Un'autentica, piacevole sorpresa, questa storia di un ex Berretto Verde che tutela una scuola multietnica dalle insidie dei razzisti del luogo. La trama avvince e conquista, le recitazioni di attori sconosciuti sono notevoli e la fotografia è suggestiva. Non è un capolavoro, qua e là c'è un po' di retorica, ma indiscutibilmente si tratta di un buon film.
Nel periodo in cui il film usciva sugli schermi - quando opere come Easy Rider o il mio prediletto Punto Zero erano di moda - una trama del genere (ex-istruttore dei Berretti Verdi che aiuta hippies e indiani) funzionava benissimo. Va anche considerato che, a differenza di certi marzialisti dalla recitazione legnosa e inespressiva, Laughlin era un buon attore, oltre che un discreto karateka (sebbene in questo film sia sovente controfigurato, quando combatte inquadrato di spalle, dall'esperto coreano di hapkido, Bong Soo-han).
Grosso successo dell'epoca, approfondisce il personaggio di Billy Jack introdotto nel più canonico Violence così come i temi sociali; smorzati i toni più giustizialisti del prototipo, Laughlin si concentra maggiormente su tematiche hippy, sulle questioni razziali (in particolare degli indiani) e mette in scena un dura critica alle autorità, incarnando bene lo spirito rivoluzionario della gioventù dell'epoca, nonostante qualche buonismo di troppo. Non mancano comunque scazzottate e scontri a fuoco, a spezzare certi dialoghi un po' troppo verbosi.
Billy Jack fa parte, come Jena, di quegli eroi-anti eroi" che meglio rappresentano un decennio e un certo tipo di cinema, oltre ad avere Tom Laughlin, creandolo e codificandolo con questo suo seguito, cambiato il filone del cinema di vendetta e reducismo dal Vietnam e ad avere tra i primissimi bene immesso le arti marziali nel cinema occidentale. Girato benissimo (basti vedere l'uso della camera a mano in una memorabile scena di combattimento urbano), dalla colonna sonora magnifica, realizzato in maniera totalmente indipendente, è uno dei maggiori film americani del suo tempo.
MEMORABILE: "Adesso ti colpirò con il mio piede sinistro sulla tua guancia destra. E sai cosa c'è di più divertente? Che non potrai fare niente, per impedirlo."
Victor Izay HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Selezionato da Quentin Tarantino per il quinto QT Film Festival(2001) ad Austin in Texas.Il film è stato presentato nella sezione Grab Bag of Expoitation Night.La particolarità dell'evento sta nel fatto che tutte le pellicole proposte dal regista vengono direttamente dalla sua collezione privata.
La ho uguale 1984 W.H.V. quinta serie talloncino laterale celeste, e marchi e sticker olografico su dorso copertina, e finestrella sx. cassetta se vhs, marchio WEA 1978. Stupenda come tutte le Warner anni '80.