Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Incassi (analisi varie) - Film (2014) | Pagina 15

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/12/14 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

341 post
  • Galbo • 3/01/16 09:29
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Mah, anche Aldo, Giovanni e Giacomo li vedo appannato da un bel po' pure loro, idem come Verdone...

    diciamo che hanno incassi ancora più che dignitosi (con i tempi che corrono poi) ma la creatività se n'è andata da tempo....
  • Graf • 3/01/16 10:43
    Fotocopista - 902 interventi
    Intanto Zalone raddoppia e si porta a 14 milioni di euro in due giorni…..
    E’ il fenomeno dell’anno…Supererà agevolmente anche Il Risveglio della forza e vincerà la gara degli incassi natalizi.
  • Galbo • 3/01/16 10:45
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Graf ebbe a dire:
    Intanto Zalone raddoppia e si porta a 14 milioni di euro in due giorni…..
    E’ il fenomeno dell’anno…Supererà agevolmente anche Il Risveglio della forza e vincerà la gara degli incassi natalizi.


    come pronosticatore non ne azzecco mezza :(
  • Ruber • 3/01/16 19:35
    Formatore stagisti - 9486 interventi
    Graf ebbe a dire:
    Intanto Zalone raddoppia e si porta a 14 milioni di euro in due giorni…..
    E’ il fenomeno dell’anno…Supererà agevolmente anche Il Risveglio della forza e vincerà la gara degli incassi natalizi.


    Ah ma questo lo si sapeva da tempo, torno a ripetere che solo lui nel cinema italiano fa questo tipo di incassi da qualche anno a questa parte, il quanto durerà la sua aurea nessuno lo può sapere, anche Pieraccioni con Il Ciclone fece uno sproposito e se torniamo più indietro Abatantuono con i Fichissimi che per quegli anni ('80) credo che guadagno intorno al miliardo delle vecchie lire era una cosa assurda.

    Ora nei primi tre giorni e a 14 come ha ben scritto Graf (frutto anche della praticamente monopolizzazione delle sale oltre mille, mancano solo i circoli di bocce o dei dopolavoristi ;) Io lo dato a 30-35 ma dovrebbe superarli e credo che raggiungerà i trenta entro l'epifania o giù di li.
  • Graf • 4/01/16 10:42
    Fotocopista - 902 interventi
    Zalone supera in modo strepitoso i primi tre giorni di programmazione, i più delicati: 22 milioni di euro di incasso e 3 milioni di biglietti staccati.
    Zalone vantava un "parco spettatori" potenziale che ammontava a 8.5 milioni, conquistato nel suo ultimo film prima di questo.
    Lo conserverà tutto e potrebbe addirittura ampliarlo...
    Ultima modifica: 4/01/16 11:14 da Graf
  • Ruber • 4/01/16 21:39
    Formatore stagisti - 9486 interventi
    bisogna vedere ciò chè succedera dopo le feste ossia dopo l'epifania, quando il grosso delle persone torneranno al lavoro. Comunque credo possa toccare i trenta se non il sei ma entro il prossimo weekend, e potrebbe toccare anche quindi già i 35.
    Ultima modifica: 6/01/16 18:44 da Ruber
  • Didda23 • 29/01/16 10:06
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Sotto una buona stella nel primo giorno di programmazione incassò 255 mila euro con molte meno sale di L'abbiamo fatta grossa che con 850 sale incassa appena 240 mila euro..

    Decisivo sarà il primo weekend. Lo scorso film chiuse con 1,3 milioni. Dopo il weekend si potranno fare delle stime e considerando il primo giorno (e il notevole numero di sale) sono al ribasso.
  • Graf • 29/01/16 15:19
    Fotocopista - 902 interventi
    Secondo i dati del sito BoxOfficeBenful, il film precedente di Verdone, Sotto una buona stella, incassò 255.000 euro il primo giorno di programmazione, 4.300.000 di euro alla fine del primo week end e 10.300.000 euro complessivamente a fine corsa.
    L’abbiamo fatta grossa il primo giorno conferma, più o meno, l’incasso del film antecedente; siamo in una posizione di attesa, come dice giustamente Didda23 conterà molto l’incasso di sabato e Domenica…
    Sale cinematografiche iniziali 613 che lieviteranno a 850 nel week end.
    Da questi primi dati, però, non sembra che il film sia destinato a grossissimi guadagni.
    Ma il pubblico è imprevedibile (un passaparola favorevole può fare miracoli...) e ci potrà sempre smentire…
    Ultima modifica: 29/01/16 23:01 da Graf
  • Didda23 • 31/01/16 12:26
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Se per Salemme è certo il flop, si può già prevedere incassi in netto calo per Verdone che chiuderà il weekend certamente sotto i 4.3 (che erano l'incasso del precedente). Arriverà a 3,5 a far tanto. Male pure Tornatore.
    Sorpresa per il remake di Point break che ha un'ottima media per sala.
  • Graf • 2/02/16 00:41
    Fotocopista - 902 interventi
    L'abbiamo fatta grossa ha chiuso la prima settimana a 3.343.308 euro e con 506.820 spettatori. Il precedente film di Verdone "Sotto una buona stella" chiuse, invece, la prima settimana di programmazione con 4.3 milioni di euro, staccando 650.000 biglietti e tagliò il traguardo finale di 10.3 milioni di euro complessivi.
    Dati: BoxOfficeBenful.

