FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 159

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Il tempo dei mutanti (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 21/05/10 08:46
Il soggetto del film trae ispirazione dalla saga di giochi di ruolo e romanzi pubblicati a partire dal 1993 dalla casa editrice svedese Target Games AB.

S.A.S. à San Salvador (1983)

CUR | 1 post: ultimo da R.f.e. | 20/05/10 19:48
Il titolo tedesco è: S.A.S. Malko. Im Auftrag des Pentagon Ispirato al romanzo Paura a San Salvador (Terreur à San Salvador, 1980) di Gérard de Villiers (prolificissimo scrittore francese, oggi ottantenne,

I Griffin (1999)

CUR | 4 post: ultimo da Puppigallo | 20/05/10 19:06
Attenzione! Gli episodi che vanno in onda su italia1 sono tagliati, perchè la fascia del primo pomeriggio è protetta. Così facendo però, snaturano spesso il cartone animato, che perde di forza e s

Wolf - La belva è fuori (1994)

CUR | 3 post: ultimo da Magnetti | 20/05/10 18:03
Quando Nicholson si trova allo zoo, di notte, arrivano due guardie (una comparsata di pochi secondi), una delle quali è interpretata da Schwimmer che nell'anno in cui è uscito questo film cominciava

La moglie giovane (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 20/05/10 09:31
Scheda di doppiaggio: Mirella Pace:Marisa Mell Mario Bardella:Francisco Rabal

La ciociara (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 20/05/10 01:47
* Quando in Italia arrivò la notizia dell'Oscar assegnato a Sophia Loren per il film, il cronista Lello Bersani venne inviato alle sei del mattino con una troupe della RAI a casa dell'attrice per intervistarla.

L'ispettore Coliandro (serie tv) (2006)

CUR | 0 post: ultimo da Redeyes | 19/05/10 15:51
Nella puntata 666 Si nota la presenza di Steve Sylvester e dei suoi Death SS, vera e propria band istituzione in Italia nel genere Satanista.

Dancing paradise (serie tv) (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 19/05/10 10:51
Dalla prestigiosa collezione cartacea Markus estraiamo un Tv sorrisi del giugno 1982, con uno speciale dedicato allo sceneggiato di Pupi Avati in cui vengono intervistati Carlo Delle Piane e Gianni Cavina.

Rembrandt's j'accuse...! (2008)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 19/05/10 01:22
Un articolo sul film: LO SPECCHIO E LA CANDELA: IL J'ACCUSE DI PETER GREENAWAY Applausi a scena a aperta per il film di Greenaway, Rembrandt J'accuse, avvincente thriller storico-artistico che segna

Il giornalino di Gian Burrasca (serie tv) (1964)

CUR | 4 post: ultimo da Gugly | 18/05/10 19:46
SPOILER Rispetto al libro il finale dello sceneggiato è molto diverso. Nel libro Vamba mantiene la vena ironica e dissacrante, poichè con l'ultimo disastro si profila per Giannino lo spettro del

La notte del mio primo amore (2006)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 17/05/10 20:01
Nel film una ragazza accetta l'invito del suo trainer a trascorrere una notte con lui in una villa isolata (denominata Villa Argento), villa che ha un ruolo centrale nel film.L'omaggio è al regista Dario

Occhi di cristallo (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 17/05/10 19:58
Il film è tratto dal romanzo L'impagliatore di Luca di Dulvio.

Uzumaki (2000)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 17/05/10 18:44
Gian Luca e Giancarlo Castoldi rilevano, nella loro Guida definitiva al cinema Splatter: "Uzumaki è diviso in quattro capitoli, l'ultimo ha un andamento tale da farlo sembrare un video con musica

Valentine - Appuntamento con la morte (2001)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 17/05/10 18:34
Uno slogan inefficace "Ricordi ancora quel ragazzo che hai ignorato a S. Valentino?", frase di lancio banale e priva di alcuna inventiva, in questo meritevole di essere stata attaccata al

Ufo Diapolon guerriero spaziale (1976)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 17/05/10 18:31
Fra i doppiatori italiani, oltre a Tony Fusaro che ricopriva il ruolo di Takeshi, c'era un giovane Massimo Dapporto.

Hulk vs (2008)

CUR | 3 post: ultimo da 124c | 17/05/10 17:37
L'Incantatrice, la dea complice di Loki, il dio del male, in questo film animato viene solo chiamata col suo nome di battesimo, Amora.

La passione di Giovanna d'Arco (1928)

CUR | 1 post: ultimo da Funesto | 17/05/10 16:24
Renée Falconetti rimase zoppa per un po' in seguito a delle torture perpetrate nel film che erano esageratamente "realistiche". (Da http://www.filmscoop.it/cgi-bin/recensioni/lapassionedigiovannadarco.asp

Occhi senza volto (1994)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 17/05/10 11:29
Un thhriller di chiara ispirazione argentiana che subisce una curiosa sorte:sei anni dopo la sua realizzazione viene editato in vhs col titolo cambiato in Occhi senza volto e soprattutto con le sequenze

Madonna: Sticky & sweet tour (2010)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 16/05/10 18:52
Nella tappa di Roma (6 settembre) Madonna ha interpretato Like a Virgin dedicandola a Papa Benedetto XVI dichiarando: «Perché so che mi ama, perché anch'io sono figlia di Dio».

Madonna: I'm going to tell you a secret (2005)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 16/05/10 18:12
Il film racconta i retroscena del Re-Invention Tour dell'artista Madonna andato in scena nel 2004. Oltre a mostrare le perfomance live, le prove dei ballerini, racconta la vita privata di Madonna: il rapporto

Beneath the valley of the ultravixens (1979)

CUR | 5 post: ultimo da Undying | 16/05/10 17:47
Kitten Natividad: una misura toracica esplosiva, grazie al silicone ... "Kitten venne obbligata da suo marito, un grandissimo figlio di p.....a, a fare un'operazione di chirurgia plastica mettendo

Laure (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 16/05/10 17:10
Citazione dal film "... Siamo nati in schiavitù, tagliare le nostre catene è solo un inizio ma dovremo sempre domandarci: cosa ne far della libertà?" Voce off di Emanuelle Arsan

Il tuo dolce corpo da uccidere (1971)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 16/05/10 15:24
Ambasciator non porta pena Citazioni dal film Clive (George Ardisson) ha ricevuto una lettera anonima che lo avvisa del tradimento della moglie. Segue colloquio (quasi esilarante) con il suo superiore...

Cabin fever 2 - Il contagio (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 16/05/10 03:14
Il regista di Wendigo, Larry Fessenden, e di una manciata di altri riusciti film, pare aver fatto l'abitudine di comparire in questo o quel horror (si veda la curiosità in Mulberry Street). Anche in

Witchouse 2 (2000)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 15/05/10 19:57
Ambientato negli USA, il film è stato girato in Romania e, come prassi delle propduzioni Full Moon, dura meno di 80 minuti. Forse il (basso) budget ha influito sul finale, che sembra troncato di netto,

Shanghai surprise (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 15/05/10 17:57
L'ex Beatles George Harrison è il co-produttore esecutivo nonché il co-autore della colonna sonora; appare anche in un cameo come cantante in un night.

Best (1999)

CUR | 1 post: ultimo da Nando | 15/05/10 17:10
George Best è considerato uno dei più grandi calciatori europei di tutti i tempi. Nato in Irlanda del Nord nel 1946, fu notato giovanissimo dagli osservatori del Manchester United ed ingaggiato. Driblomane

Sensoria (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 15/05/10 01:13
Nel film sono recitate alcune battute in lingua italiana.

R Emanuelle e Françoise (le sorelline) (1975)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 14/05/10 21:01
Joe D'Amato nei ricordi dell'attrice Patrizia Gori "Aristide Massaccesi era una persona dolcissima, veramente simpatico. Era un altro che, secondo me, voleva e aveva le capacità per fare del

Novelle licenziose di vergini vogliose (1973)

CUR | 4 post: ultimo da Undying | 14/05/10 20:44
Tra lo scrivere e il fare... c'è di mezzo il mare La vecchia serva di Boccaccio rimprovera lo scrittore di inventarsi sempre e soltanto porcherie... Chiosa al riguardo: "Che poi, almeno, le

Il miele del diavolo (1986)

CUR | 6 post: ultimo da Undying | 14/05/10 20:02
"Un crescendo di erotismo e di suspense. Un film fino in fondo senza veli". Frase di lancio dal flano pubblicitario

Godam (1976)

CUR | 2 post: ultimo da 124c | 14/05/10 16:43
I Gowapper, un gruppo di cinque ragazzini con i cappelli da pirati, capitanati dalla bella Yoko, sono i piloti di Godam, un robot costruito da un grande scienziato giapponese per combattere l'avanzata

Pierino e il lupo (1946)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 14/05/10 15:10
Questo cartone animato era poiettato, negli anni '60/70, come "complemento" a "La carica dei 101". Possiedo da qualche parte una VHS "pirata" (di qualità ignobile) che ha

Radio killer (2001)

CUR | 2 post: ultimo da Pigro | 14/05/10 00:40
...maddài, non me ne ero accorto! Beh, allora siamo in pieno (e tipico) gusto americano per il citazionismo! E quindi il riferimento che ho fatto a Intrigo internazionale è proprio dichiarato.

30 giorni di buio (2007)

CUR | 2 post: ultimo da Rebis | 13/05/10 20:31
Il film è tratto dal graphic novel di Steve Niles e Ben Templesmith, pubblicato in Italia da MagicPress con il titolo "30 Giorni di Notte". Gli autori hanno realizzato altri due capitoli, da

Amarsi male (1969)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 13/05/10 20:24
Un (non) seguito (più che amato) finito male Annunciato mentre ancora nelle sale circolava Brucia ragazzo, brucia, Amarsi male, sceneggiato da Fernando Di Leo e suo fratello Carmine (celato dietro

Urotsukidôji (1989)

CUR | 7 post: ultimo da Rebis | 13/05/10 19:44
Il qui presente Urotsukidoji – The legend of the Overfiend è in realtà un film di montaggio creato per le sale occidentali che sussume tre OAV (original anime video, ossia film d’animazione realizzati

Jet robot (1975)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 13/05/10 18:19
La versione italiana di questo anime è mancante degli ultimi episodi.

Il conto è chiuso (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Nando | 13/05/10 16:22
Carlos Monzon è stato uno dei pugili nella categoria dei pesi medi più forte di tutti i tempi. Alto, massiccio e dotato di una cattiveria non comune. Nato in Argentina nel 1942 conquistò i primi successi

Killer vs. killers (1985)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 13/05/10 00:18
Un remake sfiorato Killer vs. killer ha subìto svariate traversie produttive, protrattesi dal 1983 al 1985. Inizialmente il produttore Ettore Spagnuolo - lo stesso che entrò poi in discussione con

[S.5] Colombo: Sulle tracce dell'assassino (1997)

CUR | 1 post: ultimo da Ale nkf | 12/05/10 19:18
Contrariamente alle ultime repliche, quest'episodio è stato tramesso in formato 16:9 non con i titoli italiani che coprono quelli inglesi, ma solo quelli italiani.

Padiglione 22 (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Cotola | 11/05/10 23:41
In tempi in cui la durata dei film si è dilatata oltre misura, questo eccede in senso inverso: 63 minuti di girato a cui vanno aggiunte alcune foto ed i titoli di coda per arrivare a poco più di 70

Otto donne e mezzo (1999)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 11/05/10 21:01
Immagino, ma non ne sono certo, che il titolo sia una voluta forzatura di un celebre detto popolare, quello delle "sette donne e mezza" ....

L'invincibile Iron man (2007)

CUR | 5 post: ultimo da 124c | 11/05/10 17:56
Tony Stark usa tre tipi di armature diverse: quella della fuga dai terroristi, quella subacquea e quella rosso e oro.

