Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Comunicazioni di servizio - Film (1812) | Pagina 43

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/09 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

7908 post
  • Zender • 26/03/10 14:09
    Capo scrivano - 49327 interventi
    Tecnicamente MOLTO complicato, Tarabas. L'avevo proposto più di un anno fa a Xamini, ma si è dovuto ripegare sul beniaminaggio.
  • Gugly • 26/03/10 14:11
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Io capisco Fauno che non ha voluto scrivere il nickname per pudore, ....

    Non sono d'accordo. Fauno ha espresso critiche precise. Poi che la paura di sbagliare e di beccarsi strigliate ci stia è comprensibile.
  • Tarabas • 26/03/10 14:13
    Segretario - 2069 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Tecnicamente MOLTO complicato, Tarabas.

    Sigh... :)

    Vabbè, pazienza. Dovrò trovarmi un altro cavallo di battaglia.
  • Cotola • 26/03/10 14:21
    Consigliere avanzato - 3929 interventi
    Ma un pò di "coraggio" no? Tanto mica succede qualcosa. Fossi anche io il commentatore un pò
    "discolo" e "sciagurato" non me la prenderei a
    male. Sarebbe opportuno fare il nome. Anche perchè si dice che è nei piani alti. E quindi siamo in 7-8 ad essere "sospettati".

    P.S.

    E' vero Ciavazzaro si chiama Mauro e non Marco.
    Sono due nomi affini e li ho confusi. Mi scuso
    con lui per averlo tirato in ballo. Non era
    mia intenzione ma mi sembrava ci si riferisse a lui. Scusate la confusione.
  • Daniela • 26/03/10 14:27
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ognuno ha il suo modo di scrivere, perché farsi il sangue amaro per questo? Non è che in 550 caratteri si può pontificare sul significato profondo di un film: lo scopo è quello di cercare di esprimere ciò che per qel film si è provato. C'è chi ci riesce bene, chi meno, chi a seconda del film. Direi che è normale.

    Condivido al 101%, e postillo. Le regole fanno bene (in particolare, il tetto delle battute obbliga ad una salutare stringatezza pure i logorroici, una ginnastica verbale salutare), però troppe regole oppure un eccessivo fiscalismo nel rispetto delle stesse potrebbero diminuire il piacere di scrivere, rendendolo meno spontaneo.
    E non sono neppure troppo favorevole all'introduzione di sistemi per il gradimento dei commenti, come proposto da Tarabas.
    Magari potrebbe essere utile, ma il rischio è introdurre una competività fra commentatori che potrebbe anche essere deleteria.
  • Rebis • 26/03/10 14:41
    Compilatore d’emergenza - 4464 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Io capisco Fauno che non ha voluto scrivere il nickname per pudore, ....

    Non sono d'accordo. Fauno ha espresso critiche precise. Poi che la paura di sbagliare e di beccarsi strigliate ci stia è comprensibile.


    io capisco le remore ma non condivido. Che ci vuole, in un forum come questo, a scrivere: senti nick cosa intedendevi dire esattamente nel tuo commento? non pensi di aver dato troppo spazio alla trama? ecc...

    mi sembra per altro sia già stato fatto...
  • Rebis • 26/03/10 14:44
    Compilatore d’emergenza - 4464 interventi
    Daniela ebbe a dire:

    E non sono neppure troppo favorevole all'introduzione di sistemi per il gradimento dei commenti, come proposto da Tarabas.
    Magari potrebbe essere utile, ma il rischio è introdurre una competività fra commentatori che potrebbe anche essere deleteria.


    sottoscrivo in pieno
    Ultima modifica: 26/03/10 14:44 da Rebis
  • Tarabas • 26/03/10 14:49
    Segretario - 2069 interventi
    A parte che tecnicamente non si può fare, vorrei sottolineare che l'unico modo di "competere" in utilità dei commenti sarebbe cercare di scriverli meglio che si può. Quindi, non capisco cosa mai potrebbe esserci di negativo.
  • Rebis • 26/03/10 15:01
    Compilatore d’emergenza - 4464 interventi
    Potrebbe cambiare il fine.
    Non credo stiamo qua a scrivere il miglior commento possibile, o il più utile... anche perché se poi non si sa da chi è stato considerato utile un commento la cosa perde ancor più di significato...
    Ultima modifica: 26/03/10 15:01 da Rebis
  • Zender • 26/03/10 15:01
    Capo scrivano - 49327 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Io capisco Fauno che non ha voluto scrivere il nickname per pudore, ....

