Forum | Pagina 1125

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

L'uomo ferito (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 13/03/12 10:23
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Sogni (1990)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/03/12 10:22
In onda il Sabato 24 MARZO ore 21:00 su *CULT Dice Pigro: Episodi diversi, dispiegati come "sogni" dell'autore, ovvero come altrettanti momenti della vita sua e del suo mondo. Film composito, ondeggiante

Il custode (2005)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/03/12 10:12
In onda il Venerdì 23 MARZO ore 22:00 su *HORRORCHANNEL Dice Mco: Sciocco filmetto del maestro Tobe "Non aprite quella porta" Hooper. Miscellanea di commedia noir, humour e zombi si può guardare unicamente

Per amore (1976)

DG | 6 post: ultimo da Markus | 13/03/12 08:08
Ora mi funziona! Vai a capire...

Il delitto Fitzgerald (2003)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 13/03/12 00:02
In onda il Giovedì 15 MARZO ore 02:55 su IRIS Dice Mickes2: Un viaggio nella mente di Leland, commovente e quasi straziante il motivo che lo porta a commettere l’efferato gesto. Affascinante ed anticonformista

Funny people (2009)

DG | 4 post: ultimo da Harrys | 12/03/12 23:59
Concordo: a partire dai camei mai e poi mai Apatow risulta banale nella scelta del cast. Eh già, Allen e Apatow... un'ottima base di partenza! ;-)

Per amore (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Markus | 12/03/12 20:38
Dalla prestigiosa collezione cartacea Markus un numero del settimanale EPOCA del 09.06.76, un articolo che preannunciava l'uscita al cinema del film in oggetto. Da notare che viene svelato il luogo delle

Le avventure di Pinocchio (1972)

DG | 29 post: ultimo da B. Legnani | 12/03/12 20:01
Non ricordo di aver letto il nome di Rosita Torosh nelle varie riviste d'epoca. Grazie.

Killing birds - Uccelli assassini (1987)

DG | 19 post: ultimo da Rebis | 12/03/12 19:44
Purtroppo Blutarsky, a differenza di Rats dove è stato applicato un bollino triangolare per segnalare l'uncut, per Killing Birds non ci sono segnali evidenti per distinguere le due edizioni se non il

La pazza storia del mondo (1981)

MUS | 3 post: ultimo da Lucius | 12/03/12 19:31
Grazie mille è un bel pezzo anche musicalmente parlando.

La morte va a braccetto con le vergini (1971)

HV | 5 post: ultimo da Von Leppe | 12/03/12 18:50
Alcuni film tardo-Hammer di cui ho la VHS in formato 1.33:1 in DVD li hanno editati in 16.9 tagliando i bordi superiore e inferiore

Chi giace nella culla della zia Ruth? (1972)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 12/03/12 18:40
Ops, una "falsa" location quindi. Grazie Mauro, interessante.

Cane e gatto (1982)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 12/03/12 17:04
C'è il dvd DVDSTORM 1h36m09s

Charleston (1977)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 12/03/12 17:02
C'è il dvd Medusa Audio italiano Sottotitoli in italiano Formato video 1.85:1 anamorfico Durata 1h45m04s Extra: Trailer immagine a 35:54

Chi non salta bianco è (1992)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 12/03/12 17:01
Io ho il vecchio dvd Cecchi Gori uscito diversi anni fa in allegato a "La Gazzetta dello sport" Durata 1h50m27s Immagine a 57:06

Con air (1997)

HV | 2 post: ultimo da Xtron | 12/03/12 16:54
Il dvd Touchstone ha una durata di 1h50m38s

Il grande dittatore (1940)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 12/03/12 16:26
Grazie Mauro, rdarizzata.

La freccia insanguinata (1953)

CUR | 1 post: ultimo da Mclyntock | 12/03/12 11:57
Da un romanzo di William Riley Burnett.

Fuoco cammina con me! (1992)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 12/03/12 11:42
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale ispanico del film (promotional copy-vietata la vendita):

Non uccidere (1961)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 12/03/12 11:30
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, due 45 giri originali:

La campana ha suonato (1954)

CUR | 1 post: ultimo da Mclyntock | 12/03/12 10:16
È il 1° di una serie di film che il prolifico Allan Dwan diresse in coppia con il produttore Benedict Bogeaus della RKO.

I protagonisti (1992)

TV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 12/03/12 09:32
In onda il Martedì 13 MARZO ore 23:00 su *CULT Dice Puppigallo: Un’infinità di star di Holliwood fanno da contortno a questo buon piatto filmico offerto da Altman e reso tale dall’interpretazione di un Robbins

L'indiana bianca (1953)

CUR | 3 post: ultimo da Mclyntock | 12/03/12 09:28
L'Indiana Bianca è il primo di una lunga serie di film, telefilm e altre produzioni nelle quali può essere ascoltato il Wilhelm Scream. É possibile udire tale effetto sonoro quando uno degli uomini

[1.01] Masters of Horror: Panico sulla montagna (2005)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 12/03/12 00:54
In onda il Giovedì 15 MARZO ore 22:45 su RAI MOVIE Dice Rambo90: Ottimo slasher diretto da Coscarelli in stato di grazia: il ritmo è elevato e il baubau è azzeccato e sembra quasi di ritornare all'horror anni

The kiss (1896)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 12/03/12 00:29
Visibile qui: http://www.youtube.com/watch?v=5jsj8wzQnBo&feature=related

Ultimo rifugio Antartide (1980)

HV | 5 post: ultimo da Mco | 11/03/12 23:09
Leggo, dall'anteprima presente sul sito specializzato Thrauma.it, che la durata del dvd Jubal (in vendita da aprile '12) sarà di 84 minuti circa! Pertanto, se ciò sarà confermato,ad uscire sarà la

R L'ammazzagiganti (1962)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 11/03/12 22:21
In onda il Mercoledì 14 MARZO ore 01:25 su *MGM Dice Flazich: Un'avventura fantasy con draghi, streghe, gnomi, giganti e altre creature immaginarie. Gli effetti speciali si sprecano ma sono alquanto scadenti.

Marilyn Monroe: The final days (2001)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 11/03/12 18:51
Ok, fatto tutto. Occhio Lucius che fai l'errore che anch'io ho fatto per anni (e che è uno degli errori più diffusi in assoluto): si scrive Marilyn e non Marylin, per quanto possa sembrar strano.

Dreaming (2008)

DG | 1 post: ultimo da Homesick | 11/03/12 18:05
Zender, ci sarebbe da correggere il nome del regista, che è Tibiletti. Su IMDB non c'è e sui vari siti internet è scritto sia così che come "Tilibetti" (errato). Grazie.

Fandango (1985)

MUS | 1 post: ultimo da Roger | 11/03/12 17:58
Alcuni brani della colonna sonora: Titoli di testa http://www.youtube.com/watch?v=26wEWSUUsUc Titoli di coda http://www.youtube.com/watch?v=IN1J5sMv28Q Il matrimonio http://www.youtube.com/watch?v

Per amore (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 11/03/12 14:33
Disponibile la OST del film (temi di Ennio Morricone): http://www.beatrecords.it/shop.asp?idprodotto=CDCLUB7039&lingua=i

La carovana dell'Alleluja (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Mclyntock | 11/03/12 14:19
Colonna sonora di Elmer Bernstein.

La carovana dell'Alleluja (1965)

CUR | 3 post: ultimo da Mclyntock | 11/03/12 14:14
Il film è tratto dal romanzo omonimo di William Gulick.

200 Cigarettes (1999)

TV | 2 post: ultimo da Ale nkf | 11/03/12 14:10
In onda il Mercoledì 21 MARZO ore 04:20 su ITALIA 1 Pur essendo ambientato all'inizio degli anni Ottanta, il film è più giovanilista e modaiolo che mai tanto da cercare ad ogni costo il consenso del pubblico

La vita segreta delle parole (2005)

TV | 2 post: ultimo da Panza | 11/03/12 13:11
In onda il Venerdì 16 MARZO ore 08:40 su RAI MOVIE Dice Galbo: L’incontro tra due disperate solitudini in questo film della regista spagnola Coixet. L’ambientazione straniante su una piattaforma petrolifera

V Il tredicesimo piano (1999)

TV | 5 post: ultimo da Panza | 11/03/12 13:06
In onda il Venerdì 16 MARZO ore 21:10 su RAI 4 Dice Galbo: Pressochè contemporaneo a Matrix, non ha avuto lo stesso successo; si tratta tuttavia di un film piuttosto interessante che merita una visione sopratutto

Facciamo l'amore (1960)

CUR | 2 post: ultimo da Gugly | 11/03/12 12:44
Per continuare quanto scritto da Maxpur....La Monroe era già in crisi con Miller, e il suo bisogno di avere qualcuno a fianco la portò dritta dritta nelle braccia dell'attore e chansonnier più affascinante

Luci della città (1931)

CUR | 1 post: ultimo da Maxspur | 11/03/12 12:41
Per la scena della fioraia cieca, Chaplin usò 342 ciak. fonte: "Ciak".

Nascita di una nazione (1915)

CUR | 1 post: ultimo da Maxspur | 11/03/12 12:34
Viene considerato il primo film del cinema moderno per l'uso di innovative tecniche di linguaggio, venne girato quasi tutto con un solo ciak a scena. fonte: "Ciak".

Mia bella pollastrella (1940)

CUR | 2 post: ultimo da Maxspur | 11/03/12 12:17
W.C.Fields era ubriaco durante la lavorazione, dopo una buona dose di alcool a colazione si recava sul set con uno shaker pieno di Martini al quale aggiungeva ogni giorno un paio di bottiglie di gin.La

Roma città aperta (1945)

CUR | 3 post: ultimo da Maxspur | 11/03/12 12:10
Clara Calamai avrebbe dovuto avere il ruolo di protagonista ma dovette rinunciare e Rossellini prese al suo posto la Magnani. Viceversa, avvenne anni prima in: "Ossessione"di Visconti.

Il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amante (1989)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 11/03/12 11:55
Tutto stà ad inquadrare il suo stile, è comunque un grande autore all'avanguardia.

Il tesoro della Sierra Madre (1948)

CUR | 1 post: ultimo da Maxspur | 11/03/12 11:50
Paul Muni non ne poteva più di ruoli da gangster dopo le esperienze di "Scarface" e "Io sono un evaso" e così quando gli proposero la parte di protagonista ne "Il Tesoro della

My Fair Lady (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Maxspur | 11/03/12 11:40
Per interpretare la parte di Alfred Doolittle, a James Cagney gli fu offerto un milione di dollari ma dopo averci pensato un' pò su decise di restarsene in pensione.La parte e il successo toccarono a

Malpertuis (1971)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 11/03/12 11:24
Finalmente! Trovato uno dei miei cult d'infanzia che qui da noi (a parte una messa in onda nel 1987, in seconda serata su Rete 4) è sparito nell'oblio. Suntuoso dvd belga della FilmArchief, contenente

Lo strano vizio della signora Wardh (1971)

MUS | 7 post: ultimo da Gugly | 11/03/12 11:21
Ieri sono passata da Bloodbuster a Milano, negozio specializzato in cinema di genere e con tantissimi cd (i vari Easy Tempo, colonne sonori di film rari come Che c'entriamo noi con la rivoluzione,

Il vendicatore di Kansas City (1964)

LS | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 11/03/12 11:19
Girato nel villaggio di Golden City a Hoyo de Manzanares

Quando eravamo re (1996)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 11/03/12 10:56
Io ho il vecchio dvd General Video uscito in allegato con "La gazzetta dello sport" Il master sembra quello di una VHS ed i sottotitoli sono impressi nel video Durata 1h23m59s Qualcuno

Quella villa in fondo al parco (1988)

HV | 3 post: ultimo da Xtron | 11/03/12 10:49
Il vecchio dvd AVO Audio italiano Formato video letterbox Durata 1h18m12s Extra: Galleria fotografica Immagine a 8:45

Milano violenta (1976)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 11/03/12 10:30
Il dvd Noshame ha una durata di 1h31m37s

Mission: impossible 3 (2006)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 11/03/12 09:39
Purtoppo ad inficiare questo bel film, un errore madornale in una delle sequenze finali.Al termine di un'estenuante corsa, Tom Cruise appare e parla senza il minimo fiatone.

Arzak rhapsody (2003)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 11/03/12 08:42
Urka, morto Moebius? Il mondo dei fumetti sarà in lutto pesante! Non erano tanti i nomi noti come il suo, anche al di fuori della sfera fumettistica.

Racconti del mistero e del terrore (serie tv) (1995)

HV | 3 post: ultimo da Zender | 11/03/12 08:32
Ottimo Undying, grazie! Perfetta recensione!

Hostel: Part III (2011)

DG | 20 post: ultimo da Undying | 11/03/12 04:34
In effetti questo tipo di "divisa" è piuttosto rara. Poche donne (purtroppo) la indossano... Ma ha qualcosa di geniale, nel suo "complesso" :)

Hostel: Part III (2011)

HV | 2 post: ultimo da Undying | 11/03/12 04:03
Decisamente interessante questo Hostel III che, girato repentinamente (in soli 20 giorni) per il mercato Home Video, presenta al timone di regia il cineasta coevo di Sam Raimi noto per Intruder e coinvolto

Dard divorce (2007)

DG | 15 post: ultimo da Raremirko | 10/03/12 21:49
concordo, grazie per la risposta

La belle au bois dormant (1908)

DG | 6 post: ultimo da Stefania | 10/03/12 17:53
Oddio, grazie per avermi avvisata, l'avevo visionato direttamente su YouTube senza far caso ai titoli di testa!

Fandango (1985)

HV | 1 post: ultimo da Roger | 10/03/12 17:41
Ecco tre scene tagliate dal film http://www.youtube.com/watch?v=IybH97D_TbI&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=q7XNpsxuoqw&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=XNNlzWmcv

La polvere degli angeli (1979)

HV | 3 post: ultimo da Digital | 10/03/12 17:25
Beh, ricordo di averlo visto parecchi anni or sono, quindi ora potrei ridimensionarlo di brutto, ma credo che l'intrattenimento non mancherà! Ecco il fighissimo trailer in hd : http://youtu.be/pO

La corsa della lepre attraverso i campi (1972)

TV | 3 post: ultimo da B. Legnani | 10/03/12 17:22
In onda il Giovedì 15 MARZO ore 17:10 su *SKY CLASSICS Film di grandi facce (la Massari, Trintignant, Ray, Gaven), col grandissimo Robert Ryan un anno prima della morte. Lento, lungo, non facile, curatissimo.