Mauro | Forum | Pagina 196

Mauro
Visite: 31342
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 21:19
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8008
  • Post totali: 12916

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Il pesce innamorato (1999)

LV | 10 post | 26/06/25 15:23
L’albergo dove si tiene il ricevimento di presentazione del libro di Arturo (Pieraccioni) e dove quest’ultimo conoscerà Matilde (Diaz) è il Grand Hotel Plaza di Roma, in Via del Corso 126. Ecco la medesima sala vista oggi:

Il pesce innamorato (1999)

LV | 10 post | 26/06/25 15:23
Il bar all’aperto dove Arturo (Pieraccioni) e Primo (Hendel) vanno a farsi una “brioscina panoramica” si trova a Firenze, tra Viale Giuseppe Poggi (la strada che si vede nel secondo fotogramma) e Piazzale Michelangiolo. La posizione è stata individuata innanzitutto partendo dall’angolazione

Ti amo in tutte le lingue del mondo (2005)

LV | 16 post | 7/09/22 08:22
Il paese di Borgo a Buggiano, nel quale Gilberto (Pieraccioni) viene trasferito dal preside (Guccini) dopo l'ultima, plateale sfuriata di Paolina (Gorietti) è in realtà Buggiano Castello (Buggiano, Pistoia). Borgo a Buggiano esiste realmente, ma si trova sulla sottostante pianura. Coordinate: 43.887308,10.731314

Ti amo in tutte le lingue del mondo (2005)

LV | 16 post | 7/09/22 08:22
Il monastero nel quale vive Padre Massimo (Ceccherini), il “padre” biologico di Paolina (Gorietti), è il Convento di Giaccherino, situato in Via Scala di Giaccherino a Pistoia.

Ti amo in tutte le lingue del mondo (2005)

LV | 16 post | 7/09/22 08:22
La strada dove Gilberto (Pieraccioni) frena di colpo, sbigottito dai racconti erotici della sua alunna Paolina (Gorietti), provocando un tamponamento a catena è una traversa di Via Bartolomeo Sestini a Pistoia, parallela alla Tangenziale Est.

Ti amo in tutte le lingue del mondo (2005)

LV | 16 post | 7/09/22 08:22
Il fioraio dove Gilberto (Pieraccioni) compra un mazzo di fiori per il compleanno della moglie Debora (Tabita) è il chiosco de “Il fioraio matto”, in Piazza San Francesco d'Assisi a Pistoia:

Darling (1965)

DG | 13 post | 12/04/12 23:17
e poi aggiungo, come segnalava anche Dusso, che può succedere che le informazioni trovate in rete siano inesatte. E' successo con la location della banca in "Il codice Da Vinci" ed mi è risuccesso qualche giorno fa con una location erroneamente segnalata su imdb per "S.P.Q.R. - 2000

Darling (1965)

DG | 13 post | 12/04/12 23:17
Volevo anche segnalare a Robertone che diverse segnalazioni presenti su wikipedia sono comparse dopo e non prima delle segnalazione su Davinotti. E questo vale anche per le segnalazioni de "La valigia dei sogni"

Darling (1965)

DG | 13 post | 12/04/12 23:17
Ammetto di averla scoperta senza guardare su wikipedia, ma mi sono fatto una bella ricerca su google, cercando le foto di ville toscane (perchè era fuor di dubbio che fosse toscana, mi ricordava molto quella del "Pesce innamorato") che avessero una scala a tenaglia. Comunque, non penso

Darling (1965)

LV | 2 post | 19/03/12 09:03
La villa dove Julie Christie gira lo spot pubblicitario che è anche la villa del principe Cesare (Villalonga) è, come dice anche Wikipedia, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Piazza dei Medici, Poggio a Caiano (Prato). Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

Il marsigliese (serie tv) (1975)

LV | 12 post | 18/03/12 17:17
Il castello dove si nasconde - e viene cattturato dalla Polizia - Tanino Sciacca (Gaipa) è la cosiddetta "Rocca", casino di caccia situato nel parco di Palazzo Giustinani a Bassano Romano (Viterbo). Grazie a Nemesi per fotogramma e descrizione. Qui si notino la torretta, la merlatura,

Il pesce innamorato (1999)

CUR | 2 post | 24/10/13 23:29
Nella finta videata del Televideo che mostra il progesso del successo del libro "Il Pesce Innamorato" di Arturo Vannino (Pieraccioni) i nomi degli scrittori contendenti sono in realtà quelli di personaggi del mondo del cinema legati alla realizzazione di questo film * Federico Boldrini

Puro siccome un angelo papà mi fece monaco... di Monza (1969)

LC | 2 post | 5/06/20 08:46
Il castello nel quale Nunzio di Licordia (Buzzanca) e i familiari pernotteranno durante il viaggio dalla Sicilia a Monza e dal quale Nunzio tenterà vanamente di fuggire.