    Facendo un rapido calcolo, L'abbiamo fatta grossa dovrebbe attestarsi, a fine programmazione, sugli 8 milioni di euro...
    Leggendo le recensioni dei benemeriti davinottiani che l'hanno già vista, l'ultima pellicola di Verdone non dovrebbe essere un capolavoro e quindi escluderei un passaparola di rilancio tra gli spettatori....

    Gli incassi dei film di Vincenzo Salemme, che io ricordi, non sono mai stati eccezionali e l’ultima sua fatica conferma, più o meno, il suo abituale standard commerciale.
    Ultima modifica: 2/02/16 10:25 da Graf
  • Markus • 3/03/16 14:55
    Scrivano - 4771 interventi
    Sul versante italico è terremoto e tragedia per la terza fatica di Rocco Papaleo ONDA SU ONDA (a quindici giorni dall'uscita del film nelle sale la mia recensione resta ancora sola soletta). Ha incassato fino ad ora 603.035 euro e non so neanche se il film è ancora nei cinema. Non so come andarono i suoi due precedenti film ma, a naso, questa è una batosta di quelle forti.

    Anche Fabio De Luigi con il suo TIRAMISU’ per ora sta 1.101.457 di euro (ma lo scorso week end c’era l’effetto-novità) e, siccome il passaparola sarà tremendo (il film ahimè è assai fiacco), dubito si andrà di molto lontani. Peccato, sul buon Fabione ci contavo.
  • Zender • 3/03/16 17:18
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Eh ormai non c'è più pietà: se non piace non piace... Lo zoccolo duro degli amanti delle italianate ad ogni costo sta affievolendosi sempre più. Sei come un panda, Markus...
    Ultima modifica: 3/03/16 17:55 da Zender
  • Markus • 3/03/16 17:33
    Scrivano - 4771 interventi
    L'ultimo dei panda! Dopo la mia morte il cinema italiano chiuderà definitivamente baracca.
  • Gugly • 3/03/16 17:41
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Il problema è che forse tali italianate non corrispondono più ai gusti del pubblico: non ho visto il film ma a spanne mi sembra una versione contemporanea del film "Il gaucho" con Vittorio Gassman.

    La commedia italiana degli anni d'oro non racconta più l'Italia di oggi.
  • Graf • 3/03/16 20:16
    Fotocopista - 902 interventi
    Tutto questo è vero quindi il mostruoso successo di Quo vado? deve considerarsi misterico ed irrazionale...Un buon film, tutto sommato, furbo e candido e con la capacità di far ridere ma che rimane in superficie...
    Ultima modifica: 4/03/16 02:34 da Graf
  • Markus • 3/03/16 21:01
    Scrivano - 4771 interventi
    Il "caso" Zalone è frutto di una strana alchimia che accade ogni tot decenni. Non può e non deve fare testo; a prescindere dal fatto che i suoi film arrivano a Lugano e si fermano. Un fatto italiano a dir poco singolare.

    Riguardo a Perfetti sconosciuti, invece, trovo che sia la "sconfitta" del cinema italiano: piegato a dover copiare lo schema filmico dai francesi (che a loro volta han copiato dagli americani). Mi fa piacere il successo di un film italico, sia chiaro, ma questo in particolare ha un sapore amaro. Una volta riuscivamo a fare del cinema nostro, italiano, che all'estero piaceva.
  • Mrzerol • 3/03/16 21:35
    Galoppino - 86 interventi
    Sono pienamente d'accordo con Markus. Siamo la copia della copia... Ed il problema, se così possiamo definirlo, è che vanno meglio degli altri...
  • Galbo • 4/03/16 05:59
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Il "caso" Zalone è frutto di una strana alchimia che accade ogni tot decenni. Non può e non deve fare testo; a prescindere dal fatto che i suoi film arrivano a Lugano e si fermano. Un fatto italiano a dir poco singolare.


    leggevo invece che all'estero sia stato discretamente "venduto", che poi abbia successo è tutto un altro paio di maniche...
  • Daniela • 4/03/16 10:01
    Gran Burattinaio - 5949 interventi
    Markus ebbe a dire:
    L'ultimo dei panda! Dopo la mia morte il cinema italiano chiuderà definitivamente baracca.

    Nel 2099, bersaglio dei lazzi degli scolari in gita, esposto impagliato alla Specola in una teca di cristallo con la dicitura "ultimo esemplare conosciuto di cineitalicus amanticus"... ;o)
  • Markus • 4/03/16 14:01
    Scrivano - 4771 interventi
    Eh eh sono proprio un "panda albino"! ;-D