Allan | Forum | Pagina 16

Allan
Visite: 6401
Punteggio: 258
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 9/03/10 11:26
Ultima volta online: 23/08/25 14:39
Generi preferiti: commedia - giallo - sentimentale
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1081
  • Post totali: 1435

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Diapason (2001)

LV | 4 post | 11/10/16 14:27
Il palazzo dove Claire abitava in affitto con una sua amica prima di intraprendere la professione di attrice è via del Corso a Roma.Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

La cuccagna (1962)

LV | 17 post | 2/11/19 08:26
La caserma dove Giuliano (Tenco) vede un soldato cantare alla finestra, al che esprime la sua volontà di evitare a tutti i costi il servizio militare, è l'edificio che oggi ospita l'Hotel Metropolis, situato in Viale delle Milizie 26 a Roma. Il fotogramma mostra la facciata sulla confluente Via Giuseppe

Plagio (1969)

LV | 9 post | 27/06/18 15:01
La casa dei genitori in cui Massimo (Noury) torna per un breve periodo è in Viale Perseo 2 a Rimini. Alle spalle si riconosce il noto grattacielo cittadino:

Il provinciale (1971)

LV | 12 post | 28/10/22 15:40
Il monastero in cui la banda di ladri, con Giovanni (Morandi) come giornalista al seguito, tenta un furto è il Sacro Eremo di Montevirginio, in Via dell'Eremo a Montevirginio (Canale Monterano, RM):

Madamigella di Maupin (1966)

LV | 4 post | 4/10/16 17:46
Il convento dove d'Albert (Milian) intende prendere gli ordini, ma è dissuaso da Teodoro (Spaak) che lo trascina via in carrozza è il Sacro Eremo di Montevirginio, in Via dell'Eremo a Montevirginio (Canale Monterano, RM), già visto in Tre notti d'amore.

Le notti segrete di Lucrezia Borgia (1982)

LV | 3 post | 3/10/16 17:35
La villa di campagna di Lucrezia (Lane) si trova nel complesso delle Antiche Scuderie Odescalchi, in località Vigna Grande, presso Bracciano (RM), ed è la stessa utilizzata in Lucrezia giovane (1974):

Un inverno freddo freddo (1996)

LV | 6 post | 8/10/16 17:15
La villa all'Aventino del dottor Crocchia (Croccolo) in cui si recano Bruno (De Razza) e Guya (Feder) per chiedere l'annullamento delle cambiali stipulate per l'apertura del suo salone di bellezza si trova in Via Aventina 33 a Roma. Grazie a Panza per fotogrammi e descrizione. La villa fa capolino

Notturno (serie tv) (1982)

LS | 1 post | 30/09/16 13:43
Multi con speciale location: Villa Olgiata 3 e Villino Crespi.

Le notti segrete di Lucrezia Borgia (1982)

LV | 3 post | 3/10/16 17:35
Il palazzo romano dei fratelli Borgia (Reynolds/Lane) ha doppia natura. ESTERNI Gli esterni sono quelli del Castello Ruspoli di Vignanello (Viterbo): INTERNI Interni e cortile appartengono invece al Castello Odescalchi di Bracciano (Roma):

L'ossessa (1974)

LV | 6 post | 11/01/19 14:43
La villa dove si svolge il party durante il quale Danila (Carnacina) scopre il tradimento della madre è la villa in fondo a Via dell'Antartide a Roma, vista in diversi film. Confrontiamo il fotogramma con uno da Pronto ad uccidere (1976), film a cui rimandiamo per la dimostrazione:

Omicidio a luci blu (1991)

LV | 2 post | 25/09/16 16:32
La villa dove si svolge la festa a cui Ted (Peterson) porta Starlet (Guerin) è la Villa di Casal Lumbroso a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Confrontiamo l'ingresso con il film Fotoromanzo (1986):

Alibi perfetto (1992)

LV | 4 post | 18/04/20 18:23
La casa dove vive il poliziotto Tony (Woods) è la villa in Via Andrea Cesalpino 4 a Roma, futura residenza di Nero Wolfe.

