Matemalex | Forum | Pagina 5

Matemalex
Visite: 5392
Punteggio: 228
Commenti: 8
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 21/11/09 23:17
Ultima volta online: 18/08/25 20:49
Generi preferiti: commedia - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8
  • Film: 4
  • Film benemeritati: 4
  • Documentari: 0
  • Fiction: 4
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 4

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 318
  • Post totali: 509

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

Il tempo delle mele (1980)

LV | 3 post | 12/10/12 08:43
La stazione ferroviaria dove Vic torna dalle vacanze accolta dai genitori (Brasseur/Fossey) che le comunicano, poco dopo durante la colazione, la prossima separazione è la Gare de Paris Bercy in Rue de Corbineau a Parigi. Il fotogramma è ripreso dall'interno dell'auto dei genitori di Vic. Della prima

Il tempo delle mele (1980)

DG | 23 post | 24/08/25 02:30
Addio a Claude Pinoteau, deceduto ieri all'età di 87 anni. Suo il merito di aver lanciato Isabelle Adjani ne Lo schiaffo e, ovviamente, Sophie Marceau ne Il tempo delle mele. (da http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/addio-a-pinoteau-regista-de-il-tempo-delle-mele/422545 )

Mi permette babbo! (1956)

LV | 3 post | 11/09/12 08:21
La macelleria di Alessandro Biagi (Fabrizi) dove sua figlia Marina (De Leza) lavora come cassiera si trova, come segnalava Max59, in via di Tor Millina a Roma, a pochi passi dall'abitazione. Qui Rodolfo si appresta ad entrare nel negozio per portare la colazione alla moglie Marina: Dice Max59:

Mi permette babbo! (1956)

LV | 3 post | 11/09/12 08:21
L'abitazione nella quale vivono Rodolfo (Sordi) ed il macellaio Biagi (Fabrizi) con tutta la sua famiglia si trova in via della Pace a Roma, già vista in molti altri film. Vista sulla chiesa di Santa Maria della Pace:

L'oro del mondo (1968)

LV | 10 post | 17/02/24 07:51
Il punto dove Carlo (Albano), Lorena (Power) e gli amici universitari chiedono un contributo in denaro agli automobilisti di passaggio si trova in Largo Kamal Ataturk a Roma. Grazie a Geppo per il fotogramma.

Agente 007 - La spia che mi amava (1977)

LV | 5 post | 12/10/12 19:04
L'albergo in Sardegna dove alloggiano in incognito la coppia di agenti Bond-Amasova è il celebre e lussuoso Hotel Cala di Volpe in Costa Smeralda (Azrachena, Olbia-Tempio), come aveva segnalato Guru: La hall dell'albergo:

La casa con la scala nel buio (1983)

LV | 6 post | 28/12/21 17:43
La cabina dalla quale Bruno (Occhipinti) telefona al direttore della compagnia teatrale con la quale lavorava Julia (Naszinski) si trovava in Viale dell'Umanesimo a Roma vicino al Palazzo dello Sport. Della cabina telefonica è rimasta traccia sul marciapiede:

Cento giorni a Palermo (1984)

LV | 24 post | 11/08/21 12:36
La residenza di Dalla Chiesa in Sicilia ha una doppia natura. ESTERNI Gli esterni, come indicato dai sottotitoli, sono quelli di Villa Pajno in Via della Libertà, 72 a Palermo: INTERNI (Andygx) Gli interni tuttavia, come ha scoperto Andygx, sono quelli dell’Istituto Marymount in Via

Cento giorni a Palermo (1984)

LV | 24 post | 11/08/21 12:36
L'abitazione di Rita Dalla Chiesa (il portone sulla destra), figlia del Generale, presso la quale si reca in visita Emanuela Setti Carraro (De Sio) si trova in via del Banco di Santo Spirito, 3 a Roma, già casa di Sordi in Il medico della mutua:

Cento giorni a Palermo (1984)

CUR | 8 post | 7/02/19 22:38
Lo sfogo finale ("U CUNTU") è eseguito da Mimmo Cuticchio, attore e regista teatrale, nello stile tradizionale dei cantastorie siciliani.

