Lunedì 26 DICEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Caesar: Bell'esempio di commedia che sa unire un sano divertimento con momenti di riflessione. Tutti gli ingredienti si amalgamano alla perfezione: l'interpretazione di tutti gli attori (veramente straordinari i mostri sacri Gassman e Manfredi), la trama, la regia e la fotografia (che alterna il bianco e nero col colore, a seconda dell'epoca in cui si svolgono i fatti). Film da consigliare caldamente a tutti gli amanti del cinema.
Venerdì 18 GENNAIO ore 16:00 su RAI MOVIE Ciavazzaro dice : Ottimo. Con un cast sfavillante e una solida regia il film è sicuramente una delle opere più interessanti di Scola. Fabrizi immenso, un grande viaggio nel tempo che fa riflettere ed appassionare. Decisamente una pietra militare del cinema italico e non solo.
Edo • 17/03/13 15:12 Galoppino - 680 interventi
Venerdì 22 MARZO ore 11:55 su RAI MOVIE E' il più bel film di Ettore Scola e una delle commedie all'italiana migliori di sempre. Fondamentale.
Mercoledì 3 APRILE ore 08:20 su RAI MOVIE Hackett dice : Splendido ritratto generazionale dagli entusiasmi del dopoguerra alla disillusione degli Anni Settanta. Le vicende sono ricostruite attraverso gli occhi di tre grandi personaggi: l'idealista ad oltranza, il cinico approfittatore e il tenero sognatore. Regia impeccabile, con scelte narrative interessanti e cast artistico-tecnico di grande livello. Si sorride, si pensa e ci si commuove.
Mercoledì 17 LUGLIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Caesar: Bell'esempio di commedia che sa unire un sano divertimento con momenti di riflessione. Tutti gli ingredienti si amalgamano alla perfezione
Mercoledì 18 SETTEMBRE ore 06:30 su RAI MOVIE Dice Caesar: Bell'esempio di commedia che sa unire un sano divertimento con momenti di riflessione. Tutti gli ingredienti si amalgamano alla perfezione
Sabato 7 GIUGNO ore 15:00 su RAI 3 Dice Galbo: Magnifico film di Scola, che racconta trent'anni di vita di un gruppo di amici ex partigiani, ma anche la storia dell'Italia post-bellica e degli anni del boom economico.
Lunedì 27 LUGLIO ore 21:15 su RAI MOVIE Bell'esempio di commedia che sa unire un sano divertimento con momenti di riflessione. Tutti gli ingredienti si amalgamano alla perfezione: l'interpretazione di tutti gli attori (veramente straordinari i mostri sacri Gassman e Manfredi), la trama, la regia e la fotografia (che alterna il bianco e nero col colore, a seconda dell'epoca in cui si svolgono i fatti). Film da consigliare caldamente a tutti gli amanti del cinema.
Mercoledì 20 GENNAIO ore 14:25 su RAI 1 Dice Galbo: Magnifico film di Scola, che racconta trent'anni di vita di un gruppo di amici ex partigiani, ma anche la storia dell'Italia post-bellica e degli anni del boom economico.
Lunedì 7 MARZO ore 06:45 su RAI MOVIE Dice Galbo: Magnifico film di Scola, che racconta trent'anni di vita di un gruppo di amici ex partigiani, ma anche la storia dell'Italia post-bellica e degli anni del boom economico.
17/03/21 ore 21:20 su La 7 "Bell'esempio di commedia che sa unire un sano divertimento con momenti di riflessione. Tutti gli ingredienti si amalgamano alla perfezione: l'interpretazione di tutti gli attori (veramente straordinari i mostri sacri Gassman e Manfredi), la trama, la regia e la fotografia (che alterna il bianco e nero col colore, a seconda dell'epoca in cui si svolgono i fatti). Film da consigliare caldamente a tutti gli amanti del cinema." Caesars
1/01/22 ore 00:20 su La 7 "Tutto si diluisce e si smussa nella città che ha visto passarsi sopra 2000 anni di storia tra papi, lanzichenecchi, attentati, botteghe oscure, anche i sogni. Ed è qui che Scola, con grande classe, dedcide di ambientare la storia di tre amici alle prese con se stessi e con un amore mutevole. In realtà quella che guardiamo è un grande affresco della storia italiana, pieno di rimandi e di considerazioni, abbastanza amare, su di un paese che ha visto scivolarsi via la possibilità di essere migliore. Manfredi su tutti e bellissimo il mascherone di Fabrizi." Jandileida
31/07/22 ore 17:10 su La 7 "Tutto si diluisce e si smussa nella città che ha visto passarsi sopra 2000 anni di storia tra papi, lanzichenecchi, attentati, botteghe oscure, anche i sogni. Ed è qui che Scola, con grande classe, dedcide di ambientare la storia di tre amici alle prese con se stessi e con un amore mutevole. In realtà quella che guardiamo è un grande affresco della storia italiana, pieno di rimandi e di considerazioni, abbastanza amare, su di un paese che ha visto scivolarsi via la possibilità di essere migliore. Manfredi su tutti e bellissimo il mascherone di Fabrizi." Jandileida
Il Dandi, Tersilli, Rocchiola, Fulcioso70, Noodles, Gmriccard, Androv, Bullseye2, Eriktorna, Reeves
Matalo!, Cif, Tillozzo, Mickes2, Rebis, Pessoa, Keyser3, Camibella, Luluke, Hoss
Caesars, Gugly, Saldipuma, Nando, Jandileida, Pinhead80, Lupoprezzo, Almicione, Rambo90, Gabrius79, Roger, Ryo, Vitgar, Redeyes, Il ferrini, Paulaster, Raremirko, Gordon, Giufox, Fafo1970
Galbo, Capannelle, Ciavazzaro, Hackett, Daniela, Nancy, Ultimo, Minitina80, Zender
B. Legnani, Pigro, Xamini, Homesick, Il Gobbo, Lythops, Puppigallo, Piero68, Marcel M.J. Davinotti jr.