Il maestro di violino (1976)

LV | 12 post | 6/11/20 15:32
La strada di Brooklyn dove la famiglia Russo viveva e lavorava appena emigrata in America è la scenografia costruita per L'emigrante (1973) al Teatro 5 degli studi De Paolis a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. In realtà si tratta di brevi sequenze furbescamente riciclate dal girato originale

Salvare la faccia (1969)

LV | 5 post | 12/01/21 00:04
Il complesso del quale l'onorevole (Garay) inaugura la piscina è il Park Hotel Costanza in Via Cristoforo Colombo 1500 a Roma. Ecc oun fotogramma da Perry Grant agente di ferro (1966), film col quale facciamo un confronto e al quale rimandiamo per la dimostrazione:

Con quale amore, con quanto amore (1969)

LS | 2 post | 14/09/16 13:55
L'albergo in cui abita Sandra (Blanc) è il Residence Garden in Viale dell'Arte 5a a Roma, già avvistato in Squadra antiscippo: https://www.google.com/maps/@41.8330194,12.47612,3a,73.7y,111.18h,95t/data=!3m6!1e1!3m4!1sG3HOkuckwVEAhMVhstB6Lw!2e0!7i16384!8i8192 41.8328789540413,

Paolo il caldo (1973)

LS | 4 post | 21/02/21 20:28
Beh, insomma. E' un tratto della Passeggiata del Gianicolo dove si vede qualche albero, Regina Coeli dall'alto e stop. Tralascio.

Paolo il caldo (1973)

LV | 9 post | 12/09/16 12:33
La chiesa davanti alla quale Paolo (Giannini) dà un passaggio in auto a una pantalonaia (Paladini)) è la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio in Piazza Santi Giovanni e Paolo a Roma: Il controcampo con l'ingresso a Villa Celimontana:

Vergine moderna (1954)

LV | 11 post | 11/09/16 09:47
La casa dove vive Giacomo (Ellis), fidanzato di Claudia (Britt), è in Via Margutta 33 a Roma ed è la stessa dove abitava il pittore Tagliaferri in Il segno del comando (1971), con cui confrontiamo e a cui rimandiamo per la dimostrazione:

Il maestro di violino (1976)

LV | 12 post | 6/11/20 15:32
La villa di Jane Anderson, defunta moglie di Giovanni Russo (Modugno), è Villa Volpi sul Lungomare di Sabaudia su Strada del Lungomare a Sabaudia (LT):

Totò cerca moglie (1950)

LV | 3 post | 9/09/16 18:31
Il palazzo dell’Ambasciata di Papillonia dal quale Totò porterà via per sbaglio il prezioso documento ricercato dall’agente segreto Zeta 15 (Muller) è il palazzo di piazzale delle belle arti 5 a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. Facciamo un confronto con un fotogramma da Vergine

Terza liceo (1954)

LV | 4 post | 7/09/16 14:11
La villa dove abita Lucia (Occhini) è Villa Svezia, in Via dei Tre Orologi 10 a Roma, vista anche in Peppino, le modelle e... chella là! (1957), col quale facciamo il confronto e al quale rimandiamo per la dimostrazione.

La morte è di moda (1989)

LV | 6 post | 31/01/21 12:31
L'attico con piscina in terrazza (a Roma in via Lupatelli), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE viene utilizzato per due location diverse. L'esterno, o meglio uno degli ingressi al palazzo, è utilizzato per l'abitazione di Gloria (Leopardi). Ecco un'inquadratura su via Lupatelli: Gli interni (piscina

Maledetto il giorno che t'ho incontrato (1992)

LV | 18 post | 19/09/23 15:37
Il cimitero dove Bernardo & Camilla (Verdone/Buy) si recheranno per incontrare il becchino che darà l'intervista in esclusiva sulla morte di Hendrix è quello davanti alla St. Uny's Church, Church Rd, Lelant, St. Ives (Regno Unito). Grazie a Ruber per descrizione, fotogramma e per aver segnalato

La morte è di moda (1989)

LV | 6 post | 31/01/21 12:31
La villa dove avviene il delitto di cui Gloria (Leopardi) è testimone è la Villa a Monte Mario a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Questo l'ingresso: Questo il cortile interno, confrontato con un fotogramma da Poliziotti violenti (1976):

Lo stallone (1976)

LS | 2 post | 2/09/16 08:15
C'è l'attico di piazza di Montevecchio, multilocation. Per una volta si vede anche l'ingresso del palazzo.

Belle da morire (1992)

LV | 7 post | 1/09/16 08:30
L'albergo dove Eddie (Peterson) si reca con una delle sue amanti è il Grand Hotel Helio Cabala in Via Spinabella 13 a Marino (RM). Ecco l'ingresso: Anche gli interni corrispondono:

Belle da morire (1992)

LV | 7 post | 1/09/16 08:30
L'ufficio dove lavora Jennifer, la prima vittima del killer, si trova nel complesso di edifici presso il centro commerciale Cinecittà Due, in via Vincenzo Lamaro a Roma. Questo è il palazzo:

Canterbury N. 2 - Nuove storie d'amore del '300 (1973)

LV | 3 post | 30/08/16 08:50
QUARTO EPISODIO Il castello abitato dal vecchio re e dal servo tuttofare (Ruffini) è il Castello Caetani a Sermoneta (Latina). Le caratteristiche scuderie fungono da sala principale:

Belle da morire (1992)