Cento giorni a Palermo (1984)

LV | 24 post | 11/08/21 12:36
La sede della Prefettura di Palermo, quartier generale di Dalla Chiesa nel suo nuovo ruolo è Villa Whitaker (è realmente quanto fatto immaginare nel film) e si trova in Via Cavour, 6 a Palermo:

Cento giorni a Palermo (1984)

LV | 24 post | 11/08/21 12:36
Il palazzo dove il Ministro dell'Interno (Foà) riceve il Generale Dalla Chiesa per decidere il da farsi a seguito dell'omicidio La Torre è il Palazzo del Viminale, realmente sede del Ministero dell'Interno, e si trova in Piazza del Viminale, 1 a Roma:

Cento giorni a Palermo (1984)

LV | 24 post | 11/08/21 12:36
Il palazzo dove si riuniscono alcuni boss della mafia per decretare la condanna a morte di Pio La Torre (Lino Troisi), viene dichiarato a Palermo, ma in realtà è il "grattacielo delle Poste" all'EUR e si trova in Viale America a Roma, già multi in Sabato, domenica e venerdì e L'anatra all'arancia:

Agente 007 - La spia che mi amava (1977)

LV | 5 post | 12/10/12 19:04
Il punto in cui il killer in sella al sidecar, dopo un tentativo fallito di colpire Bond (Moore) ed il maggiore Amasova (Bach) in fuga a bordo della Lotus bianca, si sfracella sugli scogli dopo essere uscito di strada si trova a Capo Caccia - Alghero (Sassari) a ridosso della Grotta Verde. Grazie ad

Uomini si nasce poliziotti si muore (1976)

LV | 11 post | 9/08/14 18:36
La banca di fronte alla quale avviene un tentativo di scippo con esito tragico ai danni di una donna per mano di due balordi in sella ad una moto, a inizio film, è la Deutsche Bank di Largo del Tritone a Roma: Ecco come si presenta ora la banca: La fuga dei balordi in direzione di Via

Pizza connection (1985)

LV | 26 post | 13/09/19 17:39
La piazza dove avviene l'attentato ai danni del Procuratore Santalucia (De Francovich) ad opera di Mario Vialone (Placido) e dei suoi collaboratori è Piazza della Kalsa a Palermo, che ritroveremo anche in Il 7 e l'8. Eccoci pochi secondi prima dell'esplosione. Grazie a Panza per il fotogramma. Sullo

Vai gorilla (1975)

LV | 12 post | 23/04/23 17:23
La strada dove Marco (Testi) mette in scena, con l’aiuto di Ciro (Lettieri), il finto sequestro ai danni di Sampioni, al fine di farsi assumere come gorilla si trova in via Monte Crocco a Roma. Poco lontano dal cantiere. Qui l'auto bianca dei finti sequestratori chiude la strada all'auto di Sampioni:

Vai gorilla (1975)

LV | 12 post | 23/04/23 17:23
Il cantiere dell'imprenditore Gaetano Sampioni (Palmer) dal quale egli stesso, nella sequenza iniziale, se ne va stizzito per aver ricevuto via posta una minaccia di sequestro. Siamo in via delle Vigne Nuove a Roma e le case popolari in costruzione sono le stesse che si vedono, o meglio si vedranno ma

Cuore cattivo (1995)

MUS | 1 post | 29/04/12 22:30
Poco prima dei titoli di coda si sente la splendida ballata Dream On degli Aerosmith. Eccola nella Versione originale.

Volevamo essere gli U2 (1992)

DG | 2 post | 29/04/12 13:09
Nel cast aggiungerei: Carolina Salomè e Federico Scribani (componenti della band, rispettivamente nei ruoli di Sonia e Matteo), oltre a Marina Giulia Cavalli, Valentina Forte, Tullio Valli e Silvio Vannucci.

Delitto a Porta Romana (1980)

LV | 11 post | 3/02/17 07:52
Il luogo dove staziona, con il suo camper, Giraldi (Milian) insieme alla moglie ed alla di lei nonna (Montagnani) e dove viene raggiunto da Gargiulo (Vanni) e Trentini (Martana) che lo informeranno dell'arresto di Venticello (Bombolo) si trova in Via Spiaggia del Lago al Lago Albano - Castel Gandolfo

Il testimone (1978)

LV | 10 post | 1/10/24 08:41
Il ponte sotto il quale Antonio (Sordi) vede viva per l'ultima volta la piccola Cathy, sua modella per un quadro religioso è il Pont Huon a Reims (Francia):

Il testimone (1978)

LV | 10 post | 1/10/24 08:41
La cattedrale presso la quale Antonio (Sordi) viene chiamato dall'amico Robert (Noiret) ad intervenire per restaurare dei dipinti è la Cattedrale di Notre-Dame situata in Place du Cardinal Lucon a Reims (Francia): Anche l'interno (molto importante nel film) si conferma essere lo stesso:

Il padre di famiglia (1967)

