FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 161

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Survival of the dead - L'isola dei sopravvissuti (2009)

CUR | 5 post: ultimo da Daniela | 28/04/10 10:31
In una delle prime sequenze, il gruppetto di militari sbandati ferma e rapina un gruppo di giovani che si stanno spostando in camper, uno dei quali riprende la scena con la sua videocamera: è una curiosa

Godzilla (1956)

CUR | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 27/04/10 20:54
Ottimo R.F.E. come al solito,molto interessante.

Gatchaman, la battaglia dei pianeti 2 (1978)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 27/04/10 18:21
La mia serie preferita dei Gatchaman, integrale e completamente made in Japan. Il fascino di questi cinque eroi è immutato dalla prima serie, anche se l'unico neo è il doppiaggio italiano, veramente

Bukowski: Born into this (2003)

CUR | 1 post: ultimo da Jandileida | 27/04/10 12:11
Bukowski legge Bukowski http://www.youtube.com/watch?v=kVR4CB78IOc

L'amore in Italia (1978)

CUR | 4 post: ultimo da Markus | 26/04/10 20:42
Grazie Gugly. E' primavera, parliamo d'amore...cinico, ma pur sempre amore è!

Departures (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 26/04/10 18:03
Pochi, fondamentali secondi Il punto più alto raggiunto dalla pellicola viene sintetizzato in un semplice sguardo di pochi secondi. E' quello della moglie del protagonista che assiste, per la prima volta,

The undertaker and his pals (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 25/04/10 23:03
PRELIBATEZZE ESCLUSIVE Il gruppo di assassini, con inusitata predisposizione alla cucina, è all'azione - mediante asportazione di una gamba - sul corpo di una vittima, tale Sally Lamb (lamb in inglese

Il pavone nero (1975)

CUR | 4 post: ultimo da Trivex | 25/04/10 10:30
Non fa troppo caldo per bere sempre whisky,in quei posti?:)

La contessa (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 25/04/10 06:29
Prigioniera del tempo La disperazione, la tristezza, lo sconforto, il male di vivere (e di invecchiare) sono i temi di una pellicola drammatica, a tratti commovente, elegante e - in maniera dicotomica

La casa dei fantasmi (1959)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 23/04/10 21:01
Il sistema promozionale sopra citato da Ciavazzaro, ribattezzato "Emergo", venne affiancato - all'epoca dell'uscita del film nelle sale - dalla distribuzione di un apparecchio in grado di misurare

Terrore nel buio (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 23/04/10 20:35
Charles Band: primo contatto con il cinema Terrore nel buio rappresenta l'avvio di una carriera che ha percorso le vie del cinema in senso "contrario": solitamente un cineasta passa dalla

Dancin' days (serie tv) (1978)

CUR | 4 post: ultimo da R.f.e. | 22/04/10 11:31
«Era la fine degli anni '70 e RETE 4 trasmise la telenovela brasiliana per definizione Dancin' Days. La più bella, la più colorata, la più musicale, la più simile, se confrontata con ciò che può

R Scontro tra titani (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 22/04/10 00:58
Pegasus secondo il mito, nacque dal terreno bagnato dal sangue versato quando Perseo tagliò il collo della Medusa,secondo un'altra versione, sarebbe balzato direttamente fuori dal collo tagliato della

666 il triangolo maledetto (1990)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 21/04/10 23:12
Curiosamente 666 il triangolo maledetto è ambientato nell'anno 2022, al pari di un più celebre film, ovvero 2022: I sopravvissuti.

Imperiis cum figuris (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Markus | 21/04/10 19:55
L'autore dello spettacolo teatrale Adamo Miniero dice: Questo spettacolo nasce da una riflessione sui meccanismi del potere alla base della società occidentale contemporanea, da uno sguardo sul tipo

Il vendicatore (2003)

CUR | 1 post: ultimo da Cangaceiro | 20/04/10 13:30
In questo film Seagal è curiosamente doppiato da Luca Ward.

Mondo senza veli (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Markus | 19/04/10 19:28
Nel libro NUDI E CRUDELI di A. Bruschini e A. Tentori, riguardo a MONDO SENZA VELI, scrivono: "Albertini replica l'anno seguente con Mondo senza veli (1985), diretto sempre con lo pseudonimo di

La paura (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Rebis | 19/04/10 19:23
Il film è stato interamente realizzato con l'ausilio di un videofonino e poi riversato su 35 mm con il contributo della Cineteca di Bologna.

Face/off - Due facce di un assassino (1997)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 19/04/10 19:16
Però la soddisfazione di vedere Stallone e Schwarzy come protagonisti nello stesso film sarebbe stata una soddisfazione mica da poco eh...

L'implacabile condanna (1961)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 19/04/10 17:55
Chiesa, sesso e carcere. Ovvero della Via Crucis di un Licantropo "esistenziale". Tre sono i punti sui quali ruota la sceneggiatura di questo eccentrico horror storico. 1) L'aspetto

L'assistente sociale tutta pepe... e tutta sale (1981)

CUR | 5 post: ultimo da Undying | 19/04/10 00:24
Inserito il pezzo tra le curiosità del Dio serpente, era più in tema...

