FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 163

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Skjult (2009)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/02/10 17:12
Il protagonista Kristoffer Joner interpreta il ruolo principale anche in Naboer (2005), un altro interessante horror scandinavo. In entrambi i film ricopre un ruolo importante Cecilie Askeland Mosli

In barca a vela contromano (1997)

CUR | 1 post: ultimo da Ciuvildo | 19/02/10 15:45
Il regista non è Stefano Leali bensì Stefano Reali che ha adattato insieme ad Enrico Coltorti e Diego Abbatantuono la sua commedia intitolata "Operazione".

Batman begins (2005)

CUR | 4 post: ultimo da Darkknight | 19/02/10 09:56
Il film prende spunto da varie epoche del fumetto. Il periodo anni '70, quando Dennis O'Neil e Neal Adams crearono Ra's Al Hul. Il romanzo a fumetti del 1989 "Batman: Anno Uno" di Frank

Cowboy Bebop (1998)

CUR | 1 post: ultimo da Darkknight | 19/02/10 09:51
L'episodio 13, Waltz For Venus, è un chiaro omaggio a The Killer di John Woo. L'ultimo episodio, con lo scontro decisivo tra Spike e Vicious, rimanda ad A Better Tomorrow 2, sempre di Woo, il quale

Slayers - Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo (1996)

CUR | 4 post: ultimo da Darkknight | 19/02/10 09:41
In un'epoca dove le mode nascono e muoino alla svelta, la popolarità di Slayers in patria non accenna a diminuire. Lo dimostra il fatto che nel 2008, undici anni dopo la terza serie, sono state realizzate

Amore 14 (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Hal 9000 | 19/02/10 03:55
Incassi di Amore 14 in Italia: Primo weekend: € 1.416.000 Incasso totale: € 3.173.000 Fonte: Mymovies

La prima cosa bella (2009)

CUR | 4 post: ultimo da Xamini | 19/02/10 00:44
La Sandrelli, nella scena madre, è ubriaca, così come Virzì (che non si vede). Mentre a lei prende al ciuca allegra, a lui tocca quella triste. Il risultato, comunque, è centrato in pieno e la Sandrelli

Jolly blu - il film degli 883 (1998)

CUR | 1 post: ultimo da Cangaceiro | 18/02/10 15:25
Notizia abbastanza sconvolgente. Per il ruolo poi affidato ad Alessia Merz pare che il regista abbia scartato Angelina Jolie. In seguito all'ascesa della (forse ex) signora Pitt, Salvati giustificò la

Prigioniero della seconda strada (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 18/02/10 07:57
Nel film compaiono in brevi particine due attori destinati a far strada: F. Murray Abraham è il tassista con cui Lemmon ha un battibecco all'inizio della storia, mentre Sylvester Stallone è il giovane

The house of the devil (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Brainiac | 16/02/10 23:09
Questo divertente horror citazionista fa leva su un fenomeno che fu rilevato negli Anni Ottanta da alcuni scienziati fra le più disparate fascie sociali americane e che prese il nome di "Satanic

The last winter (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Brainiac | 16/02/10 22:48
The last winter è co-prodotto dalla Glass Eye Pix, di cui Larry Fessenden, il regista, è presidente. Della stessa casa di produzione fa parte Ti West, sceneggiatore di Fessenden e regista di due horror

...Hanno cambiato faccia (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 16/02/10 20:07
Una sguardo avanti nel tempo: i vampiri tecnologici Pellicola singolare, e per contenuti di chiaro senso politico, e per impegno civile e - cosa non secondaria - per quel barlume profetico che trasuda,

Ebbene sì, maledetto Carter (2007)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 16/02/10 19:05
Alan Ford manca della sequenza di quando il commesso della gioielleria spiega le sue vere intenzioni verso l'Ipnos pentito (tenersi i gioilli rubati per sè), Jak Mandolino accorcia il suo ultimo episodio,

Alan Ford e il gruppo TNT contro Superciuk (1981)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 16/02/10 12:10
Roberto del Giudice, storica voce di Lupin III, si cimenta sia come voce di Alan Ford che di Clodoveo. Luca, o Andrea, Ward doppia, invece, Bob Rock.