Kung fu (serie tv) (1972)

CUR | 3 post: ultimo da 124c | 11/05/10 13:05
Si dice che Bruce Lee, ideatore dello show, fu scartato per il ruolo di Caine perchè i network americani non volevano un orientale nel ruolo principale e perchè volevano un attore che avesse un volto

Tarzan (serie tv) (1966)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 11/05/10 13:01
Doppiaggio "Cooperativa ADC/Studio Monachesi": Natale Ciravolo: Ron Ely. Veronica Pivetti: Manuel Padilla Jr.

L'uomo che verrà (2010)

CUR | 2 post: ultimo da Capannelle | 11/05/10 11:29
Segnalo un sito interessante per chi volesse approfondire i fatti storici e, soprattutto, le testimonianze degli abitanti di Monte Sole. http://www.montesole.org/ricerca.html

Serbis (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 11/05/10 01:17
Nel paese d'origine vennero censurati con post neri molti fotogrammi, perfino durante la proiezione negli stessi cinema.

La notte dei dannati (1971)

CUR | 4 post: ultimo da Undying | 10/05/10 23:18
Davide Pulici, su Il protoporno. L'hard prima dell'hard (Nocturno Book n. 5) citava un caso singolare, riportato su ABC (n. 13, del 7 gennaio 1972): al cinema Smeraldo di Genova, per errore, venne

Omicidio al telefono (1995)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 10/05/10 23:06
Il regista dai mille (e uno) pseudonimi Scritto da Bruno Mattei, in compartecipazione con Ninì Grassia - quest'ultimo compositore anche dalla colonna sonora - Omicidio al telefono può essere ricordato

Zombies of mass destruction (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 10/05/10 18:20
Elenco titoli presentati alla quarta edizione dell'After dark horrorfest.1 1 - Dread, regia di Anthony DiBlasi 2 - Hidden (Skjult), regia di Pål Øie 3 - Kill Theory, regia di Chris Moore

The reeds (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 10/05/10 18:20
Elenco titoli presentati alla quarta edizione dell'After dark horrorfest.1 1 - Dread, regia di Anthony DiBlasi 2 - Hidden (Skjult), regia di Pål Øie 3 - Kill Theory, regia di Chris Moore

The graves (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 10/05/10 18:20
Elenco titoli presentati alla quarta edizione dell'After dark horrorfest.1 1 - Dread, regia di Anthony DiBlasi 2 - Hidden (Skjult), regia di Pål Øie 3 - Kill Theory, regia di Chris Moore

Dread (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 10/05/10 18:20
Elenco titoli presentati alla quarta edizione dell'After dark horrorfest.1 1 - Dread, regia di Anthony DiBlasi 2 - Hidden (Skjult), regia di Pål Øie 3 - Kill Theory, regia di Chris Moore

Lake Mungo (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 10/05/10 18:19
Elenco titoli presentati alla quarta edizione dell'After dark horrorfest.1 1 - Dread, regia di Anthony DiBlasi 2 - Hidden (Skjult), regia di Pål Øie 3 - Kill Theory, regia di Chris Moore

The final (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 10/05/10 18:17
Elenco titoli presentati alla quarta edizione dell'After dark horrorfest.1 1 - Dread, regia di Anthony DiBlasi 2 - Hidden (Skjult), regia di Pål Øie 3 - Kill Theory, regia di Chris Moore

Prima della rivoluzione (1964)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 10/05/10 17:56
Morando Morandini è doppiato da Gastone Moschin.

The fluffer (2001)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 9/05/10 19:18
Sicuramente e certamente prediligerà chi è più portato-a :)

A. A. A. Massaggiatrice bella presenza offresi (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 9/05/10 18:17
Versioni differenti, più o meno audaci Sul confine di passaggio, d'aggiornamento del "comune senso del pudore filmabile", ormai prossimo a varcare i limiti del (in)visibile, grazie alla liberalizzazione

I racconti del cuscino (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 9/05/10 16:41
Da wikipedia: Il titolo del film si ispira ad un genere letterario giapponese: i "libri del guanciale" erano un genere di libri erotici, che solitamente narravano le esperienze delle geisha