Undying • 2/11/09 18:19
Comunicazione esterna - 7567 interventiSopra alla media delle produzioni "a basso budget" simili e, per certi aspetti, ben scritto.
I profili psicologici dei protagonisti non sono affatto banali (basterà citare, come esempio, il ladro in vena di pentimento) ma quello che non convince è la decisione di non lanciare indizi sul perché e percome esista questa insolita "infezione".
Oltre ai riferimenti ben individuati dal bravo Brainiac, il film sembra essere in parte debitore anche alla
Cosa di
Carpenter: non solo per la sensazione di isolamento che pervade la vicenda, ma in primo luogo per le mutazioni corporee che omaggiano, palesemente, gli effetti di
Rob Bottin.
Film che merita senza dubbio un'opzione italiana, anche solo in DVD.
Se qualcuno fosse intenzionato a vederlo in lingua originale può sempre fare ricorso ai sottotitoli, scaricabili
QUI.
Ultima modifica: 2/11/09 18:21 da
Undying
Daniela, Fedeerra, Teddy
Brainiac, Undying, Puppigallo, Pumpkh75
Rufus68