LV | 9 post | 17/09/13 10:14
La chiesa dove si celebra il matrimonio dei due protagonisti e il funerale del padre di Paola è S. Maria delle Grazie alle Fornaci in Via di Santa Maria alle Fornaci, 30 a Roma. Il funerale: Dettaglio della scalinata laterale nel corso del matrimonio:

Signore e signori, buonanotte (1976)

MUS | 3 post | 22/06/20 14:04
Questa sigla è tratta dal finale del quarto atto del Guglielmo Tell di G. Rossini (Tutto cangia, il ciel si abbella...). Eccone un brano con Riccardo Muti che dirige l'orchestra della Scala di Milano: http://www.youtube.com/watch?v=F4SQjCWu4e8

Il padre di famiglia (1967)

LV | 9 post | 17/09/13 10:14
La scuola primaria, nella quale è adottato il metodo Montessori, dove Marco (Manfredi) e Paola (Caron) iscrivono i propri figli si trova nella Villa Lazzaroni - Via Appia Nuova (Roma): Controcampo con vista sull'ingresso della villa (si nota sullo sfondo un tram dei Castelli Romani in transito

Il padre di famiglia (1967)

LV | 9 post | 17/09/13 10:14
L'abitazione di Marco (Manfredi) e Paola (Caron), dove risiede anche la famiglia di lei, si trova in Piazza San Francesco di Paola (Roma) ed è lo stesso edificio visto in Zum zum zum. Qui la coppia esce di casa in bicicletta: Controcampo con vista sulla piazza (qui subito dopo la partenza per

Il padre di famiglia (1967)

LV | 9 post | 17/09/13 10:14
Il luogo dove avviene il primo incontro tra Marco (Manfredi) e Paola (Caron) durante una manifestazione nel 1946 per il referendum su monarchia e repubblica (Paola si trova sul carro trainato dai cavalli e Marco, nel tentativo di salirci al volo, la farà cadere in terra) si trova al Pincio - Viale del

Dallas (serie tv) (1978)

LV | 2 post | 9/04/12 08:00
Il Southfork Ranch, celebre residenza della famiglia Ewing si trova come noto a Parker (Texas, USA) in 3700 di Hogge Drive, Parker - Texas (USA)... ovviamente a pochi chilometri da Dallas. Ecco l'ingresso principale:

Il tempo delle mele (1980)

DG | 23 post | 24/08/25 02:30
L'intervista al cast del film a distanza di 25 anni ed estratti dai provini dell'epoca: Parte I: http://www.youtube.com/watch?v=8BpmJ70ZDz4 Parte II: http://www.youtube.com/watch?v=zZ2z3CHyv3U&feature=fvwrel

State buoni se potete (1983)

LV | 11 post | 6/02/17 08:23
La residenza del Duca di Caprarola (Crippa) presso la quale si reca Filippo Neri per riprendersi Leonetta è il multizzato Palazzo Farnese a Caprarola (VT). Ecco la Sala dei Fasti Farnesiani:

State buoni se potete (1983)

LV | 11 post | 6/02/17 08:23
La sede romana della "Compagnia di Gesù" diretta da Ignazio di Loyola (Leroy) e presso la quale si reca in più riprese Filippo Neri (Dorelli) è la Basilica di San Clemente a Roma. Qui è riconoscibile l'abside ed il presbitero (esecuzione del coro "Capitan Gesù, mentre Filippo affida

Mery per sempre (1989)

LV | 9 post | 1/06/20 00:02
La chiesa nella quale viene preso in consegna dalla polizia Antonio (Mariano), subito dopo essere convolato a nozze è la Parrocchia "San Paolo Apostolo" in Piazza San Paolo a Palermo, nel quartiere Borgonuovo: Riconoscibile all'interno l'organo dalla caratteristica configurazione,

Uomini si nasce poliziotti si muore (1976)

CUR | 8 post | 26/07/25 01:28
Doppiatori: *Manlio De Angelis: Marc Porel *Cesare Barbetti: Ray Lovelock *Vittoria Febbi: Silvia Dionisio *Giuseppe Rinaldi: Renato Salvatori *Ferruccio Amendola: Franco Citti *Michele Gammino: Marino Masè *Gianfranco Bellini: Daniele Dublino *Luciano De Ambrosis: Bruno Corazzari *Vittorio

Mala, amore e morte (1977)

LV | 7 post | 2/04/15 18:10
Lo spiazzo dove la polizia fermerà i malfattori e dove si scoprirà che Macchia è, a sua volta, un poliziotto, è in Via Piccolomini a Roma. Grazie a Key man per aver postato la posizione esatta. Ed ecco il palazzo che si vede nel controcampo. Siamo all'incrocio con Via San Lucio, proprio

Delitto d'amore (1974)

MUS | 2 post | 10/05/13 20:21
La triste ballata A curuna di Otello Profazio, cantata da Rosa Balistreri, che accompagna il tragico finale. Le musiche sono di Carlo Rustichelli.

Il malato immaginario (1979)

LV | 2 post | 13/02/12 10:45
LA CASA DI SORDI La residenza di Don Argante (Sordi) ha una doppia natura negli esterni: FACCIATA: La facciata appartiene alla multizzata Villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Qui Angelica (De Sio), la figlia di Argante, fa ritorno a casa: L'USCITA SULLA

Arrivano i Gatti (1980)

LV | 13 post | 11/12/18 17:30
La sede della New Telecineramek, l'agenzia dove i Gatti vengono convocati per un provino, ha sede nello stesso edificio dal balcone del quale Fantozzi si calava per prendere l'autobus al volo a Roma - Via degli Orti Variani proprio dietro l'angolo del falso stupro di Ultrà. Ecco i Gatti arrivare

Squadra antifurto (1976)

DG | 17 post | 7/10/24 08:28
Aggiungerei nel cast Vittorio Stagni nel ruolo der Zagaja. Ovviamente recita con la sua voce da grande doppiatore.

Ultrà (1991)

LV | 6 post | 3/02/25 08:29
Il parcheggio sotto al cavalcavia nel quale si consuma lo scherzo del falso stupro da parte di Principe (Amendola), spalleggiato dagli altri ultras, ai danni della sua ragazza Cinzia (Izzo) si trova in Via degli Orti Variani a Roma, proprio sotto Viale Castrense, all'inizio della tangenziale est:

Amore all'italiana (1966)

LV | 12 post | 2/02/21 08:14
EPISODIO "PLAYBOY" L'ALBERGO (set principale) Il grande albergo dove si svolge la scommessa tra Roberto (Chiari) e Vittorio (Vianello) per la conquista di una bella e giovane ereditiera è il multizzato Hotel Hilton Rome Cavalieri a Roma - via Cadlolo 101. La piscina riconoscibile dagli

Amore all'italiana (1966)

LV | 12 post | 2/02/21 08:14
EPISODIO "AMORE ALL'ITALIANA" La residenza di Don Salvatore (Vianello), ricco e gelosissimo possidente siciliano, è la multizzata Villa Parisi a Monte Porzio Catone (Roma), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. La balaustra circolare sul retro della Villa e, sotto, una mappa riepilogativa:

Amore all'italiana (1966)

LV | 12 post | 2/02/21 08:14
EPISODIO "SANGUE BLU" LA VILLA (set principale) La Villa di Castel Rodolfo dove vive e finge di morire Don Pantaleone Lupini Doglio è la celebre Villa Farnese a Caprarola (VT). Il Palazzo pentagonale (che chiameremo A in mappa): L'arrivo dei tre nipoti, Dudo (Carlini), Beba (Dialina)

Amore all'italiana (1966)

LV | 12 post | 2/02/21 08:14
EPISODIO "L'ESAME" LA TERRAZZA (set principale) La terrazza (1) dalla quale Ettore (Panelli) stabilisce un ponte radio con un dispositivo collocato all'orecchio del figlio Remo, impegnato nell'esame di quinta elementare, per suggerire, con la complicità di parenti e collaboratrice domestica,

La polizia ringrazia (1972)

LV | 12 post | 17/07/18 18:18
Il lungotevere dove viene eseguita la prima condanna a morte da parte dell'Anonima Anticrimine nei confronti di uno dei rapinatori della gioielleria (un vero e proprio plotone di esecuzione) è il Lungotevere Marzio sotto il Ponte Umberto I a Roma, sullo sfondo è visibile Ponte S. Angelo:

La polizia ringrazia (1972)

LV | 12 post | 17/07/18 18:18
La strada in cui i due rapinatori in fuga in moto vengono intercettati da un'auto della polizia (i poliziotti tuttavia non se la sentono di sparare) si trova in Via della Madonna dell'Orto a Roma. Multi, tra le altre, ne I Mostri e L'uccello dalle piume di cristallo: Controcampo con vista su

Risate di gioia (1960)

LV | 13 post | 6/05/18 08:38
La stazione della metropolitana alla quale accedono Gioia (Magnani), Umberto (Totò) e Lello (Gazzara) dove quest'ultimo, con uno strategemma, farà in modo di scaricare Gioia facendole prendere la metro nella direzione sbagliata è la Stazione San Paolo (Piramide) della Linea B di Roma. Grazie ai fotogrammi

Meo Patacca (1972)

