Oceania 2 - Film d'animazione (2024)

Oceania 2
Locandina Oceania 2 - Film d'animazione (2024)
Media utenti
Titolo originale: Moana 2
Anno: 2024
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Oceania 2

Cast: (animazione)
Note: Sequel di "Oceania" (2016).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Oceania 2

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/11/24 DAL BENEMERITO MR.CHICAGO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mr.chicago 29/11/24 10:58 - 224 commenti

I gusti di Mr.chicago

Sequel del non eccelso primo capitolo, questo lungometraggio pare non ingranare, nella prima parte; nella seconda si ha invece un bel riscatto narrativo, anche a livello di animazioni e scene d'azione; ovviamente il buonismo che contraddistingue i cartoni Disney persiste inevitabilmente, ma non "infastidisce" troppo. Ottime le canzoni (c'è anche Giorgia, tra le doppiatrici) e bello il messaggio finale, quanto mai attuale, di invito a condividere le varie culture, che dovrebbero arricchire e non impoverire.

124c 2/12/24 02:00 - 2970 commenti

I gusti di 124c

Tornano Vaiana e Maui, in una nuova avventura che promette molto ma poi è il solito prodotto disneyano, pieno di bei disegni, belle animazioni e canzoni intonate (anche dalla nostra inossidabile Giorgia); non manca neanche la scena post credit, come se fosse un film dei Marvel Studios. Il divertimento è garantito, anche perché i migliori personaggi della pellicola sono Maui, coi suoi tatuaggi animati, e la sorellina di Vaiana, simpatica new entry. Indirizzato ai fan della saga e soprattutto agli spettatori più piccoli.

Erfonsing. 21/12/24 17:56 - 90 commenti

I gusti di Erfonsing.

Che occasione sprecata! Immagini di grande impatto, comprimari degni (il gallo su tutti), i tatuaggi di Maui, il vecchio contadino, tutti al servizio di... cosa? Una storia confusa, il cui senso è più meno come l'isola di cui parla il film: emerge e si inabissa, si appalesa e scompare. Il difetto, insomma, sta nella sceneggiatura che - come spesso nei cartoon - tratta di un viaggio che dovrebbe essere formativo, ma che in questo caso è soltanto un pretesto per sostenere le canzoni e qualche gag divertente. Peccato.
MEMORABILE: Gli occhi del gallo.

Caesars 27/12/24 16:31 - 3920 commenti

I gusti di Caesars

Poco per cui entusiasmarsi, in questo ennesimo cartone targato Disney. Se da un punto di vista puramente tecnico c'è una perfezione quasi incredibile (ma che rende tutti questi prodotti simili tra loro, come realizzazione), da quello emotivo siamo a un livello terra terra. La trama è praticamente inesistente (quasi impossibile cercare di raccontarla in poche frasi) e i personaggi non suscitano grandi simpatie. La nostalgia per i prodotti "classici", della grande casa di produzione, è altissima; lavori come questi si dimenticano in un battibaleno. 2 con un po' di generosità.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lupin III: Spada Zantetsu, infuocati!Spazio vuotoLocandina Lupin III: Bye Bye LibertySpazio vuotoLocandina Lupin III: L'oro di BabiloniaSpazio vuotoLocandina Lupin III: Le profezie di Nostradamus
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.