Il dio serpente (1970)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 19/04/10 00:22
Parola di Piero Vivarelli Aneddoti semi-seri sulla lavorazione de Il dio serpente "Nadia Cassini aveva fatto, prima del Dio serpente, solo una piccola parte in un film, non mi ricordo più se

Killer machine (1993)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 18/04/10 19:16
Fantascienza, realtà virtuale e killer seriale: elementi introdotti da Rachel Talalay (già regista del sesto Nightmare) in questo film palesemente debitore di Sotto shock (Wes Craven, 1989) per abuso

Killer - Diario di un assassino (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 18/04/10 14:44
Tra realtà e finzione Il regista Tim Metcalfe era già stato sceneggiatore per Kalifornia (Dominic Sena, 1993) e qui si ispira alle gesta di un assassino realmente esistito, tale Carl Pazram, reo confesso

Colazione da Tiffany (1961)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 17/04/10 19:52
Il film è più volte citato in Odete di Rodrigues.

Hunter (serie tv) (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Markus | 16/04/10 19:57
Direttamente dalla prestigiosa collezione profumieristica trash Markus, ecco a voi l'eau de toilette e l'after shave Hunter di Atkinsons:

Mongol (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 16/04/10 11:25
Consiglio "prezioso" Genghis, ancora bambino, deve scegliere la futura moglie. A questo punto, il padre gli dà un consiglio: "Mi raccomando, sceglila con gli occhi piccoli. Gli spiriti

The Truman show (1998)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 16/04/10 00:54
Discutendo con Rebis e B.Legnani (in quel di Bologna) si faceva riferimento alle influenze di pellicole poco note (o a basso budget) su film che hanno poi avuto produzioni da kolossal e successi di pubblico

Daisy Diamond (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Brainiac | 15/04/10 08:35
Noomi Rapace, la protagonista aspirante attrice di Daisy Diamond ha vinto il Top film awards, il premio danese per la migliore interpretazione dell'anno. fonte: Wikipedia

King Kong (1933)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 15/04/10 00:47
Hanno scritto ... "Il cinema moderno ci ha dato più di una interpretazione della zoofilia, (come) quella ritenuta ormai classica del cocteauiano La bella e la bestia (1946), il cui substrato collettivo

Detective (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 15/04/10 00:23
Definizione del cinema incognito secondo Godard Citazione dal film Ragazza: - Perchè in Francia i film porno sono indicati con una x? Ehi, perché x? X è un simbolo matematico.... Uomo:

Sangue blu (1949)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 14/04/10 14:23
Sangue blu figura al 6° posto nella BFI 100, la lista dei cento migliori film britannici del XX secolo stilata dal British Film Institute nel 1999. Alec Guinness è l'attore più presente nelle lista,

Angeli e demoni (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Piero68 | 14/04/10 13:13
Nonostante le numerose riprese effettuate a Roma, il camerlengo/McGregor, con suo immenso dispiacere, non ha mai messo piede nella città eterna. Infatti, tutte le scene in cui è presente si svolgono

Due vite in una (1953)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 13/04/10 18:50
Se fossero andate così le cose, Dolores Fuller era una bella ipocrita...

Ettore Lo Fusto (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 13/04/10 13:17
"Il drittone" è il titolo con il quale il film ri-uscì nei cinema a metà degli anni '70 per sfruttare la popolarità raggiunta da Giancarlo Giannini (era pratica assai diffusa, all'epoca,

Ferite mortali (2000)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 13/04/10 09:51
Il salvataggio secondo Seagal Sull'altissimo ponte il vicepresidente è in pericolo. Sparano da tutte le parti, è una situazione di stallo. A questo punto, Seagal deve fare una cosa per lui innaturale...ragionare.

Chi è entrato nella mia casa? (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 12/04/10 22:42
Per quanto incredibile è pure vero: il film venne girato sul medesimo set utilizzato in Fuga da Alcatraz (Don Siegel, 1979), potendo contare su un budget di 2.000.000 di dollari. Vinse pure un prestigioso

All night long 3 - The final chapter (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 12/04/10 22:26
Il "collezionista di polvere" è interpretato da Tomorowo Taguchi (aka Tomoroh Taguchi), già Tetsuo nei due film diretti da Shinya Tsukamoto.

Più matti di prima al servizio della regina (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 12/04/10 20:52
Il colpo di genio Il cardinale Richelieu fa addestrare le guardie perchè possano tenere testa ai moschettieri. Sul campo d'allenamento, saltano il fuoco, combattono, corrono e alcuni si allenano col

...E non liberarci dal male (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Trivex | 11/04/10 18:43
Le due attrici protagoniste quando girarono il film dovevano aver compiuto 18 anni, nonostante l'aspetto da ragazzine minorenni; diversamente in Francia nel 1971 non avrebbero potuto girare una pellicola

Sebastiane (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 10/04/10 18:20
* Il film è girato completamente in latino. Uscì sottotitolato. * La scena finale in cui Sebastiane è trafitto dalle frecce dei compagni è un'evidente citazione pittorica