Via Montenapoleone (1987)

CUR | 4 post: ultimo da Febriz | 15/02/10 23:52
Nel film un cameo dello scrittore, allora sconosciuto, Andrea G. Pinketts che interpreta la parte di un giornalista collaboratore di Barbareschi.

Porno holocaust (1981)

CUR | 5 post: ultimo da Nickdamato | 15/02/10 19:27
Questa non la sapevo! Ma del resto, le due "amiche" avevano anche "recitato" insieme: chi non ricorda, o non ha mai visto, la mitica scena hardcore della fellatio di Annj Goren

Inch High l'occhio privato (1973)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 15/02/10 19:18
La voce americana di Hinch High era dell'attore Jamie Farr che nel serial tv "M.a.s.h." si fingeva un infermiere gay (era normalissimo, invece), quella italiana, invece, di Massimo Giuliani.

Totò sceicco (1950)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 15/02/10 18:30
Totò piccante Pare che, quale edizione francese, sia circolata versione più audace di Totò sceicco, con donnine più discinte. Questa edizione non venne curata dal serio e irreprensibile Mattoli,

Così fan tutte (1992)

CUR | 4 post: ultimo da Undying | 15/02/10 18:23
Parola di Tinto "La fedeltà è contronatura, lo è sempre stata per gli uomini ma c'erano difficoltà ad ammetterlo per le donne. In realtà la fedeltà credo che risalga, come legge di codice

Manitù - Lo spirito del male (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 14/02/10 16:34
William Girdler: una vita lunga un giorno Sfortunato regista, William Girdler, autore di film dalla qualità discutibile, anche se, in taluni casi (Grizzly ed Abby) in grado di provocare qual certo

1. Bloody Psycho - Lo specchio (1988)

CUR | 3 post: ultimo da Funesto | 14/02/10 11:47
Ecco alcuni dei dialoghi più trash di questo film, buone risate! Brigitte Christensen: -Ma quante volte ti ho detto che le pulizie vanno fatte in ginocchio!? Mettiti giù... come una pu**ana...-

Aggiungi un posto a tavola (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Markus | 14/02/10 10:49
Dal 10/02 al 14/02/10, presso gli Arcimboldi di Milano, il ruolo di Consolazione è stato interpretato da Silvia Delfino anzichè Marisa Laurito, assente per motivi inderogabili.

Un bianco vestito per Marialé (1972)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 14/02/10 00:39
Il vestito indossato da Marialè è una creazione di Angelo Litrico.

La caduta delle aquile (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 13/02/10 11:52
Il titolo originale del film fa riferimento alla "Blauer Max", ovvero "Pour le Mérite", la più alta onorificenza militare prussiana, creata nel 1740 da Federico il Grande ed abolita

Studio 54 (1998)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 12/02/10 20:33
In una particina lo stesso pornoattore presente in Frantic e La febbre del sabato sera.Frantic a parte dove ci sono locali notturni spunta come il prezzemolo.

XX° secolo (1934)

CUR | 1 post: ultimo da Kowalski | 12/02/10 15:14
Il titolo del film allude al treno sul quale si svolge una parte della storia, il 20th Century Limited, uno dei treni più famosi al mondo, che fino al 1967 viaggiava tra New York e Chicago.

Prometeo male incatenato (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 12/02/10 13:45
Scovato in rete questo video di presentazione (lo so è un po' tardi): http://www.youtube.com/watch?v=s7J7qyuU1nA

Street warrior (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Cangaceiro | 12/02/10 13:07
Doppiatori italiani: * MASSIMO DE AMBROSIS: Max Martini * ANTONIO SANNA: Nick Chinlund * ELEONORA DE ANGELIS: Valerie Cruz * VITTORIO DE ANGELIS: Max Perlich Direttore del doppiaggio: ROBERTO GAM

Noi vivi - Addio, Kira! (1942)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 12/02/10 09:26
Fate attenzione alla scena di addio fra Kira e Leo alla stazione; quest'ultimo, interpretato da Rossano Brazzi, sta partendo per un sanatorio perchè malato ai polmoni; ciò nonostante - come spesso accadeva

I ragazzi della periferia sud (1984)

CUR | 1 post: ultimo da Nickdamato | 11/02/10 04:29
Dichiaratamente pasoliniano (almeno negli intenti), il film si apre proprio con una frase emblematica del grande scrittore e poeta friulano (tratta da "La religione del mio tempo"), che recita:

R Un milione di anni fa (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 10/02/10 20:59
Fusione tra i suoni e le immagini di - circa - un milione d'anni fa... Sui titoli di testa il maestro Mario Nascimbene è accreditato, oltreché come compositore della colonna sonora, pure in qualità

Orgasmo (1969)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 10/02/10 18:39
Le paranoie di una produzione eccitata Dichiarazioni di Umberto Lenzi "Lessi un racconto giallo, del quale non ricordo il titolo, che mi colpì molto. Parlava di un uomo che rapiva una donna,

Delitti (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 9/02/10 20:32
Ultima regia accreditata a Sergio Pastore (anche se in realtà frutto della moglie: Giovanna Lenzi), morto inaspettatamente il giorno della prima cinematografica del film (24 settembre 1987). Fonte:

I misteri di Titti e Silvestro (1995)

CUR | 4 post: ultimo da Undying | 9/02/10 18:01
Un pò di giustizia ci vuole, ogni tanto...

The velvet vampire (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 9/02/10 11:43
Guardando il film mi viene da pensare che Michael Blodgett sia controfigurato nella sua scena di nudo integrale (da dietro). Infatti sulle belle attrici non c'è dubbio siano loro,ma Blodgett viene inquadrato

Morte di una strega (serie tv) (1995)

CUR | 3 post: ultimo da Undying | 8/02/10 19:27
Thanx ;

Nightmare beach - La spiaggia del terrore (1989)

CUR | 3 post: ultimo da Undying | 8/02/10 19:02
La sceneggiatura del film è equamente da ripartire tra Vittorio Rambaldi e il fantomatico Harry Kirkpatrick (imdb, erroneamente, attribuisce a Lenzi questo nome "alternativo"). La produzione,

Tra le nuvole (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 7/02/10 11:34
Come aevo sospettato mentre guardavo il film... Da www.cinematografo.it: "impreziosito da anonimi impiegati che hanno rivissuto il loro licenziamento davanti alla macchina da presa..."

Mulberry Street (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 7/02/10 03:35
Tre strane citazioni all'Italia nel film... La protagonista lavora nel... Milano's bar Che ci fa una cartina dell'Italia in un appartamento di Mulberry Street? Infine uno dei personaggi del

I vizi morbosi di una giovane infermiera (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 6/02/10 11:57
Scheda di doppiaggio: Mirella Pace:Sue Lyon Il battitore dell'asta e il regista dello spot sono doppiati da Nini Scardina L'assistente del battitore e la vittima gay sono doppiati da Roberto Del

Half Nelson (serie tv) (1985)

CUR | 2 post: ultimo da 124c | 5/02/10 12:04
"Half Nelson" era prodotto da Glen A.Larson e, spesso, durante gli episodi trasmessi, si vedeva Joe Pesci a bordo della Pointiac nera di "Supercar", o del furgoncino che usava Lee Majors

L'urlo del male (1999)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 3/02/10 21:02
Note di (mala) regia Dave DeCoteau e Fred Olen Ray possono dormire sonni tranquilli: a competere per il poco invidiabile titolo di peggior regista (vivente) al mondo ci pensa tale Chris Angel, artefice

Warlock III (1999)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 3/02/10 20:39
Note di distribuzione e cast Prodotto concepito per la destinazione Home Video, approdato - a cinque anni di distanza dalla realizzazione, ovvero nel 2004 - direttamente in DVD anche in Italia. Nel

Lavorare con lentezza (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Cif | 2/02/10 21:49
Nel film, all'annunciato concerto degli Area di Demetrio Stratos, sul palco spuntano (e sono ben riconoscibili) gli Afterhours, con la loro versione di Gioia e Rivoluzione, che ha a lungo perseverato anche

Flamingo Road (serie tv) (1981)

CUR | 1 post: ultimo da R.f.e. | 2/02/10 20:26
La serie s'ispira all'omonimo film Viale Flamingo (Flamingo Road, 1949) di Michael Curtiz, prodotto da Jerry Wald per la Warner Bros. La sceneggiatura della pellicola è di Edmund H. North, basata su una

Gli orrori del museo nero (1959)

CUR | 5 post: ultimo da Ciavazzaro | 2/02/10 15:15
Scheda di doppiaggio: Emilio Cigoli: Michael Gough Massimo Turci: Graham Curnow Rosetta Calavetta: June Cunnigham La venditrice di oggetti è doppiata da Wanda Tettoni L'ispettore è doppiato

Parole, parole, parole... (1997)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 2/02/10 15:10
All'inizio del film viene rievocato un episodio storico: l'ordine di distruggere Parigi impartito da Hitler al comandante della piazza di Parigi, Dietrich von Choltitz, che però fortunatamente non obbedì.

