Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Dard divorce - Film (2007)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/05/10 DAL BENEMERITO RAREMIRKO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Raremirko
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Schramm

DISCUSSIONE GENERALE

15 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Raremirko • 6/03/12 22:14
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Ma, non so, a te Ittenbach piace, è indifferente, hai pregiudizi?

    cosa pensi?
  • Zender • 7/03/12 08:43
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Rare, ma a chi scrivi? Se scrivi a qualcuno in particolare almeno mettici il nome...
  • Schramm • 7/03/12 13:29
    Scrivano - 7834 interventi
    penso si stesse rivolgendo a me.
    la risposta a tutte le domande la trovi nel commento di the burning moon
    in sintesi, a mio intendimento Ittenbach è un presuntuoso velleitario che riesce a rimanere maledettamente amatoriale anche quando alza il tiro tecnico.
  • Raremirko • 7/03/12 19:39
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Rare, ma a chi scrivi? Se scrivi a qualcuno in particolare almeno mettici il nome...


    Scusa Zender, la chiamata cmq l'ho fatta, l'interessato sa che mi sto rivolgendo a lui, no?
  • Raremirko • 7/03/12 19:40
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    penso si stesse rivolgendo a me.
    la risposta a tutte le domande la trovi nel commento di the burning moon
    in sintesi, a mio intendimento Ittenbach è un presuntuoso velleitario che riesce a rimanere maledettamente amatoriale anche quando alza il tiro tecnico.



    a differenza di un Buttgereit ma come uno Schnaas, no?
  • Schramm • 7/03/12 20:16
    Scrivano - 7834 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Rare, ma a chi scrivi? Se scrivi a qualcuno in particolare almeno mettici il nome...


    Scusa Zender, la chiamata cmq l'ho fatta, l'interessato sa che mi sto rivolgendo a lui, no?


    a dire il vero a me la chiamata non è pervenuta, ma essendo l'unico ad averne scritto oltre te non era difficile intuirlo.

    diciamo che buttgereit sta proprio da tutt'altra parte e gli si fa grave torto ad accostarlo a schnaas, ittenbach, boll o heiko fipper

    ittenbach e schnaas stessi operano per vie e approcci differenti: schnaas si infischia totalmente di ogni criterio cinematografico, estetico, tecnico, narrativo sostanzialmente è solo un bambino che ha in mano un mitra.
    ittenbach invece è serioso, ha ambizioni autoriali (regolarmente disattese), è totalmente anironico e più che un regista di film sembra maggiormente esserlo di f/x casarecci portati alla medietà più alta possibile.
    Ultima modifica: 7/03/12 20:24 da Schramm
  • Zender • 7/03/12 20:28
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Non è questione di intuire o di chiamare. Siamo in un forum pubblico e altri possono leggere il post e hanno il diritto di capire tutti a chi ci si rivolge. Non costa niente dire: Schramm, scusa...
  • Raremirko • 7/03/12 23:17
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non è questione di intuire o di chiamare. Siamo in un forum pubblico e altri possono leggere il post e hanno il diritto di capire tutti a chi ci si rivolge. Non costa niente dire: Schramm, scusa...

    mi scuso, ok, ok; cmq strano che la chiamata non è arrivata, no?
  • Raremirko • 7/03/12 23:19
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Rare, ma a chi scrivi? Se scrivi a qualcuno in particolare almeno mettici il nome...


    Scusa Zender, la chiamata cmq l'ho fatta, l'interessato sa che mi sto rivolgendo a lui, no?


    a dire il vero a me la chiamata non è pervenuta, ma essendo l'unico ad averne scritto oltre te non era difficile intuirlo.

    diciamo che buttgereit sta proprio da tutt'altra parte e gli si fa grave torto ad accostarlo a schnaas, ittenbach, boll o heiko fipper

    ittenbach e schnaas stessi operano per vie e approcci differenti: schnaas si infischia totalmente di ogni criterio cinematografico, estetico, tecnico, narrativo sostanzialmente è solo un bambino che ha in mano un mitra.
    ittenbach invece è serioso, ha ambizioni autoriali (regolarmente disattese), è totalmente anironico e più che un regista di film sembra maggiormente esserlo di f/x casarecci portati alla medietà più alta possibile.



    chi è heiko fipper?
  • Schramm • 8/03/12 00:31
    Scrivano - 7834 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    chi è heiko fipper?

    https://www.davinotti.com/film/das-komabrutale-duell/11466
  • Raremirko • 8/03/12 20:04
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    cmq schramm a ripensarci in effetti son stato un pò troppo largo coi voti, ma te ti riconfermi un pò severo...


    ma hai visto la versione cut o uncut?
  • Schramm • 9/03/12 02:27
    Scrivano - 7834 interventi
    quella uncut

    sottointesi i debiti distinguo, per me ittenbach è pari a un vogel, più interessato all'espressionismo degli f/x che al cinema. dura non essere severi con un cineasta simile.
  • Raremirko • 9/03/12 20:01
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    quella uncut

    sottointesi i debiti distinguo, per me ittenbach è pari a un vogel, più interessato all'espressionismo degli f/x che al cinema. dura non essere severi con un cineasta simile.




    oddio, fatti i dovuti distinguo pure qui, ciò non varrebbe pure per un Cameron o per un Lucas?
  • Schramm • 10/03/12 06:05
    Scrivano - 7834 interventi
    niente affatto, perché questi ultimi da te citati si preoccupano parallelamente di far convergere l'esuberazione degli f/x con la massima affabulazione visiva e narrativa, e già questo da solo basterebbe a creare uno iato incolmabile con vogel e ittenbach. aggiungi che il costrutto narrativo (totalmete assente in un vogel e del tutto pretestuoso e segnicamente vacuo in un ittenbach) passa attraverso un'elevata cura tecnico-formale (che in ittenbach e vogel è focalizzata sul solo f/x, che pure resta casereccio e totalmente dissociato da una narrazione) e un certo senso dell'estetica (fracassona e lunaparkara quanto si vuole) e ottieni Cinema. ittenbach e vogel si servono del mezzo cinema esclusivamente per far trionfare la loro factory di effetti speciali, incuranti del fatto che il cinema è fatto anche di mille altre valenze (capacità di affabulare, scrittura scenica, fotografia, montaggio, regia, non ultimi degli attori almeno decenti...)
    Ultima modifica: 10/03/12 13:42 da Schramm
  • Raremirko • 10/03/12 21:49
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    concordo, grazie per la risposta