Allan | Forum | Pagina 22

Allan
Visite: 6389
Punteggio: 258
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 9/03/10 11:26
Ultima volta online: 16/08/25 14:50
Generi preferiti: commedia - giallo - sentimentale
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1081
  • Post totali: 1432

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Teresa Venerdì (1941)

LV | 2 post | 2/03/13 08:53
L'ORFANOTROFIO DOPPIO L'orfanatrofio dove il dott. Pietro Vignali (De Sica) lavora come ispettore sanitario ha una doppia natura. ESTERNI Esternamente è il convento del Complesso monumentale di Sant'Agnese fuori le mura, situato in Via Nomentana 349 a Roma. Grazie a Roger per fotogramma

L'anticristo (1974)

LV | 11 post | 16/04/18 09:51
Il monastero nel quale Massimo Oderisi (Ferrer) chiede allo zio monsignor Ascanio Oderisi (Kennedy) un intervento diretto della chiesa per risolvere l'oramai conclamata possessione della figlia Ippolita (Gravina) è quello di Santa Sabina all'Aventino, in Piazza Pietro d'Illiria a Roma. Grazie a Mauro

I due assi del guantone (1971)

LV | 9 post | 15/04/14 20:47
Il concessionario dove Franco e Ciccio con Ave Ninchi acquistano la 500 nera fiammante (la regala Ave Ninchi che si è invaghita di Ciccio) è in Via Innocenzo X a Roma, al'incrocio con via Fonteiana. Il muro ai lati della vetrata e i finestroni sullo sfondo si vede che è lo stesso, nonostante

Il lago di Satana (1966)

LV | 2 post | 14/02/13 18:23
IL VILLAGGIO TRANSILVANO Il villaggio in Transilvania dove anticamente fu bruciata la strega e nel presente giunge la coppia di sposi è il borgo di Pratica di Mare (Pomezia, RM). 41.663415,12.480842 Questo l'ingresso al borgo: La piazza interna:

Dèmoni 2 - ...L'incubo ritorna (1986)

LV | 3 post | 17/02/18 12:47
Il grattacielo di Amburgo (set principale) dove abita Sally (Coralina Cataldi-Tassoni) e dove avverrà l'attacco dei demoni fa parte del complesso di Via Cesare Giulio Viola a Roma. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. L'ho trovato mentre stavo cercando una location di Fracchia contro Dracula...

Quelli che contano (1974)

LV | 4 post | 9/02/13 16:31
VILLA SINGOLA A USO DOPPIA Una location che abbiamo già trovato altre volte, ovvero Palazzo Patrizi a Castel Giuliano (Bracciano, RM), viene utilizzata in questo film per due luoghi differenti LA VILLA PALERMITANA Da una parte è la villa vicino Palermo dove si svolge la riunione dei boss mafiosi

La polizia brancola nel buio (1975)

DG | 98 post | 30/03/21 21:07
Altra ipotesi: LA MORTE CON GLI OCCHI VERDI era il titolo di lavorazione di un altro film, stavolta di Ratti, cui Colombo ha partecipato, confondendo le due partecipazioni. Credo sia I vizi morbosi di una governante. Sul forum di Nocturno se ne è accennato QUI.

W le donne (1970)

LV | 9 post | 20/06/22 07:54
La scuola "Dante Alighieri" frequentata dalla figlia di Ciccio La Rosa (Ingrassia), fidanzata di Tony Marconi (Little Tony) è in Via dei Villini 5 a Roma. Oggi il villino uno degli stabilimenti del CDC Sefit Group, uno dei più importanti studi di doppiaggio italiani. Grazie a Mauro per i

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

LS | 2 post | 13/08/16 23:08
Segnalo intanto che parte delle location, ma mancano alcune delle ricorrenti, sono sul sito mediaset della fiction. http://www.fiction.mediaset.it/il-tredicesimo-apostolo-il-prescelto/stagione-1/fotogallery/189/i-luoghi-della-serie.shtml

L'anticristo (1974)

LV | 11 post | 16/04/18 09:51
La strada dove l’auto sulla quale si trova Ippolita Oderisi (Gravina) incrocia Padre Mittner (Couloris), il religioso che l’esorcizzerà e che, intuendo la futura possessione della donna, si sofferma inquieto ad osservarla è Via Anicia, a Roma, tra le chiese di S. Cecilia e S.G. Battista dei Genovesi.

