L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e... i cornuti contenti - Film (1972)

L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e... i cornuti contenti
Locandina L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e... i cornuti contenti - Film (1972)
Media utenti
Anno: 1972
Genere: comico (colore)

Cast completo di L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e... i cornuti contenti

Note: Aka "L'aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane le maritate e i cornuti contenti". Disponibile in VHS (serie Decamerotico - Shendene & Moizzi)

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e... i cornuti contenti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/08/07 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 9/07/16 00:52 - 5674 commenti

I gusti di B. Legnani

Debolissimo decamerotico, che regge un poco nella prima parte (quando sono in scena la Traversi - l'unica a recitare - e la Masselli) ma che si impantana noiosamente quando arriva la lunga (e non comica, ahimè) vicenda che vede protagonisti De Ambrosis (Pietro Aretino) e la ragazza di colore (la Stewart), quasi insopportabile. Filmucolo, insomma, da ricordare solo per le presenze di fanciulle belle benché imperfette, ma assolutamente vere, in pieno stile Anni Settanta.

Homesick 25/09/17 08:11 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Crolla per fiacchezza nella seconda parte, proprio quando entro in scena il Pietro Aretino di Luciano De Ambrosis. Nella parte precedente invece il ritmo si mantiene su livelli sufficienti, grazie alle allegre gesta sessuali dell'insaziabile trio Truccolo-Gonella-Giuliani; ameni gli interludi con le due comari - professionalmente molto serie e diegeticamente anch'esse alquanto vogliose - Traversi e Masselli.
MEMORABILE: Guidotto stremato dopo aver più volte soddisfatto, a turno, le insaziabili signore.

Undying 6/08/07 20:28 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Madonna Violante è madre di quattro ragazze: Armida, Lorenza, Vanna e Florinda (quest'ultima abbandonata ancora in fasce in un convento). Il film si snoda lungo quattro episodi tenuti assieme dall'intermezzo conventuale e dai racconti della madre Violante, che dopo tanto tempo va a trovare le prime tre (nel frattempo si sono sposate). C'è anche lo spazio surreale per un incontro con Pietro l'Aretino, ovviamente scaltro e attratto dalle curve femminili di Florinda. Il film segue .... e si salvò solo l'Aretino Pietro, con una mano avanti e l'altra dietro, sceneggiato anch'esso da Enrico Bomba.

Noodles 25/09/21 15:54 - 2740 commenti

I gusti di Noodles

Pessimo decamerotico, insipido come commedia e inutile come film erotico: di battute degne non se ne vedono e di scene veramente erotiche ancor meno, considerato anche che sono evidentissimi i taglio ricevuti in fase di montaggio. Ma l'impressione è che anche non tagliato sarebbe stato un film scadente, peraltro noiosissimo soprattutto nella seconda parte con l'apparizione di Pietro Aretino. Sceneggiatura caotica, brutte e ripetitive anche le musiche. Fa tristezza sentire la voce di Lydia Simoneschi in un film così.

Dusso 8/08/07 13:02 - 1634 commenti

I gusti di Dusso

Brutto decamerotico che si distingue per una desolante povertà della messa in scena. Per nulla divertente e con poche scene di nudo. Da salvare solo la parte prefinale quando entra in scena Vinicio Sofia (caratterista anche in diversi film di Totò). Sotto la media del genere.

Ronax 15/06/18 01:11 - 1433 commenti

I gusti di Ronax

La censura ci andò giù pesante, il che spiega la povertà di nudi e le scene erotiche quasi sempre troncate sul nascere, ma è improbabile che pur nella sua versione originaria ci fosse qualcosa da salvare. La povertà e la desolazione della messinscena balzano impietosamente all'occhio a ogni inquadratura, la sceneggiatura mostra tutta la sua inconsistenza e la recitazione è a livelli infimi, a parte quella puramente corporea delle svariate bellezze di turno. Fra i pochi momenti passabili, i salaci duetti verbali della coppia Masselli/Traversi.
MEMORABILE: Guidotto stremato dopo il tour de force a cui lo sottopongono la Masselli e la Traversi.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le mille e una notte... e un'altra ancoraSpazio vuotoLocandina Agente segreto 777 - Operazione misteroSpazio vuotoLocandina Agente segreto 777 - Invito ad uccidereSpazio vuotoLocandina 4 marmittoni alle grandi manovre
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Undying • 20/10/10 17:53
    Comunicazione esterna - 7566 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Undying ebbe a dire:
    Dovrei rivedere il film: ricordo di avere appreso di questa notizia poiché apparsa su qualche testo (o rivista) di cinema.
    Se trovo la fonte la riporto puntualmente...


    Né Giusti (Stracult), né Nocturno (dossier sul Decamerotico) sostengono che sia l'imprenditore.


    Probabilmente l'ho estrapolata da un testo della serie curata da Luigi Cozzi.
    Lo verifico.
  • Curiosità Undying • 20/10/10 20:53
    Comunicazione esterna - 7566 interventi
    Due pellicole gemelle.

    Il film di Bomba figura come ideale seguito de ... e si salvò solo l'Aretino Pietro con una mano avanti e l'altra dietro (Silvio Amadio, 1972), in virtù di un plot derivato, in massima parte, dai Ragionamenti di Pietro Aretino (in parte quelli definiti "capricciosi" ed in parte quelli "piacevoli").
    Continuità tra le due pellicole è data, oltreché dal plot, dalla figura di madonna Violante - là narratrice - qui ascoltatrice delle malefatte delle figliole; dalla presenza di una mora (prima Carla Brait, poi Joyce Geraldine Stewart); e dalla Nanna dell'Aretino (figlia di Madonna Violante) che nell'uno e nell'altro film ha le fattezze di Franca Gonella.
  • Discussione B. Legnani • 2/02/21 11:28
    Pianificazione e progetti - 15242 interventi
    Credo che nel titolo sia stato scritto
    L'aretino

    Ci andrebbe L'Aretino
  • Discussione Zender • 2/02/21 11:32
    Capo scrivano - 49177 interventi
    In che titolo? Io in questo film lo vedo maiuscolo (basta guardare qui sotto, sotto al numero di pagina).
  • Discussione B. Legnani • 2/02/21 12:36
    Pianificazione e progetti - 15242 interventi
    Zender ebbe a dire:
    In che titolo? Io in questo film lo vedo maiuscolo (basta guardare qui sotto, sotto al numero di pagina).

    Meglio così.
    In alcuni link che ho trovato sul sito la A appare minuscola, per cui temevo che fosse un errore.
    p.s. sotto il numero di pagina, qui sotto, io non vedo nessun titolo.
    Ultima modifica: 2/02/21 12:37 da B. Legnani
  • Discussione Zender • 2/02/21 16:52
    Capo scrivano - 49177 interventi
    Vuoi dire che non vedi quello che ho segnato con la freccia rossa???

    [img size=350]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images55/aret.jpg[/img]
  • Discussione B. Legnani • 2/02/21 17:15
    Pianificazione e progetti - 15242 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Vuoi dire che non vedi quello che ho segnato con la freccia rossa???

    [img size=350]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images55/aret.jpg[/img]

    No. Mai visto, peraltro. Vale per tutti i browser
  • Discussione Allan • 2/02/21 17:16
    Disoccupato - 1425 interventi
    Non lo vedo neanche io in effetti...

  • Discussione Zender • 2/02/21 17:32
    Capo scrivano - 49177 interventi
    Chiedo a Xamini.
  • Discussione Caesars • 2/02/21 17:39
    Scrivano - 17015 interventi
    Confermo che anche io non ho mai visto il titolo sotto il numero della pagina.