Dove guardare The Vatican tapes in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The Vatican tapes

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/10/15 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 14/10/15 17:35 - 8701 commenti

I gusti di Herrkinski

Neveldine, conosciuto più che altro per action fracassoni come Crank, dice qui la sua sui modaioli temi delle possessioni demoniache e degli esorcismi. Tra blockbuster e straight-to-video, negli ultimi tre anni ne abbiamo viste di ogni nel genere; questo film non offre nulla di nuovo né di diverso, risultando tra l'altro meno interessante di altri epigoni a causa di una certa sciatteria nello script, ennesimo clone della saga di Il presagio e affini. Discrete le prove del cast, inutile la CGI nel finale; buona confezione, ma vuota all'interno.

Rigoletto 20/06/16 12:01 - 1835 commenti

I gusti di Rigoletto

A metà strada tra un semplice esorcismo e qualcosa di biblico apocalittico, il film di Neveldine non si segnala per particolare efficacia, anzi paradossalmente la scelta di camminare con un piede in due scarpe senza avergli dato una rotta precisa lo ha danneggiato. Anche il cast (con l'eccezione di Andersson e Scott) non pare molto convinto dal progetto e la loro recitazione ne risente. Avanti un altro.

Hackett 1/02/16 18:20 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Se mettiamo da parte un paio di scene azzeccate e il finale mass mediatico aperto, il resto della pellicola appare abbastanza scialbo, poco originale e (soprattutto) poco coinvolgente. Oltre ai soliti personaggi stereotipati e a dialoghi non certo esaltanti, sono la mancanza di ritmo e una regia poco accorta a far scivolare spesso lo spettatore nella noia, non facendolo rapire dalla vicenda. Scene a effetto esagerate compensano una sceneggiatura davvero esile.

Pumpkh75 19/09/16 11:53 - 1885 commenti

I gusti di Pumpkh75

Ti aspetti rivelazioni diaboliche o chissà quali demoniaci inciuci ecclesiastici, ti arrivano un paio di preti e due immagini del cupolone di San Pietro. Il resto (o meglio il tutto) è abusata routine esorcistica, trasudante i peggiori stereotipi, che non fa drizzare mezzo pelo e con una Olivia Dudley che si cala nei panni della posseduta pro mera forma. Almeno come film comico va alla grande: la ribellione al manicomio pare un balletto di danza moderna. L’apocalisse esplode nel finale, la nostra pazienza ben prima: evitabilissimo.

Saintgifts 11/10/16 18:47 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Si entra negli archivi del Vaticano; non però con gli intenti del professor Langdon ma per vedere una delle tantissime registrazioni dell'operato del maligno. Forse questa è l'unica idea, assieme al finale aperto ma leggermente pessimista, che differenzia questo esorcistic-movie dagli altri. Capisco che sia difficile aggiungere qualcosa al già visto in materia, ma qui ci si affida al corvo (povero uccello vituperato) e al pugnale divino come ultima risorsa per risolvere il problema. Gli interpreti ce la mettono tutta, ma la sceneggiatura non funziona.
MEMORABILE: Le tre uova che ostruiscono (?); Le stimmate al posto giusto.

Taxius 28/12/16 22:00 - 1656 commenti

I gusti di Taxius

Uno dei mille film sulle possessioni demoniache, visto e rivisto. Devo ammettere che non mi aspettavo niente, ma il coinvolgimento del Vaticano e le scene iniziali con vista su San Pietro mi avevano fatto sperare che pur nella sua mediocrità qualcosa di interessante si sarebbe potuto vedere; invece niente di niente, dopo due minuti si torna negli Usa per sorbirci l'ennesima possessione. Il colpo di scena finale è appena sopra la mediocrità del resto.
MEMORABILE: La rivolta al manicomio da grasse risate.

Piero68 19/01/17 15:34 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

Dopo il capolavoro di Friedkin è davvero difficile trovare un film sull'argomento che sia almeno mediamente interessante. E questo non si discosta da tale premessa. Sciatto e con una sceneggiatura imbarazzante (possessione diabolica che si manifesta con segni cristiani), ma i tanti plot hole, uniti a una prova registica deficitaria, finiscono col rendere molte scene involontariamente comiche. Come alcuni passi dell'esorcismo stesso. Da salvare solo la Robertson.

Pinhead80 10/09/17 20:07 - 5405 commenti

I gusti di Pinhead80

Dovrebbe essere una variante del genere esorcistico ma in realtà il film aspirerebbe a qualcosa di più. Le immagini iniziali che accompagnano i titoli di testa forse sono la cosa più terrificante di tutta l'opera, visto che la storia non riesce a regalare vere e proprie emozioni. Il fatto che il Vaticano indaghi o meno su casi di presunta possessione demoniaca avrebbe dovuto conferire al tutto maggior veridicità, ma a conti fatti si sente lontano un miglio odore di furberia commerciale. Gli unici sussulti sono quelli della protagonista.

Fedeerra 9/01/18 06:01 - 769 commenti

I gusti di Fedeerra

Il filone dei possession movie colleziona un altro passo falso. "The vatican tapes" sfrutta un buon soggetto ma lo fa nel peggiore dei modi; mosse e mossette visibili oramai anche a occhi chiusi, interpretazioni sopra le righe e una terribile love story usata come mezzo di depistaggio (e come pezza) per distrarre l'attenzione dalla scarsa capacità registica di Mark Neveldine.

Enzus79 23/07/20 09:03 - 3223 commenti

I gusti di Enzus79

Pellicola che intrattiene discretamente ma che non convince per quanto concerne la trama. I momenti di suspense si contano sulle dita di una mano e per questo a tratti ci si annoia. Girato comunque egregiamente da Neveldine, che con la macchina da presa sembra saperci fare. Michael Peña e Djimon Hounsou, attori anche discreti, qui sono davvero imbarazzanti nel ruolo dei preti.

Michael Peña HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Crash - Contatto fisicoSpazio vuotoLocandina Million dollar babySpazio vuotoLocandina BabelSpazio vuotoLocandina World Trade Center

Buiomega71 28/04/24 00:44 - 3101 commenti

I gusti di Buiomega71

Neveldine si butta all'impazzata tra il "possession movie" e il "satanic movie". Ne esce un film scombiccherato ma a suo modo affascinante (grande pezzo di delirio visivo il finale apocalittico e chiusa coi miracoloni), in cui il regista di Crank salta fuori nella folle e demenziale rivolta dei matti della clinica, che sembra un Non guardare in cantina in modalità ipertrofica. I corvi del malaugurio impattano contro i finestrini del bus e la Dudley dona urla isteriche, spalle slogate, uova vomitate, stigmate blasfeme, camminate sulle finestre e sibilla malvagie profezie in aramaico.
MEMORABILE: Angela (posseduta) spiattella in faccia alla dottoressa Richards (sempre in tacchi alti) i suoi altarini sessuali; Il tentato affogamento del neonato.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 1/05/16 18:07
    Consigliere - 27097 interventi
    In dvd (e BR) per Midnight Factory, disponibile dal 16/06/2016

    http://www.amazon.it/Vatican-Tapes-Ltd-Dvd-Booklet/dp/B01EO5I3OQ/ref=sr_1_524?s=dvd&ie=UTF8&qid=1462118717&sr=1-524
  • Discussione Buiomega71 • 28/04/24 10:34
    Consigliere - 27097 interventi
    Da un regista tamarro come Neveldine ti aspetti la baracconata con satanasso in compagnia di birra e rutto libero.

    In realtà non è proprio così, o almeno, in parte, perchè nella pagliacciata ci casca qualche volta (assolutamente delirante e demenziale la rivolta dei matti nella casa di cura, dove salta fuori la cafonaggine registica del fautore di Crank, che sembra un mix ipertrofico tra  L'esorcista IIIHolocaust 2000 e Non guardare in cantina, oppure l'incidente stradale con il taxi attraverso il punto di vista castellariano) ma con gran divertimento e una resa tecnica cafona ma efficace.

