Allan | Forum | Pagina 18

Allan
Visite: 6407
Punteggio: 258
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 9/03/10 11:26
Ultima volta online: Oggi 08:04
Generi preferiti: commedia - giallo - sentimentale
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1081
  • Post totali: 1433

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Tre donne: 01. La sciantosa (1971)

LV | 3 post | 8/12/15 08:54
Il palazzo sede del comando dove Flora Torres (Anna Magnani) viene convocata e pregata di esibirsi per i soldati al fronte è il Palazzo della Direzione Generale delle Ferrovie dello Stato, situato in Piazza della Croce Rossa 1 a Roma. Grazie a Lucius per la descrizione.

La bella di Roma (1955)

LV | 8 post | 4/09/20 18:04
La casa (A) dove abita Nannina (Pampanini) è in Via Garibaldi a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Visuale verso sinistra: Visuale verso destra:

L'isola del tesoro (serie tv) (1987)

LV | 3 post | 30/10/23 08:15
La villa in cui vive il dottor Livesey (Warbeck) è la plurisfruttata Villa a Monte Mario a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Ecco il salone principale confrontato con un'immagine da Sette orchidee macchiate di rosso (1972):

Il cartaio (2003)

LV | 18 post | 15/11/15 08:40
Il locale alla cui uscita il “Cartaio” prende la quinta vittima, la figlia del questore Lucia (Fiore Argento), si trova in Via di Sant'Ambrogio 4 a Roma. Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. La visuale verso destra conferma l'esattezza del luogo:

Confessioni segrete di un convento di clausura (1972)

LV | 5 post | 11/07/16 07:37
La taverna dove Domenico (Damon) si rifugia per sfuggire a un contadino inferocito è il casolare di Via delle Pietrische a Manziana (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

...Correva l'anno di grazia 1870 (1971)

LV | 7 post | 6/11/15 08:41
La gradinata sulla quale Augusto (Mastroianni) spirerà tra le braccia di Teresa (Magnani) si trova nel Foro Traiano a Roma tra i Mercati e la Casa dei Cavalieri di Rodi (lo si vede meglio anche in altre scene, visto che questa nel film è la prigione). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Persone perbene (1992)

LV | 6 post | 28/09/16 09:23
La via dove Carlo (Massimo Ghini) viene ucciso è Via Bartolomeo Ammannati a Roma, esattamente all'altezza del cancello del Villino Delfino, dove stava di casa la Antonelli in Viuuulentemente mia (1982). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Ah sì?... E io lo dico a Zzzorro! (1975)

LV | 3 post | 25/10/15 19:22
La chiesa di Padre Donato (Lionel Stander) è il Santuario della Madonna del Sorbo, situato in Via del Sorbo a Campagnano di Roma (Roma). Grazie a Panza per fotogrammi e descrizione. Questo è il cortile con pozzo nel quale entra Zorro (Hilton):

Scuola di ladri - Parte seconda (1987)

LV | 18 post | 7/03/22 09:00
Il manicomio criminale dal quale viene scarcerato Egisto (Boldi) all’inizio del film è l'Istituto Paritario Pio IX, situato in Via di Santa Prisca 8 a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Ecco il confronto con Dio li fa e poi li accoppia (1982), al quale rimandiamo per la dimostrazione:

Dio li fa poi li accoppia (1982)

LV | 7 post | 15/10/15 09:15
Il vescovado dove Don Celeste (Dorelli) va a confidare al vescovo (Zanchi) di essere stato violentato da una donna è l'Istituto Paritario Pio IX, situato in Via di Santa Prisca 8 a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

Un tipo con una faccia strana ti cerca per ucciderti (1973)

LC | 3 post | 24/11/16 08:05
Aggiungo un fg dove ingrandendo si riesce a leggere il numero civico, 285 mi sembra.

Catacombs - La prigione del Diavolo (1988)

LV | 2 post | 17/09/15 08:49
Il monastero ove si risveglia l'entita demoniaca seppellita nelle catacombe (set principale) è, come detto nel film stesso, l'Abbazia di San Pietro in Valle a Ferentillo (TR), che troveremo anche in Teresa.

Bluff - Storia di truffe e di imbroglioni (1976)

LV | 15 post | 28/01/20 17:16
L’albergo nel quale Charlotte (Clery) conduce Felice Brianza (Celentano) con la scusa di un incontro di sesso è in realtà l'ex convento di Santa Caterina, situato in Via Papa Pio IX a Gaeta (Latina), accanto all'omonima chiesa. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

Roma drogata: la polizia non può intervenire (1975)

LV | 12 post | 5/08/22 08:09
Il parco in cui, durante le allucinazioni indotte dalla droga, Rudy (Segnatelli) immagina se stesso e sua madre (Czemerys), è quello di Villa Sciarra in Via Calandrelli a Roma. Riconosciamo ad esempio delle finte rovine con archi:

Una matta matta matta corsa in Russia (1974)

LV | 11 post | 17/02/16 08:41
La casa di riposo dove alloggia l'anziana donna che, condotta in ospedale da Antonio (Noschese) e Giuseppe (Davoli), là giunta rivelerà loro l'ubicazione di un tesoro in Russia è l'ex Ospedale Psichiatrico di Roma, oggi Comando Quartier Generale della Guardia di Finanza in Via della Batteria di Porta

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Strumento prezioso, complimenti.

Contronatura (2005)

LV | 6 post | 29/08/20 17:58
Il villino dove Francesca (Valeria Cavalli) vive col marito farmacista, noto professionista in paese, si trova in Viale dei Pini a Migliarino Pisano (Vecchiano, Pisa). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
QUI c'è un sito dove man mano segnalano i link al vecchio maps ancora attivi. Per ora sembra ci sia questo https://www.google.com/maps/mms

Incontri molto... ravvicinati del quarto tipo (1978)

LV | 5 post | 29/05/15 07:33
L'incrocio dove Orazio (Orazio Donati), Calogero (Calogero Buttà) e Alessio (Alessio Pigna) vengono fermati da un vigile è in Via Trionfale all'incrocio con Via Bernardino Telesio a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Il mostro dell'opera (1964)

DG | 7 post | 20/04/21 08:22
Questo è Sandro, il direttore teatrale, accreditato come Marc Maryan nei titoli di testa. Non si tratta però del Marco Mariani succitato.

Paganini (1989)

LV | 9 post | 23/05/15 17:46
Il cortile dove Paganini (Kinski) fa sosta per mangiare è quello del Castello della Cecchignola, situato in Via della Cecchignoletta a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Umberto D. (1952)

LS | 17 post | 26/05/25 14:05
Avrebbero ricostruito colonne, basamenti e tutto. In effetti, se confrontiamo il batacchio ad anello sul portone nei due fg nel primo sembra decisamente più piccolo che nel secondo, che tra l'altro somiglia a quello del vero palazzo. La linea divergente, invece, secondo me è probabilmente

Umberto D. (1952)

LC | 2 post | 18/05/15 07:13
L'ipotesi più immediata è che sia il vero atrio del palazzo in oggetto. Portone e colonne ci sono, per escludere il resto bisognerebbe almeno dare uno sguardo all'interno, visto che SW non aiuta granché. https://maps.google.it/maps?q=Piazza+della+Pilotta,+Roma,+RM&hl=it&ie=UTF8&ll=

Una vacanza del cactus (1981)

LV | 8 post | 13/05/15 15:21
L'ospedale greco in cui viene portato il sofferente ragionier Pistilli (Crocitti) è la plurisfruttata Villa Tiberia, in via Emilio Praga a Roma. Qui sotto il confronto con La liceale (1975), al quale rimandiamo per la dimostrazione.

Le sorelle (1969)

LV | 2 post | 30/04/15 14:21
La villa in cui vivono Marta (Strasberg) e consorte, e in cui giunge la sorella di lei Diana (Delon), è in Via Casal Romito a Rocca di Papa (RM). E' la stessa utilizzata ne Il magnifico cornuto (1964), col quale facciamo il confronto e al quale rimandiamo per la dimostrazione. La facciata anteriore

Eroi all'inferno (1974)

LV | 2 post | 24/04/15 18:53
Il comando tedesco obiettivo del gruppo di soldati americani è la multilocation Palazzo Patrizi a Castel Giuliano (Bracciano, RM). L'ingresso esterno: La facciata principale più volte vista:

L'eredità Ferramonti (1976)

LV | 9 post | 28/01/18 10:05
La casa del patriarca Gregorio Ferramonti (Anthony Quinn) si trova in Via dei Soldati 29 a Roma. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. Sempre via dei Soldati (ma ripresa nella direzione opposta) è la strada in cui corre disperata Irene (Dominique Sanda) dopo il suicidio di Mario Ferramonti

Ragionier Arturo De Fanti, bancario-precario (1980)

LV | 4 post | 15/02/21 08:22
Il cinema dove Arturo (Villaggio) e Vanna (Rizzoli) si recano per vedere "La bottega del carnefice" (versione erotica della commedia scritta da Papa Wojtyla "La bottega dell'orefice") è l’odierno ristorante “Italia di Gusto”, situato in Via dell'Orso 71 a Roma. Grazie a Lodger

L'anno del terrore (1991)

LV | 20 post | 13/11/18 17:54
La strada dove Alison King (Sharon Stone) rivela a David Raybourne (McCarthy) d’aver scoperto un passato coinvolgimento dell’uomo con alcuni terroristi americani è Vicolo del Piede a Roma (già visto in La baia di Napoli), a due passi da Piazza di Santa Maria in Trastevere (dove, in effetti, i due

Umberto D. (1952)

LV | 15 post | 27/05/25 08:32
La casa dei due anziani (A) dove Umberto Domenico Ferrari (Carlo Battisti) vuole lasciare il cane Flaik è, come viene detto nel film stesso, in Via Leccosa a Roma. Grazie a Fedemelis per fotogramma e descrizione.

Il segno del comando (serie tv) (1971)

LV | 5 post | 23/03/15 14:54
Lo spiazzo antistante palazzo Anchisi (seconda puntata) è quello di Palazzo Altieri in Piazza Umberto I a Oriolo Romano (VT). Grazie a Mades per fotogramma e descrizione.

Bonnie e Clyde all'italiana (1983)

LV | 20 post | 19/03/15 15:19
L’angolo di Piazza del Campo a Siena dal quale i rapinatori vedono Leo Gavazzi (Villaggio) e Rosetta "Giada" Foschini (Muti) svignarsela alla chetichella e si lanciano al loro inseguimento in realtà, mentre il controcampo mostra la celebre piazza toscana, è Piazza Giovanni Paolo II a Monterotondo

Fuori dal giorno (1982)

LV | 10 post | 5/04/23 12:16
Il bar dove Leo (Treviglio) va a fare la telefonata alla fidanzata e dove incontra il suo amico Francis è il Bar Lepanto, in via Marcantonio Colonna a Roma. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Cronaca familiare (1962)

LV | 9 post | 8/05/19 07:04
La casa di cura dove è ricoverato Lorenzo Corsi (Perrin) è Villa Ruffo, situata in Via di Villa Ruffo a Roma e vista anche in Roma, l'altra faccia della violenza (1976):

Innamorato pazzo (1981)

LV | 13 post | 19/02/20 15:14
L’incrocio dove Barnaba Cecchini (Celentano) ferma l’autobus per chiedere ad un vigile (Cassio) se ha visto Cristina (Muti) si trova al termine di Via di Valle Murcia a Roma, la strada oggi chiusa al traffico che dalla quale proviene l’autobus. Elemento fondamentale nell’individuazione sono stati

I prepotenti (1958)

LV | 8 post | 1/03/15 16:55
Il commissariato di Napoli dove Alfredo (Amendola) e Gennaro (Ronconi) finiscono dopo la rissa avvenuta fuori dallo stadio è in realtà in Via di Santa Prisca a Roma. Grazie a Roger per fotogramma e descrizione.

Piede di Dio (2009)

LV | 10 post | 13/09/13 17:04
La banca da cui Michele (Solfrizzi) esce in mutande dopo aver saldato un debito è in realtà è l'ex Caffè Emporio in Piazza dell'Emporio 1-2 a Roma, che fu bar in La finestra di fronte.

I guappi (1974)

LV | 16 post | 23/07/17 08:20
La piazza dove Don Gaetano (Fabio Testi) tenta di uccidere Ajossa (Raymond Pellegrin) è Piazza San Nicola a Mentana (Roma), all'esterno del Palazzo Baronale. Grazie a Nemesi per fotogramma e descrizione.

Le quattro giornate di Napoli (1962)

LV | 37 post | 5/05/17 14:50
Il palazzo dove la mamma di Arturo (Pupella Maggio) va a riprendersi il figlio morto in uno scontro a fuoco con i tedeschi è in Via Capo di ferro a Roma. Grazie a Neapolis per fotogramma e descrizione. Questo il vicolo che si vede di fronte alla porta: Quindi la porta del palazzo è questa:

Cuore di mamma (1969)

LV | 7 post | 28/01/17 11:06
La libreria dove lavora Lorenza Garroni (Gravina) e nel quale entrerà il misterioso personaggio che, pedinandolo, la porterà sino alla sede del circolo rivoluzionario era la Libreria “Al Ferro di Cavallo”, situata in Via di Ripetta 67 a Roma e nel 2007 trasferitasi in Via del Governo Vecchio. Grazie

Viuuulentemente mia (1982)

LV | 8 post | 15/07/15 10:49
La casa di Anna (Laura Antonelli) e suo marito (Guido Cerniglia), da cui fuggono perché ricercati dalla polizia per evasione fiscale, è il Villino Delfino (ex scuderie di Villa Balestra), situato in Via Bartolomeo Ammannati 21 a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Benvenuti in casa Gori (1990)

LV | 3 post | 7/01/15 08:43
La casa di Cinzia (Enrichi) dove Ceccherini la riaccompagna nel finale è il Bed & Breakfast "Palazzo del Governatore", situato in Via della Rotonda 7 a Bracciano (Roma). Grazie a Iena per fotogramma e descrizione.

Sfida al diavolo (1963)

LS | 12 post | 25/06/21 16:46
Non le consuete sale ampie e decorate, solo stanze anonime e semispoglie. Tutto quello che posso darti è questo camino:

Sfida al diavolo (1963)

LS | 12 post | 25/06/21 16:46
Ecco i fotogrammi. Se si riuscisse a riconoscere qualcosa...

I sovversivi (1967)

LV | 24 post | 3/01/22 10:23
I DUE HOTEL L'albergo dove stanno i venezuelani e quello dove stanno i coniugi (Sebastiani e Giulia) sono quasi uno di fronte all'altro, in pratica. Vediamo dove. L’HOTEL DEI VENEZUELANI... L’albergo nel quale alloggiano i venezuelani venuti in Italia per prendere il connazionale profugo Ettore

La passeggiata (1953)

LV | 5 post | 4/02/23 08:15
La via da cui Paolo (Renato Rascel) prende il calesse per la stazione, cambiando all'ultimo destinazione è Via Corsini a Roma, già vista in I due vigili. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Tre donne: 02. 1943: Un incontro (1971)

LV | 4 post | 9/09/14 07:45
L'alberghetto romano dove (Anna Magnani) e Stelvio (Enrico Maria Salerno) si incontreranno per la prima volta è in Via Frangipane 39 a Roma, già vista in La polizia accusa. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

La omicidi (serie tv) (2004)

LV | 2 post | 28/08/14 08:33
La villa adattata a commissariato dove lavorano Lazzaro (Ghini) e la sua squadra della sezione omicidi (set principale) è la già incontrata altrove Villa dei Lecci, situata in Via del Casaletto 305 a Roma. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Illa: Punto d'osservazione (serie tv) (1981)

LV | 3 post | 4/09/17 17:13
La banca a Roma dove avviene la rapina (punto chiave dello sceneggiato) è la Banca Popolare di Sondrio in Piazza Pio XI a Roma. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione. Qui la scalinata a fianco: Qui banca e scalinata assieme:

La migliore offerta (2013)

LV | 6 post | 2/02/19 09:31
Il mega palazzo con attico di Virgil Oldman (Rush) ha una doppia natura. Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. INGRESSO SULLA STRADA è Palazzo Pallavicini, situato in Josefsplatz 5 a Vienna (Austria): TERRAZZO (Herbie) Il terrazzo del megapalazzo, però, come ha scoperto Herbie,

Profondo rosso (1975)

LV | 5 post | 9/08/14 18:40
L'ospedale in cui nel finale Marc (Hemmings) chiede notizie della Brezzi (Nicolodi) lì ricoverata dopo l'accoltellamento nella scuola è l'ex clinica Madonna delle rose in via Alessandro Manzoni a Fonte Nuova (Roma), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Curioso che Argento l'abbia usata solo per una scena

Little Roma (serie tv) (1987)

LV | 4 post | 9/08/14 11:52
Il piccolo paese che Ulisse (Amendola) lascia per andare ad aprire la bottega da barbiere a Roma è la solita Montecelio (Guidona Montecelio, RM) (42°1'20.29"N 12°44'33.97"E). Grazie a Markus per il fotogramma e a Ruber per la descrizione.

Identikit (1974)

LV | 7 post | 6/08/14 18:49
La strada senza uscita in cui Carlo (Guido Mannari) porta Lise (Liz Taylor) con l'intenzione di violentarla è Viale dei Cavalieri di Vittorio Veneto a Roma. La chiesa in fondo (A) è S. Maria del Rosario in via Cadlolo. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

La vendetta di Lady Morgan (1965)

LV | 2 post | 21/07/14 18:58
Il castello scozzese dei Blackhouse (location pressoché unica) è Castello Chigi a Castel Fusano (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE, già sfruttato dal regista nel precedente 5 tombe per un medium.

Non stuzzicate la zanzara (1967)

DG | 19 post | 4/03/24 12:22
Questo è un fotogramma che mostra De Filippo con la Masina: http://idefilippo.altervista.org/peppino/76.htm L'ipotesi di una breve apparizione che a un certo punto fu tagliata mi sembra realistica.

Wild beasts - Belve feroci (1984)

LV | 2 post | 19/07/14 18:23
Doppio uso degli interni della Villa di Casal Lumbroso a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Il confronto può essere fatto con La gorilla (1982), dove vediamo entrambi gli ambienti. Prima la villa è usata come casa della dottoressa Schwarz (De Selle)... ...poi come abitazione del musicista

La ragazza di Bube (1963)

LV | 12 post | 24/01/17 09:41
Il cinema dove Mara (Cardinale) e Stefano (Michel) fanno conoscenza era il Cinema Teatro Politeama, oggi Cityplex, in Largo Falchi 3 a Terni, che ritroveremo in La sconosciuta. Grazie a Roger per fotogramma e descrizione. Quando escono dal cinema, stacco e si trovano in Piazza Tacito, imbocco

Il boss (1973)

LV | 12 post | 21/11/17 14:10
Gli interni della questura diretta da Caprioli sono quelli dell'ex clinica Madonna delle Rose a Fonte Nuova (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Qui un confronto con Il poliziotto è marcio (1974) (grazie a Andygx per il fotogramma e la conferma), al quale rimandiamo per la dimostrazione:

Dov'è Anna? (serie tv) (1976)

DG | 11 post | 23/06/14 21:57
Biagio Proietti racconta: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Lo-sceneggiato-culto-Dove-Anna-torna-in-forma-di-romanzo-e-svela-un-episodio-mai-andato-in-onda-Intervista-a-Biagio-Proietti-dba1b2ba-dad3-4643-8946-383fa2f8391e.html

Frankenstein '80 (1972)

LV | 5 post | 17/06/22 17:49
La clinica dove il dottor Frankenstein (Mitchell) compie segretamente esperimenti sui pazienti e sulla quale Schein (Richardson) comincia a indagare (location principale) è l'ex clinica Madonna delle rose in via Alessandro Manzoni a Fonte Nuova (Roma), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Grazie a Legnani