    Non sono d'accordo. Fauno ha espresso critiche precise. Poi che la paura di sbagliare e di beccarsi strigliate ci stia è comprensibile.

    Sì, ma io dico che non è strano che ci abbia pensato a fare il nome, visto che la sua non era una considerazione riferita a un unico commento (cosa che si fa ed è già stata fatta) ma a tutta una serie di commenti dello stesso utente. Quindi avrà voluto vedere come veniva presa la cosa.

    Per Cotola: pure io mi chiamo Mauro e non so più quanti mi chiamano Marco. Ma che v'abbiamo fatto???

    Per Tarabas: capisco bene il discorso di Daniela; c'è chi potrebbe prenderla non troppo bene, chi non ama la competitività a tutti i costi e può sentirsi togliere il piacere di scrivere senza dover guardare a niente.
  • Harrys • 26/03/10 15:07
    Fotocopista - 649 interventi
    Intervengo solamente per dire la mia in merito alla questione discrepanze commento/pallinaggio. E' vero che a volte risultano realmente incomprensibili (si grida al capolavoro e poi si tri-pallina?), ma è anche vero che i caratteri sono 550. Questo vuol dire che l'utente deve scegliere bene o male uno, massimo due, punti su cui focalizzare la propria critica e spesso, soprattutto quando il film ci ha deluso non rispettando le nostre aspettative, ci si sofferma sulle "scottature" che la pellicola ci ha suscitato, piuttosto che sugli evidenti punti a favore. A me è succesa una cose del genere con Watchmen (lo stesso Zender all'epoca me lo fece notare invitandomi a citare anche aspetti che m'avessero colpito positivamente, dato che diedi al film addirittura ***!).
  • Tarabas • 26/03/10 15:11
    Segretario - 2069 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Potrebbe cambiare il fine.
    Non credo stiamo qua a scrivere il miglior commento possibile, o il più utile... anche perché se poi non si sa da chi è stato considerato utile un commento la cosa perde ancor più di significato...


    A mio parere, invece, ne acquista proprio perchè la valutazione è anonima e solo positiva ("utile" e non "inutile").
    "utile" vuol dire, per me, "mi ha aiutato a farmi un'idea del film". Su Anobii si leggono commenti come "mi è piaciuto" o "bellobrutto". Tipicamente inutili.

    Zender ebbe a dire:

    Per Tarabas: capisco bene il discorso di Daniela; c'è chi potrebbe prenderla non troppo bene, chi non ama la competitività a tutti i costi e può sentirsi togliere il piacere di scrivere senza dover guardare a niente.


    Mah, io vedo solo due casi.

    1) scrivo per me stesso --> di quel che pensano gli altri non mi importa

    2) scrivo (anche) per gli altri --> qualsiasi strumento che mi aiuti a fare meglio, anche indirettamente, è utile

    Se poi uno prende tanto sul serio quel che accade in un forum, il commento giusto è sempre quello: "get a life".
    Il che non implica che gestire, offrire e usufruire di un sito come questo non sia una cosa molto seria, beninteso. Solo, la mia vita non cambia se i miei commenti ai film non sono universalmente apprezzati.
    Ultima modifica: 26/03/10 15:16 da Tarabas
  • Zender • 26/03/10 15:19
    Capo scrivano - 49327 interventi
    Harrys una volta di più hai centrato in pieno la questione.

    Lo capisco benissimo, Tarabas. Potrei anche dire che la maggioranza la pensa come te, ma c'è anche qualcuno che la pensa diversamente e va considerato. Ad ogni modo la cosa non si può fare, per cui...
  • Tarabas • 26/03/10 15:31
    Segretario - 2069 interventi
    Renato ebbe a dire:

    Esiste a mio avviso un terzo caso:
    3) scrivo per accumulare punti/commenti e scalare la classifica