LV | 7 post | 1/09/16 08:30
L'appartamento in cui vive la cantante Lucy (Barbuti) si trova in Via Augusto Franzoi 20 a Roma: Il controcampo con la chiesa di S. Francesca Romana all'Ardeatino conferma il posto:

Belle da morire (1992)

LV | 7 post | 1/09/16 08:30
Il teatro dove è in corso l'allestimento della Norma è il teatro romano di Ostia Antica, situato nell’omonima area archelogica, in Viale degli Scavi ad Ostia Antica (Roma):

Belle da morire (1992)

LV | 7 post | 1/09/16 08:30
L'accademia musicale in cui Eddie (Peterson) lavora come impresario è l'Accademia di Romania, in Piazzale José de San Martin a Roma:

Belle da morire (1992)

LV | 7 post | 1/09/16 08:30
La villa dove vivono Eddie (Peterson) e la moglie Mary (Russo) è la villa "Olgiata 3" a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Cento anni d'amore (1954)

LV | 7 post | 27/08/19 08:29
EPISODIO “PENDOLIN” Il palazzo nel quale lavora come portiere Pendolin (Campanini) e nel quale il duca Giovanni Del Bagno (De Sica) ha preso un appartamento in affitto per incontrarvisi con la sua amante Muriella di Lucoli (Gray) si trova in Via Cagliari 40 a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi

L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e... i cornuti contenti (1972)

LV | 3 post | 5/08/16 16:49
La villa di Antonia (Traversi) presso cui l'amica madonna Violante (Masselli) sosta nel suo viaggio verso Roma è il Castello di San Giorgio a Maccarese (Fiumicino, Roma): L'orologio a coronamento della facciata:

La romana (1954)

LV | 15 post | 10/01/21 19:18
L'obitorio in cui Adriana (Lollobrigida) si reca per riconoscere la salma di Mino (Gélin) è l'Istituto Comprensivo Regina Margherita in Via Madonna dell'Orto 2 a Roma, visto in diversi film. Grazie a Orsobalzo per il fotogramma.

La romana (1954)

LV | 15 post | 10/01/21 19:18
La piazza in cui Sonzogno (Tontini) prende a pugni Gino (Fabrizi) che sta infastidendo Adriana (Lollobrigida) è Piazza di Santa Cecilia a Roma:

La romana (1954)

LS | 14 post | 1/08/16 20:40
Il bar mi sembra si veda solo l'interno. Loro escono e si vede che arrivano in piazza da dietro l'angolo, se ricordo bene. Più tardi controllo.

La romana (1954)

LS | 14 post | 1/08/16 20:40
Purtroppo per la locanda ci sono pochi elementi, ma non disperiamo. Per ora ho la piazza dove il pugile picchia Fabrizi e l'obitorio, entrambe tutto sommato semplici.

La romana (1954)

LS | 14 post | 1/08/16 20:40
Orso, cos'altro hai trovato?. Nel frattempo ho visto il film.

La novizia (1975)

LV | 5 post | 28/07/16 18:11
Il convento dove risiede la novizia Suor Immacolata (Guida) è il convento di San Francesco in Via San Francesco a Palestrina (Roma): Inquadratura più ampia del monastero:

Champagne in paradiso (1984)

LV | 9 post | 24/02/24 08:16
La scuola in cui Marco (Al Bano) arriva come supplente nella classe di Paola (Power) è il Liceo Scientifico Kennedy, in Via Nicola Fabrizi a Roma, che vedremo anche in L'amore è eterno finché dura (2004).

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Bè sì, lo uso spesso anche con url e = , ma non funzionava neanche in quel modo. Ha ragione Ale, va inserito l'url completo di https//, altrimenti non va. Fino a qualche tempo fa non era necessario. https://www.google.it EDIT E quotando i link messi da altri utenti, il tag non risulta.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Col tag url i link esterni vengono indirizzati al server davinotti, non fungono. Succede solo a me? www.google.it

Ti ho sempre amato! (1953)

LV | 5 post | 26/07/16 18:06
La villa della contessa Manfredini presso cui Maria (Bru) va a servizio uscita dal collegio è Villa Marignoli in Via Po 2-4 a Roma. L'ingresso mostrato è quello di Corso d'Italia 35: Il controcampo dall'interno, e cioè dal cortile, conferma l'esattezza del luogo:

La romana (1954)

LV | 15 post | 10/01/21 19:18
Il palazzo dove abita Astarita (Pellegrin) è in via Crescenzio a Roma. Grazie a Orsobalzo per fotogrammi e descrizione. Se tuttavia l'ingresso è qui... ...quando poco dopo vediamo il capannello di gente davanti al portone siamo invece in Via Pietro Della Valle, una traversa della prima (41.90497601930676,

Roma bene (1971)

