Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Paranoia - Film (1970)

DISCUSSIONE GENERALE

15 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ciavazzaro • 5/05/08 16:26
    Scrivano - 5583 interventi
    Attenzione il trailer messo nei link e' quello del film Orgasmo.
    L'equivoco deriva dal fatto che in lingua anglofona Orgasmo e' stata tradotta col titolo
    Paranoia.
    Invece Paranoia in america e' stato tradotto
    A QUIET PLACE TO KILL
  • Undying • 5/05/08 17:29
    Comunicazione esterna - 7568 interventi
    Mio imperdonabile errore!
    Attendo, con angoscia, il meritato castigo (inflitto, possibilmente, dalle ragazze del sito, che sò: Gugly andrà benone)...
  • Zender • 5/05/08 17:33
    Capo scrivano - 48875 interventi
    Adesso chiedo a Gugly se le va di vestirsi di borchie e frustarti. E' lei il braccio armato del Davinotti, in questi casi...
  • Undying • 5/05/08 17:37
    Comunicazione esterna - 7568 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Adesso chiedo a Gugly se le va di vestirsi di borchie e frustarti. E' lei il braccio armato del Davinotti, in questi casi...

    Speriam che si degni di farmi "colare sangue"...
    Il piacere sarà, ovviamente, contraccambiato in seguito (tanto prima o poi anche lei dovrà errare: sempre umana è...)
  • Gugly • 5/05/08 18:29
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    peace and love , fratello, va' e cerca di non sbagliare più( ecco che parte la musica di Acquarius...)

    p.s. anche io sbaglio, solo che cerco di non farmi sgamare.....
    Ultima modifica: 6/05/08 02:36 da Gugly
  • Ciavazzaro • 17/09/09 11:48
    Scrivano - 5583 interventi
    Scheda di doppiaggio:

    Carroll Baker e' doppiata da Rita Savagnone
    Jean Sorel e' doppiato da Cesare Barbetti
    Luis Davila e' doppiato da Renato Turi
    La moglie del dr webb e' doppiata da Flaminia Jandolo
    Manuel Diaz Velasco e' doppiato da Luciano De Ambrosis
    Un poliziotto sulla strada e' doppiato da Arturo Dominici
    L'amante di Carroll a inizio film e' doppiato da Carlo Alighiero
  • Undying • 10/02/10 18:43
    Comunicazione esterna - 7568 interventi
    Per un lungo periodo, ovvero circa metà tempo delle riprese, Aristide Massaccesi, meglio noto con il nome d'arte di Joe D'Amato, venne coinvolto nella realizzazione del film in qualità di operatore alla macchina da presa.

    Fonte: dichiarazioni di Umberto Lenzi
    Ultima modifica: 10/02/10 18:43 da Undying
  • Lebowski • 14/02/10 11:42
    Galoppino - 39 interventi
    Rispolvero questa discussione solo per fare ammenda... ripensandoci, dopo aver visto "Una lucertola..." di Fulci che mi è piaciuto, ma non come questo di Lenzi, mi rendo conto che avrei dovuto dare a "Paranoia" almeno mezza palla in più delle tre che ho assegnato. Pur con qualche perdonabile debolezza, è veramente un film molto godibile.
  • Zender • 14/02/10 12:10
    Capo scrivano - 48875 interventi
    Avresti dovuto e quindi vuoi? Desideri ripallinare o sei ancora incerto? Se ripallini io te lo correggo volentieri.
  • Lebowski • 14/02/10 13:56
    Galoppino - 39 interventi
    Grazie, Zender, ripallino volentieri e porto a 4, allineandomi così con il Davinotti.
    Modificherei se possibile anche la frase del commento da "validi interpreti conferiscono loro un minimo di spessore" a "validi interpreti conferiscono loro un effettivo spessore"



    Zender ebbe a dire:
    Avresti dovuto e quindi vuoi? Desideri ripallinare o sei ancora incerto? Se ripallini io te lo correggo volentieri.
  • B. Legnani • 14/02/10 15:33
    Pianificazione e progetti - 15201 interventi
    Lebowski ebbe a dire:
    Grazie, Zender, ripallino volentieri e porto a 4, allineandomi così con il Davinotti.
    Modificherei se possibile anche la frase del commento da "validi interpreti conferiscono loro un minimo di spessore" a "validi interpreti conferiscono loro un effettivo spessore"



    Zender ebbe a dire:
    Avresti dovuto e quindi vuoi? Desideri ripallinare o sei ancora incerto? Se ripallini io te lo correggo volentieri.


    Non capisco. A ogni intervento aumenti di mezzo pallino?
    E non capisco che c'entra LUCERTOLA. Mi pare inevitabile che nello stesso pallinaggio ci siano pallinaggi più larghi e più stretti. Se si dovesse dare mezzo pallino in più perché il film è meglio di un altro, a certi film andrebbero 500 pallini...
  • Lebowski • 14/02/10 16:41
    Galoppino - 39 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:

    Non capisco. A ogni intervento aumenti di mezzo pallino?
    E non capisco che c'entra LUCERTOLA. Mi pare inevitabile che nello stesso pallinaggio ci siano pallinaggi più larghi e più stretti. Se si dovesse dare mezzo pallino in più perché il film è meglio di un altro, a certi film andrebbero 500 pallini...


    Credo di non essermi spiegato... semplicemente, ripensando a PARANOIA mi sono reso conto che lo avevo decisamente sottopallinato (avevo scritto infatti "almeno mezza palla in più") rispetto al mio effettivo gradimento.
    Tutto qui.
    La recente visione di UNA LUCERTOLA mi ha semplicemente fatto venire in mente l'altro film per via di un interprete in comune (Sorel) e del periodo di realizzazione. Una semplice associazione di idee. Non intendevo fare confronti tra valutazioni, se no non se ne esce più...
  • Zender • 14/02/10 18:50
    Capo scrivano - 48875 interventi
    Ok Lebowski, sistemato tutto.
  • Faggi • 17/04/17 19:56
    Call center Davinotti - 433 interventi
    Zender, bel commento. Mi hai fatto venire voglia di rivedere questa perla lenziana.
  • Zender • 18/04/17 07:34
    Capo scrivano - 48875 interventi
    Grazie Faggi. Sì, a parer mio resta il migliore, all'interno di quel sottogenere tipicamente lenziano. Ora vediamo se sarà così anche per te, però :)