Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Incassi (analisi varie) - Film (2014) | Pagina 14

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/12/14 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

341 post
  • Ruber • 29/12/15 22:42
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Zalone può anche fare cento milioni d'incasso, ma mi preoccupa lo stesso la mancanza di prospettive del nostro cinema e, soprattutto, non vedo nuovi talenti (la Toscana, per esempio, non ha un suo "nuovo" comico: finita l'epopea di Pieraccioni ci sarà il vuoto pneumatico). C'è penuria soprattutto di autori.
    Mi preoccupano anche certe scelte da parte dei registi piegati alle agenzie di spettacolo, in questo senso continuo a domandarmi come ci impongano Luca Argentero nelle commedie (che non fa ridere manco per niente) e mi tengano a casa uno come Max Tortora.


    Probabile che tutti noi abbiamo due fette di prosciutto sugli occhi perchè se no non si spiegano le dichiarazioni rilasciate ieri sera da Pieraccioni su Iris al programma
    "Capri-Hollywood" dove manifestava un cinema italiano in ottima salute, e dove la commedia italiana la fa ancora da padrone nelle sale che avendo avuto i più grandi maestri del cinema mondiale come Monicelli etc non abbiamo nulla di cui temere.

    Ultima cosa su Zalone: "lo volevo nel film (Io e Marilyn) ma lui non aveva potuto partecipare perchè stava partendo a girare il suo (Cado dalle nubi)".
  • Kanon • 29/12/15 22:55
    Fotocopista - 840 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    Zalone può anche fare cento milioni d'incasso, ma mi preoccupa lo stesso la mancanza di prospettive del nostro cinema e, soprattutto, non vedo nuovi talenti (la Toscana, per esempio, non ha un suo "nuovo" comico: finita l'epopea di Pieraccioni ci sarà il vuoto pneumatico). C'è penuria soprattutto di autori.
    Mi preoccupano anche certe scelte da parte dei registi piegati alle agenzie di spettacolo, in questo senso continuo a domandarmi come ci impongano Luca Argentero nelle commedie (che non fa ridere manco per niente) e mi tengano a casa uno come Max Tortora.


    Probabile che tutti noi abbiamo due fette di prosciutto sugli occhi perchè se no non si spiegano le dichiarazioni rilasciate ieri sera da Pieraccioni su Iris al programma
    "Capri-Hollywood" dove manifestava un cinema italiano in ottima salute, e dove la commedia italiana la fa ancora da padrone nelle sale che avendo avuto i più grandi maestri del cinema mondiale come Monicelli etc non abbiamo nulla di cui temere.


    Ah bè, se lo dice Pieraccioni allora posso dormire sonni tranquilli. Un po' come quando parla Alfano della sicurezza in Italia.
  • Markus • 30/12/15 10:47
    Scrivano - 4771 interventi
    Effettivamente mi sembrano parole un po' azzardate, ma soprattutto facili alla smentita.
  • Graf • 30/12/15 11:40
    Fotocopista - 902 interventi
    Infatti, basta guardare i dati degli incassi natalizi: Vacanze ai Caraibi + Il professor Cenerentolo + Natale col boss, insieme non raggiungono l'incasso della settima puntata della saga di Guerre Stellari.
    Ultima modifica: 30/12/15 12:05 da Graf
  • Gugly • 30/12/15 11:44
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Vediamo cosa combinerà davvero Zalone: facendo zapping in questi giorni di festa mi imbatto sempre in qualche sua promo del film...io non sono una fan e questo battage già mi fa partire prevenuta, però attendo le mosse del suo pubblico.

    P.s.ho visto che nel cast c'è anche Sonia Bergamasco! Che dire, da La meglio gioventù a U miegg mnin (traduzione dal barese: il meglio ragazzo)
  • Galbo • 30/12/15 15:14
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Vediamo cosa combinerà davvero Zalone: facendo zapping in questi giorni di festa mi imbatto sempre in qualche sua promo del film...io non sono una fan e questo battage già mi fa partire prevenuta, però attendo le mosse del suo pubblico.

    P.s.ho visto che nel cast c'è anche Sonia Bergamasco! Che dire, da La meglio gioventù a U miegg mnin (traduzione dal barese: il meglio ragazzo)


    le prime recensioni al film di Zalone non sono male, vedremo....
  • Graf • 30/12/15 21:02
    Fotocopista - 902 interventi
    Questa mattina ho parlato con la persona che ha curato il catering (a base di panzerotti pugliesi) della presentazione del film di Zalone a Cinecittà: mi ha detto che è divertentissimo.
    Ultima modifica: 31/12/15 00:05 da Graf
  • Ruber • 1/01/16 17:44
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    Alla fin fine rimane solo Carlo a tenere alto il valore della commedia italiana, e anche in questo caso vedrete che il suo incasso sarà buono, per i film comici (filone i c ui inserico i cienpanettoni) la stravince Zalone che come ho detto per me si attesterà sui 30-35 comunque sia lo dò in calo rispetto al suo ultimo film che ne aveva incassati ben oltre i 50, e anche rispetto al penultimo che ne incassò 43.

    Carlo con l'ultimo aveva superato di poco i 10, mentre all'ultima rilevazione di domenica 27 dicembre il cinepanettone di De Sica ne ha incassati da quando è in sala (dal 16 dicembre quindi siamo a ben oltre 10 giorni) appena 5,5 e anche l'altro cinepanettone di De Laurentiis fa quasi uguale a 5,3.

    Dopo Zalone negli incassi del cinema italiano c'è solo Verdone, e lo dicono i numeri, e se andiamo ancora al di la dei numeri le storie che vengono proposte dalla commedia italiana sono molto esili, tolto il comico c'è ben poco, l'unico che ancora scrive da oltre trent'anni sceneggiature che attingono dalla realtà sociale è solo lui.
  • Didda23 • 1/01/16 18:05
    Compilatore d’emergenza - 5801 interventi
    Sugli incassi ok, sulla qualità direi proprio di no visto le ultimissime mediocri sceneggiature
  • Ruber • 1/01/16 18:20
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Sugli incassi ok, sulla qualità direi proprio di no visto le ultimissime mediocri sceneggiature

    nettamente superiori alle porcherie che si vedono...
  • Didda23 • 1/01/16 18:26
    Compilatore d’emergenza - 5801 interventi
    Un smetto quando voglio, per dire, è certamente più fresco e più riuscito di un qualsiasi Verdone degli ultimi 10 anni.

    Negli ultimi anni i primi 15 giorni di gennaio sono stati i più fruttuosi. Zalone potrebbe superare se stesso. Con 1300 sale tutto è possibile
  • Graf • 1/01/16 19:07
    Fotocopista - 902 interventi
    Carlo Verdone come maschera comica dell’italiano medio ha funzionato egregiamente e funziona ancora. Le sue commedie sociali (non proprie all'italiana) hanno ben descritto negli ultimi trent'anni le difficoltà e le incognite della modernità. E hanno sempre garantito dei lauti incassi a chi le produceva (a cominciare da Sergio Leone...).
    Il problema è che Verdone sta per entrare nella terza età… e dopo di lui non vedo autori all'altezza per popolarità.
    Ci sono nuovi registi e nuovi attori italiani, anche validi e freschi, che, nell'ambito della commedia intesa in senso lato, si propongono e si presentano, cercando di impostare un discorso serio ma il problema è che, spesso, i loro tentativi, anche di qualità, rimangono tali e non hanno seguito. Insomma, non riescono ad entrare nelle simpatie del pubblico ottenendo grandi incassi e conseguendo una risonanza almeno nazionale. Le loro opere non fanno “costume”. Non diventano un caso del quale tutti parlano.
    Non hanno la faccia giusta? Non sono empatici? Le loro storie non interessano?
    Mah...
    Il cinema è una chimica strana e misteriosa.
    Checco Zalone è soltanto un comico farsesco, spassoso e divertente quanto si vuole, ma non è (ancora) un autore.
    Faccia espressiva, tante gag che colpiscono nel segno, ma i suoi film mancano di un racconto strutturato e di una profonda relazione con la realtà.
    Però incassano molto. E finché incassano….
    Ultima modifica: 2/01/16 02:12 da Graf
  • Graf • 2/01/16 03:57
    Fotocopista - 902 interventi
    Primi dati Cinetel nella notte:
    Quo vado vicinissimo ai 7 milioni di euro di incasso nel primo giorno di programmazione e quasi un milione di biglietti venduti...
    Stracciati i cinepanettoni: in un giorno, Quo vado ha incassato più di De Sica e di Lillo e Greg in 2 settimane...
    Checco Zalone è partito a razzo...
    Per quanto tempo riuscirà a mantenere questa velocità supersonica?
  • Didda23 • 2/01/16 12:31
    Compilatore d’emergenza - 5801 interventi
    Si 7 milioni... Con questo inizio io sinceramente non porrei limiti.. Zalone trascina tutti gli altri con ottimi incassi ( da Spielberg a Star Wars).
    La prima settimana dell'anno si conferma la più ricca dell'anno
  • Ruber • 2/01/16 19:46
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    Per Zalone 7mln solo il primo giorno, e il record assoluto di sempre per un film italiano, e credo anche in generale. Io ho dato come previsione 30-35mln come totale ma dovesse tenere questo passo anche dopo l'epifania allora certamente lo supererebbe e potrebbe eguagliare quello dell'anno scorso con 50mln.
  • Graf • 2/01/16 20:56
    Fotocopista - 902 interventi
    I primi tre giorni saranno decisivi per determinare l’importo totale dell’incasso: se esso arriverà ai 20 milioni di euro per domani Domenica, il traguardo dei 50 milioni e oltre sarà quasi certo…
    Se l’incasso record del primo giorno è, invece, dipeso da una spasmodica aspettativa gonfiata ad arte e generata dall'enfatizzazione dell’evento della “prima” su tutti i media, allora l’incasso finale sarà più basso….Ma sempre altissimo rispetto a quelli degli altri film italiani della stagione appena passata. Comunque Zalone non farà flop ai botteghini neanche questa volta e questa è una buonissima notizia per il nostro cinema indipendentemente dal valore intrinseco del film.
    Ultima modifica: 2/01/16 20:58 da Graf
  • Ruber • 2/01/16 21:49
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    E rimasto l'unico a fare quel tipo di incassi, e per il nostro cinema da anni ormai dopo la fine del cinepanettone storico.
  • Graf • 2/01/16 22:46
    Fotocopista - 902 interventi
    Checco Zalone e Alessandro Siani per la commedia farsesca, Carlo Verdone e Aldo, Giovanni e Giacomo per quella "seria" e dal retrogusto amaro...
    Questi sono ormai i nostri "mostri sacri" del genere cinematografico italiano per antonomasia...
    Christian De Sica, Massimo Boldi, Leonardo Pieraccioni stanno vivendo una fase di appannamento, Lillo e Greg e altri comici si sono validamente ritagliati un loro spazio ma ancora non riescono a convincere pienamente e totalmente il pubblico pagante….
    Spero che l’anno nuovo ci porti alla ribalta nuove scoperte e nuovi talenti…
    Ultima modifica: 3/01/16 00:28 da Graf
  • Galbo • 3/01/16 07:33
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Sulla prima pagina di Repubblica di oggi un articolo sul "fenomeno" Zalone definito "il personaggio che ha portato un milione di italiani al cinema in un solo giorno"...
  • Zender • 3/01/16 07:57
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Mah, anche Aldo, Giovanni e Giacomo li vedo appannato da un bel po' pure loro, idem come Verdone...