Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Terremoto - Film (1974)

CURIOSITÀ

4 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Ciavazzaro • 31/05/09 11:01
    Scrivano - 5583 interventi
    * Inizialmente avrebbe dovuto essere realizzato un seguito del film con alcuni dei protagonisti sopravissuti al precedente film: George Kennedy, Victoria Principal, Richard Roundtree. Il film sarebbe stato ambientato a San Franciso e tra le nuove scene catastrofiche ci sarebbe stato un tsunami. Alla fine, nonostante il copione completato, il film non venne mai realizzato.

    * Gli spezzoni nel quale l'automobilista del tir con le mucche precipita dall'autostrada sono stati usati anche in un episodio della serie Hulk nel quale c'era un terremoto.

    SPOILER
    Inizialmente il personaggio di Heston si sarebbe dovuto salvar; fu però lo stesso attore a convincere il regista a farlo morire nel finale, perché era stanco di salvarsi ogni volta in ogni singolo film che faceva.
  • Lucius • 1/01/11 13:44
    Scrivano - 9056 interventi
    La pellicola vinse due oscar:
    miglior sonoro e migliori effetti speciali visivi.
  • Maxspur • 27/02/12 22:28
    Galoppino - 209 interventi
    In decine di film ha usato il suo nome d'arte, Walter Matthau, ma in questo caso ha preferito servirsi di quello vero, Walter Matuschanskayasky, e come tale compare nei credit.

    In effetti la fonte è del Novembre '95 e oggi la stessa Wiki conferma che questo complicatissimo cognome era una burla alimentata dallo stesso Matthau. Ad ogni modo, rimane il credit relativo nel film in questione.
  • Zender • 18/05/16 19:49
    Capo scrivano - 48862 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film. Come faceva notare Caesars, nelle sale a suo tempo il film fu presentato col sistema sonoro "Sensurround" che faceva vibrare le poltrone nelle scene col terremoto (un sistema analogo fu usato nei cinema anche per certe scene di Chi sei?). Eccone la prova (con conseguente esenzione di responasabilità da parte della direzione):