Martedì 8 SETTEMBRE ore 01:05 su *IRIS il nostro Ronax, che lo ha schedato ne da una buona valutazione e scrive:
"Bel noir francese anni '60 con una curiosa ambientazione nel Portogallo povero e arretrato di Salazar."
Martedì 27 MARZO ore 01:45 su IRIS Dice Il Gobbo: Discreto, malgrado qualche ingenuità e forzatura per far quadrare i conti. Meccanismo non freschissimo ma ingegnoso, ambientazione piacevole e un Guido Alberti insolitamente dinamico, nei panni (e gadgets) di un personaggio quasi alla Max Bunker - ma un po' tutto il film in altre mani avrebbe potuto virare decisamente al grottesco.
Ale nkf • 18/04/13 21:46 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 25 APRILE ore 09:25 su IRIS Dice Il Gobbo: Discreto, malgrado qualche ingenuità e forzatura per far quadrare i conti. Meccanismo non freschissimo ma ingegnoso, ambientazione piacevole e un Guido Alberti insolitamente dinamico, nei panni (e gadgets) di un personaggio quasi alla Max Bunker - ma un po' tutto il film in altre mani avrebbe potuto virare decisamente al grottesco.
Martedì 1 LUGLIO ore 07:45 su IRIS Dice Il Gobbo: Discreto, malgrado qualche ingenuità e forzatura per far quadrare i conti. Meccanismo non freschissimo ma ingegnoso, ambientazione piacevole e un Guido Alberti insolitamente dinamico, nei panni (e gadgets) di un personaggio quasi alla Max Bunker.
Martedì 9 SETTEMBRE ore 03:25 su IRIS Così Il Gobbo: Discreto, malgrado qualche ingenuità e forzatura per far quadrare i conti. Meccanismo non freschissimo ma ingegnoso, ambientazione piacevole e un Guido Alberti insolitamente dinamico, nei panni (e gadgets) di un personaggio quasi alla Max Bunker - ma un po' tutto il film in altre mani avrebbe potuto virare decisamente al grottesco. Titolisti nostrani alla canna del gas (oggetto che peraltro nel film ha la sua importanza).
Faggi • 9/08/17 11:51 Call center Davinotti - 433 interventi
Giovedì 10 AGOSTO ore 11:15 su IRIS Ronax: Bel noir francese anni '60 con una curiosa ambientazione nel Portogallo povero e arretrato di Salazar. Per quanto il motivo sia tutt'altro che originale - le solite lotte assassine fra i boss di un grande gruppo industriale e finanziario che si eliminano a vicenda - la vicenda è ben congegnata e non risparmia colpi di scena allo spettatore fino all'ultimo minuto. Regia serrata e buona prova d'attori con la Palmer, Terzieff e Brasseur. Puramente scenografica la bella Sylva Koscina.
Lodger • 30/11/18 10:28 Pulizia ai piani - 1601 interventi
Giovedì 6 DICEMBRE ore 04:50 su IRIS Giallo-spionistico come tanti se ne giravano negli anni Sessanta, rallenta per la trama complicata, la carenza d’azione e un Terzieff smorto e poco adatto al ruolo del detective di turno con immancabile doppiaggio di Pino Locchi; a ciò sopperiscono alcuni snodi umoristici quando sono di scena i vecchi marpioni Brasseur e Alberti. Koscina da portafoto e distensivo sottofondo di fiati di Duhamel. [Homesick]
Mercoledì 31 LUGLIO ore 12:50 su IRIS Dice Il Gobbo: Discreto, malgrado qualche ingenuità e forzatura per far quadrare i conti. Meccanismo non freschissimo ma ingegnoso, ambientazione piacevole e un Guido Alberti insolitamente dinamico, nei panni (e gadgets) di un personaggio quasi alla Max Bunker.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 31/10/16
Ronax, Saintgifts
Il Gobbo, Galbo, Faggi
Homesick, Rufus68, Marcel M.J. Davinotti jr.