Puro siccome un angelo papà mi fece monaco... di Monza (1969)

LV | 4 post | 11/07/12 15:08
Il convento di Monza nel quale il padre invierà Nunzio di Licordia (Buzzanca) è in realtà il Castello di Passerano, situato a Passerano (Gallicano nel Lazio, Roma):

Il vizietto II (1980)

LV | 8 post | 20/03/12 20:02
La casa dove abita la madre di Renato (Borboni) e nella quale Renato (Tognazzi) e Albin (Serrault) si trasferiranno dopo essere scappati dalla Francia per sfuggire agli assassini è il Casal di Civitella nel Borgo di Tragliata, situato in Via del Casale di Tragliata a Fiumicino (Roma), che verrà usato

Amici ahrarara (2001)

LV | 8 post | 17/03/12 16:48
Il casale di campagna nel quale Bruno, Max e Giannangelo (Durano) andranno a pernottare dopo l’incidente con l’auto pensando di essere ospiti (e, invece, sarà presentato loro il conto, essendo quello un agriturismo) è il Casal di Civitella al Borgo di Tragliata, situato in Via del Casale di Tragliata

Puro siccome un angelo papà mi fece monaco... di Monza (1969)

LV | 4 post | 11/07/12 15:08
Il castello siciliano nel quale Nunzio di Licordia (Buzzanca) vivrà fino a quando il padre lo destinerà monaco a Monza è in realtà il Castello Medici-Strozzi, situato in Via Tenuta del Cavaliere 230 a Roma, località Lunghezza!

Stanno tutti bene (1990)

LV | 34 post | 22/10/24 14:59
La spiaggia dove nel sogno i bambini vengono sollevati aggrappati alla mongolfiera sono i laghi costieri di Marinello, situati a Marinello (Patti, Messina), proprio sotto il promontorio sul quale si trova il famoso santuario di Tindari (quello che si vede sullo sfondo nel fotogramma). Sperare di avere

Il vizietto II (1980)

LV | 8 post | 20/03/12 20:02
La strada di Nizza dove Albin (Serrault) e Renato (Tognazzi) vengono rapiti dagli assassini e costretti a salire sulla loro auto è in realtà Via di Santa Melania a Roma! In questo primo fotogramma vediamo l'auto scura sulla quale i due uomini saranno fatti salire sotto la minaccia delle armi...

Il vizietto II (1980)

LV | 8 post | 20/03/12 20:02
Il bar all’aperto nel quale Albin (Serrault) tenta di ingelosire Renato (Tognazzi) seducendo i clienti e nel quale sarà avvicinato da un uomo che da lì a poco sarà assassinato è in realtà il ristorante Le Chantecler, situato in Promenade des Anglais 37 a Nizza e facente parte dell’Hotel Negresco

Il vizietto II (1980)

LV | 8 post | 20/03/12 20:02
Il locale di Nizza nel quale si esibisce Albin (Serrault) è il Casino Ruhl, in Promenade des Anglais 1 a Nizza (Francia). La facciata ha subito modifiche ma l'insegna non lascia dubbi.

Una breve vacanza (1973)

LV | 6 post | 15/03/12 08:09
La piazza di Sondalo dove Luigi (Quenaud) dà un appuntamento galante a Clara (Bolkan) ma questa, giuntavi, vi troverà il marito Franco (Salvatori), il di lui fratello, il figlio e la suocera, saliti in Valtellina da Milano per farle una sorpresa, è in realtà Piazza Cavour di Bormio (Sondrio). Alle

Una breve vacanza (1973)

LV | 6 post | 15/03/12 08:09
La strada che Clara (Bolkan) e le amiche percorrono in auto per trasferirsi dal sanatorio alla chiesa dove assisteranno ad un concerto (che, come abbiamo visto, sta a Sondalo) è la Strada Statale 301 del Foscagno, in un tratto posto nel territorio comunale di Valdidentro (Bormio), all'altezza della

Una breve vacanza (1973)