LV | 7 post | 24/07/16 13:02
L'abitazione del "monsignore" (Moschin) è in Via della Conciliazione 10 a Roma, oggi sede dell'Ambasciata di Slovenia presso la S. Sede:

Paolo il caldo (1973)

LV | 9 post | 12/09/16 12:33
Il ristorante all'uscita del quale avviene una scenata di gelosia tra Paolo (Giannini) e Lilia (Podestà) è in Via del Portico d'Ottavia a Roma (le impalcature odierne coprono in parte la visuale): I due proseguono la lite pochi passi più in là, presso le rovine del Foro Piscario:

Decameroticus (1972)

LV | 3 post | 22/07/16 18:06
La piazza in cui l'imbonitore Ciccillo (Ferrara) arringa i paesani è la piazzetta di Tordimonte (Orvieto, TR):

Paolo il caldo (1973)

LV | 9 post | 12/09/16 12:33
La villa catanese dei baroni Castorini è Villa Parisi di Monte Porzio Catone (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE (e che l'anno successivo sarà utilizzata per la parodia di Franco e Ciccio di questo stesso film, Paolo il freddo).

Paolo il caldo (1973)

LV | 9 post | 12/09/16 12:33
La chiesa in cui Lilia (Podestà) immagina di sposare il suo spasimante carabiniere è la Collegiata di Santa Maria Assunta, in Piazza della Collegiata ad Anguillara Sabazia (Roma):

Paolo il caldo (1973)

LV | 9 post | 12/09/16 12:33
La piazza dove Paolo (Giannini) e Lilia (Podestà) fanno l'amore in macchina è Piazza di San Gregorio a Roma, davanti alla chiesa di San Gregorio al Celio:

A noi piace freddo...! (1960)

DG | 13 post | 19/07/16 12:31
Dal link che hai postato, mi pare di capire però che siano parole di Vianello riferite a se stesso, non a Tognazzi.

Le scomunicate di San Valentino (1974)

LV | 3 post | 18/07/16 08:56
Il palazzo davanti al quale Esteban (Malco) rapisce Isidro (Anchisi), uno dei padri inquisitori, è Palazzo Borghese in Via del Municipio (di cui vengono usati anche molti interni) ad Artena (RM). Ecco un confronto con un fotogramma de Il saprofita (1974): La via oggi: Dello stesso palazzo

Le scomunicate di San Valentino (1974)

LV | 3 post | 18/07/16 08:56
Il noto Castello Odescalchi di Bracciano (RM) è qui utilizzato più volte: IL CONVENTO E' il Convento di San Valentino nel quale viene rinchiusa Lucita (Tamburi). L'unico esterno, inquadrato a più riprese, mostra il cosiddetto giardino segreto del castello, presente anche in Lucrezia giovane (1974),

Madamigella di Maupin (1966)

LV | 4 post | 4/10/16 17:46
Il luogo presso cui Teodoro (Spaak), lasciato l'esercito, ruba un passaggio a una carrozza in transito sono le Cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Madamigella di Maupin (1966)

LV | 4 post | 4/10/16 17:46
Il castello dei Durand, dove Alcibiade (Hossein) e "Teodoro" (Spaak) giungono riportando le ossa del padrone di casa è il castello di Ptuj, situato in Na Gradu 1 a Ptuj (Slovenia) e visto anche ne Le avventure e gli amori di Scaramouche (1976), con il quale facciamo il confronto:

La ragazza con la valigia (1961)

LV | 7 post | 8/07/21 14:56
La villa dove abita Marcello Fainardi (Pani) è, come si legge qui, Villa Levi-Tedeschi, situata in Via Emilia Ovest a Parma, in frazione San Pancrazio Parmense. Grazie a Roger per fotogramma e descrizione.

John Travolto... da un insolito destino (1979)

LV | 4 post | 3/07/16 08:57
La casa dove abita la dj Ilona (Staller) è in realtà il Castello di San Giorgio a Maccarese (Fiumicino, Roma), lo stesso di Bianco, rosso e Verdone.

Il solco di pesca (1976)

LV | 4 post | 24/06/16 17:54
Il convento in cui risiede lo zio monsignore (Cigoli) e in cui anche Davide (Terracina) si ritira in seguito a crisi mistiche è il Convento di Palazzolo a Rocca di Papa (RM). Confrontiamo con un fotogramma di L'ossessa (1974): Ecco il posto oggi:

Zingara (1969)

LV | 8 post | 31/10/20 08:18
L'abitazione del comm. Piergiovanni, colui che dovrebbe raccomandare Franco (Solo) e la sua band a un talent scout, è la solita Suite Petronius dell'Hilton Cavalieri, in Via Cadlolo 101 a Roma. Ecco un confronto con La città gioca d'azzardo, al quale rimandiamo per la dimostrazione.