B. Legnani • 25/04/20 13:03
Pianificazione e progetti - 15186 interventi Siska80 ebbe a dire:
Secondo me è sbagliatissimo definirlo il capostipite dei lacrima movie: cosa riduttiva per un film che ha un bell'intreccio, non insiste fin dall'inizio sul dramma e la melassa e, per certi versi è anche pedagogico. E comunque, nel filone strappalacrime andrebbero inseriti anche i film in cui una storia d'amore và a finir male per la morte di uno dei due (oltre alle sceneggiate napoletane, ovviamente).
Mmmmhhhh... il fatto che sia un film d'autore, con bell'intreccio, non mi pare che contrasti col definirlo il capostipite dei lacrima movie… Il fatto che il genere abbia prodotti film inferiori, talora bruttissimi, non inficia il valore del capostipite.
La definizione di lacrima movie, inoltre, non può comprendere i film che tu citi (strappalacrime), perché nata in tempi recenti (Pulici, mi pare) per i film che seguono questo, con bimbo malato/morente.
In altre parole,
strappalacrime non è, per quanto possa parere strano ragionando etimologicamente, sinonimo di
lacrima movie.
Gabrius79, Siska80
Redeyes, Markus, Jurgen77, Paulaster, Zampanò, Noodles
Il Gobbo, Galbo, Mfisk, Pigro, Cotola, Matalo!, Roger, Nando, Homesick, Guru, Daniela
B. Legnani