Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Incassi (analisi varie) - Film (2014) | Pagina 7

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/12/14 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

341 post
  • Graf • 14/01/15 19:18
    Fotocopista - 902 interventi
    Mala tempora currunt...
  • Didda23 • 15/01/15 09:28
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Da oggi American Sniper supera pure Aldo Giovanni e Giacomo e diventa il secondo film come incassi nella stagione. Il sorpasso a Lo Hobbit arriverà sicuramente entro domenica.

    Il film di Scott che uscirà pure in 3D, uscirà in oltre 600 schermi.
  • Cotola • 16/01/15 13:57
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Ieri Eastwood ha battuto ancora una volta tutti. Solo 218000 euro per il film di Scott che forse però
    nel fine settimana sarà il più visto. Potrebbe far bene anche La teoria del tutto. Per ora nemmeno fra
    i primi 10 il film di Costanzo che io vedrò oggi
    pomeriggio.

    Vediamo come andranno questi 3 giorni.
  • Didda23 • 16/01/15 14:06
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Fammi sapere se ti piace. Penalizzatissimo dalla scarsa distribuzione.
  • Cotola • 17/01/15 11:46
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Ancora Clint davanti a tutti. Exodus di Scott non decolla, per il momento. Vediamo se il pubblico del fine settimana lo aiuta. Io lo vorrei vedere solo per la curiosità del 3d usato per realizzare le piaghe d'Egitto.

    @ Didda

    Il film di Costanzo mi è piaciuto. Particolare ma interessante. Di certo non il solito film italiano.
  • Graf • 17/01/15 23:51
    Fotocopista - 902 interventi
    American Sniper è ufficialmente il film di maggior incasso della stagione cinematografica 2014-2015.
    Ultima modifica: 17/01/15 23:52 da Graf
  • Cotola • 19/01/15 12:56
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    E intanto Zio Clint spopola anche in America: 93 milioni di dollari nei primi 3 giorni di proiezione

    http://giornaledellospettacolo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=79190&typeb=0
  • Graf • 22/01/15 20:15
    Fotocopista - 902 interventi
    Per giocare un pò, facciamo una previsione:
    secondo i benemeriti davinottiani quanto incasserà, grossomodo, il primo film di Marcello Macchia, in arte Maccio Capatonda, intitolato ITALIANO MEDIO, in programmazione in 400 sale cinematografiche dal 29 gennaio prossimo e distribuito dalla Medusa?

    Sarà un flop?
    Riporterà i soldi spesi a casa?
    Avrà un incasso soddisfacente ma sotto alle aspettative?
    Incasserà molto?
    Sarà il film-fenomeno della stagione cinematografica 2014-2015?

    Un modo per tenere in esercizio i sensori di controllo dell’ “ambiente” cinematografico che ci circonda…
    Ultima modifica: 22/01/15 20:28 da Graf
  • Galbo • 22/01/15 20:26
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Graf ebbe a dire:
    Per giocare, un pò facciamo una previsione:
    secondo i benemeriti davinottiani quanto incasserà, grossomodo, il primo film di Marcello Macchia, in arte Maccio Capatonda, intitolato ITALIANO MEDIO, in programmazione in 400 sale cinematografiche dal 29 gennaio prossimo e distribuito dalla Medusa?

    Sarà un flop?
    Riporterà i soldi spesi a casa?
    Avrà un incasso soddisfacente ma sotto alle aspettative?
    Incasserà molto?
    Sarà il film-fenomeno della stagione cinematografica 2014-2015?


    opterei per "un incasso al di sotto delle aspettative"
  • Didda23 • 22/01/15 20:49
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Perché ha aspettative? Se incassa complessivamente sopra i 4 è da ritenere un successo. Fondamentalmente è sconosciuto al grande pubblico. Sarei felicissimo se incassasse la metà di Siani...
    Troppo raffinata e studiata la comicità dell'abruzzese per piacere al grande pubblico
  • Graf • 22/01/15 21:41
    Fotocopista - 902 interventi
    Didda23, mi piacerebbe valutare l'influenza del web sul pubblico cinematografico (Maccio Capatonda è, su internet, un personaggio di successo).
    Pubblico che, in grande maggioranza, coincide con quello della rete.
    Dal 29 gennaio potremo analizzare quanto il cinema potrà essere, in futuro, succursale della rete dopo essere stato, per decenni, a rimorchio della TV.
    Almeno il cinema italiano.
    Ultima modifica: 23/01/15 01:17 da Graf
  • Didda23 • 22/01/15 21:45
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Mi interessa molto per molti motivi. Comunque andrò al cinema a vederlo con i cari amici milanesi. Peccato che facciano un'anteprima a Milano con Maccio lunedì 26, ma causa lavoro e viaggio a Milano la vedo dura. Lo vedrò il 30.
  • Cotola • 22/01/15 22:24
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Non credo possa incassare tantissimo ma, come detto da Didda, se incassasse 4-5 milioni di euro, direi che potrebbe dirsi un risultato economico sicuramente buono.
  • Graf • 22/01/15 22:56
    Fotocopista - 902 interventi
    Mah, se avrà un buon passaparola potrebbe anche incassare 7-8 milioni di euro...
    Questa è la mia impressione.
  • Zender • 23/01/15 08:29
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Io dico sui 5/6, tropo poco "popolare" (credo) la comicità di Maccio. La critica più frequente e a prescindere dal film credo sarà: "un conto è girare dei brevi trailer o dei corti, altro fare un film".
  • Graf • 24/01/15 01:55
    Fotocopista - 902 interventi
    Sarà così, Zender.
    Già in rete circolano critiche cinematografiche in anteprima di quel tenore...
    Comunque aspettiamo per valutare: il passaparola virale potrebbe riservare delle sorprese anche se il primo film di Maccio Capatonda non dovesse rivelarsi all'altezza delle aspettative...
    E' un esperimento che seguirò con attenzione; avendo quasi essiccata la propria sorgente, qui si tratta di capire come l'acqua del web possa riempire il pozzo del cinema...
    Ultima modifica: 24/01/15 02:05 da Graf
  • Didda23 • 24/01/15 04:23
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Sono curioso
  • Graf • 24/01/15 20:42
    Fotocopista - 902 interventi
    Appena passato sul TG Uno delle ore 20 un servizio del giornalista Paolo Sommaruga sull'esordio cinematografico di Marcello Macchia alias Maccio Capatonda con relativa sua intervista.

    Essendo un film prodotto dalla Medusa, non poteva mancare, a favore di Italiano medio, una promozione ad ampio raggio.
    Che dite, alziamo l'asticella dei probabili incassi a 10 milioni di euro?
    Ultima modifica: 24/01/15 21:42 da Graf
  • Didda23 • 25/01/15 00:43
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Stiamo cauti...
  • Graf • 25/01/15 00:56
    Fotocopista - 902 interventi
    Didda23, essendo un esordio assoluto manca un qualsiasi termine di paragone.
    Italiano medio può floppare in modo clamoroso come incassare 20 milioni di euro...
    Per questo sono curioso di valutare se e fino a quanto il rumore del web possa rimbombare in una sala cinematografica...
    Ultima modifica: 25/01/15 03:08 da Graf