Matemalex | Forum | Pagina 8

Matemalex
Visite: 5436
Punteggio: 228
Commenti: 8
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 21/11/09 23:17
Ultima volta online: 18/08/25 20:49
Generi preferiti: commedia - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8
  • Film: 4
  • Film benemeritati: 4
  • Documentari: 0
  • Fiction: 4
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 4

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 318
  • Post totali: 509

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

Velocità massima (2002)

LV | 6 post | 21/12/14 17:30
Il ritrovo di partecipanti e spettatori delle corse clandestine effettuate con auto truccate è l'Obelisco dell'EUR, la nota multilocation (vedi anche I complessi e Straziami ma di baci saziami) in Piazza G. Marconi. Lo start della sfida per le strade dell'EUR tra la Toyota Celica di Fischio

Il boom (1963)

MUS | 6 post | 28/07/18 00:43
Condivido pienamente. Eccolo qui l'affresco: Albertone & C. splendidamente impegnati nel ballo di gruppo... ...e link al brano su Youtube sempre by Piero Piccioni.

Il boom (1963)

MUS | 6 post | 28/07/18 00:43
Una marcha-cha-cha va bene lo stesso? ;)

Il boom (1963)

MUS | 6 post | 28/07/18 00:43
La celebre marcetta composta da Piero Piccioni è possibile ascoltarla a partire dal minuto 9.54.

Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa? (1968)

MUS | 1 post | 13/05/10 18:42
L'OST del film è composta da Armando Trovajoli. Link al celebre brano su Youtube, riprodotto più volte nelle riprese in campo lungo dei panorami africani. Lo stesso brano è stato utilizzato nella sigla dei brevi ed interessanti servizi, a cura di Gianni Bisiach, dal titolo Un minuto di storia in

Il boom (1963)

LV | 14 post | 30/05/14 19:28
La clinica dalla cui sala operatoria Giovanni Alberti (Sordi), costretto dai debiti a vendere un occhio, fugge evitando in extremis l'intervento a cui deve essere sottoposto è all'EUR - Viale Oceano Atlantico, 3 (GE 41°49'18.84"N, 12°28'47.62"E). L'adiacente

Commedia sexy (2001)

LV | 13 post | 17/01/18 07:41
Arrabbiato per un equivoco, Ugo insegue per la città Filippo e sbanda ribaldandosi in questa piazza. Siamo in Piazza della Bocca della Verità angolo via dei Cerchi (Roma) (grazie a Ruber per fotogramma e descrizione). Dopo l'incidente Ugo e Filippo portano Giulia in ospedale per un controllo.

Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975)

LV | 1 post | 8/05/10 19:07
Come riscontrato su IMDB gli esterni della banca che Sonny (Pacino) e Sal (Cazale) tentano di rapinare si trova al 285, Prospect Park West a New York nel quartiere di Brooklyn (GE 40°39'28.11"N, 73°58'56.95"W). I tiratori scelti piazzati sul tetto dell'edificio. L'edificio

Commedia sexy (2001)

LV | 13 post | 17/01/18 07:41
La serata prende una piega decisamente hot! Ugo e sua moglie Marcella caricano un trans in macchina. Siamo ai portici in travertino di Piazzale delle Nazioni Unite - Roma EUR (grazie a Ruber per foto e descrizione).

Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975)

CUR | 7 post | 18/12/20 15:15
A un certo punto della pellicola il dialogo/trattativa tra Sonny (Pacino) e Moretti (Durning) trascende sensibilmente e Sonny comincia ad urlare più volte nei confronti dei poliziotti la parola "Attica", rievocando la sanguinosa repressione attuata nell'omonima prigione nel settembre

Straziami, ma di baci saziami (1968)

LV | 22 post | 17/10/18 14:18
La casa di Umberto (Tognazzi), cioè il luogo dell'esplosione dell'ordigno, si trova in Piazza Farnese proprio sopra la Chiesa di Santa Brigida (GE 41°53'43.33"N, 12°28'15.27"E). Questo il fotogramma (grazie Roger) della sequenza immediatamente successiva all'esplosione nella quale si

Amarsi un po'... (1984)

LV | 23 post | 27/09/20 07:49
Cristiana (Thanee Welch) percorre questa via che la porta al palazzo dove abita, tornando dopo aver fatto l'incidente con Marco (Amendola). Siamo in Piazza dei Santi Apostoli (Roma). Grazie a Ruber per le descrizioni. L'entrata del palazzo dove vive Cristiana (Thanee Welch) è al civico 81,

Il grande dittatore (1940)

MUS | 2 post | 8/09/16 17:49
Chaplin effettua una rasatura ad un cliente sulle note della Danza Ungherese n° 5 di J. Brahms. Link

Le ali della libertà (1994)

MUS | 1 post | 2/05/10 08:51
Il duetto mozartiano trasmesso da Dufresne (Robbins) a tutta la popolazione carceraria è tratto dall'opera Le nozze di Figaro, Atto III Scena X. Il testo del brano si può trovare qui. L'estratto dal film su Youtube. Il duetto completo sempre su Youtube.

Gli intoccabili (1987)

LV | 4 post | 26/04/10 08:26
I PONTI INTOCCABILI 2/2 Grazie ad una soffiata viene preparata, dai 4 Intoccabili con l'aiuto delle Autorità canadesi, un'imboscata per sequestrare un ingente carico di alcolici che avverrà su un ponte al confine tra USA e Canada. Il ponte in realtà è l'Hardy Bridge sul fiume Missouri in Montana

Gli intoccabili (1987)

LV | 4 post | 26/04/10 08:26
I PONTI INTOCCABILI 1/2 Il celebre incontro tra Ness (Costner) e Malone (Connery) e la breve lezione di quest'ultimo sulle regole per essere un bravo poliziotto avvengono sul lato ovest del Michigan Avenue Bridge ovviamente a Chicago (USA) (GE 41°53'20.36"N, 87°37'28.08"W).

Senza pelle (1994)

LV | 6 post | 17/10/10 15:52
Gina (Galiena) e Riccardo (Ghini) aggregano Saverio (Rossi Stuart) alla loro comitiva di amici e pargoli per un pranzo in un ristorante in riva al mare. Il ristorante è, o meglio era, Il Gabbiano, ormai chiuso e abbandonato da tempo a Fiumicino (RM) in piazzale del Faro. La comitiva si allarma

Delitto al ristorante cinese (1981)

LV | 9 post | 24/10/13 09:27
Il titolare del ristorante cinese rapisce la moglie ed il figlio di Nico Giraldi (Milian), ma viene disarmato e catturato dall'ispettore in tuta da meccanico e gamba ingessata, in compagnia di Cannavale travestito da donna, presso il luogo convenuto per lo scambio degli ostaggi. Siamo al Vecchio Faro

Squadra antifurto (1976)

LV | 21 post | 21/04/13 09:36
L'INSEGUIMENTO DI NICO AL TRENO La linea ferroviaria teatro dell'inseguimento al treno, da parte dell'ispettore Giraldi (Milian), è la Formia-Gaeta, sulla quale il servizio è sospeso dal 1981. Il dato è confermato anche da Wikipedia. Qui Nico, proveniente da Roma, transita in moto per la via Appia

Il bestione (1974)

MUS | 3 post | 19/03/13 18:39
La canzone dei titoli di testa (Una vita a metà) è cantata da Giancarlo Giannini. E' presente su Youtube

Il sorpasso (1962)

DG | 68 post | 10/08/23 13:55
Ecco i fotogrammi estratti dal DVD: In quest'ultimo mi sembra di riconoscere Magalli (segnalato con il puntino rosso):

Il bestione (1974)

LV | 14 post | 7/10/14 09:32
Il ponte sulla ferrovia presso il quale si suicida l'ex-camionista Matteo (Fiermonte) è ponte Lanciani a Roma in via dei Monti Tiburtini. Grazie a Roger per i fotogrammi. Ecco qualche punto esatto per l'individuazione:

Il grande cocomero (1993)

LV | 9 post | 16/10/13 08:21
Michelone accompagna a casa Pippi con il motorino di Arturo e lei esterna le sue sensazioni: "Quando sto con Arturo sento che quello che c'è fuori viene dentro e quello che c'è dentro viene fuori...". Qui transitano per via dei Lucani.

Il grande cocomero (1993)

LV | 9 post | 16/10/13 08:21
Breve fuga da parte di alcuni pazienti del reparto capeggiati da Michelone (Vannoli) per le strade di S. Lorenzo, subito dopo raggiunti da Arturo e Pippi (Fugardi). Il gruppo all'uscita del reparto in via dei Sabelli Breve alterco con un automobilista all'angolo con piazza dell'Immacolata.

Il grande cocomero (1993)

LV | 9 post | 16/10/13 08:21
L'abitazione di Arturo (Castellitto) si trova poco più in là in piazza dei Sanniti, 30. Ben riconoscibili la storica trattoria Pommidoro e la tintoria accanto al portone d'ingresso. Arturo, in sella al motorino, proviene da via degli Ausoni. Il portone d'ingresso. Il cinema Palazzo,

Il grande cocomero (1993)

LV | 9 post | 16/10/13 08:21
Buona parte delle scene del film sono state realizzate a Roma nel quartiere S. Lorenzo. La sede dell'Istituto di Neuropsichiatria Infantile (ora denominato Dipartimento di Scienze Neurologiche, Psichiatriche e Riabilitative dell'Età Evolutiva) si trova in via dei Sabelli 88. Aggiunge lo scenografo

Delitto sull'autostrada (1982)

LV | 18 post | 10/03/20 08:43
Il luogo di lavoro di Bocconotti Cinzia (Giorgelli), promessa sposa di Bombolo, dove esercita insieme ad una collega si trova a Roma in via degli Eroi di Cefalonia zona Tor de' Cenci in corrispondenza del cavalcavia della via Pontina (GE 41°46'34.06"N, 12°26'41.09"E). L'edificio sullo

Zucchero, miele e peperoncino (1980)

LV | 12 post | 28/08/23 08:14
EPISODIO DI POZZETTO Il tassista Carlozzi (Pozzetto) utilizza l'impermeabile di un cliente per tamponare una buca presente sul fondo stradale e salvaguardare in tal modo le sospensioni del suo nuovo taxi. Dopo questo ennesimo affronto il cliente lo abbandona. Siamo a Roma in via Ercolano Salvi nei pressi

Delitto sull'autostrada (1982)

LV | 18 post | 10/03/20 08:43
LA CASA DELLA CASSIERA A ORVIETO Giraldi, a Orvieto dov'è di passaggio col camion, rimorchia la donna in un cinema dove fa la cassiera e, dopo aver mollato i "colleghi" camionisti con i quali era uscito, l'accompagna a casa e da lei si congederà con una scusa (Nico pensava che la donna facesse

Delitto sull'autostrada (1982)

LV | 18 post | 10/03/20 08:43
LA SCUOLA DI ROCKI Prima di partire in missione come camionista, Giraldi (Milian) accompagna a scuola il figlio Rocki (Fabrini) e lì davanti fa conoscenza con il facoltoso papà (il sig. Tarquini) di un compagno del figlio. La scuola si trova in piazza di Sant'Alessio a Roma all'incrocio tra via di

Sotto il sole di Roma (1948)

LV | 14 post | 27/03/23 17:06
Il locale seminterrato nel quale Ciro si batte, in un incontro di boxe, con Romoletto (Luigi Valentini) è la storica Palestra pugilistica Audace in via Frangipane, 39 a pochi passi dal Colosseo. La stessa location è stata segnalata da Il_dandi per La polizia accusa: il servizio segreto uccide.

Suspiria (1977)

LV | 4 post | 29/06/10 22:29
Traendo spunto da link del sito Witchstory segnalato da Undying: la sequenza in cui il pianista non vedente Daniel (Bucci) viene sbranato dal suo cane-guida è stata realizzata nella Koenigsplatz (la piazza di Monaco di Baviera in cui Hitler era solito tenere i suoi oceanici raduni) a Monaco di Baviera

Suspiria (1977)

LV | 4 post | 29/06/10 22:29
Il portone d'ingresso dell'Accademia di danza (Tanz Akademie) in cui va a studiare Susy. L'edificio originale (Haus zum Walfisch) si trova appunto a Friburgo - Franziskanerstrasse (GE 47°59'46.90"N, 7°51'02.45"E). Autore: harald helmlechner ...Ma in realtà l'accademia non

Suspiria (1977)

LV | 4 post | 29/06/10 22:29
La sequenza dei colloqui tra Susy (Harper), lo psichiatra (dr Franck Mandel/Udo Kier) che aveva in cura Sara (uccisa il giorno precedente) e l'anziano studioso (prof Milius/Rudolf Schündler) di scienze occulte si svolge tra il Museo e il Quartier Generale della BMW a Monaco di Baviera (GE 48°10'35.45"N,

Rollerball (1975)

LV | 2 post | 26/02/10 20:19
Jonathan intende approfondire il tema delle guerre corporative recandosi presso il Centro Elettronico dei Libri (celebre il colloquio surreale con il computer ZERO, emulo di HAL, avanzato elaboratore di 2001 Odissea nello spazio). Si trova presso l'Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra (GE 46°13'35.15"N,

Rollerball (1975)

LV | 2 post | 26/02/10 20:19
Jonathan E. (Caan) in compagnia di Moonpie (Beck) si reca presso una biblioteca per ritirare dei libri. I due si trovano presso il futuristico Museo della BMW a Monaco di Baviera. Stessa location (esterni) utilizzata in Suspiria (sequenza dei colloqui tra Susy, lo psichiatra e l'anziano studioso di scienze

Cassandra Crossing (1976)

LV | 4 post | 21/02/10 22:34
Facendo riferimento allo stesso link, le sequenze realizzate nella stazione di partenza (Ginevra, con tanto di cartelli indicatori) sono in realtà state girate nella Stazione Centrale di Basilea. Autore: imucke

Cassandra Crossing (1976)

LV | 4 post | 21/02/10 22:34
Sul link di Bloopers segnalato da Markus, è indicato tra l'altro che l'arrivo dei tre terroristi a bordo di un'ambulanza nella sede dell'Organizzazione Internazionale della Sanità avviene in realtà presso l'Ospedale Bruderholz a Basilea (Svizzera). Mappa riepilogativa:

Le ali della libertà (1994)

LV | 1 post | 14/02/10 14:51
Il carcere di Shawshank dove Dufresne (Robbins) e Red (Freeman) scontano, ingiustamente e non, la loro pena, immaginario istituto di pena del Maine, è in realtà il Riformatorio di Mansfield (Ohio State Reformatory), non più utilizzato, nell'omonima città dell'Ohio (USA):

Sotto il sole di Roma (1948)

LV | 14 post | 27/03/23 17:06
Il luogo di ritrovo abituale di Ciro e dei suoi amici è il "bar del Nord" in via S.Giovanni in Laterano proprio di fronte alla basilica di S. Clemente. In questa breve sequenza è presente anche un giovane Tano Cimarosa. Inquadratura su Piazza di San Clemente, antistante il bar.

Sotto il sole di Roma (1948)

LV | 14 post | 27/03/23 17:06
La chiesa all’interno della quale Geppa (Golisano), inviato da Ciro (Blando), invita Tosca (Monaldi) ad entrare con l’intento di ricattarla per via di certe lettere compromettenti per la donna è la Basilica di S.Giovanni in Laterano (qui sulla sinistra): L'interno tuttavia, come ha scoperto

Sotto il sole di Roma (1948)

LV | 14 post | 27/03/23 17:06
La guerra è finita. Viene organizzata una gita ai Castelli Romani, destinazione il lago di Albano, alla quale partecipano Ciro e i suoi amici; come mezzo di trasporto "di linea" (Roma-Albano Laziale: 70 lire!) viene utilizzato un motocarro. Il gruppo dei gitanti transita per piazza di Porta

Sotto il sole di Roma (1948)

LV | 14 post | 27/03/23 17:06
Dopo varie peripezie (prigionia, bombardamenti) Ciro, allontanatosi da Roma, torna a casa e apprende dalla portinaia delle gravi condizioni di salute della madre. Ciro corre all'ospedale S. Giovanni dove incontra il padre (Ferruccio Tozzi) e Iris (Mancini), ma ormai è troppo tardi e ne può constatare

Sotto il sole di Roma (1948)

LV | 14 post | 27/03/23 17:06
Il film è stato girato quasi interamente a Roma nelle zone limitrofe a Porta S.Giovanni. Le riprese all'interno dell'abitazione della famiglia del protagonista Ciro (Blando) sono avvenute in un appartamento all'angolo tra piazzale Appio e via Magnagrecia. Il portone della casa di Ciro corrisponde

Cassandra Crossing (1976)

LV | 4 post | 21/02/10 22:34
La sede del fallito attentato compiuto dai tre terroristi e la base delle successive operazioni di comando e controllo nei confronti del treno e dei suoi viaggiatori è l'edificio dell'Organizzazione Internazionale della Sanità (ripreso solo dall'esterno), attualmente sede dell'Organizzazione Internazionale

Cassandra Crossing (1976)

LV | 4 post | 21/02/10 22:34
Il ponte ferroviario protagonista nel finale (il Cassandra Crossing), non è il San Michele di Paderno d'Adda come si è a lungo creduto, bensì il viadotto di Garabit situato nel Cantal (regione Alvernia) in Francia. Autore: Matthieu PRON Qui la cosa è ancora più evidente: Autore:

Sotto il sole di Roma (1948)

CUR | 1 post | 24/01/10 12:05
Nel film Bellissima di Visconti del 1951, Anna Magnani riconosce, in un'addetta al montaggio delle pellicole, l'attrice Liliana Mancini che aveva apprezzato nel film Sotto il sole di Roma (nel ruolo di Iris). La Mancini metterà sull'avviso la Magnani riguardo alle illusioni e alle lusinghe nel mondo

Arancia meccanica (1971)

LV | 1 post | 24/01/10 11:12
Alex ristabilisce le posizioni all'interno del gruppo per stroncare sul nascere ogni tentativo di sopraffazione o ammutinamento; il pestaggio di Georgie e Dim avviene "... lungo la baia del cemento abitato", con ripresa al ralenty e sottofondo musicale rossiniano (ouverture "La Gazza Ladra").

Vai gorilla (1975)

LV | 12 post | 23/04/23 17:23
In base ad un post di Iena ("La città sconvolta: caccia spietata ai rapitori") ho riconosciuto la casa dell'imprenditore Sampioni (Palmer) protetto dal "gorilla" Marco (Testi). Si tratta quindi di una multilocation: Roma - Viale dell’Oceano Atlantico, 246 nel quartiere EUR; attualmente

Squadra antitruffa (1977)

LV | 22 post | 26/07/19 07:42
LE TRUFFE A SAN FRANCISCO 3/3 La truffa della falsa coppia di candelabri ai danni dell'antiquario si svolge nei locali al 468 di Jackson Street nelle vicinanze del mastodontico Transamerica Pyramid (GE 37°47'47.75"N, 122°24'10.80"W). Nico, proveniente da Hotaling Street si accinge

Squadra antitruffa (1977)

LV | 22 post | 26/07/19 07:42
LE TRUFFE A SAN FRANCISCO 2/3 La truffa dei pacchetti regalo scambiati nella gioielleria viene realizzata nel quartiere di Chinatown presso il negozio Arts of China - 843 Grant Avenue di fronte ad un caratteristico edificio (A) con i mattoni bicolore: Clayton distrae il gioielliere

Squadra antitruffa (1977)

LV | 22 post | 26/07/19 07:42
LE TRUFFE A SAN FRANCISCO 1/3 Trasferta a San Francisco per Giraldi e Clayton (Hemmings) alla ricerca di Proietti. Per accreditarsi con la mala locale e cercare di entrare in contatto con Proietti, la strana coppia di investigatori realizza (in realtà la mente è Giraldi che sfrutta il mestiere

Il medico della mutua (1968)

LV | 12 post | 8/02/15 09:27
Segnalo solo un paio di inquadrature estrapolate dalla soggettiva dell'ambulanza durante la proiezione dei titoli di testa: Roma - via Nicolò Piccolomini... ...e l'adiacente via San Lucio

Squadra antitruffa (1977)

LV | 22 post | 26/07/19 07:42
Il complice di Proietti, dopo avergli sparato a salve, fugge in auto con Giraldi alle costole a bordo della Giulia bianca. Ne scaturisce un breve inseguimento per le strade di Isola Sacra nel comune di Fiumicino. In questo screenshot le due auto svoltano su via Lorenzo Bezzi provenienti da via G. Moschini.

Squadra antitruffa (1977)

LV | 22 post | 26/07/19 07:42
Proietti (Alessandri) dà appuntamento all'ispettore Giraldi (Milian), accompagnato dal brigadiere Gargiulo (Vanni) rimasto ben nascosto nell'auto, per fare delle rivelazioni scottanti circa l'identità del mandante degli omicidi. In realtà è un pretesto per poter inscenare, da stuntman quale è, il

Il tempo delle mele (1980)

LV | 3 post | 12/10/12 08:43
La scuola frequentata da Vic (Marceau) è il liceo Enrico IV (le immagini dell'interno sono tratte da qui) situato a Parigi - 23, Rue Clovis nel Quartiere latino accanto al Panthéon. Vic e Penelope (Sheila O'Connor) vengono invitate ad una festa (sulla sinistra la chiesa Saint-Étienne-du-Mont

Shining (1980)

LV | 1 post | 2/01/10 11:09
Come per "Qualcuno volò sul nido del cuculo", anche qui stesso protagonista (Nicholson) e stesso stato (Oregon). Le riprese in esterno dell'Overlook Hotel sono state realizzate presso il Timberline Lodge sul Monte Hood in Oregon (USA). La location è segnalata nei titoli di coda del film.

Coma profondo (1978)

LV | 1 post | 28/12/09 21:30
L'inquietante Istituto Jefferson nel quale vengono ricoverati i pazienti in coma profondo oggetto di un atroce traffico di organi umani (riprese in esterno e forse nell'atrio) si trova in Massachusetts (USA) alla periferia della città di Lexington. Grazie a Renato per i fotogrammi. Si

Straziami, ma di baci saziami (1968)

LV | 22 post | 17/10/18 14:18
La terrazza dell'alloggio di Marino (Manfredi) dove viene sperimentata l'efficacia dell'ordigno esplosivo realizzato per eliminare Umberto (Tognazzi): l'edificio si trova a Roma in via Tuscolana tra la ferrovia e l'acquedotto Felice all'altezza del civico 555 nei pressi di Porta Furba. Grazie a Roger

Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975)

LV | 2 post | 26/12/09 15:20
L'entusiasmante battuta di pesca a bordo dell'imbarcazione Hyak ha origine e termine nella Depoe Bay sempre in Oregon (USA). Il porto: Autore: robbiefun Il ponte della Oregon Coast Highway all'imbocco del porto: Autore: A Washington Traveler