...E si salvò solo l'Aretino Pietro con una mano avanti e l'altra dietro - Film (1972)

...E si salvò solo l'Aretino Pietro con una mano avanti e l'altra dietro
Locandina ...E si salvò solo l'Aretino Pietro con una mano avanti e l'altra dietro - Film (1972)
Media utenti
Anno: 1972
Genere: comico (colore)

Cast completo di ...E si salvò solo l'Aretino Pietro con una mano avanti e l'altra dietro

Note: Disponibile in VHS (serie Decamerotico - Shendene & Moizzi)

Approfondimenti e articoli su ...E si salvò solo l'Aretino Pietro con una mano avanti e l'altra dietro

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di ...E si salvò solo l'Aretino Pietro con una mano avanti e l'altra dietro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/08/07 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 8/02/09 01:26 - 5675 commenti

I gusti di B. Legnani

Brutto esempio di decamerotico, condannato dalla mancanza di trovate, la qual cosa rende inutile una regìa non male ed un montaggio intenso che, purtroppo, più il tempo passa e più si nota la cronica mancanza di idee, resta solo fine a sé stesso. Povere le ambientazioni, belle la Novak, la Gonella e la Henke. Si salva Renzo Rinaldi. Il finale è molto simile a quello de I giochi proibiti de l'Aretino Pietro, film che, pur nella sua modestia, è decisamente meglio di questo.

Markus 11/10/16 10:07 - 3776 commenti

I gusti di Markus

Storia di tre peccaminose ragazze di bella presenza - peraltro figlie di cotanta madre - con il vizietto del... sesso! Anziché il Boccaccio si scomoda l'Aretino, ma la sostanza non cambia. Ecco quindi le abituali novelle (stavolta tutte incentrate in famiglia) con fraticelli mattacchioni, fanciulle coi pruriti e mariti con il peso in testa. La pellicola di Amadio è poverella nelle ambientazioni e con una sceneggiatura a dir poco banale, ma riesce nell'intento di strappare qualche sorriso. Il lato pruriginoso, se così si può dire, è limitato.

Undying 4/08/07 15:06 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Prima "commedia in costume" diretta da Amadio, che racconta le piccanti vicende medievali di "madonna" Violante e delle sue tre figlie: Concetta, Nanna e Fiorenza. La presenza di frati (s)porcaccioni relega il titolo nella dimensione di "avverso" al buon gusto e viene, inequamente, osteggiato dalla critica. In realtà il film fa parte del gruppo più interessante della serie, ovviamente reso accattivante dalle bellezze femminili e dal taglio estremo garantito dallo sceneggiatore Enrico Bomba, anche regista di una delle pellicole più deliranti.
MEMORABILE: "Chi è che bussa a questa porta... con 'sta pioggia e con 'sto vento chi bussa a 'sto convento?"

Noodles 8/01/25 22:25 - 2740 commenti

I gusti di Noodles

Tremendo esemplare di decamerotico, genere di per sé non certo ricco di film da Oscar ma che ogni tanto ha prodotto qualche opera quantomeno simpatica. Non è certo questo il caso. A parte la pessima messa in scena e la tecnica mediocre, il film è per giunta noiosissimo, ripetitivo e non fa mai ridere, nemmeno per sbaglio. La storia poi è vista e stravista, con le solite storie di corna, di mariti sciocchi e di amanti ben dotati. Si salva solamente qualche raro sussulto qua e là e il campionario di bellezze muliebri, sicuramente la cosa migliore. Tutto il resto è una grande noia.

Ronax 23/10/23 01:04 - 1433 commenti

I gusti di Ronax

Decamerotico minore anzi minimo, che nonostante la regia professionale di Amadio non riesce a decollare neppure per un attimo a causa della povertà dei mezzi e delle ambientazioni nonché della sceneggiatura stiracchiata e ripetitiva. Ispirato ai "Ragionamenti" di Pietro l'Aretino, come altri film del filone con cui condivide alcune delle vicende narrate, ha dalla sua unicamente un buon comparto femminile, compresa la Mainardi nel ruolo della madre delle tre ragazze. Purtroppo le loro performance sono state mutilate dai pesantissimi tagli censori cui fu sottoposto prima dell'uscita.
MEMORABILE: L'interminabile duello fra i due "cavalieri" che si contendono la Gonella.

Giorgio Favretto HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il delitto MatteottiSpazio vuotoLocandina Come fu che Masuccio Salernitano, fuggendo con le brache in mano, riuscì a conservarlo sanoSpazio vuotoLocandina L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e... i cornuti contentiSpazio vuotoLocandina Miami golem
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.