatti l'ho spostato qui, come vedi. Non era un commento, anche se inserito come tale.
Noncha17 • 1/02/17 18:52 Pulizia ai piani - 1066 interventi
Io, per ora, non sono riuscito ad andare..però, in tanti si sono lamentati del fatto che l'audio era un (quasi)mono piuttosto che della "restaurazione" del comparto video!
Lucius • 2/02/17 00:37 Scrivano - 9052 interventi
Io ho assistito alla riedizione in 4K all'Arcadia di Melzo, l'audio era vergognosamente in mono e utilizzava solo gli autoparlanti fronte-schermo... un controsenso ascoltare musica e dialoghi spesso poco definiti e vagamente ovattati in una sala con il sistema dolby tra i migliori d'europa.
il video era fantastico sul fronte della definizione e i colori mi sono sembrati corretti, forse un filo troppo saturi ma bisognerebbe confrontarli con la pellicola originale.
un'occasione sprecata in definitiva
Zender • 2/02/17 18:04 Capo scrivano - 49261 interventi
Mi pare ci siano opinioni contrastanti anche sul video. Chissà. Certo sentire in mono con quella colonna sonora è un peccato. In Suspiria il sonoro è importante quasi quanto l'immagine...
Von Leppe • 2/02/17 18:33 Call center Davinotti - 1131 interventi
In effetti l'audio era un po' deludente per un film al cinema, anche se si sentivano bene tutte le parole - pure quelle di Elena Markos - meglio che in una visione casalinga. Qualche sfocatura c'era, il blu era spento (i rossi molto accesi) e alcune scene buie erano un po' scure, ma al cinema i film di solito sono sempre leggermente più scuri. In qualche inquadratura le figure ai lati erano leggermente schiacciate come capita nei dvd. la definizione era ottima, si vedeva ogni singolo disegno della tappezzeria. Bisognerebbe confrontarlo con una pellicola del 77. Comunque un bello spettacolo vederlo sul grande schermo.
Caesars, Undying, Il Gobbo, Spectra, Herrkinski, Supercruel, Brainiac, Rebis, Bruce, Goblin, Magnetti, Metuant, Mco, Jorge, Trivex, Vanadio, Fauno, Disorder, Von Leppe, Buiomega71, Vito, Xabaras, Jdelarge, Samdalmas, Minitina80, Pumpkh75, Jena, Maurizio98, Teddy , Magerehein, Occhiandre, Jandileida
Red Dragon, Cotola, Ciavazzaro, Ultimo, John trent, Greymouser, Markus, R.f.e., Belfagor, Ryo, Rigoletto, Modo, Giùan, Zender, Lythops, Ira72, Viccrowley, Manfrin, Thedude94, Bubobubo, Alexpi94, Metakosmos, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Deepred89, Homesick, Enrikoses, Enzus79, Rickblaine, Stubby, Lucius, Cavina, Funesto, Pinhead80, Galbo, Didda23, Nancy, Luchi78, Mickes2, Tomastich, Maik271, Bizzu, Myvincent, Victorvega, Claudius, Rufus68, Matalo!, Alex1988, 124c, Siska80, Lupus73, Faggi, Silvestro, Gabigol, Jj berzeli
Daidae, Stefania, Siregon, Bergelmir, Gugly, Rambo90, Fulcanelli, Saintgifts, Paulaster, Magi94, Pigro, Noodles, MAOraNza, Pesten
B. Legnani, Cif, Fidelio, Nando, Ronax, Max renn, Daniela, Alex75, Sonoalcine, Maxx g, Il ferrini, Natron
Capannelle, Il Dandi, Ale nkf, Nicola81, Piero68, Rocchiola, Sebazara, Luluke, Diamond
Neapolis, Mdmaster, Fedemelis, Arlec, Furetto60
Moro