Spiral - L'eredità di Saw - Film (2021)

Spiral - L'eredità di Saw

Dove guardare Spiral - L'eredità di Saw in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Spiral - L'eredità di Saw

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/06/21 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 2/06/21 05:14 - 8701 commenti

I gusti di Herrkinski

Dopo il sonoro tonfo di Saw: Legacy, si riapre il franchise con uno spin-off che cambia killer e motivazioni ma che segue a grandi linee la struttura della saga madre; tornano le macchine da tortura (con qualche momento splatter riuscito) ma lo script è prevedibile e senza idee, i personaggi senza profondità (con una prova "urlata" di Rock piuttosto fastidiosa), il finale abbastanza deludente. La regia di un habitué della serie non risolleva le sorti di un film usa e getta che ricicla idee già ampiamente viste (e meglio); anche stavolta se ne poteva fare tranquillamente a meno.

Leandrino 9/06/21 23:08 - 530 commenti

I gusti di Leandrino

Jigsaw (o un suo emulo) prende di mira il detective Banks e la sua stazione di polizia. Dopo diversi anni torna Saw, con un nuovo titolo e una nuova trama che, a ben guardare, è sempre la stessa. Anche questo si lascia guardare, ma la banalità di situazioni, personaggi e trama è tale che si arriva alla meta sbadigliando. Rock è sempre sopra le righe e non sembra mai azzeccare il tono giusto, in un film già di per sé caciarone e stonato. Se ne apprezzano le torture creative e quella che potrebbe sembrare una critica all'attuale situazione delle forze dell'ordine USA.

Rambo90 21/06/21 22:30 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Interessante il cambio di rotta (molto meno simile a un film di Saw, almeno nella prima metà) ma sciupata l'intenzione da una sceneggiatura poco coinvolgente e che soprattutto ha il grande difetto della prevedibilità, l'unica cosa che proprio la saga non aveva. Chris Rock è un pesce fuor d'acqua e spara battute come se fosse in un Beverly Hills Cop mentre Jackson appare poco e sicuramente non lascia il segno. Qualche trappola simpatica, ma un film debolissimo.

Il ferrini 12/07/21 00:59 - 2674 commenti

I gusti di Il ferrini

È quasi tutto sbagliato in questo film, a partire dal protagonista e dalla sua ironia quasi sempre fuori luogo. Samuel L. Jackson, l'unico che poteva salvare la baracca, è relegato a un ruolo marginale, ma soprattutto quel che manca è la tipica atmosfera claustrofobica della saga. Si tratta sostanzialmente di un poliziesco di fattura televisiva e con un finale piuttosto intuibile, che sfrutta l'immaginario estetico di Saw. Solo per completisti.

Galbo 23/10/21 19:03 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Conta ormai parecchi episodi la saga di Saw, che evidentemente incontra il favore del pubblico, tanto da generare il presente spin-off. Spiral è in definitiva la riproposizione ennesima dello schema visto nei film precedenti, con l’aggravante di un interprete principale totalmente fuori ruolo e la presenza di una spalla di lusso (Samuel Jackson) poco e male utilizzato. In definitiva un film totalmente anonimo destinato unicamente ai cultori della serie.

Redeyes 14/11/21 11:15 - 2491 commenti

I gusti di Redeyes

Tornano Saw e i suoi marchingegni sempre più ingegnosi, ma totalmente senza appeal. In questo teatrino simil gore si inserisce un cast completamente fuori luogo a cominciare da un Rock qui davvero insopportabile. Sceneggiatura da B-movie e regia stanca. Quantomeno l'elemento comune col franchise lo abbiamo e non è Kramer, ma il perpetuo peggiorare delle pellicole.
MEMORABILE: Il continuo sproloquio di Chris Rock.

Hackett 24/11/21 14:35 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Ennesimo fallimentare tentativo di rianimare una saga ormai logora, che aveva già detto quanto doveva dopo i primi capitoli. Questa volta il cast di rilievo sembrava promettere qualcosa di diverso, invece ci troviamo di fronte a una trama pasticciata, ripetitiva, che a parte qualche scena di violenza non dona nulla allo spettatore. Colpo di scena finale intuibile dopo i primi minuti. Inutile.

Pumpkh75 7/12/21 14:24 - 1885 commenti

I gusti di Pumpkh75

Chi è che ha infilato Chris Rock qui dentro? Mal gliene incolga: già la saga è allo stremo, con il defunto Jigsaw ridotto a un miserrimo pretesto e un twist arido che i più smaliziati comprenderanno anni luce prima della fine; poi se si inframezzano le sarcastiche sortite dell’attore a torture sempre più deterse allora qualcuno vuole davvero accoppare la serie. Bousman sveste il giubbotto di pelle per indossare giacca e cravatta, Jackson prima tarantinizza un po' e poi scivola nell’anonimato. C’è solo da sperare che a Ben Stiller non venga voglia di fronteggiare Leatherface.

Lupus73 18/01/22 02:13 - 1599 commenti

I gusti di Lupus73

Si inaugura un altro spin-off accanto a Legacy che sembra dovrà correre in parallelo alla saga principale che probabilmente verrà ripresa. Confezione (e formato) più propriamente cinematografica contro quella della serie madre volutamente da thriller tv; soggetto incentrato sulla corruzione della polizia e nuovo emulo di Jigsaw. Pellicola in sé discreta che vede anche un buon Samuel Jackson nel cast, ma il problema è il reiterarsi di uno schema collaudato troppo simile a se stesso (perfino i macchinari sadici non sono poi così fantasiosi). Tuttavia godibile (esclamativo stirato).
MEMORABILE: Samuel Jackson che cita Il mio amico Arnold:"Che cavolo stai dicendo Willis?"; Esplicite cine citazioni varie.

Pinhead80 19/01/22 19:02 - 5405 commenti

I gusti di Pinhead80

Il detective Zeke viene ripetutamente sfidato da un sadico serial killer che imita le gesta di Jigsaw. Questa volta a fare le spese delle trappole mortali sono dei poliziotti corrotti di un distretto di polizia. Quando si pensa che la saga di Saw abbia esalato l'ultimo respiro, eccola riemergere con l'ennesimo seguito sanguinolento che in questo caso non ha niente da aggiungere alla storia e che sembra affondare definitivamente ogni velleità di film futuri. Inoltre i marchingegni non sono nemmeno troppo studiati e la storia è di quelle super telefonate. Solo per irriducibili.

Darren Lynn Bousman HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Saw II: La soluzione dell'enigmaSpazio vuotoLocandina Saw III - L'enigma senza fineSpazio vuotoLocandina Saw IVSpazio vuotoLocandina [1.06] Fear itself: Festa di Capodanno

Enzus79 13/05/22 22:52 - 3223 commenti

I gusti di Enzus79

Nono capitolo dedicato a Saw. Poliziotto piuttosto estroso indaga su una serie di efferati omicidi che riguardano suoi colleghi. Pur distaccandosi molto dai film precedenti, questo non si può dire che annoi, anzi. Purtroppo Chris Rock sembra fuori contesto (doppiato peraltro male) e risulta poco empatico, per non parlare di Samuel L. Jackson. Regia efficace.

Magerehein 9/10/22 19:05 - 1225 commenti

I gusti di Magerehein

Non è Saw ma si riallaccia ad esso; purtroppo però lo fa in modo francamente terribile. I marchingegni dell'assassino non sono molti e non esagerano neppure col gore (incipit a parte), che era sostanzialmente il marchio di fabbrica della saga, ma non è questo il difetto peggiore. Il film, quando i momenti di violenza latitano, pare infatti un qualsiasi episodio di una qualche serie tv poliziesca made in USA; banale, poco interessante e con un protagonista che presto diventa poco sopportabile (il doppiaggio non lo aiuta). Jackson messo lì così non può far molto. Brutto.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.