FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 159

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Otto donne e mezzo (1999)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 11/05/10 21:01
Immagino, ma non ne sono certo, che il titolo sia una voluta forzatura di un celebre detto popolare, quello delle "sette donne e mezza" ....

L'invincibile Iron man (2007)

CUR | 5 post: ultimo da 124c | 11/05/10 17:56
Tony Stark usa tre tipi di armature diverse: quella della fuga dai terroristi, quella subacquea e quella rosso e oro.

Kung fu (serie tv) (1972)

CUR | 3 post: ultimo da 124c | 11/05/10 13:05
Si dice che Bruce Lee, ideatore dello show, fu scartato per il ruolo di Caine perchè i network americani non volevano un orientale nel ruolo principale e perchè volevano un attore che avesse un volto

Tarzan (serie tv) (1966)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 11/05/10 13:01
Doppiaggio "Cooperativa ADC/Studio Monachesi": Natale Ciravolo: Ron Ely. Veronica Pivetti: Manuel Padilla Jr.

L'uomo che verrà (2010)

CUR | 2 post: ultimo da Capannelle | 11/05/10 11:29
Segnalo un sito interessante per chi volesse approfondire i fatti storici e, soprattutto, le testimonianze degli abitanti di Monte Sole. http://www.montesole.org/ricerca.html

Serbis (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 11/05/10 01:17
Nel paese d'origine vennero censurati con post neri molti fotogrammi, perfino durante la proiezione negli stessi cinema.

La notte dei dannati (1971)

CUR | 4 post: ultimo da Undying | 10/05/10 23:18
Davide Pulici, su Il protoporno. L'hard prima dell'hard (Nocturno Book n. 5) citava un caso singolare, riportato su ABC (n. 13, del 7 gennaio 1972): al cinema Smeraldo di Genova, per errore, venne

Omicidio al telefono (1995)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 10/05/10 23:06
Il regista dai mille (e uno) pseudonimi Scritto da Bruno Mattei, in compartecipazione con Ninì Grassia - quest'ultimo compositore anche dalla colonna sonora - Omicidio al telefono può essere ricordato

Zombies of mass destruction (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 10/05/10 18:20
Elenco titoli presentati alla quarta edizione dell'After dark horrorfest.1 1 - Dread, regia di Anthony DiBlasi 2 - Hidden (Skjult), regia di Pål Øie 3 - Kill Theory, regia di Chris Moore

The reeds (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 10/05/10 18:20
Elenco titoli presentati alla quarta edizione dell'After dark horrorfest.1 1 - Dread, regia di Anthony DiBlasi 2 - Hidden (Skjult), regia di Pål Øie 3 - Kill Theory, regia di Chris Moore

The graves (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 10/05/10 18:20
Elenco titoli presentati alla quarta edizione dell'After dark horrorfest.1 1 - Dread, regia di Anthony DiBlasi 2 - Hidden (Skjult), regia di Pål Øie 3 - Kill Theory, regia di Chris Moore

Dread (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 10/05/10 18:20
Elenco titoli presentati alla quarta edizione dell'After dark horrorfest.1 1 - Dread, regia di Anthony DiBlasi 2 - Hidden (Skjult), regia di Pål Øie 3 - Kill Theory, regia di Chris Moore

Lake Mungo (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 10/05/10 18:19
Elenco titoli presentati alla quarta edizione dell'After dark horrorfest.1 1 - Dread, regia di Anthony DiBlasi 2 - Hidden (Skjult), regia di Pål Øie 3 - Kill Theory, regia di Chris Moore

The final (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 10/05/10 18:17
Elenco titoli presentati alla quarta edizione dell'After dark horrorfest.1 1 - Dread, regia di Anthony DiBlasi 2 - Hidden (Skjult), regia di Pål Øie 3 - Kill Theory, regia di Chris Moore

Prima della rivoluzione (1964)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 10/05/10 17:56
Morando Morandini è doppiato da Gastone Moschin.

