Confessioni segrete di un convento di clausura - Film (1972)

Confessioni segrete di un convento di clausura
Locandina Confessioni segrete di un convento di clausura - Film (1972)
Media utenti
Anno: 1972
Genere: comico (colore)

Cast completo di Confessioni segrete di un convento di clausura

Note: Aka "Confessioni segrete d'un convento di clausura", in vhs come "Perdonate padre Lorenzo, una ne faccio e cento ne penso".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Confessioni segrete di un convento di clausura

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/08/07 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 4/04/16 13:24 - 5674 commenti

I gusti di B. Legnani

Purtroppo è un film dal vuoto pressoché assoluto. Lento, ripetitivo, non succede quasi nulla. E il pochissimo che c'è non fa sorridere neppure per sbaglio. Lo spunto di far parlare il protagonista (Damon, spesso con un foruncolaccio sulla gota sinistra) con frequenti ottonari rimati è uno sforzo di sceneggiatura che non valeva neppure la pena di sostenere. Ci si consola parzialmente con la bellezza delle attrici. Qui valgono i gusti personali, ma direi che Mirella Rossi, la suora timida, spicca su tutte.

Minitina80 29/06/16 08:25 - 3218 commenti

I gusti di Minitina80

Sembra la trasposizione su celluloide di uno stornello, anche se appare più uno sberleffo. Ciò che manca è la sostanza perché quel poco che c’è si ripete continuamente portando allo sfinimento in breve. I costumi e le scenografie, invece, rendono bene; stesso dicasi per Damon che se la cava degnamente, sebbene il substrato in cui opera sia veramente povero. Si nota lo sforzo nel costruire le battute in rima e in volgare, ma nel complesso resta inconcludente, come se si fosse voluto costruire una casa senza pensare prima alle fondamenta.
MEMORABILE: Chi non è mai caduto non proverà mai la gioia di rialzarsi.

Undying 6/08/07 18:29 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Vicende erotico-comiche di un giovane sciupafemmine, perennemente nei guai perché concupisce femmine "maritate": nemmeno il tentativo di spacciarsi per frate tiene a debita distanza l'altro sesso, attratto dal suo piacevole aspetto e dalla sua dissolutezza. Si segnala la presenza di Ivana Novak, non nuova al genere e di Alfredo Rizzo, attore, sceneggiatore e regista di un nutrito parco di pellicole exploitation (Sorbole che Romagnola, ad esempio). La regia di Batzella (Nuda per Satana, La bestia in calore) è garanzia di frivolezza.

Ronax 28/12/12 00:58 - 1433 commenti

I gusti di Ronax

Per la sua unica incursione nel decamerotico Batzella sceglie la più impegnativa via del racconto unitario, invece della più semplice soluzione a episodi staccati e in fondo non se la cava poi neanche malaccio. Dopo una partenza piuttosto confusa, il film acquista un discreto ritmo privilegiando l'aspetto comico-picaresco e relegando sullo sfondo quello erotico. Fortunamente ciò non impedisce alla Neri e alle altre belle della compagnia, fra cui molte frequentatrici abituali del filone, di regalarci succulenti primi piani delle loro grazie.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il fuggitivo della missione impossibileSpazio vuotoLocandina Asterix & Obelix contro CesareSpazio vuotoLocandina BaseketballSpazio vuotoLocandina Terror firmer
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.