Il barbiere di Rio (1996)

LV | 13 post | 24/02/24 12:01
Il palazzo dove abitano, da separati, Matteo (Abatantuono) e l’ex moglie Silvia (Mazzantini) si trova in Piazza Regina Giunone a Roma ed è lo stesso dove abita Verdone in L'amore è eterno finché dura, visto anche in Due partite. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

Nude... si muore (1968)

LC | 4 post | 15/11/12 10:09
Lascia anche quella, che ha una visuale pià ampia e lo inquadra frontalmente.

Nude... si muore (1968)

LC | 4 post | 15/11/12 10:09
Aggiungo l'immagine diurna.

Nude... si muore (1968)

LV | 4 post | 19/10/15 08:43
La villetta dell'entomologo, il professor André (Aldo De Carellis), dove nel finale l'assassino si rivela, è il Casale Pagliarini, situato in Via Paglierini a Sacrofano (Roma), ed è lo stesso visto anche in Un killer per sua maestà.

Un killer per sua maestà (1968)

LV | 9 post | 2/09/17 12:18
La casa di Sylva (Marilù Tolo) dove verrà rapita la madre è il Casale Pagliarini, situato in Via Paglierini a Sacrofano (Roma). Grazie a Dusso per il fotogramma.

Tre donne: 01. La sciantosa (1971)

LV | 3 post | 8/12/15 08:54
Il distaccamento militare dove Flora (Magnani) viene invitata ad esibirsi cantando per i soldati al fronte e dove si svolge la seconda parte della vicenda, il fittizio "Borgo Castel San Fidenzio" (location importante nel film), è in realtà il Borgo di Rota, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Messaggero d'amore (1970)

LV | 0 post | 10/11/12 16:51
La chiesa all'interno della quale si addentra Leo (Dominic Guard) per curiosità e dove assiste ad un sermone apocalittico è come noto la cattedrale di Norwich (Cattedrale della Santa e Indivisibile Trinità) in Palace Street a Norwich (Regno Unito). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

La polizia è al servizio del cittadino? (1973)

LV | 12 post | 8/12/23 13:04
La questura dove ha sede l'ufficio del commissario Sironi (Enrico Maria Salerno) ha una doppia natura: ESTERNI: L'esterno è realmente quello della questura di Genova, in via Armando Diaz a Genova, per l'appunto: INTERNI: Gli interni invece sono quelli del solito Istituto San Michele, in

Lucrezia giovane (1974)

LV | 4 post | 22/10/12 09:58
La villa dove hanno luogo i segreti convegni amorosi tra Lucrezia e Papa Alessandro VI (Manni) si trova nel complesso delle Antiche Scuderie Odescalchi, in località Vigna Grande, presso Bracciano (RM):

La stagione dei sensi (1969)

DG | 4 post | 16/10/12 19:27
Ogni tanto ci tornavo su, ma fino a ieri sfuggiva alle ricerche. Location argentiane ancora da scoprire non mancherebbero comunque: qualcuna di quelle che Lucius ha messo nei da cercare, oppure il casolare di Adorf, per dirne una. Gli è stato mai chiesto?

La stagione dei sensi (1969)

LV | 2 post | 16/10/12 11:43
Il castello sull'isola (set principale) dove il gruppo di ragazzi trova ospitalità è il Castello di Altafiumara, a Villa San Giovanni (RC), a strapiombo sullo stretto di Messina: Si era ben mimetizzato diventando un esclusivo resort 5 stelle...

Splendor (1989)

LV | 4 post | 10/08/17 10:15
La piazza dove il padre di Jordan effettua le prime proiezioni in pubblico su telo bianco è Piazza San Vito a Civitavecchia di Arpino (Arpino, FR). Grazie a Neapolis per fotogramma e descrizione. Wcco un bimbo che porta la prima sedia davanti allo schermo: E qui la chiesa appena prima che permmette

Il male oscuro (1990)

LV | 14 post | 27/12/23 14:34
Il collegio dove andrà Giuseppe (qui accompagnato dai genitori) è Palazzo Cenci Bolognetti a Vicovaro (Roma), che fu liceo ne L'uccello migratore, restaurato e inverdito dal tempo delle riprese. Grazie a Orsobalzo per fotogramma e descrizione. Il controcampo conferma l'esattezza del luogo.

Astuzia per astuzia (serie tv) (1979)

LV | 2 post | 12/10/12 10:32
Il Grand Hotel di Salsomaggiore Terme dove soggiornano i protagonisti della vicenda è il Grand Hotel et de Milan in Via Dante Alighieri a Salsomaggiore Terme (PR), ormai chiuso da qualche anno. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

Strana la vita (1988)

LV | 10 post | 11/01/21 18:05
La piazzetta (a San Clemente, nel film) dove Dario (Abatantuono) parla a lungo con Ester (Sandrelli) la prima volta che si vedono, con lei vestita da majorette è la Rocca Respampani a Monte Romano (VT), all'esterno della quale si combattè il duello finale del conte Tacchia.

