Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 4/04/10 08:15 Capo scrivano - 49209 interventi
Lunedì 5 APRILE ore 16:45 su *IRIS Dice Galbo: La sabbia è quella con cui è costruito il Sogno Americano (sia per gli stranieri che per gli Americani) e la nebbia è quella (provocata dall'alcool o dalla frustrazione) che offusca la mente di Kathy e Behrani. L'esordiente Perelman (di origini russe, cacciato dal corso di cinema dell'Università di Ryerson a Toronto) racconta una storia drammatica, senza neanche un barlume di speranza. E lo fa con una regia controllata che bandisce ogni fighettata postmoderna, con uno sguardo attento alle contraddizioni(anche paesaggistiche).
Ale nkf • 8/01/11 11:44 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 15 GENNAIO ore 10:15 su CANALE 5 Diretto dall'esordiente Vadim Perelman, La casa di sabbia e nebbia è la storia di un sogno e di una speranza di vita affidata ad una casa contesa tra due personalità sconfitte dalla vita e in cerca di un riscatto. Il film ha il suo punto di forza nell'ottima prova dei due protagonisti e il suo limite maggiore in una sceneggiatura non ben sviluppata: a parte lo spunto e l'evento finale infatti il film manca di momenti veramente forti e la narrazione appare sterile in più di un punto. [Galbo]
Martedì 25 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY PASSION Dice Mascherato: La sabbia è quella con cui è costruito il Sogno Americano (sia per gli stranieri che per gli Americani) e la nebbia è quella (provocata dall'alcool o dalla frustrazione) che offusca la mente di Kathy e Behrani. L'esordiente Perelman (di origini russe, cacciato dal corso di cinema dell'Università di Ryerson a Toronto) racconta una storia drammatica, senza neanche un barlume di speranza. E lo fa con una regia controllata che bandisce ogni fighettata postmoderna, con uno sguardo attento alle contraddizioni(anche paesaggistiche) del "grande paese".
Dice Mascherato: La sabbia è quella con cui è costruito il Sogno Americano (sia per gli stranieri che per gli Americani) e la nebbia è quella (provocata dall'alcool o dalla frustrazione) che offusca la mente di Kathy e Behrani. L'esordiente Perelman (di origini russe, cacciato dal corso di cinema dell'Università di Ryerson a Toronto) racconta una storia drammatica, senza neanche un barlume di speranza. E lo fa con una regia controllata che bandisce ogni fighettata postmoderna, con uno sguardo attento alle contraddizioni(anche paesaggistiche) del "grande paese".
Ale nkf • 31/01/16 07:08 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 14 FEBBRAIO ore 03:50 su RAI MOVIE Il film ha il suo punto di forza nell'ottima prova dei due protagonisti e il suo limite maggiore in una sceneggiatura non ben sviluppata: a parte lo spunto e l'evento finale infatti il film manca di momenti veramente forti e la narrazione appare sterile in più di un punto. [Galbo]
Lunedì 18 APRILE ore 10:35 su RAI MOVIE Due diverse realtà si incrociano nella casa di sabbia e nebbia: Kathy, giovane regazza sbandata proprietaria della casa, che si vede privata di tale proprietà a causa dei sui molti debiti. Behrani, militare emigrato con la sua famiglia dall'Iran, che la casa la compra all'asta, per pochi soldi, sicuro di aver fatto un affare. [Ammiraglio]
Zender • 2/06/16 08:08 Capo scrivano - 49209 interventi
Mercoledì 8 GIUGNO ore 01:20 su RAI MOVIE Il film ha il suo punto di forza nell'ottima prova dei due protagonisti e il suo limite maggiore in una sceneggiatura non ben sviluppata: a parte lo spunto e l'evento finale infatti il film manca di momenti veramente forti e la narrazione appare sterile in più di un punto. [Galbo]
Ammiraglio, Mascherato, Anthonyvm
Saintgifts
Mdmaster, Jcvd, Rambo90, Daniela, Pinhead80
Galbo, Capannelle, Homesick, Paulaster, Caesars
Gottardi