Maxspur | Forum | Pagina 3

Maxspur
Visite: 5230
Punteggio: 156
Commenti: 89
Affinità con il Davinotti: 81%
Iscritto da: 12/06/11 11:08
Ultima volta online: 2/09/25 15:01
Generi preferiti: Animali assassini - Fantascienza - Horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 13

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 89
  • Film: 86
  • Film benemeritati: 13
  • Documentari: 2
  • Fiction: 1
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 209

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

In corsa con il diavolo (1975)

MUS | 1 post | 24/03/12 14:32
La partitura musicale è praticamente la stessa de "La macchina nera". non a caso l'autore è il medesimo: Leonard Rosenman.

Quo vadis (1951)

CUR | 1 post | 1/03/19 11:42
Furono 32.000 i costumi realizzati per il film. fonte: "Ciak".

Luci della città (1931)

CUR | 1 post | 11/03/12 12:41
Per la scena della fioraia cieca, Chaplin usò 342 ciak. fonte: "Ciak".

Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedere (1971)

CUR | 3 post | 21/01/21 17:23
Una scena con un medico omosessuale che osserva al microscopio Woody Allen ragno che corteggia una vedova nera e viene divorato dopo l'accoppiamento venne tagliata perchè il regista-attore-autore non sapeva come procedere poi con l'episodio. fonte: "Ciak".

Nascita di una nazione (1915)

CUR | 1 post | 11/03/12 12:34
Viene considerato il primo film del cinema moderno per l'uso di innovative tecniche di linguaggio, venne girato quasi tutto con un solo ciak a scena. fonte: "Ciak".

Facciamo l'amore (1960)

CUR | 2 post | 11/03/12 12:44
Cary Grant non sopportava Marilyn Monroe e quando seppe di dover recitare con lei preferì lasciar perdere. La sua parte passo così a Yves Montand, con un sacco di conseguenze per la vita sentimentale di Marilyn. fonte: "Ciak".

La prima notte di quiete (1972)

CUR | 5 post | 9/10/24 12:19
Alain Delon non parlò con Valerio Zurlini per tutta la durata della lavorazione, al di là delle strette necessità professionali. Poi, alla fine, si lasciarono facendosi i complimenti. Quindi Delon, una volta in Francia, rimontò il film come voleva lui e fu un fiasco. Fonte: "Ciak".

Mia bella pollastrella (1940)

CUR | 2 post | 11/03/12 12:17
W.C.Fields era ubriaco durante la lavorazione, dopo una buona dose di alcool a colazione si recava sul set con uno shaker pieno di Martini al quale aggiungeva ogni giorno un paio di bottiglie di gin.La cosa suscitò le ire della sua partner Mae West e fu all'origine di violentissimi litigi. fonte:

Roma città aperta (1945)

CUR | 3 post | 11/03/12 12:10
Clara Calamai avrebbe dovuto avere il ruolo di protagonista ma dovette rinunciare e Rossellini prese al suo posto la Magnani. Viceversa, avvenne anni prima in: "Ossessione"di Visconti.

Ossessione (1943)

CUR | 1 post | 18/02/16 22:30
Doveva essere Anna Magnani l'interprete, ma con il protrarsi dell'inizio delle riprese la sua gravidanza diventava sempre più visibile.Così fu scelta al suo posto Clara Calamai.