    GET A LIFE!!!!!!!!! :)
  • Fauno • 26/03/10 16:05
    Formatore stagisti - 2772 interventi
    A questo punto chiedo a tutti voi cosa devo fare,visto che i pareri son discordi e che io non sono un megalomane.Ho verificato se ho esagerato o meno,e purtroppo mi sono reso conto di non avere per nulla esagerato.Non potrò farlo fino a domani mattina,ma ribadisco:non c'è da tremare o da prenderla male o ancora peggio da iniziare una rivalsa senza fine...c'è solo da fare commenti un pò meno sbattuti lì come stracci,e il meglio sarebbe correggerne qualcuno,perchè per me riassumere un film vuol dire bistrattarlo,e se in un tema di italiano ti chiedono di commentare l'Infinito del Leopardi e tu gli parli della vita del Leopardi rischi grosso di beccarti un 3.Riflettete con calma e io rispetterò il volere della maggioranza.Se avrò sbagliato,cacciatemi fuori come avete fatto con Mr.Spalm.Per favore siate corretti e fino a domani non cambiate alcun commento,anche perchè li ho tutti annotati e li riverificherò.Grazie.FAUNO.
  • Galbo • 26/03/10 16:28
    Consigliere massimo - 4025 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    A questo punto chiedo a tutti voi cosa devo fare,visto che i pareri son discordi e che io non sono un megalomane.Ho verificato se ho esagerato o meno,e purtroppo mi sono reso conto di non avere per nulla esagerato.Non potrò farlo fino a domani mattina,ma ribadisco:non c'è da tremare o da prenderla male o ancora peggio da iniziare una rivalsa senza fine...c'è solo da fare commenti un pò meno sbattuti lì come stracci,e il meglio sarebbe correggerne qualcuno,perchè per me riassumere un film vuol dire bistrattarlo,e se in un tema di italiano ti chiedono di commentare l'Infinito del Leopardi e tu gli parli della vita del Leopardi rischi grosso di beccarti un 3.Riflettete con calma e io rispetterò il volere della maggioranza.Se avrò sbagliato,cacciatemi fuori come avete fatto con Mr.Spalm.Per favore siate corretti e fino a domani non cambiate alcun commento,anche perchè li ho tutti annotati e li riverificherò.Grazie.FAUNO.

    francamente mi sembra un modo un po' "terrorista" (detto nel senso più pacifico del termine) ed ansiogeno di affrontare la cosa. Per ciò che mi riguarda, ci sono utenti i cui commenti non mi interessano semplicemente, per cui non li leggo affatto. Il resto mi sembra un po' aria fritta, nel senso di discussione priva di grande costrutto....
  • Daniela • 26/03/10 16:28
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    se in un tema di italiano ti chiedono di commentare l'Infinito del Leopardi e tu gli parli della vita del Leopardi rischi grosso di beccarti un 3.

    Non siamo a scuola (per fortuna) e non ci stiamo dando voti l'un con l'altro. Riassumere un film vuol dire sempre bistrattarlo? E' vero che può essere del tutto inutile ma - almeno per alcuni commentatori (e mi metto nel numero) oppure per certi film - può essere anche un modo per facilitare l'espressione del giudizio, in quanto consiste nel mettere in evidenza gli snodi narrativi che hanno maggiormente colpito in senso positivo o negativo. Non va fatto? Bene, ma senza farne questioni di stato. Scrivere un commento deve rimanere innanzitutto un piacere e - se devo stare bene attenta a quel che scrivo - che piacere è?
    Sia chiaro che non contesto affatto il tuo diritto di muovere rimostranze ad un certo modo di commentare, se lo ritieni poco corretto Nello stesso tempo però ti confesso che il tuo avvertimento finale ("non cambiate alcun commento, anche perchè li ho tutti annotati e li riverificherò") mi è sembrato un pò troppo melodrammatico...
  • Galbo • 26/03/10 16:31
    Consigliere massimo - 4025 interventi
    Concordo con Daniela, non sempre è facile commentare un film (con lo spazio limitato, inoltre) senza accennarne alla trama e magari qualche volta andare oltre l'accenno; a me penso sia capitato diverse volte; poi le persone che non gradiscono i miei commenti basta che non li leggano, non credo di avere mai scritto delle enormità ma sono pronto a verificarlo...
  • Tarabas • 26/03/10 16:36
    Segretario - 2069 interventi
    Io spessissimo riassumo la trama nella prima frase, anche perchè mi diverte l'esercizio (un po' come le tragedie in due battute di Campanile, si parva licet).
  • Daniela • 26/03/10 16:42
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Tarabas ebbe a dire:
    si parva licet).

    parva, parva...