The fluffer (2001)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 9/05/10 19:18
Sicuramente e certamente prediligerà chi è più portato-a :)

A. A. A. Massaggiatrice bella presenza offresi (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 9/05/10 18:17
Versioni differenti, più o meno audaci Sul confine di passaggio, d'aggiornamento del "comune senso del pudore filmabile", ormai prossimo a varcare i limiti del (in)visibile, grazie alla liberalizzazione

I racconti del cuscino (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 9/05/10 16:41
Da wikipedia: Il titolo del film si ispira ad un genere letterario giapponese: i "libri del guanciale" erano un genere di libri erotici, che solitamente narravano le esperienze delle geisha

Nightwatching (2007)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 9/05/10 16:28
La ronda di notte è il quadro più famoso di Rembrandt che ritrae con estrema precisione ciascun personaggio. Egli stesso s'è poi autoritratto in maniera singolare: essendo di bassa statura, se ne possono

Made in Italy (1965)

CUR | 1 post: ultimo da R.f.e. | 9/05/10 15:28
Da notare, nel ruolo di Marisa, figlia della Magnani, quando l'intera famigliola attraversa quella via trafficatissima, l'attrice e doppiatrice Micaela Esdra [Micaela Carmosino], anche perché nessuno

Voglio la testa di Garcia (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 9/05/10 13:42
Alla faccia dei sottotitoli! A un certo punto, dopo che i due interlocutori hanno finito di parlare (tutto doppiato in italiano), uno dice: "Adios". E sotto compare: "Arrivederci".

24 (serie tv) (2001)

CUR | 3 post: ultimo da Magnetti | 9/05/10 08:26
La rivista americana Forbes ha stilato la classifica dei programmi di maggior successo non dal punto di vista del numero di spettatori ma da quello della redditività (introiti pubblicitari e guadagni

Due uomini e mezzo (serie tv) (2003)

CUR | 2 post: ultimo da Magnetti | 9/05/10 08:25
La rivista americana Forbes ha stilato la classifica dei programmi di maggior successo non dal punto di vista del numero di spettatori ma da quello della redditività (introiti pubblicitari e guadagni

Rorret (1988)

CUR | 3 post: ultimo da Daidae | 8/05/10 01:32
Il cognome Rorret è Terror al contrario.

Daikengo il guardiano dello spazio (1978)

CUR | 4 post: ultimo da 124c | 7/05/10 17:19
Luke Sjywalker ha una spada laser da brandire, Ryger un fioretto che estrae dalla fibbia della sua cintura (evidentemente la punta è retrattile).

L'odio è il mio dio (1969)

CUR | 3 post: ultimo da Matalo! | 6/05/10 17:56
Eh, già, il cinema è come il porco:non si getta via nulla...

Grizzly Adams (serie tv) (1977)

CUR | 3 post: ultimo da 124c | 6/05/10 16:29
Dan Haggerty fu la guest-star di uno degli ultimi episodi della quinta stagione di "Charlie's Angels" (1980/81). L'episodio s'intitolava "Angeli a Waikiki" ed era ambientato alle Hawaii.

Cappuccetto rosso (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 6/05/10 09:31
Cappuccetto rosso contro i mostri sembra un cultone deve essere visto !!!

Demoniaca (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 5/05/10 18:58
Dietro lo specchio Trattando di "specchi" leggenda metropolitana e superstizione s'intrecciano, per poi passare da un unico punto: prima di essere una storia credibile, magari supportata dall'amplificazione

X-Files (serie tv) (1993)

CUR | 4 post: ultimo da Undying | 5/05/10 18:34
Allucinazioni dal Vietnam Nell'episodio intitolato Insonnia, diretto da Rob Bowman, Mulder e Scully sono alle prese con una catena di morti, in apparenza naturali, che toccano un gruppo di ex reduci

Malice in Wonderland (2009)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 5/05/10 17:53
Purtroppo in questo film di erotismo non c'è nemmeno l'ombra... Un vero peccato, perché Maggie Grace è caruccia...

