Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Comunicazioni di servizio - Film (1812) | Pagina 363

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/09 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

7908 post
  • Zender • 17/10/21 08:00
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Kinodrop, il Netflix sugli American Clichès dura 58 minuti e quindi, stando sotto l'ora, diventa sempre, automaticamente un corto-mediometraggio come "genere" e, in quanto tale, come da regole, non può essere inserito nel weekend. Lo trascrivo qui:

    Rob Lowe con taglio umoristico, insieme ad altri attori e critici, presenta una carrellata di luoghi comuni e soluzioni registiche che hanno caratterizzato e caratterizzano la produzione cinematografica americana, con un focus sul ruolo del montaggio che mostra, nasconde e trasforma la fruibilità del film e la sua dipendenza da tabù politici e sociali. Un documentario molto superficiale e febbrile che non dà nemmeno il tempo di percepire gli esempi a sostegno dei vari comparti e si ha l'impressione che l'aria scherzosa sia funzionale a non dire troppo e a non pestare i piedi a nessuno.
  • Kinodrop • 17/10/21 18:31
    Compilatore d’emergenza - 147 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Kinodrop, il Netflix sugli American Clichès dura 58 minuti e quindi, stando sotto l'ora, diventa sempre, automaticamente un corto-mediometraggio come "genere" e, in quanto tale, come da regole, non può essere inserito nel weekend. Lo trascrivo qui:

    Rob Lowe con taglio umoristico, insieme ad altri attori e critici, presenta una carrellata di luoghi comuni e soluzioni registiche che hanno caratterizzato e caratterizzano la produzione cinematografica americana, con un focus sul ruolo del montaggio che mostra, nasconde e trasforma la fruibilità del film e la sua dipendenza da tabù politici e sociali. Un documentario molto superficiale e febbrile che non dà nemmeno il tempo di percepire gli esempi a sostegno dei vari comparti e si ha l'impressione che l'aria scherzosa sia funzionale a non dire troppo e a non pestare i piedi a nessuno.
    D'accordo Zender, lo reinserirò domani facendo di nuovo la scheda.
    Saluti a presto
    Kinodrop

  • Allan • 19/10/21 14:51
    Disoccupato - 1432 interventi
    Chiedo a chi è più esperto. Da qualche tempo aprendo la pagina di google maps, anche più volte in una stessa sessione, devo entrare nel riquadro livelli e spuntare la visualizzazione globo per attivare il 3D, mentre prima era un'opzione già presente nella schermata. Sono cambiate le impostazioni?

  • Zender • 19/10/21 17:58
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Io non vedo neanche il globo e su Firefox devo andare sul .com per vedere in 3d...
    Ultima modifica: 19/10/21 17:58 da Zender
  • Mauro • 19/10/21 18:00
    Disoccupato - 12915 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Io non vedo neanche il globo e su Firefox devo andare sul .com per vedere in 3d...

    Io il 45° lo vedo sia con .com,. sia con .it
  • Allan • 19/10/21 18:19
    Disoccupato - 1432 interventi
    Mauro ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Io non vedo neanche il globo e su Firefox devo andare sul .com per vedere in 3d...

    Io il 45° lo vedo sia con .com,. sia con .it

    Tre situazioni diverse. Ce la rendono difficile...
  • Zender • 22/10/21 10:21
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Della storia di Baldwin si parlava già su Davibook e lì si continua.
  • Jandileida • 23/10/21 09:29
    Addetto riparazione hardware - 429 interventi
    Ciao Zender,

    probabilmente è stato già chiesto ma non lo ritrovo da nessuna parte. Come siamo messi con la stand-up comedy? Si può inserire?

    Nel caso specifico parlo di:

    Dave Chappelle: The Closer

    Grazie


    Ultima modifica: 23/10/21 09:30 da Jandileida
  • Zender • 23/10/21 09:51
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Ciao Jan. Sì, come genere "teatro" e col titolo (in questo caso) di
    Dave Chappelle: The Closer (cioè sempre col nome dello standupper davanti)
  • Schramm • 23/10/21 16:11
    Scrivano - 7828 interventi
    per festeggiare la da/di poco sorpassata quota 2600 commenti (nulla rispetto al pacchetto più ingente di molti altri utenti, ma un miracolo in considerazione delle ostatività che nell'ultimo lustro mi hanno fatto drasticamente ridurre la dedizione alle visioni) svecchio il profilo con un nuovo avatar, sempre fedele alla scuderia del precedente.
    Ultima modifica: 24/10/21 20:00 da Schramm
  • Zender • 23/10/21 17:53
    Capo scrivano - 49268 interventi
    2600 commenti sono un'enormità, Schramm, non è che puoi confrontarli coi pochissimi che hanno raggiunto numeri da capogiro! Massimi complimenti da chi ti è affezionato da sempre!
  • Schramm • 23/10/21 19:51
    Scrivano - 7828 interventi
    Zender ebbe a dire:
    2600 commenti sono un'enormità, Schramm, non è che puoi confrontarli coi pochissimi che hanno raggiunto numeri da capogiro! Massimi complimenti da chi ti è affezionato da sempre!
    beh dai non proprio pochissimi. non rientro nemmeno tra i primi 24 maggiori ampliatori, alcuni tra questi peraltro sono saliti a bordo del navenotti molto tempo dopo, and I mean MOLTO, e hanno già eroicamente rasentato i 3000 commenti... però mi acchiappo i complimenti con orgoglio dato che non era così scontatello ristabilire contatti col cinema in questi ultimi anni... speriamo che l'avatar novello funga da ferro di cavallo ;)

    Ultima modifica: 23/10/21 19:53 da Schramm
  • Zender • 24/10/21 08:19
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Sì, anche il fatto che ce ne siano 24 che abbian scritto più di 2600 commenti è incredibile, per quanto mi riguarda. Ad ogni modo sempre massimo rispetto per chi combatte per riuscire comunque a vedere film in situazioni logistiche non facili :).
  • Anthonyvm • 24/10/21 18:49
    Vice capo scrivano - 830 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    per festeggiare la da/di poco sorpassata quota 2600 commenti (nulla rispetto al pacchetto più ingente di molti altri utenti, ma un miracolo in considerazione delle ostatività che nell'ultimo lustro mi hanno fatto drasticamente ridurre la dedizione alle visioni) svecchiando il profilo con un nuovo avatar, sebbene restando fedele alla scuderia del precedente.

    Congratulazioni, Schramm! Oltre che per il traguardo numerico, scrosci di applausi per la selezione di titoli e per il contenuto dei commenti, ognuno dei quali è un'esperienza a sé. Huge thumbs up!
  • Siska80 • 24/10/21 20:35
    Scrivano - 845 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    per festeggiare la da/di poco sorpassata quota 2600 commenti (nulla rispetto al pacchetto più ingente di molti altri utenti, ma un miracolo in considerazione delle ostatività che nell'ultimo lustro mi hanno fatto drasticamente ridurre la dedizione alle visioni) svecchio il profilo con un nuovo avatar, sempre fedele alla scuderia del precedente.

    Beh, sono tanti, e notevoli da un punto di vista stilistico e concettuale. Personalmente, li leggo sempre con interesse, quindi complimenti.
  • Caesars • 25/10/21 09:13
    Scrivano - 17020 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    per festeggiare la da/di poco sorpassata quota 2600 commenti (nulla rispetto al pacchetto più ingente di molti altri utenti, ma un miracolo in considerazione delle ostatività che nell'ultimo lustro mi hanno fatto drasticamente ridurre la dedizione alle visioni) svecchio il profilo con un nuovo avatar, sempre fedele alla scuderia del precedente.
    Caro Schramm, sicuramente 2600 commenti sono molti. Ma oltre al numero conta  la qualità: e quella deile tue recensioni è assai alta. Inoltre grande applauso perché non sono molti i commentatori degli albori del sito che siano restati "attivi" dopo tutti questi anni. Altri 2600 di questi commenti...

  • Giùan • 25/10/21 09:22
    Risorse umane - 247 interventi
    Caro Schramm: davvero duplici e anzi molteplici complimenti per il ragguardevole traguardo che testimonia, aldilà della fidelizzante caparbietà davinottiana (che è un privilegio con te e tanti compagni condividere), la fenomenologica peculiarità dei tuoi commenti.
    Vamos a matar cinema ancora Schramm, dove, come, quando e perché possibile.
  • Schramm • 25/10/21 15:47
    Scrivano - 7828 interventi
    grazie di ogni molecola cardiaca e ogni altro organo bontempi e non a voi tutti per l'affetto e la stima contraccambiati con gli interessi sugli interessi e che da soli bastano e spronano a una davipermanenza di altri 14 anni e mezzo. e il mio punto è proprio questo: il fattore tempo. di là della qualità vs quantità, dove quest'ultima esce sempre e comunque pesantemente  sconfitta per importanza o evidenza, quasi tre lustri di fedele militanza qui dentro senza quasi mai un abbandono, un ritiro spirituale, un cedimento prolungato per le peggiori cause di forza maggiore o debolezza interiore (un davinottiano è per sempre), per eroici che possano essere o sembrare, significano anche che il rapporto permanenza-quantità non può che risultare negativamente sperequativo.

    più prosaicamente detto: 2600 commenti lungo 14 anni e qualche mese sono al mio occhio davvero una misera manciata, specie in considerazione del fatto che il sito, per quanto privilegi i contenuti (e sottoscritto a parte non ne mancano certo di notevolissimi), volere o volare vive di chi lo rinfocola ed amplia di continuo e che alcuni valentissimi adepti venuti anni dopo chi scrive, hanno depositato il triplo o il quarto del mio totalino. se poi si considerano i film visti e mai davinottati per motivi tecnici, di sindrome dal foglio bianco o di mancanza di tempo o pigrizia, che avrebbero garantito almeno 1000 commenti extra, o più ancora che nelle sezioni tv o dei caratteristi (per tacere delle location) non ho mai messo del mio neanche allo 0,1%, capitemi quando mi autorimprovero sentendomi lo scolaro dotato ma che non si applica oltre la sufficienza piena e dico che un po' di vergogna ci scappa secca...
    Ultima modifica: 25/10/21 15:51 da Schramm
  • Zender • 25/10/21 16:06
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Ma figurati dai Schramm, non dire certe cose nemmeno per scherzo. Non sta scritto da nessuna parte che chi sta qui dentro deve per forza mettere facce, location, flani o quant'altro. Ognuno fa quel che vuole e si sente. Sentirsi in colpa per certe cose è semplicemente ridicolo. Sei qui da una vita, per l'appunto hai sempre scritto, è già così tantissimo davvero, credimi.
  • Schramm • 25/10/21 16:28
    Scrivano - 7828 interventi
    beh dai considera che è già "vergognoso", venendo dal teatro, che sia appena ottavo nella classifica dei maggiori disquisitori-schedatori di teatro...