LV | 6 post | 15/03/12 08:09
La chiesa nella quale Clara (Bolkan) assiste ad un concerto in compagnia delle coinquiline di sanatorio e nella quale ritroverà Luigi (Quenaud), il meccanico che aveva conosciuto in sala d’attesa dal medico a Milano e con il quale intreccerà una relazione, è la chiesa di Santa Maria Maggiore di

Una breve vacanza (1973)

LV | 6 post | 15/03/12 08:09
Il sanatorio di Sondalo dove Clara (Bolkan) viene inviata dal medico per curarsi la tubercolosi è realmente l’ex sanatorio Morelli di Sondalo (Sondrio), alcuni padiglioni del quale oggi sono divenuti l’Ospedale Eugenio Morelli, situato in Via Zubiani. L'ACCESSO Per primo viene inquadrato l’accesso

Una breve vacanza (1973)

LV | 6 post | 15/03/12 08:09
La stazione alla quale scende Clara (Bolkan) per andare al lavoro è, come ci dice Renato, lo scalo fs di Porta Romana in corso Lodi a Milano. Dalla scaletta si vede questo panorama oggi completamente diverso: Ma da un'altra inquadratura possiamo riconoscere il palazzo accanto... ...che

Pazza famiglia (serie tv) (1995)

LV | 1 post | 13/03/12 19:39
Il condominio abitato dall'architetto Leonardo Capasso (Montesano) e dalla sua famiglia allargata di figli, suocero ed ex mogli è in Viale Carso 71 a Roma. Grazie a Ruber (che aveva messo in palio il Ruberino d'oro) per fotogramma e descrizione. Questo il palazzo di fianco che si vede attraverso il

Totò le Mokò (1949)

LV | 3 post | 24/10/12 09:28
Il Grand Hotel di Algeri dove Antonio Lumaconi (Totò) si presenta con la sua nuova banda ereditata da Pepè Le Mokò e dove scoprirà che questa non è una banda musicale bensì un gruppo di delinquenti è l’ex casinò Paradiso del Mare di Anzio (Roma). Tutte le scene sono state girate nella Sala

Il moralista (1959)

LV | 3 post | 3/04/14 08:22
Il palazzo sede dell’OIMP, l’Organizzazione Internazionale della Moralità Pubblica della quale Agostino (Sordi) è il segretario generale, non viene mai inquadrato in esterni. Ma il fotogramma dell’arresto di Sordi, con la visuale dall’interno dell’androne d’accesso verso la piazza antistante

Il grande dittatore (1940)

LV | 2 post | 12/03/12 16:26
Il palazzo presidenziale del dittatore di Tomania Adenoid Hynkel (Chaplin) è la Pasadena City Hall, situata a Pasadena (California, USA) in 100 North Garfield Avenue:

Operazione San Pietro (1967)

LV | 13 post | 26/09/14 11:43
La chiesa di campagna dove due membri delle ronde vaticane affiggono un manifesto con le immagini di Joe Ventura (Robinson) e del Cajella (Brialy) è la chiesa dello Spirito Santo, situata in piazza Castel di Guido a Roma, località Castel di Guido: Da segnalare che oggi è stata murata la porta

Non avere paura del buio (1973)

LV | 2 post | 14/03/12 10:04
La casa di Sally (location principale) è la Piru Mansion, in 829 North Park Street, Piru (California, USA). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

A spasso nel tempo - L'avventura continua (1997)

LV | 14 post | 13/09/24 08:28
Il Cartoon Studio di Los Angeles, all’interno del quale Boldi e De Sica si rifugiano nel finale del film, inseguiti da Braveheart, è il Veterans Memorial Auditorium di Culver City (California, USA), in 4117 Overland Avenue:

La malavita attacca... la polizia risponde! (1977)

LV | 11 post | 1/08/14 08:05
L'entrata del palazzo dove abita il commissario è in Via Sebino 11, Roma. Grazie a Lucius per descrizione e fotogrammi e Travis per aver scattato le foto e trovato il civico esatto: Dice Travis: il palazzo di fronte ha caratteristiche simili. Ho visitato entrambi (e parlato con i rispettivi

Chi giace nella culla della zia Ruth? (1972)

LV | 2 post | 12/03/12 18:40
La casa della zia Ruth (set principale) è la Littleton Manor House, edificio che si trova all'interno degli Shepperton Studios di Shepperton (Regno Unito). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. Questa è una foto d'epoca: come si vede si tratta di un edificio sottoposto a diverse ristrutturazioni,

Stanno tutti bene (1990)

LC | 19 post | 5/08/24 16:52
Ti dirò di più (ma magari mi sbaglio)... quando ho visto il primo fotogramma mi è tornato in mente il terrazzino de "Il ragazzo di campagna" (dove ci sei stato di persona), ma si trova da tutt'altra parte.