Stress da vampiro (1988)

CUR | 1 post | 18/09/16 10:30
Nicolas Cage doveva ingoiare un uovo crudo. Non ritenendo la cosa particolarmente impressionante decise di adattare il copione e di ingoiare qualcosa di più... forte: uno scarafaggio vivo! "Bevetti tutto d'un fiato un bicchiere di vodka e mi infilai in bocca quel maledetto affare", spiegò

Il tesoro della Sierra Madre (1948)

CUR | 1 post | 11/03/12 11:50
Paul Muni non ne poteva più di ruoli da gangster dopo le esperienze di "Scarface" e "Io sono un evaso" e così quando gli proposero la parte di protagonista ne "Il Tesoro della Sierra Madre" declinò l'offerta.La parte passò ad Humphrey Bogart che ne fece una delle più

My Fair Lady (1964)

CUR | 1 post | 11/03/12 11:40
Per interpretare la parte di Alfred Doolittle, a James Cagney gli fu offerto un milione di dollari ma dopo averci pensato un' pò su decise di restarsene in pensione.La parte e il successo toccarono a Stanley Holloway. fonte: "Ciak".

Viale del tramonto (1950)

DG | 22 post | 15/09/20 18:39
A Montgomery Clift venne offerta la parte del protagonista e ne fu entusiasta, ma poi scoprì che doveva girare scene d'amore con una donna di 35 anni più vecchia e temette di cadere nel ridicolo. Lasciò il tutto a William Holden. fonte: "Ciak".

Gangster story (1967)

CUR | 3 post | 11/10/16 22:29
Jane Fonda rifiutò la parte perchè in quel periodo viveva in Francia e non aveva voglia di trasferirsi in America. fonte: "Ciak".

Cat ballou (1965)

CUR | 2 post | 5/05/21 11:35
Kirk Douglas fu scelto per la parte di Kid Shelleen ma il suo agente lo sconsigliò: il ruolo di un alcolizzato poteva danneggiarne l'immagine. Fu Lee Marvin a sostituirlo e a vincere l'Oscar. fonte: "Ciak".

Pretty woman (1990)

DG | 31 post | 22/04/16 16:51
Sapevo dell'uso di una controfigura,non ho approfondito sui manifesti(per quanto,a memoria nutrivo dei dubbi).. Che dirti? ..neanche più di "Ciak" ci si può fidare.. Vedo se scopro qualcosa!

Pretty woman (1990)

DG | 31 post | 22/04/16 16:51
Il corpo di Julia Roberts nei manifesti di "Pretty Woman" e quello di Kim Basinger in "Analisi finale" sono curiosamente identici.Appartengono entrambi,infatti,all'attrice e modella Shelley Michelle. fonte: "Ciak".

China Blue (1984)

CUR | 2 post | 4/03/12 14:16
Dopo aver interpretato la parte del pastore protestante nel film, Perkins si è ordinato sacerdote e ha servito come pastore in molte funzioni religiose. Tra queste, il matrimonio dello stesso Russell. fonte: "Ciak".

Cleopatra (1963)

CUR | 4 post | 25/11/24 06:21
Furono 26.000 i costumi usati per il film (65 quelli usati da Liz Taylor. Costo complessivo del suo gurdaroba: 194.800 dollari). fonte: "Ciak".

Accadde in paradiso (1987)

CUR | 1 post | 27/03/19 19:09
Debra Winger ha accettato di interpretare Emmet, l'angelo custode di Timothy Hutton, purchè non venisse identificata né comparisse nel credit. fonte: "Ciak".

Terremoto (1974)

CUR | 4 post | 18/05/16 19:49
In decine di film ha usato il suo nome d'arte, Walter Matthau, ma in questo caso ha preferito servirsi di quello vero, Walter Matuschanskayasky, e come tale compare nei credit. In effetti la fonte è del Novembre '95 e oggi la stessa Wiki conferma che questo complicatissimo cognome era una burla alimentata

Grease - Brillantina (1978)

CUR | 4 post | 7/09/19 01:20
Distribuito in Spagna col titolo "Brillantina" (il che in qualche modo un senso), e in Venezuela con "Vaselina" (che di senso ne ha tutto un altro). fonte: "Ciak".

Spartacus (1960)

CUR | 4 post | 8/11/19 15:19
Per rendere in modo efficace le urla selvagge dei soldati di Spartaco impegnati nella battaglia con i romani, si fece ricorso a un sonoro preso da tutt'altra parte e in tutt'altra epoca: un incontro di football americano tra Notredame e Michigan. fonte: "Ciak".

Rain man - L'uomo della pioggia (1988)

CUR | 4 post | 9/03/25 09:46
Primo ed unico film ad avere subito una censura specifica ed esclusivamente in volo. La battuta di Raymond/Hoffmann che spiega come solo la Qantas, tra le linee aeree, non abbia mai avuto incidenti è stata tagliata in tutte le versioni destinate a essere proiettate sugli aerei. Eccetto, ovviamente,

Luciano Serra pilota (1938)

CUR | 1 post | 27/02/12 21:48
La scelta del titolo fu di Benito Mussolini. Il Duce in persona scartò altre proposte come "Ali spezzate", "Catene" e "Aquile" giudicandole troppo magniloquenti e retoriche. fonte: "Ciak".

Il grande Gatsby (1974)

CUR | 2 post | 27/02/12 21:37
Il dittatore rumeno Nicolae Ceausescu e sua moglie Elena lo vedevano in privato almeno una volta alla settimana. Ne ammiravano essenzialmente l'ostentazione dello sfarzo. fonte: "Ciak".

Il padrino (1972)

CUR | 14 post | 27/08/23 20:30
La neonata (Mary Corleone) nella scena del battesimo, è Sofia Coppola. fonte: "Ciak".

Il padrino (1972)

CUR | 14 post | 27/08/23 20:30
Dopo due settimane dall'inizio delle riprese, la Paramount voleva sostituire Coppola e affidare la regia ad Elia Kazan. fonte: "Ciak".

Black Jack (1986)

CUR | 2 post | 27/02/12 15:30
Il regista Dick Richard chiese,in tribunale, come indennizzo per essere stato preso a pugni sul set da Burt Reynolds, la cifra di 2,5 milioni di dollari. fonte: "Ciak".

Gli intoccabili (1987)

CUR | 2 post | 8/12/14 10:37
Inizialmente, la parte di "Al Capone" doveva essere di Bob Hoskins, al quale furono pagati, come penale, circa 200.000 dollari. fonte: "Ciak" (Febbraio'91).

La rosa purpurea del Cairo (1985)

CUR | 2 post | 8/08/14 18:37
Dopo l'inizio delle riprese Michael Keaton fu sostituito da Jeff Daniels.

Il bacio della donna ragno (1986)

CUR | 5 post | 1/04/25 10:10
William Hurt, sul set del film (spiaggia di San Paolo)fu sequestrato da uno sconosciuto e tenuto in ostaggio con una pistola.

Amore senza fine (1981)

DG | 1 post | 18/02/16 00:53
In una scena, per ottenere l'effetto di un orgasmo, servirono trentadue pizzicotti agli alluci di Brooke Shields.

Birdy - Le ali della libertà (1985)

CUR | 2 post | 7/12/15 11:06
A Nicolas Cage furono estratti due denti per interpretare il suo personaggio.

Leggenda mortale (2006)

DG | 12 post | 11/02/14 00:51
Secondo me, il successo di "Sò cosa hai fatto" e precedentemente di "Scream"(1996) è,probabilmente, conseguenza del fatto che dal buon "Nightmare 4"(1989)i classici e redditizi "babau" assassini(Freddie,Michael,Jason) hanno battuto la fiacca con film sostanzialmente

Aracnofobia (1990)

CUR | 2 post | 24/03/20 16:11
"...Aracnofobia, accanto ai due protagonisti, offre un elemento d'alleggerimento comico (Goodman) che è un po' il marchio di fabbrica della Disney che, per l'occasione, ha creato un nuovo marchio. E che abbina inoltre al film un cartoon di Pluto, ugualmente alle prese con un fastidioso (e piu bonario)

Relic - L'evoluzione del terrore (1997)

DG | 4 post | 25/01/14 10:16
Grazie! Zender.. sempre disponibilissimo e puntuale.

Relic - L'evoluzione del terrore (1997)

DG | 4 post | 25/01/14 10:16
Zender, perdonami.. Se usiamo il titolo originale, allora è "The Relic" , senza sottotitolo italiano. Il film in Italia esce come: "Relic-l'evoluzione del terrore"..senza l'articolo in inglese.

Relic - L'evoluzione del terrore (1997)

CUR | 2 post | 15/01/12 12:45
Sempre di "mostro" si parla nella successiva collaborazione di Douglas Preston (scrittore del romanzo da cui è tratto "Relic") con il giornalista Mario Spezi: il romanzo "Dolci colline di sangue" ispirato al "Mostro di Firenze".

Il giustiziere della notte 3 (1985)

MUS | 1 post | 11/01/12 16:30
Come nel secondo episodio della saga, le musiche sono opera di Jimmy Page, tra i migliori chitarristi di ognitempo nonchè fondatore del gruppo musicale inglese: "Led Zeppelin".

Severance - Tagli al personale (2006)

CUR | 1 post | 9/01/12 09:19
Il titolo ("Severance") è un omaggio, più o meno dichiarato, al "Deliverance" (da noi "Un tranquillo weekend di paura") di John Boorman.

Last action hero - L'ultimo grande eroe (1993)

CUR | 2 post | 19/05/18 14:46
Parodia di se stesso anche per l'attore di colore Frank McRae, che cita lo stesso ruolo (capo) avuto,undici anni prima nel notevole "48ore" di Walter Hill e che riprenderà, sempre in salsa parodistica, nel contemporaneo (1993) "Palle in canna" di Gene Quintano.

R Piranha 3D (2010)

CUR | 3 post | 26/12/11 21:59
Omaggi allo Squalo di Spielberg: non solo la presenza di Richard Dreyfuss ma anche il motivetto che lo stesso canticchia mentre è intento a pescare. Trattasi della canzone folk "Show me the way to go home", la stessa che Dreyfuss canta insieme a Shaw e Sheider sulla barca, attorno al tavolo,

Leviathan (1989)

LS | 1 post | 24/12/11 09:51
La lavorazione ha impegnato cinque teatri di Cinecittà e alcuni esterni a Malta. Fonte: "Ciak" (Agosto 1988).

Leviathan (1989)

CUR | 2 post | 5/09/16 19:16
Il debutto internazionale di Luigi e Aurelio De Laurentiis è costato circa 27 milioni di dollari, la lavorazione è durata 14 settimane ed ha impegnato 5 teatri di Cinecittà e alcuni esterni a Malta; post-produzione a Los Angeles. Uscita prevista negli Stati Uniti: inizio 1989. La troupe conta

King Kong 2 (1986)

CUR | 3 post | 4/02/15 17:00
In "Yuppies 2", dello stesso anno, i produttori (Luigi e Aurelio De Laurentis, rispettivamente fratello maggiore e nipote di Dino) pubblicizzarono platealmente "King Kong 2" prodotto da Dino stesso: nella scena dell'entrata al cinema il film proiettato è per l'appunto: "King

Hercules (1983)

CUR | 1 post | 17/04/15 17:26
Come ci conferma anche Buiomega71, è stato usato un frammento velocissimo di: "Grizzly l'orso che uccide" (1976) nella scena in cui Hercules (Lou Ferrigno) prende a cazzotti l'orso e si vede per un attimo l'animale con la bocca spalancata.

Psycho IV (1990)

CUR | 2 post | 22/11/11 22:54
Nel video presente nella pagina dei commenti, al minuto 01:31, mentre è in corso la telefonata tra Norman e la speaker della radio(la brava C.C.H.Pounder-Face Off)si riconosce,tra i presenti nello studio, il regista: John Landis.

