Allan | Forum | Pagina 24

Allan
Visite: 6413
Punteggio: 258
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 9/03/10 11:26
Ultima volta online: Ieri 19:02
Generi preferiti: commedia - giallo - sentimentale
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1081
  • Post totali: 1433

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Casanova '70 (1965)

LV | 15 post | 9/06/19 08:54
Il trullo dove abita la "pedicure" interpretata da Moira Orfei e dove Mastroianni passerà una notte d'amore è Trullo Sovrano, in Piazza Sacramento ad Alberobello (Bari). Grazie a Manfrin per descrizione e fotogramma.

Indagine su un delitto perfetto (1978)

LV | 9 post | 6/02/15 18:28
La casa di Polly (Gloria Guida) è in realtà la costruzione all'interno del Teatro 5 degli ex Studi De Paolis (di cui QUI TROVATE LO SPECIALE). Un confronto con un'immagine tratta da Taxi Girl (1977): Lo stesso edificio è qui sul Davinotti noto soprattutto per essere stato l'accademia di

Indagine su un delitto perfetto (1978)

LV | 9 post | 6/02/15 18:28
La villa di Sir Arthur Dundee (Joseph Cotten) è mostrata solo in interni, e questi appartengono al plurisfruttato Villino Crespi, a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Vengono utilizzate le rampe della scala al pianterreno e al primo piano, più varie stanze.

Indagine su un delitto perfetto (1978)

LV | 9 post | 6/02/15 18:28
LA VILLA DI CELI La villa di Sir Harold Boyd (Adolfo Celi) è un mix di location diverse. INTERNI Le scene in interno sono girate al collegio Mary Mount, in Via Nomentana a Roma. Si riconoscono la scala a due rampe... ...e il caminetto nella stanza attigua: ESTERNI: IL RETRO E

Cinque poveri in automobile (1952)

DG | 6 post | 11/06/25 08:25
Grazie Guru, un ciao anche a te.

La terrificante notte del demonio (1971)

LV | 2 post | 20/09/11 08:48
Il castello von Rhoneberg che accoglie la comitiva di viaggiatori (set principale), è lo Chateau d'Antoing, nella città omonima della Vallonia (Belgio). L'ingresso si trova in Place Bara.

Cinque poveri in automobile (1952)

LV | 18 post | 29/03/17 18:11
La piazza di Rocca Priora, dove Eduardo immagina di avere l'accoglienza meritata è in realtà Piazza Principe di Napoli con al centro la fontana del Vignola, a Ronciglione (VT). Grazie a Guru per la descrizione e a Ellerre per il fotogramma.

Cinque poveri in automobile (1952)

LV | 18 post | 29/03/17 18:11
L'ingresso di Rocca Priora, il paese dove Eduardo (Eduardo De Filippo) si reca con Padella (Aldo Giuffrè) è in realtà Porta Romana in Viale Garibaldi a Ronciglione (VT), oggi senza più la torretta con l'orologio rimossa nel 1954. Grazie a Guru per la descrizione e a Ellerre per il fotogramma.

Controsesso (1964)

LV | 6 post | 2/04/16 16:47
EPISODIO: IL PROFESSORE Il liceo femminile dove insegna il Professore (Ugo Tognazzi) si trova in Piazza Luigi Pianciani a Spoleto (PG) (già vista in Mariti in pericolo). Segnato con la freccia rossa l'ingresso al liceo:

Ciccio perdona... io no! (1968)

LV | 2 post | 13/09/11 09:44
Il rifugio del bandito El Diablo (Fernando Sancho) è il famoso Casolare di via delle Pietrische, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE Un primo piano della facciata principale:

Lisa dagli occhi blu (1969)

LV | 5 post | 14/04/13 08:45
Uno dei locali dove va a cantare Tessuto è solita sala da ballo dell'Hilton Cavalieri di Roma. Grazie a Renato per i fotogrami. Un confronto fatto con una foto di oggi della sala:

Lisa dagli occhi blu (1969)

DG | 1 post | 12/09/11 20:12
Trasmessa la stessa copia con rullo spostato: circa 8 minuti del pre-finale anticipati al primo tempo.

Nel sole (1967)

LV | 11 post | 27/02/24 09:16
L'abitazione di Lorena (Romina Power) si trova in Viale dell'Esperanto a Roma, precisamente al n.10, come si intravede anche nel film. Questo l'ingresso, ancora identico ad allora:

Nel sole (1967)

LV | 11 post | 27/02/24 09:16
La scuola frequentata da Carlo (Al Bano), Lorena (Power), oltre che da Giorgio (Giordana), che vediamo nel fotogramma, e dagli altri ragazzi è il noto liceo Mamiani di Roma in Viale delle Milizie, dove Carlo perseguiterà Mark di notte in Profondo rosso...