Il male oscuro (1990)

LV | 14 post | 27/12/23 14:34
Il palazzo dove Giuseppe (Giancarlo Giannini) abitava da sposato e dal quale se ne sta andando dopo aver lasciato la moglie è in via Vittorio Arminjon a Roma. Grazie a Orsobalzo per fotogrammi e descrizione. La finestra illuminata al terzo piano, quella dell'appartamento dove sono rimaste la

Contestazione generale (1970)

LV | 12 post | 12/05/14 07:37
Episodio CONCERTO A TRE PIFFERI: L'azienda tessile del commendator Cavazza (Michel Simon) in cui lavora il ragionier Beretta (Manfredi) è in realtà la Ora Acciaio, lungo la via Pontina a Pomezia (RM), che affaccia sugli stabilimenti della ex Stifer già visti ne Il tigre e altri film del periodo.

Camilla (1954)

LV | 9 post | 11/12/16 10:47
La scuola dei piccoli Andrea e Cristina, figli dei coniugi Rossetti è la scuola elementare Giuseppe Mazzini, in via Volsinio a Roma, che poi ritroveremo anche in Ci hai rotto papà.

Il fischio al naso (1967)

LV | 4 post | 21/01/18 16:39
La cartiera specializzata in carta igienica e lenzuola (difettose) di carta diretta da Giuseppe Inzerna (Tognazzi), che l’aveva ereditata dal padre Gerolamo (interpretato da Gildo Tognazzi, vero padre di Ugo) nella finzione si trova nella Bassa Lombardia, ma in realtà è in Piemonte: si tratta, infatti

'O re (1989)

LV | 3 post | 4/09/18 06:42
La residenza romana di 'o re Francesco II (Giannini) e della consorte Maria Sofia (Muti) ha una doppia natura. INTERNI, ESTERNI E PARCO Gli interni, alcuni esterni e il parco appartengono a Villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE: ALTRI ESTERNI Alcune scene

Italia a mano armata (1976)

LV | 20 post | 8/08/24 14:23
Il luogo dove vengono tenuti nascosti i bambini rapiti è Cascina Carlotta in Viale Tolstoj a San Giuliano Milanese (MI). Grazie a Key man per fotogrammi e descrizione. Ci sono arrivato sfogliando pazientemente tutte le cascine del milanese. Una mappa che mostra bene buona parte della cascina:

La madama (1976)

LV | 17 post | 16/02/23 08:48
La fattoria dove uno scambio di armi di contrabbando tra malavitosi si conclude con una scazzottatura generale è il Complesso delle Aste Taurine, lungo la via Braccianese Claudia ad Osteria Nuova (RM), non lontano da Santa Maria di Galeria, come suggeriva Manfrin (che ringraziamo per le descrizioni,

Il demonio (1963)

LV | 4 post | 21/09/12 18:34
Il convento in cui la madre priora decide di ospitare l'indemoniata è l'Abbazia benedettina di S.Michele Arcangelo, situata in Piazza del Popolo a Montescaglioso (Matera), come segnalato anche su wikipedia. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Maledetto il giorno che t'ho incontrato (1992)

LV | 18 post | 19/09/23 15:37
La lavanderia alla cui proprietaria Bernardo (Verdone), appena arrivato a Londra, fa un'intervista sulla vita di Hendrix, è all'incrocio tra Kensington Park Rd e Elgin Crescent a Londra. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione. Vecchie foto del luogo confermano che è davvero quella (ma si capisce

Nel giorno del Signore (1970)

LV | 4 post | 3/04/14 08:12
La celebre Villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE, è usata a tappeto! In primo luogo come residenza di Papa Leone X (Mulè), interni ed esterni: Poi per gli appartamenti della principessa Beatrice (Furstenberg)... ...del cardinale Ruffo suo zio (D'Orsi)...