Stanno tutti bene (1990)

LC | 19 post | 5/08/24 16:52
Neanche con bing si vede la terrazza, se è per questo. Se schiarisci il fotogramma con la Torre Velasca e confronti l'angolo con la quale è ripresa e la vicinanza alla torre, sembra proprio che l'isolato sia quello.

Stanno tutti bene (1990)

LC | 19 post | 5/08/24 16:52
Non si vede niente con virgilio, metti il link di google maps

Stanno tutti bene (1990)

LC | 19 post | 5/08/24 16:52
Considerata la vista d'angolo sulla Torre Velasca, sulla facciata laterale del duomo e sul campanile di San Gottardo in Corte, il palazzo potrebbe essere questo. Ti ci ritrovi Zender? http://maps.google.it/maps?q=piazza+velascxa+milano&hl=it&ll=45.460727,9.190958&spn=0.000551,0.000

Operazione San Pietro (1967)

LV | 13 post | 26/09/14 11:43
Il molo di Cala Rusa, il luogo nel quale convergono tutte le ronde vaticane e dove, sulla barca di Joe Ventura (Robinson), sarà ritrovata la Pietà si dice trovarsi 3 Km a sud di Anzio: in realtà è il Molo Innocenziano, situato a lato del centro di Anzio (Roma):

Operazione San Pietro (1967)

LV | 13 post | 26/09/14 11:43
LA TASK FORCE VATICANA Per non coinvolgere le forze della polizia italiana e rendere pubblica la notizia del furto della Pietà (quelli erano i giorni della Pasqua e il Vaticano avrebbe rischiato una figuraccia mondiale), il cardinale Braun (Ruhmann) imbastisce una task-force costituita da ronde di

Operazione San Pietro (1967)

LV | 13 post | 26/09/14 11:43
La piazza dove l’auto della banda di Joe Ventura (Robinson), durante le operazioni di trasferimento della Pietà (nascosta nella roulotte) dalla baracca del “Cajella” (Brialy) – ora ricercato dal Vaticano al quale l’ha segnalato Napoleone (Buzzanca), che nel frattempo era andato a confessarsi

Operazione San Pietro (1967)

LV | 13 post | 26/09/14 11:43
Il ristorante panoramico nel quale il gangster italo-americano Joe Ventura (Robinson) propone ai suoi soci di rubare la Pietà alla banda di Napoleone (Buzzanca), trafugandola dalla baracca del “Cajella” – che aveva spifferato del furto al gangster – per poi ricattare il Vaticano si trova sulla

Operazione San Pietro (1967)

LC | 0 post | 7/03/12 07:36
La baracca dove abita il “Cajella” (Brialy) e nella quale banda di Napoleone (Buzzanca) nasconderà la statua della Pietà dopo averla trafugata dalla basilica di San Pietro. Nel film Buzzanca dice che si trova in Via dei Lauri 3 (indirizzo realmente esistente, ma in quella zona c’è oggi un fitto

Operazione San Pietro (1967)

LV | 13 post | 26/09/14 11:43
La strada dove la banda di Napoleone (Buzzanca) viene fermata da un poliziotto mentre sta trasferendo la Pietà verso la baracca del “Cajella” (Brialy) facendo prendere loro uno spavento (pensavano d’esser stati scoperti, invece li avevano fermati per permettere il transito di un'auto blu), è

Operazione San Pietro (1967)

LV | 13 post | 26/09/14 11:43
La strada dove, trasferendo la statua della Pietà appena rubata dalla Basilica di San Pietro alla baracca del “Cajella” (Brialy), il “Barone” (Ardia) risponde ad un passante che aveva chiesto informazioni dopo aver notato le operazioni dicendo che la statua era diretta a Fatima, è Via della

Operazione San Pietro (1967)

LV | 13 post | 26/09/14 11:43
La strada dove Marisa (Barclay) si congeda da Napoleone (Buzzanca) lasciandogli in dono il portafoglio (vuoto) che le aveva scippato poco prima al centro commerciale è Viale Umberto Tupini a Roma, dove veniva caricata la Guida in La liceale. Alcuni dei palazzi che si vedono sullo sfondo nella foto di

La belle au bois dormant (1908)

DG | 6 post | 10/03/12 17:53
Metti lo stesso i fotogrammi dell'altro castello, magari riusciamo a capire dove si trova.

