Dove è stato girato Bluff - Storia di truffe e di imbroglioni? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La sala da ballo dove Felice Brianza (Celentano) conduce Charlotte (Clery) dopo averla conosciuta al ristorante è la cosiddetta "Sala da ballo" dell'Hotel Hilton Cavalieri di Roma chiamata sala Ellisse.
Roger • 24/06/13 15:40 Fotocopista - 2923 interventi
Il Penitencier Cap Roux nel quale Philip Bang (Quinn) viene trasferito da un altro carcere e dal quale evaderà con l'aiuto di Felice Brianza (Celentano) ha doppia natura.
ESTERNO L’esterno è quello del Complesso delle Aste Taurine, situato lungo la Via Braccianese Claudia ad Osteria Nuova (Roma), già visto ne La madama.
Ecco l'ingresso più da vicino:
CORTILE(Mauro) Il cortile interno del carcere però, come ha scoperto Mauro, si trova, invece, presso i Casali Molinari, detti anche “di Grottarossa” e situati in Via Flaminia 999 a Roma. Oggi ospitano un’azienda che opera proprio in campo cinematografico, la LaserFilm:
Roger • 25/06/13 15:52 Fotocopista - 2923 interventi
IL CASINO' DELLA TRUFFA Il casinò dove Felix (Celentano) e Philip Bang (Quinn) truffano due giocatori ha una doppia natura.
ESTERNI Per gli esterni è il casinò di Montecarlo in Place Du Casinò, nel Principato Di Monaco:
INTERNI Gli interni invece sono quelli del Grand Hotel Plaza in via del Corso 126 a Roma, gli stessi del Secondo tragico Fantozzi (1976), con cui li confrontiamo e rimandiamo per le spiegazioni:
Sempre qui sono ambientati anche gli interni del ristorante dove Celentano conosce la Clery:
Roger • 26/06/13 14:15 Fotocopista - 2923 interventi
Il punto dove Felix (Celentano) fugge saltando dal treno che lo portava in prigione e viene raggiunto da alcuni complici che lo caricano su un furgone è sulla linea ferroviaria Roma Viterbo, tra le stazioni di Crocicchie (Anguillara Sabazia, RM) e Vigna di Valle (Bracciano, RM). Ecco che scende dalla massicciata della ferrovia, vicino a questo ponte:
Il furgone su cui sale Felix, sulla vicina statale 493. Si noti ancora, oltre alla galleria, anche l'esatta corrispondenza della collina A:
La statale vista da un'altra angolazione:
Infine una torretta inquadrata all'arrivo del furgone:
Il porto dove è ormeggiata la nave di Belle Duke (Capucine), è quello di Gaeta (Latina), a lato di Via Docibile. Grazie a Roger per fotogrammi e descrizione.
L'edificio dove si svolge la finta asta nella quale vengono battuti alcuni preziosi reperti archeologici è il Padiglione della Meridiana, situato in Viale dell'Uccelliera a Roma, all'interno del parco di Villa Borghese, futuro museo delle cere in MDC Grazie a Roger per fotogramma e descrizione.
Roger • 28/06/13 15:06 Fotocopista - 2923 interventi
La gioielleria dove Felix (Celentano) e Philip Bang (Quinn) mettono a segno un'altra truffa è la Van Cleef & Arpels in Place du Casinò nel Principato di Monaco:
Roger • 29/06/13 08:34 Fotocopista - 2923 interventi
Il luogo dove Philip Bang (Quinn) sostiene sia sepolto un prezioso tesoro dei Nibelunghi è lungo la sponda settentrionale del lago di Vico (VT). Qui le prime ricognizioni:
Le trivelle piantate per organizzare l'ultima, colossale truffa sono proprio in questo punto, come si vede:
Il museo dove, inseguita fin lì Charlotte (Clery) dopo la precipitosa fuga della donna dal casinò, Felice Brianza (Celentano) scopre che era la figlia di Philip Bang (Quinn) non si trova a Montecarlo, come ci si aspetterebbe: si tratta, infatti, della principale tra le quattro sedi del Museo Nazionale Romano, situata in Via Enrico De Nicola 79 a Roma ed ospitata in quelle che erano le Terme di Diocleziano. A è la ringhiera scavalcando la quale i due penetrano nel museo:
L’aeroporto dal quale Felice Brianza (Celentano), Charlotte (Clery) e Philip Bang (Quinn) fuggono dopo aver truffato per la seconda volta Belle Duke (Capucine), alla fine del film, è il campo volo militare del Centro Polifunzionale di Sperimentazione del Ministero della Difesa al Km. 2,500 della Via Montelibrettese a Montelibretti (Roma), visto anche in Roma come Chicago (1968). Grazie ad Andygx per avermi rinfrescato la memoria (avevo riconosciuto la location, ma non ricordavo dove fosse e per che film l'avevamo radarizzata). Il cancello d’accesso:
L’hangar dal quale i tre decolleranno:
Allan • 31/08/15 18:39 Disoccupato - 1430 interventi
L’albergo nel quale Charlotte (Clery) conduce Felice Brianza (Celentano) con la scusa di un incontro di sesso è in realtà l'ex convento di Santa Caterina, situato in Via Papa Pio IX a Gaeta (Latina), accanto all'omonima chiesa. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
Il carcere nel quale è detenuto Philip Bang (Quinn) all’inizio del film ha doppia natura.
ESTERNO Visto da lontano è il Fort du Mont Alban, situato in Chemin du Fort du Mont Alban a Nizza (Francia)
Elemento fondamentale nell’individuazione è stato il sottostante porto di Nizza, dal quale parte una carrellata che termina proprio inquadrando il castello:
INTERNO(Zender) Gli interni invece, come fa notare Zender, sono quelli del solito carcere di San Michele a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.
Roger • 29/01/18 12:14 Fotocopista - 2923 interventi
La stazione dove Philip Bang (Quinn) viene portato da carcerato a prendere il treno è, come segnalava Fedemelis, la stazione di San Pietro in Via della Stazione San Pietro 40 a Roma:
Facciamo un confronto con Il commissario di ferro (1978), film al quale rimandiamo per la dimostrazione (si vedano soprattutto le colonne):
La strada persorsa in auto da Bang (Quinn) e Felix (Celentano) dopo la fuga del primo dal carcere è Via dei Monti ad Anguillara Sabazia (RM) (42.074205, 12.222187). Grazie a Geppo per i fotogrammi.
Siamo all'incrocio con la strada provinciale 11b, come si vede dall'immagine sulla stessa:
Zender • 28/01/20 17:16 Capo scrivano - 49236 interventi
Grazie Jessy89 e a Geppo per i fotogrammi su richiesta.