Matemalex | Forum | Pagina 4

Matemalex
Visite: 5337
Punteggio: 228
Commenti: 8
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 21/11/09 23:17
Ultima volta online: 25/06/25 08:51
Generi preferiti: commedia - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8
  • Film: 4
  • Film benemeritati: 4
  • Documentari: 0
  • Fiction: 4
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 4

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 318
  • Post totali: 508

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

La polizia ringrazia (1972)

LV | 12 post | 17/07/18 18:18
La piccola stazione ferroviaria sul marciapiede della quale viene ucciso il sovversivo per mano dell'Anonima Anticrimine è quella de La Giustiniana a fianco di Vicolo di Valle Muricana a Roma sulla linea ATAC Roma-Civitacastellana-Viterbo. L'infrastruttura è cambiata notevolmente da allora: il passaggio

Una gita scolastica (1983)

LV | 10 post | 28/03/24 11:40
La villa del fisico Guglielmo Marconi a cui alcuni ragazzi in gita scolastica chiedono l'autografo è villa Berretta Pelagatti in Via Mascherino a San Giorgio di Piano (BO). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. Eccola qui ripresa dall'interno dell cancello:

La dolce vita (1960)

DG | 28 post | 2/01/17 17:32
E' mancata anche l'attrice svedese Anita Ekberg: http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2015/01/11/e-morta-anita-ekberg-musa-della-dolce-vita_0adeaf62-ac5f-4cde-9357-22659269ab1d.html

Poveri milionari (1959)

LS | 16 post | 23/06/18 19:17
Potrebbe aiutare questa ripresa dalla cabina di guida del treno Archimede. Dal min 2:08 è presente il transito per la stazione di Tarquinia.

La meglio gioventù (2003)

LV | 23 post | 17/05/16 08:09
L'impianto petrolchimico nei pressi del quale Nicola (Lo Cascio) e Giovanna (Vitale) parlano di come gestire la custodia di Giorgia (Trinca) e dei veleni emessi dall'impianto stesso è l'ormai dismessa Raffineria di Roma in via di Malagrotta, 226 in Località Pantano di Grano (Roma):

Velocità massima (2002)

LV | 6 post | 21/12/14 17:30
L'officina (A, set principale) di Stefano Scipioni (Mastandrea) dove, tra l'altro, crea insieme a Claudio (Morroni) le auto truccate per le competizioni, si trova in via Roma a Ladispoli (Roma). L'area è privata e quindi può essere ricostruita con mappa: L'abitazione (B) e, più sotto, il magazzino

Velocità massima (2002)

LV | 6 post | 21/12/14 17:30
L'istituto di credito dove Stefano (Mastandrea) si reca per coprire un assegno è la sede del tour operator Sprinclub e si trova in Lungomare Paolo Toscanelli, 52 all'angolo con via dei Navicellari al Lido di Ostia a Roma. Si vedano gli edifici specchiati sulle finestre della banca:

I mostri (1963)

LV | 16 post | 13/02/14 02:26
EPISODIO  "LA GIORNATA DELL'ONOREVOLE" La sede dell'ufficio dell'Onorevole (Tognazzi) si trova in Via Ciro il Grande, 16 a Roma, oggi è sede di "EUR S.p.A." (ex Ente EUR). Qui nel 1981 Pozzetto andrà a far visita ad un altro Onorevole in Uno contro l'altro...

I mostri (1963)

LV | 16 post | 13/02/14 02:26
EPISODIO "LA GIORNATA DELL'ONOREVOLE" Il convento dei frati in cui alloggia l'Onorevole (Tognazzi) è l'ex convento dei Santi Bonifacio e Alessio e si trova in Via di Santa Sabina 2 a Roma:

Tutti a casa (1960)

LS | 11 post | 7/04/18 08:22
Il tratto di linea interessato dalle riprese dovrebbe essere questo (il tunnel è stato ampiamente ristrutturato): http://youtu.be/K1Ldw1beUc8?t=5m36s (GE 43°30'9.32"N, 10°28'33.27"E)

Paura in città (1976)

LV | 13 post | 20/03/21 08:10
La casa di una conoscente di Laura (Dionisio), davanti alla quale quest'ultima viene invitata dal maresciallo Esposito (Tozzi) a conferire con il commissario Murri (Merli) è in realtà l'Hotel Consul e si trova in Via Aurelia 727 a Roma: Nel controcampo si vede ora, come allora, il Concessionario

Roma a mano armata (1976)

LV | 23 post | 8/11/19 14:31
La struttura sanitaria dove Marta (Lepori) viene ricoverata in overdose e dove, poco dopo, morirà è l'Ospedale San Filippo Neri in Via Giovanni Martinotti, 20 a Roma. Qui il commissario Tanzi (Merli), Anna (Omaggio) e Caputo (Albertini) se ne vanno dopo aver presenziato al riconoscimento del cadavere

Mamma mia, che impressione! (1951)

LV | 15 post | 12/06/17 18:53
La parrocchia di Don Isidoro (Colson), frequentata assiduamente da Alberto (Sordi), è, come scritto nel libro Roma, si gira, la Chiesa dei SS. Isidoro ed Eurosia, detta "la chiesoletta", in Via delle Sette Chiese, 101 a Roma:

Fortunella (1958)

LV | 7 post | 30/10/14 08:50
Il palazzo del principe Guidobaldi (Silvani) del quale Fortunella (Masina) crede di essere la figlia naturale è Palazzo Mattei di Giove e si trova in Via dei Funari, 31 a Roma: Qui Fortunella viene messa alla porta (su Via dei Funari) dalla servitù dopo un tentativo di accesso non autorizzato:

Fortunella (1958)

LV | 7 post | 30/10/14 08:50
Il portone davanti al quale Fortunella (Masina) parla con il Professore (Douglas) delle sue disavventure si trova in Via di Panico 36 a Roma: Li vediamo qui arrivare primna di fermarsi (la porta è qui sotto fuori campo, sulla destra):

Paura in città (1976)

LV | 13 post | 20/03/21 08:10
La banca dove avviene la rapina perpetrata dalla banda di Lettieri (Pellegrin) si trova in Piazza Giuseppe Mazzini 7 a Nettuno (RM). Ora è una filiale del Montepaschi: Ecco il controcampo per l'ulteriore conferma (verso via Matteotti; l'edificio all'estrema sinistra è la

Fortunella (1958)

LV | 7 post | 30/10/14 08:50
Lo spiazzo in cui il Professore (Douglas) affronta quattro individui per difendere Fortunella (Masina), rea di aver tirato un pomodoro in faccia ad uno di loro per errore si trova sulla Salita del Bosco Parrasio a Roma, di fronte all'ingresso dell'Accademia dell'Arcadia. Qui il Prof alle prese con la

Fortunella (1958)

LV | 7 post | 30/10/14 08:50
La fontana dove Fortunella conosce il Prof. Golfiero Paganica (Douglas), impegnato in un bagno purificatore, è la ben nota Fontana dell'Acqua Paola a Roma:

Fortunella (1958)

LV | 7 post | 30/10/14 08:50
Il carcere femminile dal quale esce Fortunella (Masina) dopo aver scontato la pena si trova in Via di S. Michele, 20 a Roma. La struttura fa parte del Complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande; siamo a pochi passi dal celebre carcere minorile. Il portone: La ripresa, senza stacchi,

Scusi, lei è favorevole o contrario? (1966)

LV | 9 post | 11/11/18 17:44
L'abitazione di Ingrid (Andersson), la hostess che Tullio (Sordi) va a trovare per trascorrere la notte si trova in Viale Umberto Tupini 133 a Roma:

Ci vediamo a casa (2012)

DG | 5 post | 1/06/17 01:59
In uscita nelle sale il 29 novembre. Ho visto solo il trailer; la pellicola si sviluppa su tre storie parallele di coppie impegnate nella ricerca di un alloggio dove condividere insieme gioie e dolori. La segnalazione l'ho letta sul sito ANSA.IT: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cinema/ws/s

Padri e figli... (1957)

LV | 9 post | 10/09/14 15:23
L'abitazione di Marcella (De Luca) dove vive con il padre Vincenzo Corallo (De Sica) ed il fratello Carlo (Garrone) è il palazzo di Piazzale delle Belle Arti 5 a Roma, già visto in La banda del gobbo. Grazie a Fedemelis per i fotogrammi. L'atrio con la colonna di marmo e l'edificio (A), oggi parzialmente

Padri e figli... (1957)

LV | 9 post | 10/09/14 15:23
Il parco dove si incontrano Marcella (De Luca) con il fidanzato Sandro (Antonini) e dove decidono il programma del giorno dopo è quello di Villa Aldobrandini a Roma il cui accesso è in via Mazzarino. Grazie a Fedemelis per i fotogrammi. L'affaccio su Largo Magnanapoli... ...e quello su via

Squadra antifurto (1976)

LV | 21 post | 21/04/13 09:36
La chiesa davanti alla quale transita il ridotto corteo funebre, per la morte di Filotto (Ucci), formato dal suo cane, Giraldi (Milian) e Tozzi (Messina) e dove Tozzi e Giraldi discutono della morte di Filotto, di competenza della "Omicidi", è la Basilica di S. Lorenzo fuori le Mura in Piazzale

Squadra antitruffa (1977)

LV | 22 post | 26/07/19 07:42
L'abitazione di Mylord, dove giunge lo stesso subito dopo aver seminato l'ispettore Giraldi (Milian) che lo inseguiva, ma catturato subito dopo con uno strategemma da Clayton (Hemmings) appena giunto in taxi si trova in Via di Santa Petronilla, 15 a Roma. Sulla sinistra in alto si nota la storica insegna

Sotto il sole di Roma (1948)

LV | 14 post | 27/03/23 17:06
L'abitazione di Bruno, detto il Moretto, uno degli amici di Ciro (Blando), si trova in Via Satrico, 1A accanto a piazza Epiro a Roma. Il portone d'ingresso (le finestre dei seminterrati sono state trasformate in accessi a locali commerciali): Subito dopo (ripresa senza stacchi) i ragazzi corrono

Il prof. dott. Guido Tersilli, primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue (1969)

DG | 13 post | 16/06/20 23:00
Puoi aggiungere Sandro Merli nel cast? Impersonava il dottor Drufo, forse il ruolo più importante della sua carriera.

Il medico della mutua (1968)

DG | 23 post | 19/06/24 06:15
Puoi aggiungere Sandro Merli nel cast? Impersonava il dottor Drufo, forse il ruolo più importante della sua carriera.

Poliziotto sprint (1977)

LV | 17 post | 17/04/15 18:04
La sede del Reparto Volanti della Polizia da dove escono con veemenza le pattuglie per il cambio-turno subito dopo la morte del collega di Marco (Orlando), a valle di un inseguimento finito male è realmente tale e si trova nella Caserma Maurizio Giglio in Via Guido Reni, 24 a Roma:

Anche libero va bene (2006)

LV | 8 post | 17/11/12 10:06
Il parco divertimenti dove si recano Stefania (Bobulova) ed il figlio Tommi (Morace) per svagarsi un po' è il noto Luneur a Roma - Via delle Tre Fontane. Rispetto al 2005 il parco è chiuso ed in buona parte smantellato. Per fare un paragone con i fotogrammi portiamo indietro al 2007 le lancette del

Poliziotto sprint (1977)

LV | 17 post | 17/04/15 18:04
L'ippodromo dove si recano il Nizzardo (Infanti), Pistone (Onorato) ed il resto della banda per giocare e dove Marco (Merli) farà la conoscenza del primo è quello delle Capannelle in Via Appia Nuova a Roma:

Poliziotto sprint (1977)

LV | 17 post | 17/04/15 18:04
Il bar dove Marco/Moreno riesce ad entrare in contatto, sotto mentite spoglie, con la banda del Nizzardo è quello della Passeggiata del Gianicolo a Roma, già visto anche in I nuovi mostri:

Poliziotto sprint (1977)

LV | 17 post | 17/04/15 18:04
Gli archi delle mura sotto i quali viene organizzata una sfida in auto tra Marco (Moreno, nome da infiltrato) e Diego, fratello di Pistone (Onorato), quest'ultimo braccio destro del Nizzardo (Infanti) sono gli Archi di Villa Sciarra in Via Fratelli Bonnet a Roma: Controcampo (i due contendenti

Poliziotto sprint (1977)

LV | 17 post | 17/04/15 18:04
L'autodromo dove il Maresciallo Tagliaferri (Sbragia) impartisce un corso di guida veloce a Marco (Merli) è quello di Vallelunga in Via Mola Maggiorana - Campagnano di Roma). La tribuna d'onore ben visibile dal rettilineo box (Marco comincia a prendere confidenza alla guida della Ferrari 250 GT/E):

Rugantino (1973)

LV | 17 post | 28/12/23 10:41
La trincea lungo la quale Rugantino (Celentano), passeggiando con Rosetta (Mori), disquisisce sull'opportunità di rivelare o meno di essere stato con una donna è un fossato, visibile nella locandina, di Castel S. Angelo in Piazza Adriana a Roma proprio in corrispondenza del Passetto che si vede sullo

Rugantino (1973)

LV | 17 post | 28/12/23 10:41
Il luogo dove Rugantino (Celentano) corteggia spudoratamente Rosetta (Mori) tentando di baciarla sulle note finali di "Roma nun fa' la stupida stasera" è il Circo di Massenzio a Roma; sullo sfondo si nota il corpo merlato circolare della Tomba di Cecilia Metella. Grazie a Fedemelis per il

Rugantino (1973)

LV | 17 post | 28/12/23 10:41
L'edificio davanti al quale Rugantino (Celentano), passeggiando con Rosetta (Mori), promette di non rivelare, se avverrà, di essere stato con lei è il Mausoleo di Romolo a Roma annesso nel '700 nel casale dei Torlonia (parte visibile nel fotogramma). Grazie a Fedemelis per il fotogramma.

Dèmoni (1985)

DG | 66 post | 12/11/24 15:51
E' vero, è nota anche con altri nomi a detta di Wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Geretta_Geretta

Dèmoni (1985)

DG | 66 post | 12/11/24 15:51
Da aggiungere nel cast (ex IMDB): Fabiola Toledo, Geretta Geretta (primi esemplari di Demoni a trasformarsi nel film reale) e Bobby Rhodes (trascinatore di umani prima e di Demoni poi).

Uno bianca (serie tv) (2001)

LV | 9 post | 11/11/12 20:08
La questura di Bologna dove lavora Michele Ferramonti (Bontempo), dove Valerio (Rossi Stuart) viene assegnato per infiltrarsi nelle sue attività extra-lavorative e dove, verso la fine della vicenda, sarà tratto in arresto da quest'ultimo è in realtà la multizzata Casa Madre dei Mutilati e delle Vedove

Rugantino (1973)

LV | 17 post | 28/12/23 10:41
Il ponte sul quale Rugantino rivela ad un aspirante suicida che è "annato a lletto co' Rosetta" è Ponte Nomentano sul Fiume Aniene a Roma:

Rugantino (1973)

LV | 17 post | 28/12/23 10:41
Il punto in cui Rugantino si nasconde dietro un carretto per non farsi raggiungere da Gnecco (Spoletini), furibondo perché lo ha preso in giro poco prima si trova in Via Sant'Angelo in Pescheria, proprio dove di troverà la bottega murata dal Marchese del Grillo. Grazie a Fedemelis per i fotogrammi.

Rugantino (1973)

LV | 17 post | 28/12/23 10:41
LA GATTATA Il palazzo dei Principi Capitelli in una stanza del quale, attraverso una finestra, Rugantino (Celentano) scaglia un gatto morto per irriderli (per giunta sono impossibilitati a reagire perché impegnati in una veglia funebre) si trova in Piazza Santa Maria in Trastevere accanto all'omonima

Rugantino (1973)

LV | 17 post | 28/12/23 10:41
Il luogo in cui Rugantino (Celentano), rincuorato da Rosetta (Mori, che abita pochi passi più in là), sconta la pena legato mani e piedi ad una ruota per aver diffamato il Marchese Sacconi (Tofano) si trova nel Foro Piscario di fronte al Teatro Marcello a Roma. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.

Rugantino (1973)

LV | 17 post | 28/12/23 10:41
Il punto in cui avviene l'approccio tra Rugantino (Celentano) e la principessa Marta Capitelli (Spina) per togliersi reciprocamente un "capriccetto" si trova nel complesso dei Mercati Traianei lungo la Via Biberatica a Roma. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.

State buoni se potete (1983)

LV | 11 post | 6/02/17 08:23
Come segnalato da Uskebasi, la chiesa dove Cirifischio ruba la pisside è la Cattedrale Santa Maria Annunziata ad Anagni (FR). Qui Cirifischio fugge via, dopo essere stato scoperto dal parroco, attraverso una porta laterale della facciata: Cirifischio, prima del furto, si siede sulla Cattedra

Delitto in Formula Uno (1984)

LS | 8 post | 4/11/12 10:29
Riscontro orografico effettuato spostando la visuale qualche decina di metri più avanti su Via del Pavone: http://maps.google.it/maps?q=Campagnano+di+Roma,+RM&hl=it&ll=42.15283,12.368379&spn=0.001654,0.003484&sll=41.492984,14.175242&sspn=0.013308,0.027874&oq=campagn

Delitto in Formula Uno (1984)

LS | 8 post | 4/11/12 10:29
Le foto sono entrambe mie, in realtà le mie partecipazioni alle gare Superstars di Vallelunga sono state due a distanza di un anno. Il sottopasso può trovare conferma con l'andamento della pista/ingresso corsia box soprastanti. Nel piazzale possono essere di aiuto i pini e i marciapiedi sulla

Delitto in Formula Uno (1984)

LV | 14 post | 4/11/12 10:36
AUTODROMO Il circuito automobilistico dove si reca Giraldi per smascherare l'assassino (Colizzi) e dove inizia l'inseguimento finale è, come noto, quello di Vallelunga in Via Mola Maggiorana - Campagnano di Roma. Molte strutture del complesso sono state ristrutturate, ma restano abbastanza riconoscibili.

State buoni se potete (1983)

LV | 11 post | 6/02/17 08:23
Le botteghe dove esercitano le prostitute, presso le quali Filippo Neri e Cirifischio cercano la "rinomata" Madama Lucrezia, madre di Leonetta, fanno parte del complesso dei Mercati Traianei lungo la Via Biberatica a Roma:

State buoni se potete (1983)

LV | 11 post | 6/02/17 08:23
La bottega di Mastro Iacomo (Montagnani), un fabbro che altro non è che una delle personificazioni del diavolo, affaccia sulla medesima Piazza Innocenzo III ad Anagni (FR) (sulla destra del fotogramma, dove si vede dentro il fabbro):

State buoni se potete (1983)

LV | 11 post | 6/02/17 08:23
Come ci segnalava Uskebasi, la chiesa di Filippo Neri (Dorelli) dove il futuro Santo accoglie pellegrini e orfanelli (davanti alla quale questi ultimi giocano) è in realtà un edificio antico che affaccia su Piazza Innocenzo III ad Anagni (FR). Portale, archi e rovine "romane" sono chiaramente

Delitto in Formula Uno (1984)

LS | 8 post | 4/11/12 10:29
AUTODROMO 2 Il circuito automobilistico dove inizia l'inseguimento finale è quello di Vallelunga in Via Mola Maggiorana - Campagnano di Roma (GE 42° 9'24.72"N, 12°22'10.07"E). Presto fotogrammi e foto personali.

Fantozzi (1975)

LS | 15 post | 15/02/24 16:35
Anche gli interni del Palazzo della REGIONE LAZIO corrispondono. Questa è la scala dove è collocata la statua della madre del Megadirettore Catellani sulla quale Fantozzi cozza rovinosamente tutte le mattine nel gesto di omaggiarla: E queste sono immagini di ieri realizzate nel corso di

Fortunella (1958)

LV | 7 post | 30/10/14 08:50
L'abitazione dove vivono Fortunella (Masina), Peppino (Sordi) e, per un certo tempo, la "cugina" di quest'ultimo Amelia (Marzi) si trova in Via Sant'Angelo in Pescheria a Roma. Qui Amelia se ne va di casa a causa dei dispetti di Fortunella, trattenuta invano da Peppino. Grazie ad Allan per

Il padre di famiglia (1967)

CUR | 0 post | 14/10/12 08:15
Il ruolo dell'anarchico, interpretato da Ugo Tognazzi, fu dapprima assegnato a Totò, il quale girò anche una scena, quella del funerale. Era il 13 aprile del 1967: due giorni dopo l'attore morì. (da http://it.wikipedia.org/wiki/Il_padre_di_famiglia e http://www.antoniodecurtis.com/ultimociaktoto.htm

Il padre di famiglia (1967)

LV | 9 post | 17/09/13 10:14
La clinica presso la quale Paola (Leslie caron) viene ricoverata per un lieve esaurimento nervoso è la multizzata Casa Generalizia dei Padri Maristi in Piazzale Marcellino Champagnat, 2 a Roma, già vista in altri film. Qui l'anarchico Remo (Tognazzi) si reca da Paola a farle visita:

[2.4] Colombo: Scacco matto a Scotland Yard (1972)

LV | 2 post | 13/11/16 11:21
Il Museo dell Cere dove la coppia di attori assassini (Basehart/Blackman) viene smascherata da Colombo oggi ospita il "Royal College of Music" e si trova in Prince Consort Road a Londra, proprio di fronte alla celebre Royal Albert Hall. Grazie a Nemesi per i fotogrammi. Qui Colombo esce vittorioso

Agente 007 - La spia che mi amava (1977)

LV | 5 post | 12/10/12 19:04
Il molo dove gli agenti Bond-Amasova (Moore/Bach) prendono possesso della Lotus bianca, appena sbarcata, messa a disposizione dal Servizio Segreto Britannico nella persona di Q (Desmond Llewelyn) è quello del Porto di Palau (Olbia-Tempio), come aveva segnalato Gugly:

Il tempo delle mele (1980)

LV | 3 post | 12/10/12 08:43
La stazione ferroviaria dove Vic torna dalle vacanze accolta dai genitori (Brasseur/Fossey) che le comunicano, poco dopo durante la colazione, la prossima separazione è la Gare de Paris Bercy in Rue de Corbineau a Parigi. Il fotogramma è ripreso dall'interno dell'auto dei genitori di Vic. Della prima