Matemalex | Forum | Pagina 7

Matemalex
Visite: 5333
Punteggio: 228
Commenti: 8
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 21/11/09 23:17
Ultima volta online: 25/06/25 08:51
Generi preferiti: commedia - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8
  • Film: 4
  • Film benemeritati: 4
  • Documentari: 0
  • Fiction: 4
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 4

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 318
  • Post totali: 508

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

Anche libero va bene (2006)

LV | 8 post | 17/11/12 10:06
Il centro sportivo dove Tommi frequenta la piscina per sostenere gli allenamenti di nuoto è il Flaminio Sporting Club in Via Vitorchiano a Roma (GE 41°57'18.89"N, 12°29'18.20"E). L'ingresso dell'impianto: L'area della piscina principale, attualmente interessata da lavori di realizzazione

Anche libero va bene (2006)

DG | 2 post | 8/08/10 08:24
Aggiungerei nel cast Marta Nobili nel ruolo di Viola, la figlia di Renato (Rossi Stuart).

Anche libero va bene (2006)

LV | 8 post | 17/11/12 10:06
La piscina dove Tommi svolge la gara di nuoto con esito imprevisto si trova nell'impianto del Foro Italico in Piazza De Bosis a Roma, multi in Perdiamoci di vista: L'ingresso:

Anche libero va bene (2006)

LV | 8 post | 17/11/12 10:06
La galleria d'arte dove Stefania si reca in compagnia dei figli e di un amico di Tommi è la Galleria d'Arte "Il Saggiatore" a Roma - Via Margutta, 83. Il gruppo dei quattro proviene da Piazza di Spagna: L'ingresso della galleria:

Anche libero va bene (2006)

LV | 8 post | 17/11/12 10:06
La scuola frequentata da Tommi è la Scuola Media Guido Alessi a Roma - Via Flaminia, 223. Stefania (Bobulova) va a prendere il figlio a scuola anzitempo per trascorrere la giornata con lui: Controcampo, in un'altra sequenza:

Anche libero va bene (2006)

LV | 8 post | 17/11/12 10:06
Lo studio di Barzelli (Busiri Vici) presso il quale si reca Renato (Rossi Stuart) insieme al figlio Tommi (Morace) pretendendo una somma dovuta si trova a Roma - Via Sant'Alberto Magno, 9 sull'Aventino. Il portone d'ingresso:

Romanzo criminale - La serie (serie tv) (2008)

LV | 40 post | 14/09/18 21:38
Il ristorante presso cui lavora Sara, la ex del Libanese, che quest'ultimo va a trovare è il Ristorante Neri facente parte dello stabilimento balneare Neri Village sul Lungomare della Salute, 80 a Fiumicino (RM). La veranda con vista sul mare. Sullo sfondo si scorge appena il Vecchio Faro:

La prima cosa bella (2009)

DG | 38 post | 14/11/15 09:34
Sì Gugly, confermo.

Polvere di stelle (1973)

LV | 17 post | 21/11/23 08:26
Mimmo prova a contattare invano l'ufficiale USA che gli aveva aperto la strada del successo a Bari per ottenere una scrittura a Roma. Siamo allo Stadio dei Marmi a Roma nel complesso del Foro Italico. Sordi è appena uscito dall'edificio rosso. Annuncia così a Dea e al resto della Compagnia

Squadra antifurto (1976)

LV | 21 post | 21/04/13 09:36
I fratelli Salvatore e Rosario Trapanese (Enzo Pulcrano - Salvatore Billa) si accordano con gli emissari di Douglas sulle modalità per la consegna del libretto riguardante l'affare Zebra Point in una cabina telefonica su Viale Aventino a Roma all'altezza di Via del Circo Massimo, visibile sullo sfondo

Polvere di stelle (1973)

LV | 17 post | 21/11/23 08:26
La Galleria dove Mimmo e Dea cercano di stare in contatto con i personaggi famosi dell'avanspettacolo è la celebre Galleria Colonna ridenominata appunto Galleria Alberto Sordi, a Roma: L'accesso posteriore su via dei Sabini:

Palermo-Milano solo andata (1995)

LV | 9 post | 2/04/18 22:14
La stazione dove giunge il treno con il carico "speciale" (Leofonte, figlia e scorta) è quella di Lucca, come sospettava Legnani. I riscontri sono: pensiline e relative colonne, binario 2 di transito, il tipo di treno sulla destra in uso sulla rete regionale toscana: Controcampo:

Romanzo criminale - La serie (serie tv) (2008)

LV | 40 post | 14/09/18 21:38
L'atto di intimidazione ai danni di Persichetti - cliente di Patrizia (Virgilio) e reo di aver denunciato il Dandi (Roja) per percosse - compiuto dal Freddo e dal Libanese (Montanari) comincia con il breve sequestro in auto in Via Andrea Giovanni Micheletti nel comprensorio Casal Brunori a Roma (GE

Romanzo criminale - La serie (serie tv) (2008)

LV | 40 post | 14/09/18 21:38
La consegna del riscatto alla banda che tiene prigioniero (anche se cadavere) il Barone Rosellini avviene presso il cavalcavia di Viale dei Caduti per la Resistenza nel quartiere Spinaceto a Roma. Multi in Ma che colpa abbiamo noi. Controcampo: Il commissario Scialoja (Bocci) e l'Ispettore

Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto (1974)

MUS | 3 post | 23/07/10 00:39
Verso la fine del film, dopo essere stati tratti in salvo, Giannini telefona alla Melato ed in sottofondo si sentono le note di SIGNORA MIA, primo successo discografico di Sandro Giacobbe.

Le avventure di Pinocchio (serie tv) (1972)

MUS | 6 post | 26/06/13 15:58
Su musica di Fiorenzo Carpi ecco la malinconica e accattivante SIGLA INIZIALE, la notissima SIGLA FINALE e la SIGLA FINALE DELL'ULTIMA PUNTATA, canzone scritta e cantata dallo stesso Nino Manfredi dal titolo La storia di Pinocchio.

Poliziotti (1995)

LV | 9 post | 13/08/15 19:46
Il suicidio di Andrea, distrutto per essersi fatto scappare il detenuto Sante, avviene in via Paolo Sacchi nei pressi della Stazione di Porta Nuova di fronte al Turin Palace Hotel. Eccezionalmente il commissario Berardi (Diberti) concederà a Lazzaro 24 ore per riuscire a cattuare Sante. I portici della

Poliziotti (1995)

LV | 9 post | 13/08/15 19:46
Sante ruba un'auto aggredendone il guidatore in via Bruno Buozzi all'angolo con via Roma.

Poliziotti (1995)

LV | 9 post | 13/08/15 19:46
Sante in fuga attraversa di corsa la Piazza San Carlo: Andrea, accortosi della fuga di Sante, esce di corsa dal night-club dove era stato organizzato il finto rendez-vous sessuale tra il detenuto e Stella e si ritrova nella Galleria San Federico (presente tra le location argentiane) dalla parte

Poliziotti (1995)

LV | 9 post | 13/08/15 19:46
Lazzaro mostra ad Andrea le "doti" nascoste di un trans presso la Fontana dei 12 mesi al Parco del Valentino:

Poliziotti (1995)

LV | 9 post | 13/08/15 19:46
Il locale dove Stella (l'affascinante Nadia Farès) entra e subito dopo riceve una telefonata da Sante (Placido) è la caffetteria storica Baratti & Milano - Piazza Castello, 29 nella Galleria Subalpina. Di fronte al locale è riconoscibile il negozio di articoli da regalo Babele: L'interno

Poliziotti (1995)

LV | 9 post | 13/08/15 19:46
Lazzaro va a visitare la tomba del fratello Andrea, scomparso prematuramente per overdose, al Cimitero Monumentale - Corso Novara. Mappa riepilogativa:

Poliziotti (1995)

LV | 9 post | 13/08/15 19:46
L'inquieto Lazzaro percorre a piedi, alle prime luci dell'alba, la Piazza Castello proprio di fronte al Palazzo Reale.

