Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Baciamo le mani - Film (1973)

IN TV/SATELLITE

13 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 29/03/11 11:31
    Consigliere - 27140 interventi
    Giovedì 7 APRILE ore 03:10 su RETE 4
    Sono sempre stato incuriosito da questo "mafia movie", e mi è sempre parso una chimera. Finalmente rete 4 sopperisce a questa mia ricerca, ma sarà senz'altro cut.
  • Digital • 29/03/11 12:16
    Portaborse - 4143 interventi
    Ottima segnalazione Buiomega71, non vedo l'ora di registrarlo e di vederlo, speriamo che il master video sia quantomeno decente.
  • Ale nkf • 31/12/12 17:24
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 12 GENNAIO ore 02:25 su RETE 4
    La derivazione dal film di Coppola è fin troppo evidente (il matrimonio, la riunione dei capifamiglia), ma nel complesso non mi è dispiaciuto: quantomeno nella versione originale che presenta circa 25' in più rispetto a quella passata in tv, che aveva buchi di sceneggiatura paurosi un po' ovunque. [Renato]
  • Ale nkf • 28/01/13 23:08
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 9 FEBBRAIO ore 02:35 su RETE 4
    La derivazione dal film di Coppola è fin troppo evidente (il matrimonio, la riunione dei capifamiglia), ma nel complesso non mi è dispiaciuto: quantomeno nella versione originale che presenta circa 25' in più rispetto a quella passata in tv, che aveva buchi di sceneggiatura paurosi un po' ovunque. [Renato]
  • B. Legnani • 9/02/13 19:35
    Pianificazione e progetti - 15212 interventi
    Ale nkf ebbe a dire:
    Sabato 9 FEBBRAIO ore 02:35 su RETE 4
    La derivazione dal film di Coppola è fin troppo evidente (il matrimonio, la riunione dei capifamiglia), ma nel complesso non mi è dispiaciuto: quantomeno nella versione originale che presenta circa 25' in più rispetto a quella passata in tv, che aveva buchi di sceneggiatura paurosi un po' ovunque. [Renato]


    Segnalo, a futura memoria, che il taglio è meno della metà (circa 10'), perché il film trasmesso d Rete4 dura circa 101'. Purtroppo non si vede la riunione dei capifamiglia.
  • Ale nkf • 9/02/13 21:46
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Ok, Buono. Grazie.
  • Ale nkf • 26/11/13 20:52
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 7 DICEMBRE ore 02:20 su RETE 4
    Avvolto in una lugubre fotografia, il cast internazionale è ben assemblato e riserva qualche buon momento – l’aggressività di Saxon, la prudenza di Kennedy, la signorilità di Vargas, la rabbiosa vendetta di Focas – ma la pellicola regge a stento, indebolita da una sceneggiatura prolissa e da una regia di basso livello. [Homesick]
  • Ale nkf • 22/06/14 13:59
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 30 GIUGNO ore 02:25 su RETE 4
    Avvolto in una lugubre fotografia, il cast internazionale è ben assemblato e riserva qualche buon momento – l’aggressività di Saxon, la prudenza di Kennedy, la signorilità di Vargas, la rabbiosa vendetta di Focas – ma la pellicola regge a stento, indebolita da una sceneggiatura prolissa e da una regia di basso livello. [Homesick]
  • Mco • 24/02/15 15:38
    Risorse umane - 9980 interventi
    Mercoledì 25 FEBBRAIO ore 02:30 su IRIS
    Violenta trasposizione dell'omonimo libro del regista. Qui il resoconto è sulle dinamiche interne alla malavita, sui codici comportamentali che ne definiscono i tratti. La scalata di una fazione mette in moto un processo senza fine né controllo. Saxon convince al pari del sempre bravo Kennedy, ma è il cast nella sua totalità che permette al film di sorvolare su qualche passaggio a vuoto. Non mancano le efferatezze (l'esecuzione dei tre "con pala in mano") né i nudi, tra i quali svetta quello (dei tumidi capezzoli) della Belli.
  • Zender • 4/08/15 08:18
    Capo scrivano - 48916 interventi
    Mercoledì 5 AGOSTO ore 01:40 su IRIS
    Avvolto in una lugubre fotografia, il cast internazionale è ben assemblato e riserva qualche buon momento – l’aggressività di Saxon, la prudenza di Kennedy, la signorilità di Vargas, la rabbiosa vendetta di Focas – ma la pellicola regge a stento, indebolita da una sceneggiatura prolissa e da una regia di basso livello. [Homesick]
  • Faggi • 4/04/17 12:59
    Call center Davinotti - 433 interventi
    Mercoledì 5 APRILE ore 03:20 su IRIS
    Avvolto in una lugubre fotografia, il cast internazionale è ben assemblato e riserva qualche buon momento – l’aggressività di Saxon, la prudenza di Kennedy, la signorilità di Vargas, la rabbiosa vendetta di Focas – ma la pellicola regge a stento, indebolita da una sceneggiatura prolissa e da una regia di basso livello. [Homesick]
  • Gestarsh99 • 16/07/19 07:30
    Scrivano - 21545 interventi
    Lunedì 22 LUGLIO ore 03:20 su IRIS
    Mafia-movie con voluminosi attributi, complessivamente strutturato molto bene, in particolare per i dialoghi ruggenti e per adeguate scelte di scena. Ottimo Kennedy come padrino all'antica e mai avevo visto un Saxon così "esaltato" nel ruolo del mafioso rampante e "pragmatico". Spregiudicato e violento, mette a confronto presunte visioni mafiose attraverso il non insolito conflitto tra antico e moderno.[Trivex]
  • Caesars • 4/02/21 09:19
    Scrivano - 16995 interventi
    5/02/21 ore 06:00 su Cine 34
    "Mafia-movie con voluminosi attributi, complessivamente strutturato molto bene, in particolare per i dialoghi ruggenti e per adeguate scelte di scena. Ottimo Kennedy come padrino all'antica e mai avevo visto un Saxon così "esaltato" nel ruolo del mafioso rampante e "pragmatico". Anche la parte con la Belli funziona, mentre le parentesi d'oltreoceano sono un complemento ideale per la rappresentazione "italo-americana" del fenomeno. Spregiudicato e violento, mette a confronto presunte visioni mafiose attraverso il non insolito conflitto tra antico e moderno.
    MEMORABILE: Il finale, con i muratori che al suono della sirena lasciano il lavoro e "il resto"..."
    Trivex