I diabolici amori di Nosferatu (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 2/02/10 15:09
Scheda di doppiaggio: Sergio Graziani:Paul Naschy Pino Colizzi:Vic Wynner Germana Dominici:Rosanna Yanni Uno dei 2 uomini del prologo è doppiato da Mario Milita.

R Corsa a Witch Mountain (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Skinner | 31/01/10 18:39
Al film prendono parte (in ruoli che sono un pò più che camei) i due bambini protagonisti del prototipo di questo remake (Incredibile viaggio verso l'ignoto), vale a dire Kim Richards e Ike Eisenman

Romeo e Giulietta (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 31/01/10 13:53
L'interprete di Giulietta è Federica Castellini, già vista ne Il Ventaglio ronconiano recensito su questi lidi.

Strafumati (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 31/01/10 09:10
Problemi estetici Il protagonista, dopo che il killer gli ha sparato via un pezzo di orecchio, ancora sanguinante, domanda all'amico: "Ma così il mio orecchio fa solo schifo, o è anche intrigante?".

Macellai (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 31/01/10 02:53
Quel macellaio di un barbiere! Macchina afflitta da Alzheimer, per le riprese in esterni realizzate a mano; lunghe ed estenuanti inquadrature statiche; inattese esplosioni di splatter realizzato in

Dahmer - Il cannibale di Milwaukee (2002)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 31/01/10 01:25
Il padre di Dahmer è interpretato da Bruce Davison, ottimo attore al quale, con buona probabilità, resterà legato il ruolo di Willard sviluppato in un vecchio film datato 1971, e diretto da Daniel Mann,

That's amore - Due improbabili seduttori (1995)

CUR | 1 post: ultimo da Skinner | 30/01/10 17:07
Fu previsto un terzo seguito alla saga, che sarebbe dovuto essere ambientato in Italia e che avrebbe visto coinvolti, oltre a Lemmon Matthau e la Loren, Marcello Mastroianni nei panni dell'ex marito della

Fuga dalla Casa Bianca (1997)

CUR | 1 post: ultimo da Skinner | 30/01/10 16:45
Originariamente a far coppia con Lemmon ci sarebbe dovuto essere il fido Walter Matthau, che dovette rinunciare per problemi di salute.

Baciami ancora (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Ruber | 29/01/10 22:33
mi hai anticipato di un secondo Undying:) ti ringrazio, io comunque lo cancellato dal post del forum generale, e anche grazie per il discorso fonte, poi aspettero' cosa dice Zender, se la fonte va

Sexy spies (serie tv) (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Harrys | 29/01/10 14:50
Qualche informazione in più sugli "attori" e sui “registi”. Nomi d’arte: Assenti gli accrediti (anche "fittizi") al regista, il consueto Maccio Capatonda (Marcello Macchia).

La villa di lato (serie tv) (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Harrys | 28/01/10 23:35
Qualche informazione in più sugli "attori" e sui “registi”. Nomi d’arte: Ennio Annio, ovvero colui che viene accreditato come regista, è lo stesso Maccio Capatonda (Marcello Macchia).

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

CUR | 2 post: ultimo da 124c | 28/01/10 17:32
E' un peccato che il doppiaggio non sia un misto Roma/Milano, ma solo Milano. Un Arnold Schwarzenegger animato non doppiato da Alessandro Rossi, o da Glauco Onarato, ma da Ivo de Palma (Pegasus de "I

Chiamate 22-22 Tenente Sheridan (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 28/01/10 08:59
Corrado Olmi e Carlo Alighiero si ritroveranno 11 anni dopo sul set di un altro giallo, diretti stavolta da un Maestro del genere. Il film è "Il gatto a nove code".