Omicidio per appuntamento (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Il Dandi | 5/05/10 13:27
Il film è citato da Giorgio Scerbanenco nel racconto Strangolare ma non troppo (dalla raccolta Milano calibro 9), in cui il protagonista va al cinema a vedere Omicidio per appuntamento per crearsi un

Io, Emmanuelle (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 5/05/10 09:20
SU FilmTv viene riportato, a proposito di questa pellicola, che "A suo tempo un critico scrisse: Il particolare più espressivo di Erika Blanc è l'ombelico."

Femmine folli (1922)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 5/05/10 01:53
Hanno scritto ... "Si ammetterà meno volentieri che la sua opera è dominata dall'ossessione del sesso e del sadismo, che dal fatto che si sviluppa sotto il segno della violenza e della crudeltà.

No control - Fuori controllo (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 5/05/10 01:43
Dopo la folgorante sceneggiatura di The hitcher (Robert Harmon, 1987), Fuori nel buio (Michael Schroeder, 1989) e Blue Steel (Kathryn Bigelow, 1990) Eric Red ritenta la strada della regia ma No control

Iron man 2 (2010)

CUR | 2 post: ultimo da 124c | 4/05/10 16:26
Anche qui si continua a costruire il progetto Vendicatori (s'intravedono scudi, martelli e file governativi sulla squadra), che, probabilmente, vedrà la luce nel 2012 e che sarà diretto da Joss Whea

Behind enemy lines - Dietro le linee nemiche (2001)

CUR | 2 post: ultimo da Luckyboy65 | 4/05/10 01:13
Lo spietato soldato serbo Sasha é interpretato da Vladimir Mashkov che in "Agente Hunt - Missione Siberia" interpreta invece il ruolo dell'eroe buono. Fonte: Imdb

La specialità della casa (1982)

CUR | 2 post: ultimo da Cotola | 3/05/10 22:49
Lo sapranno quasi tutti: dallo stesso racconto è stato tratto uno splendido episodio della serie Alfred Hitchcock presenta (dui cui p stato fatto unremake nella serie moderna dello stesso).

Kill theory (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 3/05/10 21:34
Annualmente seguiamo l'interessante appuntamento dell'After dark horrorfest. Anche quest'anno (quarta edizione 1) otto film "to die for" hanno fatto la loro comparsa nella manifestazione cinematografica

Sojux 111 - Terrore su Venere (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 3/05/10 18:20
Curiosità inserita dal benemerito R.f.e. Il titolo italiano era in realtà Sojux 111 - terrore su Venere. Quando poi, durante le megarassegne del 1975-77 la B.B.C. (che significa, ehm... Barbieri-Barbieri-Cozzi)

Gnaw (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 3/05/10 17:45
Il titolo è frutto di una, rimbecillita, contrazione cagionata dallo scontro tra GNAM e SAW. Chi lo ha visto, pensando al finale, capirà il motivo di questa assurda pensata.

Il vizietto (1978)

CUR | 4 post: ultimo da Undying | 3/05/10 17:43
:) Un lapsus al contrario, direi...

Black Hawk down - Black Hawk abbattuto (2001)

CUR | 2 post: ultimo da Piero68 | 3/05/10 15:12
Come tutti sapranno o avranno comunque capito, il film è ispirato ad un fatto di guerra realmente accaduto. O meglio, più che ispirato, nè è la fedele ricostruzione. Nomi, fatti ed episodi di quella

Control - The life of Ian Curtis (2007)

CUR | 2 post: ultimo da Nando | 3/05/10 12:45
Dopo la morte di Curtis, il gruppo passato un periodo di smarrimento tornerà in auge cambiando nome. Inizialmente il gruppo si chiamava Warsaw, ispirandosi ad una canzone di Bowie, Warsawa appunto, in

I guerrieri della palude silenziosa (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Capannelle | 3/05/10 09:59
Il titolo originale "Southern comfort" è stato scelto in chiave ironica per rimarcare l'accoglienza che i protagonisti troveranno nelle paludi del sud. Essendo anche il nome di una nota marca

Quando i picciotti sgarrano (1978)

CUR | 3 post: ultimo da Cinefila80 | 2/05/10 19:57
eh,si,infatti poi l'ho letto...anche se poi non so se è stato compilato in base a dei dati che avevo fornito io ai gestori di un altro sito di cinema di genere di cui non faccio il nome...