Gamer (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 10/04/10 08:24
Particina per Milo Ventimiglia (è il "cattivo ragazzo" accompagnatore di Valletta controllata a distanza dal ciccione), divenuto famoso per il ruolo di Peter Petrelli in Heroes - ossia quello

My name is Modesty - Un'avventura di Modesty Blaise (2004)

CUR | 2 post: ultimo da 124c | 9/04/10 18:06
La sequenza d'apertura è basata su un'esperienza personale di Peter O'Donnell, l'autore di Modety Blaise. Lui e altri tre soldati, quando erano in guerra, s'imbatterono in una ragazzina selvaggia che

Modesty Blaise (1982)

CUR | 8 post: ultimo da 124c | 9/04/10 17:39
Anche James Bond, come Modesty Blaise, ebbe una trasposizione televisiva da 50 minuti, nel lontano 1954. Era una drammatizzazione di "Casino Royale", con 007 che da agente inglese diveniva agente

La coccolona (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 9/04/10 14:23
Scheda di doppiaggio: Mirella Pace:Lina Romay Nino Scardina:Olivier Mathot

Science of the movies (serie tv) (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Tarabas | 9/04/10 13:01
Questo è il blog del collaboratore della serie, dove vengono spiegati i trucchi realizzabili anche con un super low budget: http://www.indymogul.com/

U.S. Marshals - Caccia senza tregua (1998)

CUR | 3 post: ultimo da Cangaceiro | 8/04/10 16:36
Doppiatori italiani *Dario Penne: Tommy Lee Jones *Francesco Pannofino: Wesley Snipes *Sandro Acerbo: Robert Downey Jr. *Roberto Chevalier: Joe Pantoliano *Emanuela Rossi: Irène Jacob

Fiori di zucca (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Cangaceiro | 8/04/10 15:29
Nel film compare anche una Ilary Blasi ancora bambina. Come documentato da un servizio della trasmissione Matricole e meteore la signora Totti duetta anche con Massimo Ciavarro in una scena. Ecco tre bei

The gravedancers (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Funesto | 8/04/10 14:21
Per l'aspetto dei mostri scheletrici, Mendez prese spunto dall'aspetto dell'anziana medium dell'episodio La Goccia d'Acqua di I Tre Volti della Paura.

Idioti (1998)

CUR | 1 post: ultimo da Luchi78 | 7/04/10 10:56
Scena dell'ammucchiata: il regista Von Trier, e il fonico girano la sequenza completamente nudi per mettere a proprio agio gli attori. L'intenzione era quella di riprendere dal vero gli amplessi sessuali

News movie (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 7/04/10 09:48
Alcuni, simpatici momenti - Come è stata data dall'emittente la notizia dell'allunaggio: "Porca vacca! L'uomo cammina sulla fottuta Luna!". - Causa carceri sovraffollate, alcuni, pericolosi

Rocket Robin Hood (1966)

CUR | 2 post: ultimo da 124c | 6/04/10 11:23
Due episodi, "Dementia 5" e "Dr. Mantha" sono stati riadattati per il serial animato dell'Uomo Ragno, che li trasmise nella terza stagione.

Dragon trainer (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 5/04/10 18:20
Sto per rivelare il finale, occhio! Mi ha colpito molto ciò che accade dopo che il protagonista è stato salvato dal suo drago, che lo ha protetto durante la rovinosa caduta. Egli si risveglia nel letto,

La polizia interviene: ordine di uccidere! (1975)

CUR | 0 post: ultimo da Zender | 4/04/10 08:24
Nemesi spiega il collegamento tra questo film e il successivo Paura in città: I due film sono scritti dalle stesse persone (Pulieri e Rosati), girati da quest'ultimo ed hanno due attori diversi (Leonard

La mia casa è piena di specchi (serie tv) (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 3/04/10 12:00
Una piccola curiosità che ho letto in libro proprio dedicato ai matrimoni celebri: a quanto pare,contrariamente a quanto accade nella fiction, la sig.ra Romilda Villani non partecipò a nessuno dei due

L'amante di gramigna (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Funesto | 2/04/10 18:42
Il film è tratto da un'omonima novella di Giovanni Verga scritta nel 1880.

Li chiamarono... briganti! (1999)

CUR | 2 post: ultimo da Malvezzo | 2/04/10 01:22
"Briganti" (1990) non è mai stato distribuito. Ma davvero c'è una censura sui film con questo tema? (o semplicemente non hanno appeal?)

Bronk (serie tv) (1975)

CUR | 2 post: ultimo da 124c | 1/04/10 11:45
Il doppiatore di Jack Pamace, in questa serie, è Diego Reggente, quello di Joseph Mascolo, invece, è Orso Maria Guerrini.

Automan (serie tv) (1983)

CUR | 2 post: ultimo da Magnetti | 31/03/10 16:31
La macchina che Automan creava con il Cursore era una Lamborghini Countach.

A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar (1995)

CUR | 2 post: ultimo da R.f.e. | 30/03/10 14:49
Nel titolo originale del film si cita la leggendaria pin-up e attrice Julie Newman. Alcune partecipazioni cinematografiche della Newmar degne di nota sono quelle in Spettacolo di varietà (non accreditata,