Mauro | Forum | Pagina 199

Mauro
Visite: 31068
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 01:38
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8007
  • Post totali: 12912

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Pierino il fichissimo (1981)

LV | 4 post | 23/06/13 16:21
La caserma dei carabinieri dove è comandante Nino Terzo e dove opera l’appuntato Salvatore (Ghiani) è il solito Istituto San Michele in Piazzale Tosti a Roma, mostrato in una veste inedita. Quella che viene presentata come la piazza antistante la caserma in realtà è il cortile interno, mentre la

Pierino il fichissimo (1981)

LV | 4 post | 23/06/13 16:21
La scuola elementare frequentata da Pierino (Esposito) è la scuola elementare Pistelli, in Via Monte Zebio 33 a Roma.

Quella peste di Pierina (1982)

LV | 6 post | 12/01/12 12:00
Il palazzo davanti al quale Pierina (Marfoglia) e Gianmaria (Montanaro) fingono di ascoltare ciò che dice una statua per prendersi gioco di un passante è il Palazzo del CONI, in Piazza Lauro De Bosis a Roma. Dei due edifici gemelli si tratta di quello situato a destra dell’obelisco:

Quella peste di Pierina (1982)

LV | 6 post | 12/01/12 12:00
L’istituto Alfredo Pellizzari, la scuola frequentata da Pierina (Marfoglia), è l’Istituto San Michele in Piazza Antonio Tosti a Roma: Si tratta dello stesso istituto frequentato da Pierino, come si può ben vedere dal fotogramma più in basso, preso da Pierino colpisce ancora, girato lo

Quella peste di Pierina (1982)

LV | 6 post | 12/01/12 12:00
La piazza dove Pierina (Marfoglia) si diverte a schiaffeggiare ripetutamente in testa un passante calvo è Piazza Melozzo da Forlì a Roma. Si vedono benissimo l'edicola religiosa d'angolo (A) e si riconosce lo stile delle pareti esterne del medesimo edificio:

Quella peste di Pierina (1982)

LV | 6 post | 12/01/12 12:00
LA CASA DI PIERINA La casa dove abita Pierina (Marfoglia) ha una doppia natura. PORTONE D'USCITA Il portone si apre su Piazza Perin del Vaga a Roma ed è quello dello stesso edificio nel quale abiterà il suo "collega" Pierino in Pierino torna a scuola, 8 anni più tardi. L'EDIFICIO

Totò e le donne (1952)

LS | 4 post | 9/12/23 12:14
Il paese fuori mano nel quale, da giovane, il cavalier Filippo Scaparro (Totò) sognava di portare in viaggio di nozze la fidanzata Antonietta (che non sarà la donna che sposerà) è Fiuggi (Frosinone). L’edificio che si vede al centro del fotogramma è questo http://maps.google.it/maps?q=

Tutte le donne della mia vita (2007)

LV | 7 post | 20/02/12 08:06
La piazza nella quale Davide (Zingaretti), dopo esser stato licenziato e aver fatto un vano tentativo di ricucire il rapporto con Monica (Incontrada), effettua una disperata telefonata a Stefania (Cescon) è Piazza San Carlo a Torino: Zingaretti aveva, però, iniziato la chiamata nell’adiacente

Tutte le donne della mia vita (2007)

LV | 7 post | 20/02/12 08:06
La scuola frequentata dal figlio di Davide (Zingaretti) e Monica (Incontrada) si trova in Via Giovanni Plana a Torino:

Cuore matto... matto da legare (1967)

LV | 8 post | 30/10/15 08:19
Il luogo dove Little Tony canta "Non mi rimane che chiederti perdono" è la Torre Astura a Nettuno (RM). Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

Tutte le donne della mia vita (2007)

LV | 7 post | 20/02/12 08:06
Il primo ristorante dove Davide (Zingaretti) va a cercare lavoro dopo il licenziamento è quello dell’AllegroItalia Golden Palace in Via dell'Arcivescovado 18 a Torino. Qui un confronto che ci permette di capire che il posto è davvero quello:

Tutte le donne della mia vita (2007)

LV | 7 post | 20/02/12 08:06
Il ristorante dal quale Davide (Zingaretti) sarà licenziato dal proprietario Vittorio (Bigagli) dopo che questi ha scoperto una sua relazione con la moglie Laura (Alexander) è il ristorante ”Da Guido” di Pollenzo (Bra, Cuneo), situato in Via Fossano 19, all’interno del “Complesso dell’Agenzia”.

Tutte le donne della mia vita (2007)

LV | 7 post | 20/02/12 08:06
Il palazzo delle esposizioni nel quale si svolge una mostra sugli odori della cucina alla quale parteciperà come esperto Davide (Zingaretti) e dove quest’ultimo conoscerà Stefania (Cescon), la curatrice della mostra, è l'ex centrale termica delle Officine Lancia, in Via Limone 24 a Torino, oggi

Habemus Papam (2011)

CUR | 3 post | 6/05/12 14:21
Il cardinale Brummer, il prelato che cade all'inizio del conclave a causa dell'oscurità nella quale è precipitata, è il sosia del cardinale Angelo Scola, neoarcivescovo di Milano

Tutte le donne della mia vita (2007)

LV | 7 post | 20/02/12 08:06
Il ristorante nel quale lavora Davide (Zingaretti) all’inizio della storia e nel quale conoscerà Isabella (Celentano) è il ristorante La Pista del Lingotto, situato in Via Nizza 270 a Torino, all’interno dell’ex area industriale del Lingotto. Il fotogramma è ripreso sulla celebre pista automobilistica

Maschi contro femmine (2010)

LV | 11 post | 15/01/12 19:08
Il palazzo nel quale si era svolto il ricevimento di nozze di Walter (De Luigi) e Monica (Ocone) è la Reggia di Venaria Reale a Venaria Reale (Torino) in Piazza della Repubblica 4. Nel film non vengono mostrare le sequenze del matrimonio, ma solo le foto dell’album di nozze quando, alla fine del loro

Maschi contro femmine (2010)

LV | 11 post | 15/01/12 19:08
Il porto della Corsica dove sbarcano Andrea (Vaporidis), la sua amica Marta (Francini) e la comune amata Francesca (Felberbaum), partiti per l’isola francese per una vacanza “chiarificatrice” dei sentimenti, è in realtà quello di Vado Ligure (Savona). Che sia Vado lo testimonia la presenza del

Le cinque giornate (1973)

LV | 11 post | 11/12/18 14:19
La piazzetta dove Cerusico porta Celentano ferito a rinfrescarsi il viso dopo il pestaggio subito ad opera del comitato di guerra è Piazza Collegio Ghislieri a Pavia. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione e a Capannelle per essere corso a scattare!

Le cinque giornate (1973)

LV | 11 post | 11/12/18 14:19
La strada dove viene fatta una barricata contro gli austriaci (sotto la direzione della contessa ninfomane) è Piazza Antoniotto Botta Adorno, Pavia. Ringrazio il mio amico Matteo di Pavia per la segnalazione e Lucius per fotogramma e descrizione.

Maschi contro femmine (2010)

LV | 11 post | 15/01/12 19:08
DOPPIA PIAZZA PER IL GAY PRIDE La piazza torinese del gay pride, in occasione del quale Andrea (Vaporidis) e la sua amica Marta (Francini) scoprono di essere erano entrambi interessati a Francesca (Felberbaum), ha una doppia natura “transappenninica”: All'inizio tutti si ritrovano in Piazza

Maschi contro femmine (2010)

LV | 11 post | 15/01/12 19:08
La discoteca torinese dove Nicoletta (Signoris) “cucca” l’escort Marcello (Calvani) è in realtà la mitica “Capannina di Viareggio”, in Via Marco Polo 2 ovviamente a Viareggio (Lucca).

Maschi contro femmine (2010)

LV | 11 post | 15/01/12 19:08
Il palazzo dove abitano Chiara (Cortellesi) e Diego (Preziosi) ha una doppia natura “transappenninica”. L’ingresso si trova in Piazza Emanuele Filiberto 15 a Torino (si guardi la finestra accanto e il tassello A col 25 dentro), ma.... ... il balcone in comune ai due appartamenti,

Maschi contro femmine (2010)

LV | 11 post | 15/01/12 19:08
La casa dove abitano Walter (De Luigi) e Monica (Ocone) e sotto le cui finestre Eva (Würth) farà una scenata di gelosia si trova in Piazza Maria Teresa 4 G, angolo Via Rolando a Torino.

Maschi contro femmine (2010)

LS | 2 post | 1/01/14 15:15
Al largo di Ancona (in mare aperto, dunque) hanno girato le scene ambientate al Polo Sud, dove la banchisa è stata aggiunta in post produzione.

Maschi contro femmine (2010)

LV | 11 post | 15/01/12 19:08
Il palazzetto dello sport nel quale si svolgono tutte le partite dell’Asystel, la squadra di pallavolo femminile diretta da Vittorio (Pannofino) e allenata da Walter (De Luigi) è uno dei due palazzetti gemelli dello Sporting Palace di Novara, in Corso Trieste 90. Non sono riuscito a capire quale sia

Maschi contro femmine (2010)

LV | 11 post | 15/01/12 19:08
L’ospedale torinese nel quale nasce il figlio di Walter (De Luigi) e Monica (Ocone) in realtà è il Castello del Valentino di Torino, situato in Viale Pier Andrea Mattioli 39, all’interno del celebre ed omonimo parco.

Amici ahrarara (2001)

LV | 8 post | 17/03/12 16:48
Il parco divertimenti nel quale Bruno e Max conducono zio Giannangelo (Durano) per provocargli una forte emozione che sia in grado di fargli tornare la memoria (fatto che si verifica effettivamente) è Hydromania, in Vicolo del Casale Lumbroso 200 a Roma. In basso nella foto di oggi si vede uno dei tubi

Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa (1970)

LC | 5 post | 7/12/12 11:41
Quello che si vede sullo sfondo è il Villaggio Marinaro della "Repubblica dei Ragazzi" di Civitavecchia (Roma), dove furono girati i finali de "Le Comiche" e "Le Nuove Comiche" http://it.bing.com/maps/?v=2&cp=r08vnqhzj5dg&lvl=19.54&dir=96.77&sty=b&where1=Civitavecchia,%20Laz.,%20Italia&form=LMLTCC

I soliti ignoti colpiscono ancora (1976)

LV | 14 post | 7/10/15 08:37
LE STRADE DI ROCCAFREDDA Il sidecar, in fuga, percorre una scalinata che è a Pirano (Slovenia), in Ulica IX Korpusa (45°31'45.00" N 13°34'10.92" E): La porta del paese sotto la quale transita una vettura dei Carabinieri all'inseguimento del sidecar di Nino Andreotti (Infanti) e

I soliti ignoti colpiscono ancora (1976)

LV | 14 post | 7/10/15 08:37
LA CHIESA DELL'INCONTRO SEGRETO La chiesa dove i due "attori" (Infanti e Caprioli) incontrano i rapinatori veri per pianificare la rapina ha una doppia natura. ESTERNO: La facciata è quella della chiesa di Santa Maria della Neve, situata a Pirano (Slovenia) in Bolniški ulica:

Amici ahrarara (2001)

LV | 8 post | 17/03/12 16:48
Il borgo di Montegallo, nel quale si svolge l’omonimo palio (una corsa di maiali alla quale Bruno e Max prendono parte col ruolo di disturbatori per favorire la vittoria di Maura/Aquino, ma terminata con la morte d’infarto dell’animale, spaventato dalla bruttezza di Bruno) è in realtà Santa Maria

Amici ahrarara (2001)

LV | 8 post | 17/03/12 16:48
Lo sfasciacarrozze al quale Bruno, Max e Giannangelo (Durano) si fermano per costruirsi con i rottami un’auto sulla quale fuggire non si trova sulla strada della precedente location (Via Pontina), come sembra dare l’illusione il succedersi delle sequenze, ma a quasi 15 Km di distanza: si tratta del

I soliti ignoti colpiscono ancora (1976)

LV | 14 post | 7/10/15 08:37
LE STRADE DI ROCCAFREDDA Le strade dove Caprioli e Infanti fuggono in sidecar inseguiti dai carabinieri dopo la rapina alla banca ovvero quelle del paese di Roccasecca sono in questo caso quelle di Pirano (Slovenia) (45° 31' 47.15" N 13° 33' 54.09" E):

I soliti ignoti colpiscono ancora (1976)

LV | 14 post | 7/10/15 08:37
La casa di Nino (Infanti), dove vive con la madre, ci viene fatto credere che sia a Roma (non se ne vede mai l'entrata visto che Nino ci scende dal pluviale, ma è quella in centro al fotogramma, col terrazzo sul tetto), ma in realtà è in Piazza Primo Maggio a Pirano (Slovenia)!!!

Amici ahrarara (2001)

LV | 8 post | 17/03/12 16:48
La strada della provincia di Varese che Bruno e Max percorrono dopo essere fuggiti dall’albergo con Giannangelo (Durano) e lungo la quale lo zio comincia confusamente a ricordare qualcosa della sua vita (era stato colpito da amnesia) è Via Pontina a Roma, in località Osteria Malpasso. In questo

Amici ahrarara (2001)

LV | 8 post | 17/03/12 16:48
L'albergo della provincia di Varese nel quale Bruno e Max si fermano a dormire con zio Giannangelo (Durano) dopo averlo prelevato dalla casa di cura è l’odierno Hampton By Hilton Rome North Fiano Romano (Eurohotel Roma Nord all’epoca delle riprese e degli scatti delle foto

Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa (1970)

LV | 10 post | 1/01/12 23:16
L'ospedale (San Gallicano, ospedale del supplizio... chi ci va per fame e chi per vizio) dove vengono recluse le due prostitute... ...che poi coincide con la piazza a Napoli dove i Carabinieri a cavallo caricano i manifestanti è Piazza Marconi a Amelia (TR). Grazie a Neapolis per fotogrammi

Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa (1970)

LV | 10 post | 1/01/12 23:16
La sede del commisario di Polizia (Gastone Moschin) dove la gente protesta per avere il lavoro è in Piazza Augusto Vera ad Amelia (TR). Grazie a Neapolis per fotogramma e descrizione.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Auguri a tutti...

Arrapaho (1984)

LV | 8 post | 31/03/12 13:51
Il teatro nel quale si svolge l'interminabile sfilata finale è l’Arena di Verona: Anche il palco dimostra quanto in realtà già si sapeva:

Arrapaho (1984)

LV | 8 post | 31/03/12 13:51
INTERMEZZO PROSTITUTA CON PIATTOLE La strada lungo la quale esercita la prostituta che aveva “appestato” un cliente è Via Capoprati a Roma. Sullo sfondo si riconoscono i ponti Milvio e Flaminio. Nd Zender: Si noti come il posto si possa ancora oggi riconoscere (a distanza di quasi 30 anni!) per

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Io, essendo via dal 27 al 30, ho ricevuto una speciale delega da Zender per la giornata di oggi per Arrapaho.

Arrapaho (1984)

LV | 8 post | 31/03/12 13:51
TRANVEL TROPHY La fermata del tram dove il pingue passeggero tenta vanamente di salire in vettura si trova in Piazza Antonio Mancini a Roma. Ecco l'arrivo del tram: Il pingue passeggero si avvicina al mezzo ma questo gli sfugge...

Don Franco e Don Ciccio nell'anno della contestazione (1970)

LV | 4 post | 26/11/12 16:21
Come immaginava Fotomania, che aveva postato la descrizione, il campetto di calcio dove viene giocata la partita delle due squadre è in via Casalaccio a Soriano nel Cimino (VT) ed esiste ancora. Grazie a Geppo per i fotogrammi. Qui notiamo che il castello di Soriano si vede esattamente come nella foto

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Buon natale a tutti...e soprattutto tanti auguri per un "ricco" 2012!

Il marchese del Grillo (1981)

LV | 19 post | 1/06/20 15:29
Il Palazzo del Quirinale (che, prima della presa di Porta Pia, era la residenza estiva della Santa Sede) nel quale dimora e verrà arrestato dai francesi Papa Pio VII (Stoppa) è il Palazzo dei Conservatori, in Piazza del Campidoglio a Roma, sede dei Musei Capitolini e già utilizzato per tale scopo

Cuori nella tormenta (1984)

LV | 14 post | 2/08/23 08:18
Il cinema nel quale viene trasmesso “Turbamento”, il film ispirato alla storia d’amore che aveva avuto come protagonisti Walter (Verdone), Raffaele (Arena) e Sonia (Suma, che poi si scoprirà essere nella realtà sposata con Raffaele), è l’ex cinema Quirinale di Roma, in Via Nazionale 190, visto

Cuori nella tormenta (1984)

LV | 14 post | 2/08/23 08:18
La ripida stradina che conduce all'albergo al quale pernottano Walter (Verdone) e Sonia (Suma) dopo l'interruzione del viaggio verso Roma e giù per la quale Walter farà correre il cassonetto nel quale si era nascosto Raffaele (Arena), fino a farlo precipitare nella sottostante scogliera, è la Stradina

Cuori nella tormenta (1984)

LV | 14 post | 2/08/23 08:18
DUE STAZIONI, UNA STAZIONE La stazione ferroviaria di Monterosso al mare (La Spezia), la più occidentale delle Cinque Terre, viene utilizzata per descrivere due location diverse. LA STAZIONE DI... LA SPEZIA La stazione ferroviaria più vicina a Porto Venere (verosimilmente quella di La Spezia,

32 dicembre (1988)

LV | 6 post | 23/09/16 16:18
EPISODIO: I PENULTIMI FUOCHI Il commissariato all'uscita del quale Alfonso (Enzo Cannavale) spara un petardo e poi scappa assieme ai due figli è ricostruito all'interno dello teatro 5 all'aperto degli studi De Paolis a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Grazie a Neapolis per fotogrammi e descrizioni.

Cuori nella tormenta (1984)

LV | 14 post | 2/08/23 08:18
La nave sulla quale si imbarca Walter (Verdone) dopo aver precipitosamente lasciato Porto Venere in seguito alla rottura dell’amicizia con Raffaele (Arena) e della storia d’amore con Sonia (Suma) ha una doppia natura. La prima volta che viene inquadrata si tratta della fregata Lupo della Marina

Cuori nella tormenta (1984)

LV | 14 post | 2/08/23 08:18
Il prato dove Walter (Verdone) e Raffaele (Arena) vanno a passeggio con la “comune amata” Sonia (Suma), fatto che Raffaele non aveva ancora scoperto, si trova sotto al Castello Doria di Porto Venere (La Spezia). Sulla destra si vede, dall’alto, il santuario della Madonna Bianca.

Cuori nella tormenta (1984)

LV | 14 post | 2/08/23 08:18
UNA LOCATION PER DUE MOMENTI DIVERSI: La chiesa di San Pietro a Porto Venere (La Spezia) viene utilizzata nel film in due momenti diversi:. LA PASSEGGIATA CON SONIA: Il portico panoramico sotto il quale Sonia (Suma) rivela a Walter (Verdone) di essere un’attrice (dopo un finto racconto della

Cuori nella tormenta (1984)

LV | 14 post | 2/08/23 08:18
Due location importanti racchiuse nello spazio di pochi metri... LA CASA DI RAFFAELE (ARENA) La scaletta che, nella finzione, sale alla casa di Raffaele (Arena) è in Calata Doria a Porto Venere (La Spezia). Non viene mai inquadrata esternamente, ma nella scena qui sotto si sente chiaramente il rumore

Cuori nella tormenta (1984)

LV | 14 post | 2/08/23 08:18
Il molo al quale sbarcano Walter (Verdone) e Raffaele (Arena) appena giunti a Porto Venere è il Molo Doria a Porto Venere (La Spezia):

Cuori nella tormenta (1984)

LV | 14 post | 2/08/23 08:18
Il molo dove Walter (Verdone) sale sulla barca che lo porterà a Porto Venere e sulla quale conoscerà per la prima volta Raffaele (Arena) è l’Imbarco Linea Pozzale, al porto di La Spezia. Si noti (oltre alle palme) nella casa sulla sinistra il pluviale che scende dopo la terza finestra:

Bianco rosso e Verdone (1981)

LS | 24 post | 18/07/23 14:34
La dogana italiana del Brennero (quella austriaca è autentica), attraverso la quale Pasquale (Verdone) entra in Italia era in realtà la barriera finale della “Strada dei Parchi” (A 24), che all’epoca delle riprese terminava ad Assergi (L’Aquila). Negli anni successivi sarà abbattuta per la

Bianco rosso e Verdone (1981)

LV | 14 post | 9/03/17 07:59
L’autostrada sulla quale Furio (Verdone) viene sorpassato dall’auto di Raoul (Infanti) e subito prospetta per lui una "frittata", provocando la reazione stizzita della moglie Magda (Sanpiter) che si stava lentamente interessando a quell'uomo, è la “Strada dei Parchi” (A 24), all’altezza

Bianco rosso e Verdone (1981)

LV | 14 post | 9/03/17 07:59
La galleria nella quale Furio (Verdone) provoca un incidente a catena nel quale rimangono coinvolte anche l’auto di Raoul (Infanti) e il camion del “Principe” (Brega, che vediamo imboccare il tunnel nel fotogramma) è la galleria Torrione 2, situata sulla “Strada dei Parchi” (A 24), all’altezza

Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno (1984)

LV | 2 post | 18/12/11 13:20
Come diceva Guru, il villaggio rupestre di Grottabuia, nel quale abita il monaco imbroglione Frà Cipolla da Frosolone (Sordi) è a Uchisar in Cappadocia (Turchia). Queste le coordinate approssimative (qiuindi non radarizzabili): 38°37'52.47"N 34°48'18.70"E.