Il tenente Colombo - Serie TV (1967)

Il tenente Colombo (serie tv)
Locandina Il tenente Colombo - Serie TV (1967)
Media utenti
Durata: 13 stagioni
Titolo originale: Columbo
Anno: 1967
Genere: fiction (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Il tenente Colombo

Note: Entrare nella sezione apposita cliccando, nella barra strumenti, il pulsante approfondimenti e in seguito l'apposita voce.
Colombo SPECIALE COLOMBO

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il tenente Colombo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/03/14 DAL BENEMERITO LADY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lady 25/03/14 16:33 - 54 commenti

I gusti di Lady

Peter Falk: un grande, inconfondibile, attore. Colombo: un poliziesco che, immancabilmente, coinvolge lo spettatore tanto da assurgerlo al rango di collega del bizzarro e fantasioso tenente, dallo stropicciato ma irrinunciabile pastrano, nella ricerca della strategia più idonea con cui accerchiare l'assassino che già si conosce fin dall'esordio di ogni episodio. La presunta e mal riposta, ingenuità del poliziotto riuscirà ad averla vinta sui gaglioffi di turno regalando sempre un finale di abbondante soddisfazione che ripaga le fatiche investigative.
MEMORABILE: I mitici "fili pendenti"; La "sciccosa", a suo dire, Peugeot; La moglie misteriosa; L'arcano del suo nome di battesimo; Il suo bassethound di nome "Cane"...

124c 27/03/14 13:27 - 3006 commenti

I gusti di 124c

Eccellente rassegna di film tv polizieschi con tanto d'attore azzeccato: Peter Falk. Il suo impermeabile vissuto, il bassotto, la macchina scassata e la moglie invisibile hanno sempre saputo come conquistarmi. Non appena entra in scana non posso fare a meno di tifare per lui, perché il tenente Colombo è il classico poliziotto senza una lira ma astuto come una volpe. Accanto a Falk, una nutrita schiera di guest stars che duettano magnificamente con lui. Preferisco gli episodi vintage degli anni '70, quelli del vero successo televisivo.

Gordon 15/06/15 19:05 - 275 commenti

I gusti di Gordon

Una lunga e memorabile rassegna di film gialli che hanno come attore protagonista Peter Falk. Molte le caratteristiche che hanno fatto grande questa serie: in primis il personaggio di Colombo stesso, con il suo impermeabile vissuto e il sigaro sempre in bocca che, sotto l'apparenza di un uomo sciatto e sempre sulle nuvole nasconde la mente di un genio. Rivoluzionario è il plot giallo della serie, dove si sa già chi è l'assassino. Inoltre a duettare con Falk c'è sempre una guest star (indimenticabili Cassidy e Culp).
MEMORABILE: La fantomatica moglie del tenente; Il suo misterioso nome di battesimo; La scassata Peugeot; I fili pendenti e il pigro bassetthound di nome "Cane".

Vitgar 17/06/15 13:31 - 586 commenti

I gusti di Vitgar

Il poliziesco per antonomasia, assolutamente irrinunciabile per gli amanti del genere e non solo. Invertendo la logica dei polizieschi l'assassino si conosce subito e lo schema narrativo si basa sulle capacità investigative e intuitive del tenente. Peter Falk, con la sua mimica inconfondibile, contribuisce a creare un personaggio indimenticabile e amatissimo. Nei numerosi episodi si sono poi alternati, come co-protagonisti, attori di grande livello che peraltro non hanno mai messo in ombra il grande Falk. Stra-cult.

Piero68 6/08/15 15:06 - 3000 commenti

I gusti di Piero68

La serie poliziesca per antonomasia. Adatta a ogni tipo di pubblico. Nel sottogenere degli investigativi la migliore di sempre insieme a Ellery Queen. Questo grazie a un grandissimo Falk perfettamente calato nel personaggio, una serie di sceneggiature accattivanti e a dialoghi raffinati e divertenti. In più una carrellata di star "vere" come comprimari e/o cattivi di turno nelle puntate. Ci sono alcune forzature come l'impermeabile (la location è Los Angeles) o il fatto che alla sua età sia sempre Tenente, ma sono simboli del personaggio.

Luras 9/08/17 22:00 - 147 commenti

I gusti di Luras

Memorabile serie poliziesca, con un iconico tenente buffo, talmente dimesso da essere lontano anni luce dalla figura tipica del poliziotto. Molto caratteristico, da immaginario collettivo, tanto da sembrare simile a Fantozzi. Non rappresenta la vita quotidiana, quella dura di strada, dato che indaga esclusivamente in ambienti raffinati, frequentati da professionisti di classe, a volte un po' artefatti, però in quello che fa è splendido. Come Derrick paga il tempo che passa: da anziano perde lo smalto dei tempi migliori.
MEMORABILE: "Ah, mi scusi, un'altra cosa..."

Kozincev 17/02/20 20:51 - 56 commenti

I gusti di Kozincev

Il migliore tra i serial polizieschi americani, un classico del piccolo schermo. Il suo punto di forza è il protagonista, interpretato da un impareggiabile Peter Falk: la sua goffaggine un po' vera un po' simulata, l'intelligenza cocciuta, l'impertinenza celata da una signorilità al limite della deferenza ne fanno, insieme a Derrick, il miglior investigatore della storia della televisione. La gelida astuzia dei colpevoli a volte è un po' artefatta, ma i duelli psicologici che ingaggiano con Colombo sono spesso memorabili. Un gioiello.

Alex75 21/07/22 14:11 - 937 commenti

I gusti di Alex75

Serie che scardina i topoi del genere poliziesco-investigativo proponendo un protagonista apparentemente improbabile, dall’apparenza trasandata e svagata eppure dall’intelligenza viva e acuta, che stana l’assassino (che lo spettatore conosce già) attraverso intuizioni e ragionamenti a volte geniali e ingaggiando con il colpevole sottili giochi psicologici. Peter Falk, attore dalla notevole filmografia, nel ruolo della sua vita in cui esprime pienamente la sua classe è il perno fisso della serie attorno al quale ruotano molte celebrità che duettano con lui.
MEMORABILE: L’impermeabile sgualcito, la Peugeot scassata, il cane “Cane”, la moglie che non si vede mai: insomma, tutti i distintivi del tenente Colombo.

Puppigallo 14/10/23 10:32 - 5518 commenti

I gusti di Puppigallo

Già il personaggio in sé giustifica pienamente la serie (irresistibilmente simpatico, non bada certo all'apparenza, mantiene un profilo basso nel rapporto con gli assassini di turno, spesso accondiscendente, ma in grado, come gli squali, di dare qua e là un morso di studio della preda lasciandola sul chi vive). E poi ci sono le storie, spesso ben studiate, intriganti come quasi sempre lo sono i colpevoli (soprattutto nelle prime stagioni). Fantastico quando sta per lasciare in pace il sospettato, si blocca, alza il dito e dice: "Ah ancora una cosa" o: "Dimenticavo". Unico.
MEMORABILE: Lui e l'auto, che sembrano vivere in simbiosi e vengono spesso trattati allo stesso modo; Il farsi sottovalutare; Il cane, più di là che di qua.

Nicola81 19/11/23 10:48 - 3004 commenti

I gusti di Nicola81

Storico telefilm che ha rivoluzionato i canoni del giallo, mettendo l'accento non sull'identità dell'omicida (salvo rarissime eccezioni, nota fin dall'inizio), ma sul modo in cui questi verrà incastrato. E diciamo che nella realtà molti di questi colpevoli la farebbero franca se non fossero così inclini alla confessione, ma onore al merito a Falk (e al doppiaggio di Albertini) per aver saputo rendere una vera e propria icona un personaggio con alcuni connotati apparentemente improbabili. Gli antagonisti sono spesso di grande valore, mentre certi topoi a lungo andare infastidiscono.

Vari HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FantasiaSpazio vuotoLocandina BambiSpazio vuotoLocandina Hemlock groveSpazio vuotoLocandina Amori di mezzo secolo

Kami 21/02/24 11:33 - 105 commenti

I gusti di Kami

Che sia stato per motivi di scarso budget o per una serie di scelte precise, o per entrambe le cose, poco importa. Fatto sta che questa serie televisa è per molti aspetti tra le migliori di sempre. Merito di Peter Falk, l'attore con un occhio finto che recita in modo molto più espressivo di centinaia di attori che venivano pagati più di lui. Merito anche dell'auto scelta da lui stesso e cioè una Peugeot 403 cabrio fine anni Cinquanta più originale di parecchie auto statunitensi. Merito dell'impermeabile comprato dallo stesso Falk per pochi dollari, del cane Cane eccetera. Mitico!
MEMORABILE: Colombo quando esce in pigiama, mangia uova sode, cerca fiammiferi, cerca una matita, tira fuori per sbaglio (dice lui!) la lista della spesa.

Cristina 17/03/24 18:54 - 47 commenti

I gusti di Cristina

Questa serie ha un solo difetto: troppo pochi episodi; ma sono talmente belli che si rivedono volentieri con interesse e piacere, soprattutto quelli con Peter Falk anziano, che ha guadagnato tanto fascino con l'età. Il passare degli anni conferisce ancora maggiore personalità al suo carattere acuendo l'originalità dei tratti che lo ha sempre contraddistinto.

Siska80 27/05/24 16:52 - 5258 commenti

I gusti di Siska80

Serie cult che ha stravolto il genere poliziesco: qui, infatti, il bello non è scoprire chi è il colpevole (lo spettatore lo sa sin dall inizio), quanto piuttosto capire come farà il serafico tenente a smascherarlo. Non tutti gli episodi sono eccellenti, ma molti geniali e ognuno pregno di humour. E poi c'è lui, il mitico protagonista, il quale da solo rende il telefilm un piccolo capolavoro: l'uomo bassino con l'impermeabile che sfida le stagioni, non bello ma dal sorriso irresistibile e l'inspiegabile capacità di individuare il criminale al primo incontro. Inossidabile.
MEMORABILE: I numerosi riferimenti alla moglie di Colombo che non si vede mai; L'isolato (per fortuna!) momento di scurrilità verbale del Nostro.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ale nkf • 24/06/16 08:36
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sembra ieri ed invece... Personaggio (e uomo) intramontabile.
  • Homevideo Noncha17 • 22/07/16 12:10
    Pulizia ai piani - 1066 interventi
    Uscito l'altro ieri:

    Ultima modifica: 22/07/16 14:37 da Zender
  • Homevideo Zender • 22/07/16 14:00
    Capo scrivano - 49179 interventi
    Che squallore però. Sempre le solite prime sette stagioni e basta e già uscite ormai a prezzi ribassatissimi e manco in bluray... Ma qualcuno glielo dicesse... Ti fan credere che sia una replica del leggendario box jappo in legno con tutte le stagioni in bluray e invece ti metton sempre la stessa minestra...
  • Homevideo Markus • 22/07/16 14:04
    Scrivano - 4772 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Che squallore però. Sempre le solite prime sette stagioni e basta e già uscite ormai a prezzi ribassatissimi e manco in bluray... Ma qualcuno glielo dicesse... Ti fan credere che sia una replica del leggendario box jappo in legno con tutte le stagioni in bluray e invece ti metton sempre la stessa minestra...

    Sottoscrivo queste santissime e amare parole. Che scandalo...
  • Homevideo Markus • 22/07/16 14:06
    Scrivano - 4772 interventi
    Poi come si fa a scrivere "completa"? ...Ma completa de' che? Tocca i nervi.
  • Homevideo Noncha17 • 11/08/16 17:43
    Pulizia ai piani - 1066 interventi
    È già fuori-catalogo..anche se, si legge in giro che, trattasi di pacco: la "scatola" di cartoncino esterna contiene dei mini-cofanetti non stampati con delle tasche contenenti i "vecchi" dischi (doppioni & mancanti)! Grrr

    Così come si presentano altre operazioni, a cura della Universal, del periodo: Supercar, Magnum P.I., Miami Vice, La signora in giallo.
    Ultima modifica: 11/08/16 17:53 da Noncha17
  • Curiosità Il Dandi • 7/12/20 18:22
    Segretario - 1486 interventi
    I SIGARI DI COLOMBO
    Il sigaro è una caratteristica interessante, in Colombo, perché accompagna il tenente dagli anni '60 ai primi anni 2000 ovvero dagli anni d'oro del tabagismo americano a quelli della tolleranza zero, passando per vari gradi di mal sopportazione: se inizialmente Colombo accende abitualmente ovunque senza nemmeno dover chiedere il permesso, nel corso degli anni gli viene via via sempre più rimproverato e col tempo invece di accendere un sigaro nuovo si ritrova sempre più spesso a tenere un mozzicone spento.

    Ma che tipo di sigari fuma Colombo? Tendenzialmente si tratta di sigari di tipologia caraibica (e non - a dispetto delle sue origini italiane - di "toscani") avvolti in capa "candela", ovvero di una foglia chiara tendente quasi al verde. Tale caratteristica è riconducibile a varie marche statunitensi e domenicane diffuse negli USA all'epoca e di qualità piuttosto comune. In almeno due episodi, L'omicidio del professore e  Alle prime luci dell'alba accade che a Colombo vengano offerti sigari cubani di buona qualità, ma invece di accenderli li intasca accettandoli per dopo: dobbiamo desumere che Colombo in fatto di abitudini quotidiane non troppo esigente.

    Ma indicare una marca in particolare è definitivamente impossibile: nel finale di Prescrizione assassinio possiamo notare come dal taschino della giacca del tenente spuntino sigari di almeno due marche diverse (si veda il fotogramma sotto). Ciò è in linea con l'attitudine dello stesso Peter Falk, che interrogato più volte dai fan su che marca di sigari fumasse Colombo ha sempre risposto di essere un fumatore abituale di sigarette ma di gradire il sigaro solo occasionalmente e senza preferenze particolari.

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images54/siga.jpg[/img]
  • Discussione Mauro • 24/09/21 14:53
    Disoccupato - 12866 interventi
    Segnalo che a partire da oggi pomeriggio (la prima puntata è attualmente in corso) sul canale Top Crime verranno trasmessi, al ritmo di due al giorno alternandoli (oggi la prima e la seconda, domani la seconda e la terza), gli episodi della prima serie. Prevedo che poi proseguano con le stagioni successive
    Ultima modifica: 24/09/21 14:54 da Mauro
  • Discussione Siska80 • 7/07/24 17:07
    Scrivano - 844 interventi
    In "Prescrizione omicidio" Colombo racconta al dottor Fleming che ogni mattina sua moglie gli da una matita, e lui la perde sempre prima di mezzogiorno!
    Ultima modifica: 8/07/24 14:29 da Zender
  • Discussione Nando • 7/07/24 18:51
    Risorse umane - 1432 interventi
    Personalmente mai sopportato ma sono gusti personali.....