The fan - Il mito (1996)

MUS | 1 post | 20/11/11 08:21
Il brano musicale udibile nella scena dell'omicidio di Primo (Benicio Del Toro) è "Precursor" (1994 "Closer to God") dei Nine Inch Nails, già presente l'anno prima nell'incipit di Seven di David Fincher.

Rocky IV (1985)

CUR | 6 post | 3/03/17 20:02
Decisamente "scorrect" le parole pronunciate da Drago all'intervistatore mentre Creed è agonizzante "al tappeto": "I defeat old man" e "If he dies... he dies". Nella versione italiana, "Io sconfiggo l'uomo vecchio" si è tramutato in un ben più

V La cosa (1982)

DG | 48 post | 31/03/25 11:22
Effettivamente, che non sia piaciuto agli americani lascia ben sperare.. Anche "La Cosa" di Carpenter non ebbe particolare fortuna in patria, diversamente, ottenne pareri favorevoli nel vecchio continente. E' noto come una delle possibili cause dell'insuccesso casalingo sia da ricercare nella

V La cosa (1982)

DG | 48 post | 31/03/25 11:22
Stralcio di un intervista a John Carpenter a cura di Giorgio Cianfanelli per la rivista "Dark star" del Settembre 1990. SPOILER "Nel finale di "La Cosa" lasci intendere che uno dei due è contaminato. Puoi svelarci chi? "Partecipai ad una pubblica anteprima di

V La cosa (1982)

DG | 48 post | 31/03/25 11:22
Io, invece, speravo con tutto il cuore, che almeno questo lo lasciassero perdere.. Ma come dicono Greggio e quell'altro: "..C'é crisi, c'è crisi.."

Robocop (1987)

DG | 12 post | 27/06/23 14:54
"La trasformazione di Murphy in "Robocop" è una metafora della morte. In tutto il film è presente un simbolismo cristiano evidente: "Robocop" è la storia di una distruzione e di una resurrezione" (Paul Verhoeven).

Rocky IV (1985)

CUR | 6 post | 3/03/17 20:02
Sulle note di un'adrenalinica "No easy way out" uno Stallone fortemente contrariato si lancia a tutta velocità per le strade della città al volante di una Lamborghini Jalpa 3.5 gts di colore nero. In una scena precedente, all'interno della villa del pugile, si scorge invece una Lamborghini

Chiamami di notte (1988)

DG | 40 post | 17/11/11 22:52
Altra "chicca" in quel negozio: il mio gioco da tavolo preferito in versione video.. "Cluedo", anche quello custodito gelosamente.. regalo bramato per l'intero anno mettendo in croce i miei genitori visto che costava: lire 60.000 che all'epoca avevavo un significato.

Chiamami di notte (1988)

DG | 40 post | 17/11/11 22:52
Dopotutto erano abbastanza onesti, considerato che all'epoca comprare una VHS originale era assolutamente proibitivo: la piu' costosa era Rambo 2 che veniva 120.000 lire, primato mantenuto per diversi anni. Quindi le 63.000 lire iniziali per un "Non ci resta che piangere" originale da noleggio..

Chiamami di notte (1988)

DG | 40 post | 17/11/11 22:52
Grazie MCO! ..troppo buono.. Comunque: il primo videoregistratore in famiglia è stato un'ITT nel 1985 ,la prima VHS originale inserita è "Shadow of light" del gruppo musicale dark: i "Bauhaus" propinata da mio fratello maggiore, la seconda, scelta questa volta fatta da me e mio

Sposerò Simon Le Bon - Confessioni di una sedicenne innamorata persa dei Duran Duran (1986)

DG | 9 post | 13/11/21 19:58
Titolo non presente nel database. Mi è tornato in mente mentre cercavo "Italian Fast Food", non a caso aggiungerei, viste le diverse analogie storico-culturali tra i due prodotti. Ricordo di averlo visto tantissimi anni fa, costretto dalle mie compagne di classe allora in delirio per il leader dei