Allan | Forum | Pagina 21

Allan
Visite: 6379
Punteggio: 258
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 9/03/10 11:26
Ultima volta online: 10/08/25 16:18
Generi preferiti: commedia - giallo - sentimentale
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1081
  • Post totali: 1432

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Film d'amore e d'anarchia, ovvero stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza (1973)

LV | 9 post | 27/11/20 15:30
UN TIRO MOLTO... DISTANTE La piazza dove è posizionato il baracchino del tiro a segno dove Tuni (Giannini) si esercita a sparare è Piazza di San Pietro in Montorio a Roma, di fronte all'omonima chiesa: Quando però viene inquadrato frontalmente Tuni è, come ha scoperto

Turné (1990)

LV | 16 post | 6/06/19 07:58
La cabina telefonica da cui Federico (Bentivoglio) tenta una prima volta di chiamare Vittoria (Morante) la mattina della partenza, trovando l'apparecchio fuori servizio, si trova ancor oggi in Piazza della Rovere a Roma, all'angolo con via di Porta Santo Spirito. Qui vediamo meglio la Porta e

All'onorevole piacciono le donne (1972)

LV | 10 post | 28/12/20 18:24
La piazza ove, nel sogno sotto ipnosi, il giovane Puppis è ammonito contro le tentazioni femminili è Piazza dei Santi Filippo e Giacomo a Palidoro, nel comune di Fiumicino (Roma), la stessa vista ne La marcia su Roma (1962).

All'onorevole piacciono le donne (1972)

LV | 10 post | 28/12/20 18:24
Il convento dove vive padre Schirer (Blanche) e nel quale Lucion (Palmer) porta Puppis (Buzzanca) nel tentativo di curarlo è (presumibilmente solo esternamente, data la sacralità del luogo) quello annesso al Santuario dello Speco di San Francesco, situato in Strada Narni-Sant’Urbano 140 a Narni (Terni).

Turné (1990)

LV | 16 post | 6/06/19 07:58
L'abitazione di Dario (Abatantuono), uno dei protagonisti, si trova in Via XXX Aprile 15 a Roma ed è la sede di un istituto religioso (Suore Bianche Missionarie di Nostra Signora d'Africa). La vediamo al momento della partenza dei due amici per la tournée.

Le tardone (1964)

LV | 7 post | 7/03/16 09:22
EPISODIO "LA SVITATA" La villetta dove abita Annalena Ceccarelli (Perego), la “svitata” protagonista dell’episodio, si trova in Via Castiglioncello 4 a Fregene (Fiumicino, Roma). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. L'edificio oggi appare notevolmente modificato (B), ma la villa

Una vacanza del cactus (1981)

LV | 8 post | 13/05/15 15:21
L’albergo di Rodi nel quale alloggiano Giuseppe Zerboni (Cannavale) e i suoi dipendenti è il Rodos Palace Hotel, situato in Trianton Ave a Ixia (Rodi, Grecia). Gli interni sono stati, però, girati in un hotel italiano (si notano scritte in italiano e telefoni modello SIP). Grazie a Mauro per fotogrammi

Il rosso segno della follia (1970)

LC | 3 post | 16/08/13 20:02
Estremi inseriti. Segnalo che ci sono altre cose girate a Barcellona. La villa principale ad esempio è un mix di Villa Parisi e scene in loco.

Il rosso segno della follia (1970)

LV | 4 post | 16/08/13 23:32
La villa parigina teatro di una sfilata di abiti da sposa, durante la quale John Harrington (Forsyth) reincontra l’ispettore Russel (Puente), che teme venga commesso a breve un altro omicidio e che, sospettando di John, inserisce tra le modelle Helen (Lassander), una poliziotta in incognito è in realtà

Fatal frames - Fotogrammi mortali (1996)

LV | 16 post | 2/03/23 17:38
La casa dove abita Daniel Antonucci (Daniel) è il Lord Byron Hotel, situato in Via Giuseppe de Notaris 5 a Roma, lo stesso dove stava l'americano in Squadra antiscippo. Grazie a Manfrin per il fotogramma.

Napoli si ribella (1977)

LV | 20 post | 31/03/25 05:23
Il night Club Tahiti in cui lavora Rosa (Sonia Viviani) in realtà non si trova a Napoli, come gli elementi scenografici fanno credere, bensì a Roma: si tratta dell'Hotel Due Torri, situato in Vicolo del Leonetto 23. Grazie a Fedemelis per le foto di oggi, che ci hanno permesso di scoprire

Dove vai in vacanza? (1978)

LV | 12 post | 4/03/19 17:59
EPISODIO "SARO' TUTTA PER TE" (Tognazzi) La villa dove vive la Sandrelli ha una doppia natura. ESTERNI Quando viene inquadrata dall'alto è una villa (A) lungo la via Panoramica a Porto Ercole (Monte Argentario, GR). Grazie a Fedemelis per le coordinate precise e a Ruber per il fotogramma.

Enigma rosso (1978)

LV | 9 post | 28/12/18 08:48
Il castello dove si risveglia, urlando a squarciagola, una delle ragazze rapite, è il Castello di Vinuelas a Madrid (Spagna). Grazie a Lucius per descrizione e fotogramma.

Robin Hood, l'invincibile arciere (1970)

LV | 3 post | 28/06/13 14:16
Il castello del sovrintendente del re, appartenuto in precedenza a Sir Allan, è il Castello della Coracera, situato in Calle de la Cuesta del Castillo a San Martín de Valdeiglesias (Spagna) e utilizzato l'anno successivo per girarvi I diabolici convegni (1971). Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

Film d'amore e d'anarchia, ovvero stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza (1973)

LV | 9 post | 27/11/20 15:30
Come faceva notare Gugly, il luogo dove viene abbandonato il cliente moribondo è all'interno del Foro Romano, e più precisamente dove si trova il Tempio di Saturno a Roma. Vedendo il film si capisce che il punto esatto è dove vedete il pallino rosso:

Film d'amore e d'anarchia, ovvero stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza (1973)

LV | 9 post | 27/11/20 15:30
Il "casotto" al centro del film, ossia la casa di tolleranza dove andrà a stare Tunin (Giannini), si trova a Roma in Via Baccina 90, quasi di fronte alla scalinata di Via degli Ibernesi. Con A ne è indicato l'ingresso. All'epoca delle riprese a quel civico c'era la sede del giornale politico

Madri pericolose (1960)

LV | 9 post | 17/09/18 18:39
Villa Improta, dove ha luogo il ricevimento a cui partecipano i vari personaggi, è in realtà Villa Attolico, in Via di San Giovanni a Porta Latina 15 a Roma, futura clinica di 7 chili in 7 giorni.

Tre addii (serie tv) (1999)

CUR | 1 post | 20/06/13 13:24
Si tratta della seconda di tre miniserie gialle incentrate sullo stesso personaggio di Liotti. Le altre sono La quindicesima epistola e Mai con i quadri.

Fatal frames - Fotogrammi mortali (1996)

LV | 16 post | 2/03/23 17:38
La biblioteca dove Alex (Gianasi) farà delle scoperte su di un misterioso quadro si trova nel Palazzetto Mattei, situato nel parco di Villa Celimontana, in Via della Navicella 12 a Roma. Grazie a Manfrin per fotogramma e descrizione.

Per grazia ricevuta (1971)

LV | 14 post | 5/08/21 14:42
Le cascate dove la maestrina (Mariangela Melato) viene morsa da un serpente sono le celebri Cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Fatal frames - Fotogrammi mortali (1996)

LV | 16 post | 2/03/23 17:38
La villa dove nell'incipit il padre dell'assassino (Giorgio Albertazzi) guarda un film horror osservato di nascosto dal figlioletto è Villa dei Lecci in Via del Casaletto a Roma, la stessa vista in Infelici e contenti.

Il diavolo e l'acquasanta (1983)

LV | 12 post | 30/05/16 20:15
La chiesa di cui è parroco don Gaetano (Mazzarella) ha una doppia natura. ESTERNI Esternamente è la chiesa di San Giorgio a Oriolo Romano (VT), in Piazza Claudia: INTERNI (Andygx) Ma gli interni invece, come ha scoperto Andygx, sono quelli della chiesa annessa al Convento di Sant'Antonio

Il diavolo e l'acquasanta (1983)

LV | 12 post | 30/05/16 20:15
Il commissariato dove viene portato Marangoni (Milian) dopo il tentativo di suicidio è il solito Istituto San Michele in Piazzale Tosti a Roma. Per confronto usiamo un fotogramma da L'insegnante balla... con tutta la classe (1978), al quale rimandiamo per la dimostrazione.

Mark colpisce ancora (1976)

LV | 12 post | 19/11/23 09:36
Il covo dove i due terroristi conducono Mark (Gasparri) è in Via del Colosseo a Roma, che sarà la casa dell'annunciatrice in Chewingum.

R La donna del delitto (2000)

LV | 5 post | 13/05/14 10:06
La villa presa in affitto da Francesca (Gemma) e in cui era stata uccisa precedentemente Martine (Brochard) si trova in Via Miralago 2 ad Albano Laziale (Roma). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Il lupo e l'agnello (1980)

LV | 8 post | 24/02/14 18:37
La scuola di danza dove Leon (Serrault) andrà a prendere sua figlia Suni (Cariddi Nardulli) è in realtà lo sfruttatissimo (per la sua biblioteca) Palazzo Primoli, situato in Via Giuseppe Zanardelli 1 a Roma. Grazie a Fedemelis per fotogramma e descrizione.

La marcia su Roma (1962)

LV | 13 post | 8/06/14 08:07
La piazza ove si svolge il comizio elettorale del capitano fascista che scatena l'animata reazione dei braccianti è Piazza dei Santi Filippo e Giacomo a Palidoro, nel comune di Fiumicino (RM). Si trova nel paesino dove vive Gavazza (Tognazzi).

Grazie... nonna (1975)

LV | 7 post | 13/02/15 19:21
La vetreria diretta dall'Ing. Pino Persichetti (Enrico Simonetti) è oggi l'Hotel Galilei Pisa in Via Darsena 1 a Pisa. Grazie a Markus per fotogramma e descrizione. Per questa location erano in palio anche i prestigiosi RRM (Rallegramenti Reali Markus). Nei titoli di coda si ringrazia l'azienda

Com'è bello far l'amore (2012)

LV | 5 post | 20/01/18 17:07
L'abitazione della coppia Andrea/Giulia (De Luigi/Gerini) ove arriva inaspettato Max (Timi), location principale, è un villino in Via Cimone a Roma:

[1.04] Masters of Horror: Jenifer - Istinto assassino (2005)

LV | 7 post | 4/05/13 16:46
L'abitazione di Frank Spivey (Steven Weber) è in Atlantic Street a Vancouver (Canada). Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. Qui non si vede ancora moltissimo (anche già si capisce)... ...ma quello che mi ha aiutato maggiormente è il fotogramma tratto dagli extra dell'edizione

Il sesso degli angeli (1968)

LC | 24 post | 20/09/20 08:11
Grazie Lucius. Il panorama corrisponde, la prima immagine è il controcampo della vista dell'isola (da prospettiva più alta rispetto al link) http://maps.google.it/maps?q=Punta+Ala,+GR&hl=it&ll=42.799714,10.74099&spn=0.007116,0.042272&sll=41.811729,12.738513&sspn=2.030721,5.410767&oq=punt&hnear=Punta+Ala,+Grosseto,+Toscana&t=h&z=15&layer=c&cbll=42.799714,10.74099&panoid=2PSGpnGn1rmlW1Ta8D847w&cbp=11,156.61,,0,2.83

Il trucido e lo sbirro (1976)

DG | 34 post | 23/07/23 13:33
Chi è il doppiatore di Cassinelli qui? E' una voce che non gli si adatta.

Il sesso degli angeli (1968)

LC | 24 post | 20/09/20 08:11
Sì, è un po' poco. Lucius, ci sono altri fotogrammi dove si vede la torretta?

Accadde al penitenziario (1955)

LV | 4 post | 30/04/13 15:52
Il negozio dove, nel suo giro da ubriaco, Giulio (Sordi) si imbatte senza rendersene conto in un tentativo di furto, lo sventa e finisce arrestato dalla polizia si trova in Via dei Crociferi a Roma. Il palazzo in fondo è la ex galleria Colonna, oggi intitolata allo stesso Sordi! Nel fotogramma è la

Il sesso degli angeli (1968)

LC | 24 post | 20/09/20 08:11
Mettendo da parte la Croazia, secondo me il profilo della fortezza è quello del Castello di Punta Ala, sul promontorio omonimo foto da wikipedia http://maps.google.it/maps?q=42%C2%B048%277.18%22N++10%C2%B044%275.64%22E&hl=it&ie=UTF8&ll=42.801525,10.736507&spn=0.003991,0.009645&sll=42.990899,12.578031&sspn=2.03701,4.938354&t=h&z=17

Mysteria - Replica di un omicidio (1985)

LV | 2 post | 29/04/13 17:24
L'antica villa del medium, teatro del primo delitto si chiama Villa Bergera, in Obroncow Westerplatte, a Sopot (Polonia), una delle cittadine indicate da Imdb, ed in rete è già mappata su wikimapia. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Anita Garibaldi (1910)

LV | 2 post | 29/04/13 09:22
Il ponte dove Garibaldi ha uno scontro a fuoco lungo un fiume mentre si ritira da Roma è il Ponte Nomentano sull'Aniene a Roma, già visto in Rugantino. Grazie a Legnani per fotogramma e descrizione.

Amer (2009)

LV | 4 post | 11/05/23 19:20
La splendida villa d'epoca immersa nel verde a picco sul mare dove vive la protagonista è Villa Mer et Monts, nella Valle di Gorbio, a Mentone (Francia). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Lisa dagli occhi blu (1969)

LV | 5 post | 14/04/13 08:45
L'istituto femminile San Maurilio, il collegio milanese frequentato da Lisa (Dionisio) e in cui insegna Mario (Tessuto), è il già visto villino di Via dei Villini 5 a Roma:

Il ragazzo che sorride (Mattino) (1969)

LV | 5 post | 14/02/24 08:08
La casa del suocero (Garrone) di Giorgio (Carrisi), che si vede alla partenza di costui per il Kenia, è in via Lucio Volumnio 30 a Roma. Dall'alto non è oggi riconoscibile... ...ma quando l'auto della Martinkova esce dalla casa e si allontana si vedono l'edificio dall'altro lato della strada,

Come perdere una moglie... e trovare un'amante... (1978)

LV | 7 post | 17/12/22 08:22
La casa (nel film) di Barbara Bouchet è la dependance della solita Villa dell'Olgiata a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Sta accanto alla piscina che in genere è mostrata dal lato del giardino, col porticato sul retro. Qui è inquadrata di fronte. La si intravede anche nel Tango della gelosia

La gatta da pelare (1981)

LV | 6 post | 18/04/17 19:12
Il deposito di mobili della sorella di Margaret (Agren), nel quale trova rifugio Stefano (Franco) essendo ricercato dalla polizia, si trova in Via Giovanni Giraud 6 a Roma ed oggi accoglie la Galleria d'Arte Michelangelo La saracinesca del deposito:

Il nascondiglio (2007)

LV | 2 post | 2/04/13 08:23
La villa nella quale Lei (Morante) va a risiedere per aprire il suo ristorante è il Warner Castle, situato in Warner Castle Road a Orion (Illinos, USA). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. «Gli interni del set erano ambientati a Cinecittà, mentre gli esterni sono negli Stati Uniti, a

Che bella giornata (2011)

LV | 27 post | 11/03/24 07:57
La casa di riposo dove la mamma di Checco va a trovare l'anziano Don Bruno per salutarlo è, come noto, Villa Clerici in Via Giovanni Terruggia a Milano, sede del museo d'arte sacra contemporanea. Grazie a Ruber per fotogramma e desacrizione.

Con la morte alle spalle (1967)

LV | 2 post | 27/03/13 09:22
La villa dove avviene la mostra dei gioielli è il Castello Tremsbüttel, situato in Schloßstraße 10 a Tremsbüttel (Germania), oggi sede di un hotel. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

Il tunnel sotto il mondo (1969)

LV | 2 post | 26/03/13 15:57
La piazza in cui il protagonista sogna di essere ucciso da un uomo appostato in una chiesa è Piazza Don Luigi Petazzi a Sesto San Giovanni (MI), già vista in La moglie di mio padre. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. Partendo da un'intervista in cui Cozzi riferisce di aver girato il film

Le voci bianche (1964)

LV | 11 post | 13/04/24 13:55
La strada vicino casa (mai inquadrata, se non internamente) dove il principe Don Ascanio Savello (Leroy) lascia Meo (Ferrari) dopo avergli dato un passaggio sulla sua carrozza è Via della Panetteria a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Nel fotogramma vediamo il momento nel quale si

Il suo nome è Donna Rosa (1969)

LV | 9 post | 7/12/20 08:30
La scuola di Napoli frequentata da Rosetta (Power) e all'uscita della quale la ragazza si scontra con Andrea (Al Bano) è in realtà in Via dei Villini 5 a Roma. Grazie a Dusso per i fotogrammi. La facciata della scuola, confrontata con Squadra antifurto (1976): Il cancello su Via dei Villini,

Diamanti sporchi di sangue (1978)

LV | 5 post | 11/09/16 16:42
La villa covo dei malviventi dopo il colpo dei diamanti è Villa Fassini a Roma. L'ingresso in via Giuseppe Donati: Il retro della villa, con la scalinata (che confrontiamo con La marcia su Roma):

L'innocente (1976)

LV | 4 post | 3/05/14 12:24
La villa nobiliare della madre di Tullio (Rina Morelli) è, come già noto, la ex Villa Arnolfini alias Villa Butori, oggi La Badiola in Via del Parco a San Pancrazio (Lu). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. Questa immagine aziendale conferma che è proprio la villa che vediamo qui

Gli amori di Manon Lescaut (1954)

LV | 7 post | 21/07/13 19:36
L'albergo nel cui cortile si incontrano Manon (Myriam Bru) e Des Grieux (Franco Interlenghi) è Palazzo Altieri, situato in Piazza Umberto I° ad Oriolo Romano (Viterbo), che troveremo poi anche in Occhio, malocchio prezzemolo e finocchio. Grazie a Goffredo per la decrizione e a Panza per il fotogramma.

Mano rubata (1989)

LV | 3 post | 4/03/15 14:25
L'abitazione dove si svolge lo strip-poker (set principale) è in Place du Tertre a Parigi. Grazie a Kanon per fotogramma e descrizione. Come precisa Orsobalzo a pochi metri c'è la piazzetta di Parigi in cui Juliette (Carmen Loderus) nel finale si "abbandona" a Gunther (Ralph Schicha),

Un buco in fronte (1968)

LV | 2 post | 12/03/13 19:12
Il monastero dove lo straniero e i fuorilegge giungono sulle tracce dell'oro, e dove avviene la resa dei conti nel finale è il Palazzo Baronale al Borgo di Rota (Tolfa, RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Controcampo con panorama e, più sotto, una scala interna che comparirà altre volte:

Yuppi du (1975)

DG | 98 post | 3/04/25 16:27
Zender, nel testo dello speciale location (punto 7, penultima riga), va scritto Celentano al posto di Santercole: è lui che gioca col coltello e si infilza la mano. Nella scena successiva ha infatti entrambi i dorsi bucati, a mo' di novello messia.

Mondo Candido (1975)

LV | 6 post | 8/03/13 10:58
Il castello sede di un processo della Santa Inquisizione, durante il quale Candido (Brown) sarà torturato, ritroverà Cunegonda (Miller) e salverà la vita ad uno schiavo di colore ha tripla natura. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizioni. ESTERNO - INGRESSO L'ingresso è quello del Castello

Un corpo da possedere (1972)

LV | 6 post | 5/02/16 17:52
La chiesetta nella quale Hellé (Gwen Welles) si ritrova nell'amaro finale è in Route du Tour a Megève (Francia). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

La calda vita (1964)

LV | 7 post | 21/06/23 18:40
La chiesa fuori della quale Guido (Ferzetti) attende Sergia (Spaak), in occasione del matrimonio della sorella di lei, è la Basilica di Nostra Signora di Bonaria in Piazza Bonaria a Cagliari.

Casta e pura (1981)

LV | 3 post | 4/03/13 20:04
La chiesa di cui è parrocco don Bottazzi (Cannavale), confessore di Rosa (Antonelli), è quella dell'Istituto San Michele in Piazzale Tosti a Roma, che affaccia sul cortile interno, riconoscibile dal caratteristico porticato: Anche l'interno è quello reale (come si può vedere in Un borghese

La polizia brancola nel buio (1975)

DG | 98 post | 30/03/21 21:07
Grazie, Buono. Ma come avevi fatto a decifrare Comune di Loro Ciuffenna in una copia sotto la soglia della guardabilità?

La polizia brancola nel buio (1975)

LV | 4 post | 19/01/19 17:41
La piazza dove arriva la futura domestica (Giorgelli) del fotografo e dove il suo partner (Giuseppe Colombo) la carica in un maggiolino distrutto per andare a raggiungere insieme la villa del fotografo è Piazza Aldo Moro a San Giustino Valdarno (Loro Ciuffenna, AR). Grazie a Lodger per il fotogramma.