Poliziotti (1995)

LV | 9 post | 13/08/15 19:46
Il film si svolge quasi esclusivamente a Torino. Andrea (Rossi Stuart) e Lorenzo detto "Lazzaro" (Amendola), dopo aver fatto conoscenza in treno, si salutano alla Stazione ferroviaria di Porta Nuova. Dimostriamo la cosa mostrando l'inquadratura dell'antistante Piazza Carlo Felice:

Il sorpasso (1962)

MUS | 6 post | 17/08/23 17:12
Della colonna sonora, costituita dai successi discografici di quel periodo, fa parte anche St. Tropez Twist cantata da Peppino Di Capri.

Acapulco, prima spiaggia... a sinistra (1983)

LV | 15 post | 21/02/21 09:29
La piazza dove il papà di Gigi, tramviere, piscia in pubblico come protesta sindacale è Piazza della Pace a Bologna. Quello che si vede a destra delle immagini è lo stadio Dall'Ara.

Bellissima (1952)

LV | 6 post | 26/04/16 07:58
La trattoria della suocera di Maddalena (Magnani) dove quest'ultima ospita Annovazzi (Chiari) in segno di riconoscenza per l'ammissione della figlia Maria (Apicella) al provino. Siamo nello storico locale (è stato aperto nel 1914) al Biondo Tevere - Via Ostiense, 178. Grazie a Mauro per i fotogrammi.

Roma a mano armata (1976)

LV | 23 post | 8/11/19 14:31
La stazione dove si conclude l'inseguimento a caccia degli stupratori di Paola (Maria Rosaria Riuzzi) con l'uccisione di Stefano (Patrizi) è la Stazione dell'Acqua Acetosa in Via dei Campi Sportivi a Roma. Grazie a Ellerre per i fotogrammi. Controcampo in direzione Viterbo.

Polvere di stelle (1973)

LV | 17 post | 21/11/23 08:26
Il teatro dove Mimmo e Dea allestiscono per i militari alleati lo spettacolo Star Dust, conoscendo il loro momento di gloria è il più volte citato ed omaggiato Teatro Petruzzelli a Bari - Corso Cavour (GE 41° 7'24.79"N, 16°52'23.26"E). Non ho utilizzato le immagini di Streetview perché

Polvere di stelle (1973)

LV | 17 post | 21/11/23 08:26
La stazione ferroviaria della località di fantasia "Pizzico di Sotto" da dove la compagnia, capitanata da Mimmo (Sordi) e Dea (Vitti), parte alla volta di Canneto d'Abruzzo è la plurisfruttata (soprattutto in film con Sordi) Roma San Pietro. In questo frangente la compagnia viene invitata

La signora della notte (1986)

LV | 4 post | 6/10/15 18:55
L'abitazione di Giuliana (Francesca Topi), l'amica di Simona, presso la quale Marco tenta di convincere quest'ultima a tornare a casa si trova in Vicolo di Santa Maria in Trastevere, 23 (Casa del Rifugio) a ridosso dell'omonima piazza, nota multilocation. Proprio nel palazzo di fianco, 9 anni prima,

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
In una mia recente incursione a Torino in occasione di Expoferroviaria non ho potuto evitare di riprendere Piazza CLN. Il buio e la pioggia imprimevano alla location un'atmosfera molto particolare...forse quel quadro è stato fatto sparire perché rappresentava qualcosa di importante ;)

Marisa la civetta (1957)

LV | 6 post | 13/09/13 08:42
La stazione ferroviaria dove Marisa vive e lavora vendendo gelati ai passeggeri in transito è, contrariamente al contesto generale (il porto di Civitavecchia e dintorni), Roma Trastevere. Le caratteristiche pensiline sono rimaste immutate (binari 2 e 3): Angelo (Salvatori) appena giunto in

Polvere di stelle (1973)

MUS | 2 post | 5/06/18 14:21
Su musica di Piero Piccioni ecco la celebre canzone allusiva Ma 'ndo' Hawaii cantata da Sordi e la Vitti.

La grande guerra (1959)

LV | 16 post | 12/09/21 12:52
La stazione ferroviaria da dove parte il treno del contingente militare diretto al fronte nel quale si incontrano/scontrano di nuovo Giovanni (Gassman) ed Oreste (Sordi) è Roma San Pietro, multi tra le altre in Febbre da cavallo e Contestazione generale. L'arrivo del treno-ospedale al binario

Senza pelle (1994)

LV | 6 post | 17/10/10 15:52
Come ci aveva anticipato Travis, Il luogo di lavoro di Gina è l'ufficio postale di Piazza Bologna. L'ingresso riservato al personale, davanti al quale Saverio attende Gina, si trova posteriormente in via Ernesto Monaci: Gina e Saverio dalla soggettiva dell'amica di Gina (Cruciani), che si

Contestazione generale (1970)

LV | 12 post | 12/05/14 07:37
Episodio "Il prete" La stazione ferroviaria dove Don Giuseppe (Sordi) arriva, parte e consuma al bar il caffè corretto è Roma San Pietro, multi in Febbre da cavallo e La grande guerra (GE 41°53'46.47"N, 12°27'16.58"E). L'arrivo in treno al binario 3 (...nooo, e su, che

Squadra antitruffa (1977)

LV | 22 post | 26/07/19 07:42
Nel corso dell'inseguimento di Proietti da parte della coppia Giraldi-Clayton si vede la celebre Lombard street di San Francisco, immortalata in molti altri film, come ha rilevato giustamente Travis.

Squadra antitruffa (1977)

LV | 22 post | 26/07/19 07:42
Il piano di Nico per accreditarsi con la mala di San Francisco funziona: dopo aver portato a segno un po' di truffe, lui e Clayton vengono "invitati" a pranzo a casa di un boss locale. L'invito avviene nei pressi del St. Moritz Hotel - 190 O'Farrell Street (nel quale i due alloggiano) a pochi

Sindrome cinese (1979)

MUS | 1 post | 31/05/10 19:02
Come indicato nei commenti da Ellerre, nel film l'unico brano musicale contenuto è la splendida Somewhere in between di Stephen Bishop da ascoltare su Youtube a partire dal minuto 0.10.

Giù la testa (1971)

MUS | 2 post | 15/05/11 11:08
Ennesima collaborazione tra Sergio Leone ed Ennio Morricone. Ecco il Tema principale.

C'era una volta il West (1968)

MUS | 3 post | 14/05/11 11:55
Altra OST realizzata da Ennio Morricone. Ecco i Titoli di testa e la suggestiva esecuzione con l'armonica (distintivo dell'omonimo personaggio interpretato da Bronson) ad accompagnare il Duello finale.

Il buono, il brutto, il cattivo (1966)

MUS | 4 post | 8/02/13 10:24
Altra ottima performance del Maestro Ennio Morricone, autore dell'OST. Ecco i Titoli di testa ed il celebre Triello finale.

Il marchese del Grillo (1981)

MUS | 2 post | 26/05/12 15:15
OST curata da Nicola Piovani. Sulle note dei Titoli di testa Alberto Sordi si produrrà nella celebre Mia Cara Olimpia. Ecco il brano nel quale la prestazione canora di Sordi si trova al minuto 0.26.

Finché c'è guerra c'è speranza (1974)

MUS | 1 post | 27/05/10 18:27
Eccola qui in tutto il suo splendore la celebre samba. Fu utilizzata anche come sigla della trasmissione RAI Storia di un italiano (in onda nel 1979 mi sembra): un collage di brani estrapolati dai film di Sordi.

Senza pelle (1994)

LV | 6 post | 17/10/10 15:52
La Comunità terapeutica presso la quale Saverio è in cura e dove Riccardo chiede delucidazioni sulla sua patologia fa parte dell'Associazione "Reverie Comunità 1" (citata nei titoli di coda) e si trova vicino Capena (RM) in Via Madonna Due Ponti, km.3,300. Maggiori info qui. Saverio

Per un pugno di dollari (1964)

MUS | 3 post | 2/08/16 17:37
L'inizio della proficua collaborazione tra Sergio Leone ed Ennio Morricone. Ecco il Tema principale.

Per qualche dollaro in più (1965)

MUS | 4 post | 22/03/16 17:37
Seconda collaborazione tra Sergio Leone ed Ennio Morricone. Ormai inimitabili le doti del fischiatore Alessandro Alessandroni e grande intuizione nell'utilizzo di strumenti non comuni come lo scacciapensieri, la frusta e le campane. Ecco i Titoli di testa e la Resa dei conti finale.

