Forum | Pagina 1124

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

La vita è una cosa meravigliosa (2010)

DG | 20 post: ultimo da Galbo | 18/03/12 07:34
diciamo che non i film di Vanzina non mi pongo il problema degli spoiler (anche perchè sono fatti con lo stampino) e non mi bendo...... :)

Venom (2005)

TV | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 18/03/12 02:17
In onda il Sì Alex, hai ragione. Ho corretto, grazie.

C sta per casa (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 18/03/12 00:04
La musica che si sente nel cortometraggio porta la firma di Vivaldi.

Zombie chainsaw massacre (2010)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 17/03/12 20:06
E' un vero delitto aver sprecato un titolo tanto appetitoso per una cretinissima pattumata di tale bassezza... Dovrebbero istituire un'apposita Commissione di vigilanza proprio contro lo scialacquamento

La freccia azzurra (1996)

MUS | 1 post: ultimo da Gugly | 17/03/12 20:03
Le musiche, come risaputo, sono di Paolo Conte; in particolare, la sequenza del ballo dei giocattoli, molto suggestiva, è accompagnata da una rilettura per orchestrina di una trascinante canzone del nostro

Tarzan l'uomo scimmia (1932)

TV | 2 post: ultimo da Ale nkf | 17/03/12 17:59
In onda il Grazie della repentina risposta Buio:) Non so come mai mi ha aperto direttamente la pagina di questa versione perchè solitamente quando ci sono più titoli uguali si ha la possibilità di scegliere.

Amici ahrarara (2001)

LV | 8 post: ultimo da Zender | 17/03/12 16:48
Splendida location, bravissimo Mauro! Multizzata.

Occhi neri di Londra (1940)

HV | 2 post: ultimo da Il Gobbo | 17/03/12 16:30
Video tremendo che supera talvolta il limite dell'invedibile, film ridoppiato ma audio italiano nondimeno pessimo, per fortuna c'è l'originale, tutt'un fruscio ma almeno d'epoca. Secondo i curatori dei

Gli indifferenti (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 17/03/12 14:03
1964 vincitore del Nastro d'Argento per la migliore scenografia.

3. Hansel e Gretel (1988)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 17/03/12 12:45
Io ho il dvd uscito in edicola nella collana "I maestri della paura" La grafica è quella del dvd Avo, ma c'è il logo della Quinto Piano. Durata 1h26m31s immagine a 54:53

Hot shots! 2 (1993)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 17/03/12 12:37
Il dvd 20th Century Fox Audio italiano, inglese e francese Formato video 1.85:1 anamorfico Durata 1h24m56s Extra: Trailer cinematografico immagine a 20:16

L'evaso (1971)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 17/03/12 11:38
Secondo IMDb girato a: Cheuge, Côte-d'Or, France e L'Etrier de Bourgogne, Côte-d'Or, France. Ricordo un corso d'acqua ed un bel ponte...

I segreti del lago (2001)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 17/03/12 01:07
In onda il Mercoledì 21 MARZO ore 10:40 su RAI MOVIE Dice Lucius: La Swinton da sola merita l'intero film. Trattasi di un thriller non efferato ma assai coinvolgente. Sottile suspance che avvolge lo spettatore

Hollywood flies (2005)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 17/03/12 01:03
In onda il Mercoledì 21 MARZO ore 15:45 su RAI MOVIE Dice Nando: Roadmovie in salsa americana, scombiccherato e privo di idee. Un viaggio si trasforma in un incubo di prigionia ma tutto sembra finto e patinato.

Moana (serie tv) (2009)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 17/03/12 00:53
In onda il Mercoledì 21 MARZO ore 23:55 su LA 7 In onda la seconda parte. Dice Fabbiu: Molto brava la Placido (almeno nell'interpretazione), Schicchi invece odioso, irritante a fin troppo macchietta di se stesso.

Cuore di tuono (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Mclyntock | 16/03/12 19:34
Nel medesimo 1992 Apted diresse negli stessi luoghi e su temi affini il documentario Incident at Oglala, prodotto e commentato da Robert De Niro.

Napoletans (2011)

DG | 4 post: ultimo da Kaciaro | 16/03/12 18:25
ma infatti non e' che sia questo gran problema basta fare 2 schede e togliere il film da questa https://www.davinotti.com/index.php?a=Luigi%20Russo

I terrificanti delitti degli assassini della Via Morgue (1971)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 16/03/12 18:16
Ottima multi, Von Leppe. Multizzata!

4. Gemelle (2012)

DG | 7 post: ultimo da Gugly | 16/03/12 18:14
Per me il doppiaggio è da denuncia, lo vado ripetendo da quando ho visto un frammento di Souvernirs, e me lo sono riconfermato con la visione di questo Gemelle.

Febbre a 90° (1997)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 16/03/12 16:37
Io ho il vecchio dvd Mikado uscito in allegato a "La gazzetta dello sport" Il video è molto scadente 1h38m45s

Final Fantasy (2001)

HV | 2 post: ultimo da Xtron | 16/03/12 16:34
Io ho il doppio dvd Columbia 1h41m39s

Fatti, strafatti e strafighe (2000)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 16/03/12 16:31
C'è il dvd 20th Century Fox 1h19m41s

Ferite mortali (2000)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 16/03/12 16:29
C'è il dvd Warner 1h37m12s

Fantozzi in Paradiso (1993)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 16/03/12 16:28
Il dvd Cecchi Gori ha una durata di 1h32m31s

La liceale (1975)

LS | 1 post: ultimo da Mclyntock | 16/03/12 11:29
L'ultima scena è girata a Via Piccolomini a Roma, poco prima dell'incrocio con Via di Villa Betania: http://maps.google.it/maps?hl=it&sugexp=frgbld&gs_nf=1&pq=via+piccolomini&cp=16

Scandalo al ranch (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Mclyntock | 16/03/12 11:24
Da ricordare le belle musiche di Jimmy Buffett che appare anche in una piccola parte: http://www.youtube.com/watch?v=3whIdVRL_10

Pensione amore servizio completo (1979)

DG | 3 post: ultimo da Kaciaro | 16/03/12 08:21
lo sapete che ora russo si occupa di scrittura sempre??? http://www.firenzelibri.com/libri/9788851723071.html

Nonno Felice (serie tv) (1993)

DG | 3 post: ultimo da Markus | 16/03/12 07:53
Ho qualche puntata. Controllerò.

Sybil (1976)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 16/03/12 00:52
Trovata (a prezzo non proprio modico) la vecchia vhs della Cvr. Era ora!

Sybil (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 16/03/12 00:51
* Il film passò anche al cinema, ridotto di un'ora rispetto alla versione televisiva, come conferma Il Mereghetti nella scheda critica del film. * Uscito in vhs per la vecchia Cvr cartonata.

Riflessi sulla pelle (1990)

HV | 12 post: ultimo da Buiomega71 | 16/03/12 00:38
Vhs Panarecord for ever...E scusate sè è poco :)

Begotten (1991)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 15/03/12 20:45
Posto questo Link che mi ha aiutato un pochino nella "comprensione" del film. Infatti è stato per me necessario documentarmi per cercare di dare un senso a quello che i miei occhi avevano visto.

Quando l'amore è sensualità (1973)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 15/03/12 20:29
Sì, però si legge anche nella loro locandina che il regista accreditato è De Sisti :)

Highlander - L'ultimo immortale (1986)

HV | 2 post: ultimo da Xtron | 15/03/12 17:07
Il dvd Universal ha una durata di 1h51m25s

Mazinga Z (1972)

DG | 29 post: ultimo da 124c | 15/03/12 17:06
Tornano la sigla italiana completa, come trailer, e la seconda puntata di Mazinga zetto.

Fantozzi va in pensione (1988)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 15/03/12 16:56
Il dvd Cecchi Gori Audio italiano Sottotitoli in italiano Formato video 1.66:1 anamorfico Durata 1h34m36s Extra: intervista ad Anna Mazzamauro Immagine a 12:45

Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

HV | 5 post: ultimo da Xtron | 15/03/12 16:52
Il dvd Cecchi Gori Audio italiano Sottotitoli in italiano Formato video letterbox Durata 1h33m48s Extra: intervista a Domenico Saverni Immagine a 56:22

Fantozzi il ritorno (1996)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 15/03/12 16:50
Il dvd 01/IIF Audio italiano Sottotitoli in italiano Formato video 1.85:1 anamorfico Durata 1h36m58s Immagine a 7:04

The raven (2012)

DG | 12 post: ultimo da Ruber | 15/03/12 16:10
qualche imbecille aprirebbe comunque il frigorifero..... e non sarei io fidati, non riesumo mai nessuno dal suo sonno profondo

11. Sogni e bisogni: Cuore nero (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Skinner | 15/03/12 14:02
Pochi sanno che questo episodio doveva originariamente essere interpretato da Lino Banfi.