Libera, amore mio! (1975)

LV | 20 post | 22/02/22 14:32
LA PIAZZA DEI FIORI E DELLA SCUOLA L'abusatissimo Istituto San Michele in Piazzale Tosti a Roma fa da sfondo a due location diverse del film, che si vorrebbero ambientate addirittura in due città diverse. Grazie a Manfrin per fotogrammi e descrizione. IL FIORAIO La piazza di Roma dove Libera (la

La seconda notte di nozze (2005)

LV | 7 post | 14/10/14 07:31
La chiesa dove zia Eugenia (Merlini) conduce Lilliana (Ricciarelli) per farla esorcizzare è la chiesa di San Vito Martire a Ostuni (Brindisi), in Via Cattedrale:

La seconda notte di nozze (2005)

LV | 7 post | 14/10/14 07:31
IL VIAGGIO DA BOLOGNA A FASANO – TERZA TAPPA: S.O.S., MI SONO PERSO Il comune rurale di Gessopalena (realmente esistente, si trova in Abruzzo, in provincia di Chieti), nel quale Nino (Marcorè) si ferma per la seconda volta per chiedere informazioni sulla strada per la Puglia dopo essersi perduto

Gli anni in tasca (1976)

LS | 19 post | 27/04/21 18:17
Sw è arrivato a Thiers.

Il gatto nero - De profundis (1989)

LV | 7 post | 22/03/21 09:08
La villa in campagna, ipercontrollata da un circuito interno di telecamere, del produttore Mr Levin (in cui avviene l'incontro decisivo riguardante la produzione del film sulla storia della strega Levana) è il solito Castello della Castelluccia, Via Carlo Cavina 40, Roma. Grazie a Lucius per fotogramma

La seconda notte di nozze (2005)

LV | 7 post | 14/10/14 07:31
DA BOLOGNA A FASANO, TUTTE LE STRADE PORTANO A… MEZZAROMA Le località toccate da Nino (Marcorè) e Lilliana (Ricciarelli) durante il viaggio in auto da Bologna a Fasano si trovano, con l’esclusione dell’ultima, tutte all’interno della Tenuta Mezzaroma di Roma, in Via Tiberina 617, già vista

La seconda notte di nozze (2005)

LV | 7 post | 14/10/14 07:31
PARCHEGGIO "A DISTANZA" La piazza dove Giordano (Albanese) parcheggia l’auto prima di entrare con Nino (Marcorè) nello studio notarile dove ha fatto assumere il nipote è Largo Trinchera a Ostuni (Brindisi)... ...ma la scalinata che salgono per entrare nel palazzo che ospita

La seconda notte di nozze (2005)

LV | 7 post | 14/10/14 07:31
La chiesa di Bologna nella quale vivono da sfollati Lilliana (Ricciarelli) e il figlio Nino (Marcorè) è la chiesa di Santa Maria Maggiore, in Via Galliera a Bologna:

La seconda notte di nozze (2005)

LV | 7 post | 14/10/14 07:31
L’ufficio postale dal quale parte il portalettere che consegnerà alla masseria la lettera scritta da Lilliana (Ricciarelli) a Giordano (Albanese) e nella quale la donna parla al cognato delle sue difficoltà finanziarie si trova in Via della scogliera a Savelletri (Fasano, Brindisi), in un edificio

La seconda notte di nozze (2005)

LV | 7 post | 14/10/14 07:31
La masseria di Torre Canne nella quale vive Giordano (Albanese) con le zie e presso la quale lo raggiungeranno la cognata Lilliana (Ricciarelli) e il figlio Nino (Marcorè) è la Masseria Signorelli di Fasano (Brindisi), situata in Contrada Pezze Vicine:

Mussolini: ultimo atto (1974)

LV | 9 post | 21/02/18 08:07
Il cancello davanti al quale sono fucilati Mussolini (Steiger) e la Petacci (Gastoni) è quello di Villa Belmonte in Via XXIV Maggio a Mezzegra (Como), ovvero il luogo dove realmente (almeno secondo la versione ufficiale) avvenne quell'episodio. La mancanza di sw non mi permette di risalire alla coordinate.

Secondo Ponzio Pilato (1987)

LS | 1 post | 1/03/12 12:07
Girato tra Cinecittà e le aree archeologiche della provincia di Siracusa.