Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su La prima notte di quiete - Film (1972)

CURIOSITÀ

5 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Maxspur • 11/03/12 12:23
    Galoppino - 209 interventi
    Alain Delon non parlò con Valerio Zurlini per tutta la durata della lavorazione, al di là delle strette necessità professionali. Poi, alla fine, si lasciarono facendosi i complimenti. Quindi Delon, una volta in Francia, rimontò il film come voleva lui e fu un fiasco.

    Fonte: "Ciak".
  • Samuel1979 • 9/03/19 10:13
    Addetto riparazione hardware - 4566 interventi
    Il numero di Tex esposto nell'edicola presso la quale si reca abitualmente Dominici (Delon) è il N°137 "Il Ritorno di Montales" del marzo 1972:

  • Samuel1979 • 10/03/19 11:22
    Addetto riparazione hardware - 4566 interventi
    Il libro letto in classe da Vanina (Petrova), è "Pagine di Viaggio" di David Herbert Lawrence:

  • Zender • 17/12/23 17:03
    Capo scrivano - 48926 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

  • Apoffaldin • 9/10/24 12:19
    Pulizia ai piani - 274 interventi
    Dopo quasi 1 ora e 8 minuti dall'inizio del film si vede il dettaglio di un calendario del febbraio 1972 e circa 30 secondi dopo si notano, sul muro in fondo all'inquadratura della quarta immagine, alcune locandine di film. Della prima da sinistra si distingue il titolo: Il faro in capo al mondo (1971), uscito nelle sale italiane il 15 marzo 1972 (fonte IMDb). La quinta da sinistra, riconoscibile per chiara fama, è quella di Roma (1972), uscito nelle sale italiane il 16 marzo 1972 (fonte IMDb).