C'era una volta in America (1984)

MUS | 19 post | 23/02/18 17:30
L'OST del film è notoriamente composta da Ennio Morricone. Celeberrimi il Tema principale, eseguito facendo uso del flauto di Pan, ed il Tema di Deborah.

Senza pelle (1994)

LV | 6 post | 17/10/10 15:52
L'abitazione di Gina e Riccardo si trova in via dei Volsci, 34 nel quartiere San Lorenzo. Qui Riccardo esce dal portone del palazzo e comincia a seguire Gina: La prima lettera spedita da Saverio, dove è ben visibile l'indirizzo di Gina, e scorcio delle finestre dei vicini che affacciano sul

La signora della notte (1986)

LV | 4 post | 6/10/15 18:55
L'abitazione della coppia Simona (Grandi) - Marco (Sartor) si trova a Roma - Via Sant'Alberto Magno, 3 sull'Aventino. Grazie a Ruber per i fotogrammi. Il lato opposto della strada.

Contestazione generale (1970)

LV | 12 post | 12/05/14 07:37
Episodio "Il prete" L'abitazione della cassiera del bar (Vlady), qui in compagnia di Don Giuseppe (Sordi). E' appunto l'Antica Mola di Isola Farnese (RM):

Mamma mia, che impressione! (1951)

MUS | 1 post | 16/05/10 11:23
L'irresistibile ritmo sincopato di Nonnetta cantata da Sordi durante la gita al mare. Link su Youtube a partire dal minuto 0.34.

Mamma mia, che impressione! (1951)

LV | 15 post | 12/06/17 18:53
La partenza e l'arrivo della Maratonina si attestano nei pressi del Foro Italico in Lungotevere Maresciallo Cadorna.

Mamma mia, che impressione! (1951)

LV | 15 post | 12/06/17 18:53
L'abitazione della signorina Margherita (Pala) è Palazzo Casati Stampa, situato in Via Giacomo Puccini 11 a Roma, vicino Villa Borghese, tragicamente famoso per esser stato teatro di uno dei più celebri casi di cronaca nera del dopoguerra, il Delitto Casati Stampa. Alberto appostato accanto

Mamma mia, che impressione! (1951)

LV | 15 post | 12/06/17 18:53
L'abitazione di Alberto (Sordi) si trova a Roma - Via Carlo Felice, 95. I vicini di casa di Alberto si lamentano per il disturbo della quiete mattutina. Alberto scambia un tombino del cortile del palazzo in cui abita per una buccia di anguria e chiama lo scopino per farla rimuovere.

Miriam si sveglia a mezzanotte (1983)

MUS | 2 post | 15/05/10 21:21
Il celebre duetto (Viens, Mallika, les lianes en fleurs... Dôme épais, le jasmin detto il Duetto del Fiore) è tratto dal primo atto dell'opera di Delibès. Una delle tante versioni su Youtube.

Velocità massima (2002)

LV | 6 post | 21/12/14 17:30
Il posto di lavoro di Giovanna è il locale Faber Beach che si trova sulla spiaggia di Ostia Lido al Lungomare Paolo Toscanelli, 199 (GE 41°43'58.59"N, 12°15'55.90"E).

Velocità massima (2002)

LV | 6 post | 21/12/14 17:30
Dopo la rissa all'Obelisco ed il rifornimento di carburante, le due coppie di amici (Stefano e Jessica, Claudio e Giovanna) si recano al "lago della luna". Il luogo incantato è la Caldara di Manziana, un vero e proprio monumento naturale sede di sorgenti di acque sulfuree collocate in ciò

Velocità massima (2002)

LV | 6 post | 21/12/14 17:30
Il ritrovo di partecipanti e spettatori delle corse clandestine effettuate con auto truccate è l'Obelisco dell'EUR, la nota multilocation (vedi anche I complessi e Straziami ma di baci saziami) in Piazza G. Marconi. Lo start della sfida per le strade dell'EUR tra la Toyota Celica di Fischio