LV | 11 post | 5/06/18 08:24
La basilica davanti alla quale viene condotto Marco Pepe (Cerusico) per essere esposto alla gogna è quella dei Santi Giovanni e Paolo a Roma nell'omonima piazza, già teatro di numerosi film: Qui sotto l'inconfondibile colonnato della basilica:

Il muro di gomma (1991)

LV | 18 post | 9/05/19 07:39
Il punto in cui Rocco (Salani) si incontra con un funzionario dell'Ambasciata USA (mentre quest'ultimo pratica jogging) alla ricerca di informazioni riguardanti l'abbattimento del DC-9 si trova a Villa Borghese in Viale Pietro Canonica a Roma: Il colloquio a passo di corsa prosegue e termina

L'attenzione (1985)

LV | 7 post | 30/10/17 08:00
Il ristorante/barcone sul Tevere in cui Alberto (Cross) si incontra con una prostituta (Anita Zagaria) che gli segnala le "doti" di una sua amica si trova sempre in Lungotevere Arnaldo da Brescia all'altezza dello Scalo de Pinedo a Roma. Attualmente sul barcone dovrebbe esserci la sede dell'Associazione

Belle ma povere (1957)

LV | 15 post | 28/02/25 08:27
Il ponte dal quale Salvatore (Salvatori), dopo essersi ravveduto, getta la cassa di legno con lo scassinatore all'interno è il Ponte Sisto a Roma (lo stesso dove distribuisce volantini Verdone in In viaggio con papà), all'epoca dotato di parapetti metallici. Sullo sfondo si notano la cupola della Chiesa

Belle ma povere (1957)

LV | 15 post | 28/02/25 08:27
La gioielleria dove lavora Giovanna (Allasio) e presso la quale si recano, in momenti diversi, Romolo, per vendere un anello, e Salvatore per derubarla (in realtà fa da palo ad uno scassinatore nascosto in una cassa di legno) si trova in Piazza S. Giovanni della Malva, 13A a Roma, accanto a quello che

Belle ma povere (1957)

LV | 15 post | 28/02/25 08:27
Il piccolo negozio di radio/TV che Romolo riesce ad aprire condividendo il locale con un tappezziere si trova in via Garibaldi, 58 a Roma.

Belle ma povere (1957)

LV | 15 post | 28/02/25 08:27
La scuola per radiotecnici frequentata da Romolo (Arena) e Salvatore (Salvatori) davanti alla quale sono attesi dalle rispettive ragazze si trova in via Garibaldi, 88 a Roma, a pochi passi dal bar frequentato dai due protagonisti. Ecco cosa mostra il controcampo:

Belle ma povere (1957)

LV | 15 post | 28/02/25 08:27
Il bar/sala biliardi dove Romolo (Arena) e Salvatore (Salvatori) trascorrono parte delle loro giornate si trova in via Garibaldi, 92 a Roma, proprio a fianco del punto in cui Verdone farà cadere la bottiglia dell'olio in Un sacco bello:

Belle ma povere (1957)

LV | 15 post | 28/02/25 08:27
La piazza dove Anna Maria (Panaro) "compra" il silenzio dei ragazzini, che la seguivano da casa, riguardo al suo incontro "clandestino" con Romolo è Piazza del Quirinale a Roma:

Belle ma povere (1957)

LV | 15 post | 28/02/25 08:27
Il pontile dove Romolo (Arena) e Salvatore (Salvatori) si danno appuntamento con le rispettive ragazze è quello di Piazzale dei Ravennati al Lido di Ostia, lo stesso che vediamo nella prima scena di Amore tossico.

Belle ma povere (1957)

LV | 15 post | 28/02/25 08:27
La piscina dove Romolo (Arena) e Salvatore (Salvatori), in compagnia dei loro amici, si divertono alle spalle di ignari bagnanti è chiaramente quella dello Stabilimento balneare "Kursaal" al Lido di Ostia - Lungomare Lutazio Catulo, 36/40, lo stesso dove Celentano porta la Muti in Innamorato

Belle ma povere (1957)

DG | 2 post | 8/08/11 09:19
Aggiungerei nel cast Gildo Bocci, simpatico ed apprezzato caratterista, nel ruolo del portiere dello stabile in cui vivono Romolo (Arena) e Salvatore (Salvatori), nonché padre dello stesso Romolo.

Poveri ma belli (1957)

DG | 8 post | 19/10/14 14:55
Aggiungerei nel cast Gildo Bocci, simpatico ed apprezzato caratterista, nel ruolo del portiere dello stabile in cui vivono Romolo (Arena) e Salvatore (Salvatori), nonché padre dello stesso Romolo.