Nel giorno del Signore (1970)

LV | 4 post | 3/04/14 08:12
La Chiesa di Don Giacinto (Macario), nella quale Raffaello (Robsham) ritrae Margherita (Villani) nelle vesti della Madonna, è il già visto Convento di Sant'Antonio da Padova a Oriolo Romano (VT), lungo via Roma

La dama rossa uccide sette volte (1972)

LV | 7 post | 4/06/21 09:30
La Springe, la casa di moda dove lavorano Ketty (Bouchet) e Hoffman (Pagliai), è il Mainfranken Theater di Wurzburg, Germania. Di fronte si può notare la particolare scultura cubica con facce ottagonali:

La dama rossa uccide sette volte (1972)

LV | 7 post | 4/06/21 09:30
La piazza dove Ketty Wildenbruck (Bouchet) si reca in seguito alla telefonata di "Eveline" per poi andare nell'appartamento di quest'ultima (mai mostrato esternamente) è, come indica una targa, la Marktplatz, specificatamente quella di Ohringen, Baden-Wuttemberg.

Veneri al sole (1964)

LV | 6 post | 21/07/25 18:42
Il maniero diroccato ove Raimondo Raimondi (Vianello) recita l'Amleto sono le rovine della Rocca Orsini di Trevignano Romano (RM), che affacciano sul lago di Bracciano. La chiesa poco sotto è Santa Maria Assunta. Scoperta casualmente, cercando altro. Grazie a B. Legnani per descrizione e fotogrammi.

L'amante del vampiro (1960)

LV | 5 post | 17/03/20 08:50
Il castello dove vivono la contessa (Maria Luisa Rolando) e il suo maggiordomo (Walter Brandi) è in realtà ha una doppia natura. ESTERNO: L'esterno, inquadrato solo fugacemente, mostra una sagoma in cui si può riconoscere il castello di Passerano, a Gallicano nel Lazio (RM). Oltre alla precisissima

Murder obsession - Follia omicida (1980)

LV | 3 post | 4/07/13 14:34
La villa dove l'attore Michael (Stefano Patrizi) invita i colleghi della troupe (set principale) e dove vive la di lui madre (Anita Strindberg) è Palazzo Borghese, ad Artena (RM): Anche gli interni corrispondono (si veda il camino con Medusa, da L'amante del vampiro (1960))

La dama rossa uccide sette volte (1972)

LV | 7 post | 4/06/21 09:30
L'inquietante castello gotico (set principale) i cui oscuri meandri sono infestati da un feroce assassino ha una doppia natura. ESTERNI Visto da lontano è il castello di Neuenstein, cittadina del Baden-Wurttemberg in Germania. Grazie a Lucius per descrizione e fotogramma. INGRESSO L'entrata

Il cadavere dagli artigli d'acciaio (1970)

LV | 2 post | 6/09/12 08:50
Il castello francese dove Claude (Gabriele Tinti) e Marina (Romy Schneider) soggiornano prima dello strano incidente e dove Serge (Maurice Ronet) - fratello di Claude,vi tornerà ad indagare con Marina, sospettata di nascondere qualcosa, è il Manoir de Moellien, a Plonévez-Porzay, in Bretagna (Francia).

Casta e pura (1981)

LV | 3 post | 4/03/13 20:04
La villa Di Maggio (set principale) è Villa Torlonia in Via Portuense a Fiumicino (Roma). Grazie a B. Legnani per la descrizione e a Mauro per l'identificazione del nome e la richiesta a Massimo Ranieri che però aveva detto "la villa è fra Maccarese e Fregene, il proprietario ha una specie di

Bordella (1976)

LV | 4 post | 3/09/12 08:28
Il carcere nel quale era detenuto Ivanoe Zuccoli (Proietti), il maniaco sessuale che dopo la scarcerazione sarà assoldato da Eddie Mordace (Lettieri) e assunto nel bordello è Palazzo Patrizi a Castel Giuliano (Bracciano, RM), ormai multi in diversi film. Qui è inquadrato il lato esterno con la porta

Il frullo del passero (1988)

LV | 9 post | 29/07/13 10:49
La villa di sua proprietà che Gabriele (Noiret) offre come regalo a Silvana (Muti) è Villa Savorelli, situata in Via Cassia a Sutri (Viterbo) e già vista ne Il trafficone. Fa notare Key man che invece il viale privato che dovrebbe portare alla casa è a Secchiano (RN) sulla Strada Statale

Una testa di lupo mozzata! (1972)

LV | 2 post | 27/08/12 14:13
La villa-castelletto di Dunkan Sandorf in cui la signorina Michele Brant (Susan Hampshire) inviterà Tom Kovac (Leonard Nimoy), un corridore automobilistico, per consultarlo circa le impressionanti visioni della propria fantasia è Taplow Court, a Taplow, nel Buckinghamshire (Inghilterra), un'antica

Sette allegri cadaveri (1961)

