Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Faggi • 3/04/17 13:22 Call center Davinotti - 433 interventi
Ai curiosi della fantascienza prossima alla serie Z suggerisco questo bizzarro film di Brescia dove, tra l'altro e per esempio, si fa sesso mentale con un congegno ineffabile in un tripudio di immagini lisergiche e colori barocchi ultra pop; dove un robot illuminato come un albero di natale trae energia succhiandola agli sventurati abitanti di un pianeta, pitturati come a carnevale; tutto da ascoltare il monologo del robot quando spiega la sua tecnica di nutrimento (ricorda le macchine di Matrix) e paragona gli sfortunati alieni a bestiame da mungere; il comandante terrestre è un luddista sfrenato e insulta continuamente il computer di bordo apostrofandolo come "ferro vecchio" e altro (nel finale avrà una sorpresa da ridere); numerose le scene comiche, per non dire dei dialoghi (ma ovviamente si voleva essere seri).
io ovviamente ho la scimmia fin d'ora e già mi pregusto ogni risata montante di minuto in minuto. grazie infinite per la segnalazione, perché se siamo dalle parti di adamson, beh, mi lecco baffi barba e capelli.
danyta ocio che tra brescia e adamson la lotta è lunga e dura!! :D
Faggi • 3/04/17 16:37 Call center Davinotti - 433 interventi
Schramm ebbe a dire: se siamo dalle parti di adamson
Se ti riferisci a 7 per l'infinito... (che ho visto in questi giorni incuriosito dai vostri commenti): sono intensità di follia diverse: Adamson è più crudo (vicino ai '60 e anticipatore di deliri settantiani) Brescia più giocattoloso e pop (con premonizioni ottantiane) ; comunque la partita se la giocano.
Daniela • 6/04/17 22:04 Gran Burattinaio - 5956 interventi
x Faggi
se la giocano eccome!
Così, ancora sotto shock, direi che quasi quasi Brescia la spunta.
Adamson ha fatto un taglia e cuci demenziale ma almeno le intenzioni non erano malvagie nel loro tentativo di riciclo di avanzi altrimenti impresentabili.
Qui non c'è neppure la scusante ecologica: fa proprio ribrezzo dalla prima allìultima inquadratura.
SPOILER (si fa per dire)
Tanti i momenti indimenticabili (che spero di dimenticare al più presto):
Il ballonzolio nel cielo verde dell'astronauta in tuba arancione con un sottofondo musicale a ninna-ninna; Il bambinello biondo vestito argentato con la pallina disintegratrice che tutte le volte che appare parte una musichetta simil-argentiana; il portellone aperto sullo spazio prima di lanciarsi di sotto; la vittoria con le spiegazioni sull'inversione delle immagini e l'ora legale; "Abbiamo amici nell'universo..." "Amiche no, ti devo bastare io" segue bacio fra il caschetto nero maschio e la biondina spigliata.
FINE SPOILER (sempre si fa per dire)
Daniela • 6/04/17 22:33 Gran Burattinaio - 5956 interventi
AHHHHHH!!!!
Mi sono appena accorta rileggendo i vostri commenti di non aver visto "Anno zero - Guerra nello spazio" come pensavo, ma il suo sequel dell'anno successivo, ossia "Cosmo 2000 - Battaglie negli spazi stellari".
Santa polenta, ora mi tocca subire anche quell'altro :o(
Faggi, a questo punto, dato che nel mio caso sei responsabile della visione coatta, per fare penitenza dovresti affrontare questo Cosmo 2000...
Faggi • 7/04/17 10:51 Call center Davinotti - 433 interventi
Daniela, farò volentieri penitenza appena lo trovo. Ora,di Brescia, ho sottomano La bestia nello spazio.
Tornando al nostro capolavoro: non perderlo perché ha un secondo tempo (specialmente) con scene davvero da cinema scardinato. Certo è che la buona disposizione conta ma ti assicuro che dalla discesa sul pianeta fino al delirante finale c'è da divertirsi. E poi i colori sono da negozio di caramelle esploso. E le scenografie da Big Gim nello spazio.
Faggi ebbe a dire: Ora,di Brescia, ho sottomano La bestia nello spazio.
tantissima roba. un'altra di quelle cose indefinibili improponibili incommentabili inqualificabili che fanno rotolare strozzati dalle risa avanti e indietro nel tappeto e rialzare in piedi ridotti a un kebab di peli e lanugine. e ovviamente all'idea che anno zero (un numero un film, me sa tanto) abbia un sequel io ovviamente già sbavo a secchiate!!
Daniela • 7/04/17 13:04 Gran Burattinaio - 5956 interventi
Schramm ebbe a dire: [all'idea che anno zero (un numero un film, me sa tanto) abbia un sequel io ovviamente già sbavo a secchiate!!
Aggiungi qualche secchio, perché qui si parla di trilogia o quadrilogia, come ho scoperto con raccapriccio: dopo Anno Zero e Cosmo 2000, ci sono anche La guerra dei Robot e soprattutto Sette uomini d'oro nello spazio, che ricicla scene, costumi e cast dei primi due.
Santa polenta, in che girone infernale ci ha tirato dentro il Faggi, noi poveri trashisti :o(
per me un poker siffatto è piuttosto uno dei 9 cieli del paradiso!! dany a questo punto dannati pure con alien 2 e la suddetta bestia, e finirai nel calendario!
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 9/05/17
Daidae
Aal, Undying, Renato, Il Gobbo, Homesick, Faggi, Marcel M.J. Davinotti jr.