L'oro di Londra (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Dusso | 15/03/12 13:44
Curiosissima la scritta che appare dopo i titoli di testa:

Giuseppe Moscati - L'amore che guarisce (serie tv) (2007)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 15/03/12 12:01
In onda il Venerdì 23 MARZO ore 21:00 su RAI PREMIUM Dice Ciavazzaro: La storia (vera) del medico Giuseppe Moscati. Ma la fiction non si eleva assolutamente dalla media dei prodotti italiani di questi ultimi

Returner (2002)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 15/03/12 11:46
In onda il Venerdì 23 MARZO ore 21:10 su RAI 4 Dice Flazich: La trama del film è basata sul viaggio del tempo: tornare indietro per modificare il presente. Sotto questo aspetto non è molto originale e la filmografia

Amor de hombre (1997)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 15/03/12 11:44
In onda il Venerdì 23 MARZO ore 23:10 su LA7D Dice Lucius: Il film vale una visione solo per la magnifica Loles Leon, attrice di razza dalla grande verve, in stile Bette Midler. Si traduce in una commedia strampalata,

Riuscirà il nostro eroe a ritrovare il più grande diamante del mondo? (1971)

DG | 1 post: ultimo da Dusso | 15/03/12 10:52
Il film è stato realizzato nel 1967,tra gli interpreti l'attrice-cantante Mary di Pietro scomparsa tragicamente proprio nel 1967 in un incidente stradale

La via dei giganti (1939)

DG | 1 post: ultimo da Mclyntock | 15/03/12 10:33
Di fatto, è un western.

La via dei giganti (1939)

CUR | 1 post: ultimo da Mclyntock | 15/03/12 10:32
Alla realizzazione contribuì ampiamente la società ferroviaria Union Pacific. Ultimo film di Cecil De Mille in bianconero.

Il cavallo d'acciaio (1924)

DG | 4 post: ultimo da Mclyntock | 15/03/12 09:42
1) Ok, ma non c'è problema, inserirò film solo da casa usando imdb. 2) Sarò meno sintetico. Anzi aggiungo qualcosa.

Una breve vacanza (1973)

LV | 6 post: ultimo da Zender | 15/03/12 08:09
Ottimo Mauro, grazie. Molto bella anche la location di passaggio.

La nuora giovane (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 15/03/12 08:05
Musiche del M° Carlo Savina. Questo il tema principale: http://www.youtube.com/watch?v=OhjKN8GFpxI&list=UU0SFw5YSBWqN4bkTNro9rBQ&index=1&feature=plcp

Sket (2011)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 14/03/12 21:15
Piccola curiosità sul titolo: nel linguaggio da strada (o slang urbano che dir si voglia) anglo-statunitense il termine sta ad indicare "una ragazzetta di facilissimi costumi che è solita darsi

Collina 24 non risponde (1955)

CUR | 2 post: ultimo da Mclyntock | 14/03/12 18:54
Da un soggetto (riadattato) di Thornton Wilder che lo aveva liberamente preso dal suo romanzo The Bridge of San Luis Rey, premio Pulitzer nel 1928.

Collina 24 non risponde (1955)

MUS | 1 post: ultimo da Mclyntock | 14/03/12 18:45
Musiche del compositore tedesco-israeliano Paul Ben-Haim.

Il cavallo d'acciaio (1924)

CUR | 1 post: ultimo da Mclyntock | 14/03/12 17:03
È il 2°, e il più noto, dei 3 western lunghi muti di J. Ford, e il 1° in cui vi compare Abraham Lincoln.

La kryptonite nella borsa (2011)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 14/03/12 15:59
Una vita bim bum bam! La voce fuoricampo: "L'evento più straordinario della vita di Peppino fu la scoperta della sua miopia".

Scabbard samurai (2011)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 14/03/12 15:24
vedrò di sguinzagliare i miei segugi, benché di questi ultimi tempi è per me diventato tantissimo riuscire a imbarcarmi in una visione alla settimana... devo comunque dire che big man japan mi lasciò

Mi chiamo Sam (2001)

CUR | 1 post: ultimo da Cangaceiro | 14/03/12 15:13
Il passatempo preferito di Sam e dei suoi amici è costituito dalle serate video, in cui la combriccola guarda insieme dei film. Ebbene nel corso della pellicola vengono nominati (anche con alcune citazioni

Il cavaliere della vendetta (1996)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 14/03/12 10:50
No, Imdb va usato solo per copiare e incollare cast e regia. Non è invece molto ferrato sui titoli italiani, per cui hai fatto benissimo a mettere il titolo italiano, che ha sempre la precedenza.

Il cavaliere della vendetta (1996)

CUR | 2 post: ultimo da Mclyntock | 14/03/12 10:13
La storia era già stata portata sullo schermo ben 4 volte. Ecco i titoli: Riders of the Purple Sage (1918) di Frank Lloyd Il segreto dell'abisso (1925) di Lynn Reynolds L'amazzone mascherata (1931)

Non avere paura del buio (1973)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 14/03/12 10:04
Ottimo, sistemata, grazie Mauro!