Marcellino, pane e vino (1955)

CUR | 2 post: ultimo da Funesto | 2/05/10 18:55
Pablito Calvo è morto nel 2000 dopo un incidente d'auto, a causa di un'emorragia cerebrale.

Sexykiller, morirás por ella (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 2/05/10 16:52
Chi di lama ferisce... Citazioni dal film Scherzo telefonico finito male. Alex, patologo in vena di scherzi, telefona (citazione a Gli occhi degli altri, Ho visto cosa hai fatto e Scream, n.d.r.)

Quando passi da queste parti... (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Skinner | 2/05/10 13:25
Nel 2006 il film ha avuto un remake ad oggi inedito da noi, Griffin & Phoenix, con Dermot Mulroney e Amanda Peet protagonisti.

Tutti pazzi per amore (serie tv) (2008)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 1/05/10 11:31
Dario Argento interpreta, in due episodi, il ruolo di un preside cattivo.

Gatchaman, la battaglia dei pianeti (1972)

CUR | 2 post: ultimo da 124c | 30/04/10 11:37
Ryu il Gufo era doppiato da Maurizio Mattioli!

Amanti d'oltretomba (1965)

CUR | 6 post: ultimo da Undying | 30/04/10 01:03
Barbara Steele e il suo doppio Per Barbara Steele, emblema del gotico (non solo) italiano, il destino di interprete con doppio ruolo sembra essere segnato nel film che la consacra ideale protagonista

Il fantasma (2000)

CUR | 4 post: ultimo da Lucius | 29/04/10 20:36
Vincitore del Gran Premio della Giuria come miglior film straniero al Festival di Belfort del 2000.

Tears of Kali - Le Lacrime di Kali (2004)

CUR | 3 post: ultimo da Trivex | 29/04/10 17:41
Nel primo episodio, c'è un incredibile citazione del film Keoma, di E.G.Castellari. Una delle persone menzionate durante il colloquio iniziale tra le due donne,ha questo nome. La conferma che si tratta

Gatchaman fighter (1979)

CUR | 2 post: ultimo da 124c | 29/04/10 16:21
La doppiatrice Valeria Perilli, dopo aver saltato la seconda serie, torna a doppiare Pretty Jun il cigno.

Gosford Park (2001)

CUR | 1 post: ultimo da Ilcassiere | 29/04/10 14:41
Alla domanda al festival di Berlino: "Perché dopo tanti film contemporanei un film in costume?" la risposta è stata: "Se lei sapesse quando sono nato comprenderebbe che per me è un film

K.Z.9 Lager di sterminio (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 29/04/10 13:27
Le regole del nazi-movie Il genere "nazi" riconosce due direttrici: da un lato le pellicole su case chiuse e bordelli per SS, derivanti dal modello di Salon Kitty di Tinto Brass. Dall'altro

Survival of the dead - L'isola dei sopravvissuti (2009)

CUR | 5 post: ultimo da Daniela | 28/04/10 10:31
In una delle prime sequenze, il gruppetto di militari sbandati ferma e rapina un gruppo di giovani che si stanno spostando in camper, uno dei quali riprende la scena con la sua videocamera: è una curiosa

Godzilla (1956)

CUR | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 27/04/10 20:54
Ottimo R.F.E. come al solito,molto interessante.

Gatchaman, la battaglia dei pianeti 2 (1978)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 27/04/10 18:21
La mia serie preferita dei Gatchaman, integrale e completamente made in Japan. Il fascino di questi cinque eroi è immutato dalla prima serie, anche se l'unico neo è il doppiaggio italiano, veramente