    Neveldine si butta all'impazzata nel "possession movie" misto al "satanic movie", tirando in ballo i soliti clichè demoniaci (i corvacci del malaugurio sempre presenti e minacciosi, che si schiantano sui finestrini dell'autubus in corsa, il POV nelle videoriprese ospedaliere o negli archivi "esorcistici" del Vaticano) fino al delirante e visivamente folle esorcismo ai danni di Angela, tra spalle slogate, malvagie profezie in aramaico, camminate sulle finestre, spalle slogate, stigmate blasfeme, urla isteriche, facce che si sciolgono robottinianamente, e un'apocalisse che tutto spazza via, dove la chiesa non ci fa una bella figura (il cardinale invasato che vien dal Vaticano modello Merrin) e, in barba alla beffa cristologica, i miracoloni li fa il nuovo anticristo (tutti avevano sperato che fosse femmina) che presiede nei talkshow e fa incetta di fedeli.

    Un punto di vista che tenta qualcosa di nuovo nel filone ormai stantio, con il montare dei sintomi demoniaci di Angela ( alla festa di compleanno, dove Angela indossa un notevole paio di zeppe, e si ferisce tagliando la torta, l'attacco dei corvi, le corse al pronto soccorso, l'arsura, svenimenti, tentanti infanticidi) che culminano nel colloquio con la psichiatra della Robertson (grandissima MILF  sempre in tacchi alti), dove alla domanda "Io sono sincera con te, vuoi esserlo anche tu con me?", Angela (ormai proprietà di Satana & co) le spiattella in faccia i suoi altarini sessuali ben poco professionali, con totale imbarazzo della dottoressa, punta sul vivo.

    Bravissima la Dudley in modalità Emily Rose, che non si affida al make up pagliaccesco, e nemmeno all'escamotage del turpiloquio da fumettaccio porno, ma strepita con fulgore infernale, tra uova vomitate e ostie cacciate a forza in bocca, incatenata per volere di Dio, poi "santificata" dal signore degli inferi, fino alla rinascita inondata da una luce celestiale/demoniaca, che sfocia nel tumultuoso e catastrofico Armaggedon finale.

    Niente di rivoluzionario, per carità, ma tra la miriade di "possession movie" circolanti, sicuramente, e con qualche riserva che scade nel ridicolo, uno tra i più divertenti, febbrili, pessimistici e deliranti.
    Ultima modifica: 28/04/24 13:43 da Buiomega71
  • Homevideo Buiomega71 • 28/04/24 11:26
    Consigliere - 27097 interventi
    Il dvd edito dalla Midnight Factory

    Formato: 1.85:1
    Dvd 9 doppio strato
    Audio: italiano, inglese
    Sottotitoli: italiano
    Come extra: Intervista a Olivia Taylor Dudley (2 minuti) e a Michael Pena (2 minuti)*, Trailer del film.
    *Le interviste, negli extra, sono sottotitolate in italiano.
    Contiene anche il booklet di 12 paginette curato da Davide Pulici e Manlio Gomarasca.
    Il dvd contiene le due versioni del film, quella cinematografica e la versione estesa.
    Durata effettiva della versione cinematografica: 1h, 27m e 08s
    Durata effettiva della versione estesa: 1h, 40m e 09s
    La versione estesa contiene , per lo più, dialoghi di raccordo narrativo (uno al pronto soccorso dove Angela viene portata dal fidanzato dopo l'attacco dei corvi sull'autobus e è leggermente più lunga la rivolta dei pazienti nella clinica). Le parti aggiunte, rispetto alla versione cinematografica, sono sottotitolate in italiano.

    Immagine al minuto 1.00.04 della versione estesa

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images68/PDVD-357.jpg[/img]
    Ultima modifica: 28/04/24 12:08 da Zender