LV | 2 post | 27/08/12 15:35
Il maniero in cui gli eredi del defunto vengono convocati per la lettura del testamento (location principale), presente anche in Una testa di lupo mozzata è Taplow Court, a Taplow, nel Buckinghamshire (Inghilterra), un'antica residenza vittoriana, attualmente sede di un'organizzazione buddista (alcuni

Strana la vita (1988)

LV | 10 post | 11/01/21 18:05
La casa di Anna (Monica Guerritore) è all'inizio di Viale Giulio Cesare a Roma. Anche in questo caso (vedi curiosità) il nome della via era stato coperto da un cartello farlocco che diceva "Via del faro" (o qualcosa di simile, si legge da molto lontano). Qui vediamo Anna entrare in casa spiata

Strana la vita (1988)

LV | 10 post | 11/01/21 18:05
Il centro d'igiene mentale dove ha lo studio psichiatrico Dario (Abatantuono) è lungo via Fabiola a Roma (zona Monteverde). Cominciamo col ritrovare il primo palazzo visibile nel film: Per ritrovare lo studio affidiamoci alla spiegazione di Roger: si deve partire dal fotogramma della festa:

Strana la vita (1988)

LV | 10 post | 11/01/21 18:05
La chiesa di San Clemente (così dicono nel film) davanti alla quale Dario (Abatantuono) incontrerà per la prima volta Ester (Amanda Sandrelli), che si aspettava invece di incontrare Mario (Venturiello) è in realtà quella di Santa Maria in Castello, a Tarquinia (VT), già incontrata in Mondo Candido.

Rita, la figlia americana (1965)

LV | 4 post | 7/03/24 00:00
LA CASA E IL TOMATO Il celebre "Casino di Villa Massimo" in Via di Villa Ricotti, 20 a Roma, già utilizzato in molti altri film, viene qui impiegato per due location molto diverse. Grazie a B. Legnani per fotogrammi e descrizioni. LA CASA DI TOTO' La residenza di Serafino Benvenuti (Totò)

Il male oscuro (1990)

LV | 14 post | 27/12/23 14:34
Il ristorante di Roma dove, con moglie e figlia in montagna, Giuseppe (Giannini) si ferma a cena è in Piazza del Catalone, a Borgo Pio a Roma. Grazie a Orsobalzo per fotogramma e descrizione.

Il sorpasso (1962)

DG | 68 post | 10/08/23 13:55
Il sorpasso 50 anni dopo http://tinyurl.com/d8zoebh con resoconto dettagliato http://ilsorpasso2012.wordpress.com

Fantomas minaccia il mondo (1965)

LV | 6 post | 8/08/12 16:31
La villa dove si svolge la festa in maschera organizzata da Fantomas è la ben nota Villa Miani a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Sfruttati anche gli interni: si riconosce la sala musica vista ad esempio ne Il secondo tragico Fantozzi.

Fantomas minaccia il mondo (1965)

LV | 6 post | 8/08/12 16:31
La sede del congresso scentifico [sic] dove si ritrovano i vari personaggi è l'Accademia Britannica, in Piazzale Winston Churchill a Roma, già vista tra gli altri ne Il segno del comando.

Fantomas minaccia il mondo (1965)

LV | 6 post | 8/08/12 16:31
La chiesa davanti a cui il commissario Juve (Luis De Funès) e il suo vice (Dynam), travestiti da preti, si appostano per tenere d'occhio Fandor, travestito da scienziato, è quella di San Giorgio al Velabro, a Roma:

Fantomas minaccia il mondo (1965)

LV | 6 post | 8/08/12 16:31
L'hotel romano dove alloggiano il giornalista Fandor (Jean Marais) e la fidanzata Helen (Mylène Demongeot) è il solito Cavalieri Hilton, di Via Cadlolo a Roma:

La malavita attacca... la polizia risponde! (1977)

LV | 11 post | 1/08/14 08:05
L'Alicorno, il night club di cui si impossessa Rudy (Steiner), è l'Hostaria dell'Orso, antica osteria che negli anni del dopoguerra era realmente un noto night club/ristorante. E' situata in uno storico palazzo risalente al '400 in via dei Soldati a Roma. Il lato inquadrato

Il fischio al naso (1967)

LV | 4 post | 21/01/18 16:39
La villetta dove abitano Giuseppe Inzerna (Tognazzi) con la moglie e la figlia si trova Viale Iran 20 a Roma ed è la stessa che compare in Extraconiugale (1965), da cui prendiamo il fotogramma per il confronto. Grazie a Panza per il fotogramma. Ecco come si presenta oggi: