Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Comunicazioni di servizio - Film (1812) | Pagina 41

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/09 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

7910 post
  • Il Dandi • 25/03/10 12:08
    Segretario - 1484 interventi
    Alzo le mani Gugly! L'avvocato sei tu e non voglio fare come l'ubriacone che contesta il vino al sommelier...:)

    Però scusami se mi permetto di insistere, ho solo il dubbio di non essermi spiegato bene: che la condivisione in rete sia illegale ci arrivo a capirlo, ma quello che io suggerisco (non è che lo chiedo) è una bacheca di annunci (del tipo "cerco disperatamente questo titolo: qualcuno ce l'ha?-grazie", poi se la vedono tra loro). Veramente tu dici che sarebbe illegale? Scusa l'ingenuità ma mi meraviglia, se così fosse anche giornali come PortaPortese dovrebbero essere chiusi.
  • Harrys • 25/03/10 13:28
    Fotocopista - 649 interventi
    X Zender: ho notato che nella sezione ultimi 40 commenti spesso avvengono degli errori nelle categorie comunque recenti e il mucchio; capita infatti, non ho capito bene per quale motivo, che film appartenti ad una o all'altra categoria vengano inseriti nella lista sbagliata.
  • Gugly • 25/03/10 14:02
    Portaborse - 4712 interventi
    Il_dandi ebbe a dire:
    Alzo le mani Gugly! L'avvocato sei tu e non voglio fare come l'ubriacone che contesta il vino al sommelier...:)

    Però scusami se mi permetto di insistere, ho solo il dubbio di non essermi spiegato bene: che la condivisione in rete sia illegale ci arrivo a capirlo, ma quello che io suggerisco (non è che lo chiedo) è una bacheca di annunci (del tipo "cerco disperatamente questo titolo: qualcuno ce l'ha?-grazie", poi se la vedono tra loro). Veramente tu dici che sarebbe illegale? Scusa l'ingenuità ma mi meraviglia, se così fosse anche giornali come PortaPortese dovrebbero essere chiusi.


    Si tratta di situazioni diverse: gli annunci di Porta Portese riguardano scambi tra privati che vengono solo veicolati dal giornale, e si tratta comunque di copie già scambiate di originali (si presume) che seguono la sorte del baratto.
    Online si procede ad uno scambio pubblico di file senza nessun riguardo ai diritti d'autore, e in barba alla legge sul medesimo.
  • Zender • 25/03/10 14:56
    Capo scrivano - 49355 interventi
    Harrys ebbe a dire:
    X Zender: ho notato che nella sezione ultimi 40 commenti spesso avvengono degli errori nelle categorie comunque recenti e il mucchio; capita infatti, non ho capito bene per quale motivo, che film appartenti ad una o all'altra categoria vengano inseriti nella lista sbagliata.
    Purtroppo non so dare risposte a domande simili. Per i problemi tecnici non posso che chiederti di scrivere a CONTATTACI > XAMINI
  • Fauno • 25/03/10 15:20
    Formatore stagisti - 2773 interventi
    Ho ragione o no?Non credi che sia sfinente leggere in un commento almeno tre righe di riassunto?E non è che la persona alla quale alludo lo faccia sempre,anzi,non ho dubbi sulla sua competenza cinematografica,solo che a me dà l'impressione che certi commenti li butti tanto per fare numero,o che commenti film che non appartengano al suo genere preferito.In tal caso sarebbe più giusto o non commentare affatto o almeno dire "IL FILM E' TALMENTE NOIOSO CHE NON VALE LA PENA VEDERLO".
    Il disagio mi viene dal fatto che certi film da lui commentati io li cerco da una vita, ma non sono invidioso,anzi me ne congratulo,buon per lui,ma visto che ha avuto la fortuna di vederli, almeno che faccia un commento più sostanzioso e attendibile.Diversamente basta prendere la Gremese o andare su altri siti e il gioco è fatto.Anch'io potrei commentare IO DONNA di Cardone solo perchè ho il Bigfilm col fotoromanzo.In poche parole c'è chi quando è motivato fa dei commenti DOC e quando non lo è ne fa altri che anche un neonato sarebbe capace di fare.
    Malauguratamente coltiviamo gli stessi generi e ci inzucchiamo spesso.A me piacerebbe molto di più conoscerlo personalmente e arginare il malinteso,magari a una riunione di Davinottiani,ma a botta calda sarebbe grande la tentazione di chiamarlo in discussione con frasi stile "MA VA',MA CHE BEL FILM,MA DOVE L'HAI VISTO?MA MI CI PORTI ANCHE ME?".Ciao Renato.FAUNO.
  • Tarabas • 25/03/10 15:30
    Segretario - 2069 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Online si procede ad uno scambio pubblico di file senza nessun riguardo ai diritti d'autore, e in barba alla legge sul medesimo.

    Una possibile soluzione neutra sarebbe l'aggiunta di una funzione che consenta a chi commenta un film di "flaggarlo" come facente parte della propria collezione di home video.
    Quel che seguisse sarebbe faccenda degli utenti interessati.
    Ovviamente, non ho idea della complessità tecnica che richiederebbe l'intervento, se ho scritto una scemenza informatica chiedo anticipatamente scusa.
  • Cotola • 25/03/10 17:21
    Consigliere avanzato - 3931 interventi
    Ma in realtà se non ricordo male è già successo
    diverse volte che quando un davinottiano cercasse un film disperatamente abbia chiesto in giro. Trovato chi lo aveva i due si sono poi
    contattati privatamente e hanno provveduto.
    Sbaglio?
  • Zender • 25/03/10 18:58
    Capo scrivano - 49355 interventi
    Infatti, se uno cerca chiede nel forum di solito. E se è furbo "chiama" chi può averlo :)
  • Zender • 25/03/10 19:02
    Capo scrivano - 49355 interventi
    Ragazzi, se l'avete individuato non leggete e passate ad altri commenti. C'è chi sa commentare molto bene, chi meno, chi per niente. Càpita in ogni campo. L'unica possibilità che avete è non metterlo tra i beniamini e poi ordinare per beniamini.
  • Cotola • 25/03/10 19:18
    Consigliere avanzato - 3931 interventi
    Magari chi lo fa non se ne rende troppo conto.
    A questo punto sarebbe anche il caso di fare nomi e cognomi (anche perchè quelli ai piani alti ora tremano!!!). Potrebbe servire ad aprire un confronto utile e magari a limare il modo di scrivere di questo "prosatore" che non vi aggrada troppo.
  • Zender • 25/03/10 19:28
    Capo scrivano - 49355 interventi
    Se è quello che dico gliel'ho già detto di commentare ciò che più ricorda e non solo per il gusto di inserire commenti.
  • Gugly • 25/03/10 21:14
    Portaborse - 4712 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Se è quello che dico gliel'ho già detto di commentare ciò che più ricorda e non solo per il gusto di inserire commenti.

    Scusa Zender, anche io ho compreso, e in tutta onestà non vedo grossi miglioramenti.

    Poi qui siamo tutti liberi nei limiti del lecito di inserire ciò che ci pare, però anche io sinceramente vedo opionioni che si riassumono veramente in due righe che sembrano buttate lì tanto per fare numero, sia come commenti che come interventi nel forum.

    Credo che di fondo ci debba essere anche un po' di pensiero rivolto verso chi legge.

    Tanto per essere chiari: non riesco a farmi nessuna idea di un film leggendo tali commenti ed interventi.
    Ultima modifica: 25/03/10 21:21 da Gugly
  • Gugly • 25/03/10 21:16
    Portaborse - 4712 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Ma in realtà se non ricordo male è già successo
    diverse volte che quando un davinottiano cercasse un film disperatamente abbia chiesto in giro. Trovato chi lo aveva i due si sono poi
    contattati privatamente e hanno provveduto.
    Sbaglio?


    Infatti. Fare una sezione apposita creerebbe solo i problemi che ho già evidenziato.
  • Zender • 25/03/10 21:23
    Capo scrivano - 49355 interventi
    Una cosa son gli inteventi, che possono essere sintetici e anche brevissimi come in tutti i forum, altro i commenti. Grossi miglioramenti forse no, qualcuno sì.
  • Gugly • 25/03/10 21:26
    Portaborse - 4712 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Una cosa son gli inteventi, che possono essere sintetici e anche brevissimi come in tutti i forum, altro i commenti. Grossi miglioramenti forse no, qualcuno sì.

    Zender, sei troppo buono...la situazione non è cambiata,e anche gli interventi nel forum devono essere comprensibili e non ridursi ad un "ah...sì", che spesso nemmeno quotano l'intervento precedente di riferimento. Si tratta solo di decidere se parlare chiaro o lasciare la situazione come è attualmente.
  • Zender • 25/03/10 21:37
    Capo scrivano - 49355 interventi
    Un momento. Io li leggo tutti i commenti e ti dico che un po' è cambiata. La persona di cui parliamo ha anche inserito una marea di informazioni utili sul sito, non dimentichiamolo, e ha dimostrato un'affezione per noi che in pochissimi hanno, non ha mai risposto male a nessuno, ha accettato spesso critiche pesanti senza mai saltar su. A volte c'è chi risponde con un "ah sì" perché viene chiamata da un altro e vuol far vedere che ha letto.

    Il non quotare spesso l'ho chiesto io e sarebbe bene non quotare sempre, se si risponde all'intervento appena sopra. Ad esempio, non serve fare come hai appena fatto. Stai rispondendo al messaggio che sta subito sopra, quotando si allunga inutilmente il post. Il quote di quote poi...
    Ultima modifica: 25/03/10 21:39 da Zender
  • Gugly • 25/03/10 21:42
    Portaborse - 4712 interventi
    Zender, sarà come dici tu, ma se ricordi ci fu una polemica anche sull'inserimento di determinate informazioni: tutte in batteria e tutte minime. E solo dopo mia polemica è stata inserita la fonte (IMDB).

    Per quanto riguarda il quote, spesso lo si fa a prescindere per paura che tra il nostro messaggio e quello di riferimento se ne inserisca un terzo, tutto qui.

    Comunque, speriamo che la discussione serva.
  • Gugly • 25/03/10 21:45
    Portaborse - 4712 interventi
    Ti dirò di più: mi piacerebbe invece che il soggetto in questione intervenisse, dato che mi sembra una discussione civile e non offensiva.
  • Zender • 25/03/10 23:01
    Capo scrivano - 49355 interventi
    Infatti, se non si offende si può anche parlarne apertamente. L'importante è sempre rimanere nell'ambito della comprensione. Io so benissimo che tu questo lo sai fare senza problemi, solo non vorrei che si finisse con l'esagerare.
    Certo, facesti benissimo a dire di specificare la fonte (nonostante sia scritto chiaro da sempre nelle curiosità che bisogna specificare la fonte).

    Per il quote lo so cosa intendi, però il quote li rende pesantissimi da leggere, certi messaggi. Alla fine si arriva che in una pagina per leggere due righe ce ne son 700 di quote. Se si fa un botta e risposta veloce eliminiamolo che è meglio.
  • Cotola • 25/03/10 23:32
    Consigliere avanzato - 3931 interventi
    D'accordo con Zender circa i messaggi brevi nei
    forum. A volte sono botte e risposte secche cui
    si addice perfettamente la brevità.

    Detto questo credo che invece di criticare così
    al "buio" sarebbe meglio convocare qui Marco poichè credo che si stia parlando di lui.
    Voglio solo dire che lui scrive con amore e passione di cinema. Come tutti noi a volte è
    più ispirato altre volte lo è meno. Sono però
    sicuro che lo faccia perchè il sito gli piace e
    se a volte esagera con la trama (io per esempio non ci ho fatto troppo caso) credo lo faccia senza pensarci. Le critiche sono legittime, specie quando sono urbane come le vostre, fanno crescere e sono utili in tal senso, però è anche
    vero che ognuno scrive come gli pare più opportuno. A vent'anni si scrive in un modo, a trenta in un altro, a quaranta in un altro ancora.

    D'altronde ho notato mancanze ben più gravi da parte di alcuni utenti che a mio avviso non hanno capito il pallinaggio: i loro giudizi "scritti" non sono per nulla in linea con la legenda davinottiana sull'impallinamento.

    Un saluto affettuoso a tutti.