Domenica d'agosto (1950)

LV | 14 post | 28/06/16 08:04
Lo stabilimento Ondina (il nome si legge sugli edifici e sulla tuta del bagnino) dove si recano alcuni personaggi del film, per esempio la famiglia Meloni (Ninchi e Compagnoni) e Alberto (Cigoli) si chiama oggi Village ed è a Ostia (Roma), in via Lungomare Toscanelli. Ciò che ci aiuta a capire

Domenica d'agosto (1950)

LV | 14 post | 28/06/16 08:04
La colonia marina che per meno di una giornata ospita Cristina, la figlioletta del vedovo Alberto (Emilio Cigoli) è oggi la scuola media Marco Polo in via Mezzadra a Ostia (Roma). Grazie a Orsobalzo per fotogrammi e descrizone. Oggi strade e palazzi dov'era tutta campagna... Da vicino si può

Un amore a Roma (1960)

LV | 13 post | 21/03/18 14:11
Location non trattata nel servizio della Valigia dei Sogni. La villa dell'ingegner Curtatoni (Claudio Gora), con la cui figlia Marcello si fidanza, è il già noto Castello della Castelluccia, a Roma. Il fotogramma in basso utile per un veloce confronto viene da I complessi (1965), dove troverete le

Le spie vengono dal semifreddo (1966)

LV | 4 post | 6/02/23 14:35
La villa con il laboratorio segreto del dr. Goldfoot (Vincent Price) è il Casale di Santa Maria Nova sull'Appia Antica a Roma. E' la stessa villa inquadrata due anni dopo in Sei donne per l'assassino (di cui vedete un particolare da un fotogramma) e quindi già radarizzata al tempo (per le verifiche

Veneri in collegio (1965)

LV | 2 post | 5/08/11 09:28
Il collegio femminile svizzero dove si svolge quasi tutta la vicenda (set principale) è in realtà il già noto Castello della Castelluccia in zona La Giustiniana a Roma. Ecco un veloce confronto per la conferma:

Bianco e nero (2008)

DG | 4 post | 4/08/11 10:03
Zender, ti autorizzo a sostituire 'ampia bacheca' con 'bacheca in ampliamento'. :)

Il comune senso del pudore (1976)

LV | 16 post | 6/09/12 10:47
EPISODIO CON CLAUDIA CARDINALE MOGLIE DEL PRETORE ALLE PRESE CON LE RIVISTE PORNO La chiesa a fianco della quale il parroco brucia le riviste pornografiche "senza leggerle" è la chiesetta Morosini in Via Tavernelle ad Altavilla Vicentina (VI). Grazie a Manfrin per la descrizione.

Bianco e nero (2008)

LV | 6 post | 3/08/11 15:58
L’ambasciata del Senegal a Roma, dove lavora come impiegata Nadine (Maïga), la ragazza di colore che farà perdere la testa a Carlo (Volo) è in Viale di Villa Massimo a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Questa l'entrata sul Viale:

Ecco lingua d'argento (1976)

DG | 8 post | 10/10/24 14:02
"Le vacanze della dottoressa specializzata in sessuologia" è un aka di questo film. Anni fa lo segnalai sul vecchio forum di Nocturno e chiesi lumi, avendo visto su un'emittente locale una copia del film di Ivaldi che riportava proprio questo curioso titolo, e a quel tempo non c'era nulla

Cari fottutissimi amici (1994)

LV | 16 post | 9/07/23 07:41
LA CASA DELLA FIDANZATA A STECCAIA Il paese che nel film viene chiamato Steccaia è in realtà Monterongriffoli, frazione di San Giovanni d'Asso (SI). Grazie a Iena per fotogrammi e descrizioni. La casa delle fidanzata di Calamai (Marco Graziani) a Steccaia è quella che vedete qui sotto: Mentre

Il nome della rosa (1986)

LS | 24 post | 18/12/24 09:40
L'abbazia, ("il cui nome e la località è conveniente non nominare") presso la quale si reca Frate Guglielmo e il novizio Adso è stata costruita appositamente per il film ed è quindi inutile cercarla. Ecco la costruzione dell'abbazia da un Ciak dell'epoca:

Il lungo, il corto, il gatto (1967)

LV | 7 post | 30/04/23 10:05
Doppio uso di Villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Grazie ad Allan per i fotogrammi. Gli interni sono sfruttati per la villa del Conte (Gianni Agus), dove Franco e Ciccio inseguendo il gatto parteciperanno a una movimentata cena. Si notino le decorazioni, la disposizione

Armiamoci e partite! (1971)

LV | 2 post | 10/03/11 08:39
Il casolare dove Ciccio scopre la riunione dei generali alleati e vi partecipa travestito, è il celebre casolare in Via delle Pietrische, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Ecco un'inquadratura dal retro del casolare:

I due toreri (1964)

LV | 4 post | 17/05/16 15:31
La strada dove abita don Calogero, il sarto del paese, è al noto Castello di Rota (Tolfa, RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Ecco un veloce confronto con lo stesso punto del paese visibile nel Sorpasso (1962) (fotogramma più in basso, con evidenziata la porzione di case visibile nel fotogramma

Nude... si muore (1968)

LV | 4 post | 19/10/15 08:43
IL ST. HILDA COLLEGE La location principale del film, ovvero il collegio femminile St. Hilda, sono in realtà due location esterne diverse e distantissime l'una dal'altra... IL CANCELLO D'ENTRATA Attraverso strade costiere e panoramiche la comitiva giunge all'ingresso del St.Hilda College. Ci

Nude... si muore (1968)

LV | 4 post | 19/10/15 08:43
La stazione dove il pulmino carica i nuovi insegnanti è quella di Villefranche-sur-mer, in Costa Azzurra (Francia), al termine di Avenue Georges Clemenceau.

La tarantola dal ventre nero (1971)

DG | 17 post | 13/11/12 17:03
Guardando con attenzione la scena si può notare come Giannini lasci scendere il micio sul balcone stesso, davanti alla ringhiera. L'inquadratura alta prima e la pianta poi impediscono di vederlo, ma pochi secondi dopo e senza stacchi eccolo varcare pigramente la portafinestra e rientrare in casa

Arcana (1972)

LV | 2 post | 7/06/12 08:35
Il casolare che appare nelle visioni durante il rituale al suono del violino e sul cui tetto un asino viene issato con un argano è il "Casale della Civita" nelle campagne vicino a Tarquinia (VT), lungo Strada Santo spirito-Civita. Oggi è quasi completamente distrutto... ...ma è

Storia di fifa e di coltello - Er seguito der più (1972)

LV | 9 post | 23/01/14 07:27
L'ampio spiazzo dove Franco combatterà il duello finale è a Nepi (VT), a ridosso del Castello Borgia. Seguiamo il percorso di Franco e Ciccio con la carrozza: i due escono dal portale (A) e non c'è dubbio che siamo alle fortificazioni vicine al castello... Svoltano alla loro destra e si ritrovano

Storia di fifa e di coltello - Er seguito der più (1972)

LV | 9 post | 23/01/14 07:27
La piazzetta dove ci sarà la lunga scazzottata seguita da torte in faccia è davanti al portone romano del Castello Borgia a Nepi (VT). Fissiamo bene gli elementi che ci permettono la corretta identificazione a partire dal portone romano, che è certamente lui: Ora facciamo attenzione alle

Io la conoscevo bene (1965)

LV | 14 post | 18/07/13 18:30
Il negozio di parrucchiera dove lavora Adriana (la Sandrelli) si trova a Ostia, all'incrocio tra via Giuliano da Sangallo e Via San Pier Damiani. Seguendo il percorso, dalla spiaggia la Sandrelli ciabatta al lungomare e poi fino al negozio: Che è qui, come vediamo: E questa era l'entrata

Ragazza tutta nuda assassinata nel parco (1972)

LV | 4 post | 18/12/15 09:44
La piccola abitazione (presumibilmente dello stalliere) davanti a cui Hoffman e la Adiutori passano durante la cavalcata all'interno della tenuta padronale, Villa Wallenberger (che però è altrove), è la stessa che apparirà in Milano Violenta (1976) (film col quale facciamo un confronto) ed è, come

L'uomo di cenere (1986)

DG | 2 post | 3/12/10 18:00
Qui credo c'è stata un po' di confusione tra due film diversi. Un uomo senza importanza è questo: http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=26771. L'uomo di cenere quest'altro: http://www.culturagay.it/cg/schedaFilm.php?id=205.

Giallo (2009)

LV | 19 post | 19/03/12 08:27
La piazza (con al centro la fontana) dove viene ritrovata una delle vittime avvolta in un bouquet di plastica trasparente in stile Laura Palmer in Twin Peaks è a Pollenzo, frazione di Bra (CN), precisamente a Piazza Vittorio Emanuele II con la chiesa di San Vittore Martire. Ci si arriva studiando i

La morte ha sorriso all'assassino (1973)

LV | 2 post | 12/11/10 08:30
LA VILLA DEI RAVENSBRUCK ESTERNI La villa abitata dalla nobile casata dei Ravensbruck, Walter ed Eva, entrambi catturati dal fascino dell'ospite inattesa, ovvero Greta (Ewa Aulin). Per gli esterni siamo a Palazzo Patrizi a Castel Giuliano, frazione di Bracciano (Roma), circondato da uno splendido

Primo amore (1978)

LV | 6 post | 20/07/23 08:26
Lo studio dell'emittente Settecolli, gestita da Venantino Venantini, è in Viale dello Scalo San Lorenzo a Roma. Ed ecco l'entrata dello studio vera e propria:

Primo amore (1978)

LV | 6 post | 20/07/23 08:26
La chiesa in cui si sposano uno degli ospiti della casa di riposo (Bernardi) e una donna polacca (Hedman) è il Tempio della Vittoria in viale della Vittoria a San Pellegrino Terme (BG).

Primo amore (1978)

LV | 6 post | 20/07/23 08:26
La casa di riposo per artisti, location principale del film, è il Grand Hotel di San Pellegrino Terme (BG), come riportato nei titoli di coda. Ecco l'ingresso dell'hotel:

Primo amore (1978)

LV | 6 post | 20/07/23 08:26
L'hotel romano dove prendono alloggio Tognazzi e la Muti è il pluripresente Hilton Cavalieri di via Cadlolo 101 a Roma! Qui sotto l'inconfondibile scalone:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ciao Zender, ti segnalo che nella pagina I luoghi comuni del cinema italiano non è attivo il link per l'ultimo inserito, la villa a Monte Mario

Attila flagello di Dio (1982)

LV | 9 post | 9/11/17 14:42
La torre sotto alla quale i romani chiedono ad Attila di abbandonare l'idea di saccheggiare Roma e per questo lo pagano in oro è la Torre Selce, sull'Appia Antica poco fuori Roma.

Indovina chi viene a merenda (1969)

LV | 4 post | 6/11/10 12:14
La fattoria in Baviera dove si rifugiano Franchi e Ingrassia nell'ultima parte del film è il Casolare delle Pietrische, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Un tempo, come noto, la ringhiera non era in pietra come oggi. Grazie a Fedemelis per i fotogrammi. Eccolo più da vicino, truccato con ornamenti

Anche se volessi lavorare, che faccio? (1972)

LV | 14 post | 18/05/19 07:46
La chiesa donde parte il finto funerale si trova in Piazza Piombino, a Riano (RM). Grazie a Legnani per fotogramma e descrizione. Grazie a Panza per il fotogramma.

Manhattan baby (1982)

LV | 7 post | 10/09/23 17:19
L'abitazione/studio di Wiler (Vincenzo Bellanich), il collega egittologo a cui Hacker (Christopher Connelly) ha mostrato la foto del medaglione è (negli interni) il già multizzato interno dell'istituto Mary Mount (scala a due rampe e stanza attigua), in Via Nomentana a Roma. Grazie a Herrkinski per

C'era un cinese in coma (2000)

LV | 15 post | 21/09/22 17:27
La chiesa davanti alla quale Verdone medita se fare il salto nel vuoto (che poi farà) è il Convento di Sant'Antonio da Padova a Oriolo Romano (VT), lungo via Roma (grazie a IENA per descrizione e fotogrammi). Location sfruttata anche in I LAUREATI e ultimamente è stata location importante della fiction

L'uomo che sfidò l'organizzazione (1975)

LV | 2 post | 3/02/14 15:07
Il bar-gelateria ove si incontrano Steve (Rossini) e Margie (la Schubert) è in Piazza Giacomo Matteotti a Marino (RM), ed è quello che vedete indicato dalla freccia (grazie a Legnani per fotogrammi e descrizione): Qui la vista sulla piazza:

5 per l'inferno (1969)

LV | 4 post | 3/04/11 19:35
La villa in cui, a inizio film, viene simulato l'attacco che poi si farà a Villa Parisi è Villa Manzoni a Roma, situata nel parco archeologico di Vejo lungo la via Cassia e diventata dopo recenti restauri sede dell'ambasciata del Kazakhstan (sul sito ufficiale è ben visibile da diverse angolazioni).

La sindrome di Stendhal (1996)

LV | 27 post | 14/11/16 08:26
Il parco con la fontana dove Asia si intrattiene col francesino (grazie a Lucius per fotogramma e descrizione) è quello di Villa Doria Phampili, a Roma, come si può chiaramente vedere Mentre questa è la Fontana del putto, che sta proprio di fronte alla villa ed è la fontana davanti alla

L'armata Brancaleone (1966)

LV | 17 post | 2/01/20 18:17
Il castello del promesso sposo della Spaak è una delle porte nelle antiche mura che circondano il Castello Borgia a Nepi (VT). Grazie a Legnani per fotogramma e descrizione. Aggiunge Mauro: questo è il momento del vero ingresso di Matelda (Spaak) nel castello del promesso sposo: