Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Pasolini - Film (2014) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

56 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Cotola • 7/10/14 00:17
    Consigliere avanzato - 3909 interventi
    Mamma mia: una Caporetto sotto ogni aspetto. 3 mono palle su 3 giudizi. Difficile andarlo a vedere "sgombri dal pregiudizio" visti tali e tanti giudizi negativi (non solo qui). Eppure la curiosità c'è. Se mercoledì ho un paio d'ore ci vado lo stesso.
  • Zender • 7/10/14 07:57
    Capo scrivano - 48961 interventi
    In effetti nessuno che gli abbia concesso uno straccio di attenuante, al povero Abel... Provaci tu Cotola, dai. Almeno un uno e mezzo...
    Ultima modifica: 7/10/14 07:57 da Zender
  • Herrkinski • 7/10/14 16:43
    Consigliere avanzato - 2663 interventi
    A me Dafoe sembra perfetto per la parte.. Che poi il film non vada a parare da nessuna parte, è sempre un rischio concreto coi film di Ferrara.. Quando mi capita, cercherò di vederlo.
  • B. Legnani • 7/10/14 17:26
    Pianificazione e progetti - 15223 interventi
    Persone affidabili mi dicono che è davvero terribile...
  • B. Legnani • 7/10/14 17:27
    Pianificazione e progetti - 15223 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Persone affidabili mi dicono che è davvero terribile...

    ... aggiungendo "qualcuno è riuscito a vederci qualcosa", frase che, a pensarci un attimo, rafforza la stroncatura.
  • Herrkinski • 7/10/14 17:54
    Consigliere avanzato - 2663 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Persone affidabili mi dicono che è davvero terribile...

    ... aggiungendo "qualcuno è riuscito a vederci qualcosa", frase che, a pensarci un attimo, rafforza la stroncatura.


    Spero non sia come Last Days di Van Sant, haha!
  • Rebis • 7/10/14 18:05
    Compilatore d’emergenza - 4440 interventi
    Domani si va a vederlo con Pigro... vi faremo sapere. A me comunque Ferrara piace sempre meno, umanamente e artisticamente, ma adoro Dafoe. Cercherò di ovviare ai miei pregiudizi.
  • Buiomega71 • 7/10/14 18:27
    Consigliere - 27170 interventi
    A me ispira tantissimo, insomma due autori maledetti che adoro (uno che racconta l'altro)

    Ergo: mio quando uscirà in dvd...

    Anche se come ben dice Rebis, ultimamente Ferrara ha sempre deluso

    Io trovai parecchio noioso (seppur ben fatto, per come incastonava alla perfezione documenti e fiction) quello di Giordana, mentre mi piacque molto il Nerolio di Grimaldi, verace e sanguigno.
    Ultima modifica: 7/10/14 19:53 da Buiomega71
  • Zender • 7/10/14 18:46
    Capo scrivano - 48961 interventi
    Punto sulla coppia critica Rebis/Pigro! So che se a loro piacesse non si farebbero spaventare da nulla, nemmeno dovessero metterci 5 palle!
  • Didda23 • 7/10/14 18:48
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Aggiungi che Pigro è fra i massimi esperti italiani di Pasolini...
  • Markus • 7/10/14 19:51
    Scrivano - 4772 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Aggiungi che Pigro è fra i massimi esperti italiani di Pasolini...

    Infatti. In questo caso il suo giudizio - benché personale - avrà un peso particolare. Se posso lo andrò a vedere perché l'argomento mi interessa.
  • Didda23 • 7/10/14 20:12
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Ovviamente mi interessa anche il giudizio dell'amatissimo Rebis...
  • Cotola • 7/10/14 20:30
    Consigliere avanzato - 3909 interventi
    Speravo, infatti, che Pigro lo avesse già visto proprio perché so che è il nostro (e non solo nostro) esperto pasoliniano. Mi interessa molto anche il parere di Rebis. Se a loro fosse piaciuto andrei a vederlo più rincuorato. In ogni caso appena posso lo vedrò, ma non domani poiché mi sono ricordato che alle 17,00 c'è il collegio docenti fino alle 20,00. Così saltano due proiezioni (delle 18 e delle 20 appunto) e dovrò rimandare. Se c'è ancora ci faccio un salto giovedì. Altrimenti tocca recuperarlo altrove o in dvd. Sempre che esca. Non so ma non riesco ad essere ottimista su una possibile uscita in home video. In ogni caso i pareri negativi sul film si moltiplicano ogni minuto che passa. E devo anche dirvi che quando seppi che Ferrara lo stava girando il pregiudizio mi assalì e pensai: cosa ci avrà capito un americano di Pasolini? Mi sapeva di
    bufale e pare proprio così.

    Quanto a Ferrara per me, e dico purtroppo poiché lo apprezzavo moltissimo, ce lo siamo giocati da tempo. Staremo a vedere.
    Ultima modifica: 7/10/14 20:32 da Cotola
  • Cotola • 7/10/14 20:34
    Consigliere avanzato - 3909 interventi
    Rebis o Pigro: se è possibile postate anche solo la primissima impressione post-visione a caldo. Anche solo una parola di sdegno, schifo e di approvazione
    così per capire prima che poi escano le vostre recensioni. Sono quasi più curioso di leggere i vostri pareri che di vedere il film.
  • Rebis • 7/10/14 21:11
    Compilatore d’emergenza - 4440 interventi
    Carissimi, grazie per la stima, che ricambio. Vi farò sapere il prima possibile le mie impressioni :)
  • Galbo • 8/10/14 05:52
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Cotola ebbe a dire:

    Altrimenti tocca recuperarlo altrove o in dvd. Sempre che esca. Non so ma non riesco ad essere ottimista su una possibile uscita in home video.


    in dvd uscirà certamente
  • Rebis • 8/10/14 23:53
    Compilatore d’emergenza - 4440 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Rebis o Pigro e è possibile postate anche solo la primissima impressione post-visione a caldo. Anche solo una parola di sdegno, schifo e di approvazione
    così per capire prima che escano le vostre recensioni. Sono quasi più curioso di leggere i vostri pareri che di vedere il film.


    Film inutile, con cose davvero tremende (Scamarcio nel ruolo di Ninetto Davoli, il doppiaggio di Gifuni, le pseudo immagini di Porno Teo Kolossal). Di Pasolini uomo non c'è davvero nulla oltre ai fatti che tutti conoscono, e l'interpretazione di Dafoe è pura maniera.
    Ultima modifica: 9/10/14 00:18 da Rebis
  • B. Legnani • 9/10/14 00:00
    Pianificazione e progetti - 15223 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Cotola ebbe a dire:
    Rebis o Pigro e è possibile postate anche solo la primissima impressione post-visione a caldo. Anche solo una parola di sdegno, schifo e di approvazione
    così per capire prima che escano le vostre recensioni. Sono quasi più curioso di leggere i vostri pareri che di vedere il film.


    Film inutile, con cose davvero tremende (Scamarcio nel ruolo di Ninetto Davoli, il doppiaggio di Gifuni, le pseudo immagini di Porno Theo Colossal). Di Pasolini uomo non c'è davvero nulla oltre ai fatti che tutti conoscono, e l'interpretazione di Dafoe è pura maniera.


    *
    oppure
    *1/2
    ?
  • Rebis • 9/10/14 00:21
    Compilatore d’emergenza - 4440 interventi
    Mah, ci dormirò su prima di pallinare...
  • Pigro • 9/10/14 00:35
    Consigliere - 1707 interventi
    Mah, io ci sono andato prevenuto. Mi interessa così tanto ciò che ha fatto Pasolini che cerco di stare alla larga da chi pretende di ricostruirne la vita. Insomma, ci sono andato aspettandomi una cosa brutta (anche pensando a Ferrara, che non amo).
    Detto questo, alla fine non mi ha esaltato ma non mi ha neanche schifato, perlomeno non come il terribile petulante e morboso Nerolio di Grimaldi.
    Che dire? Io lo leggo come un omaggio a Pasolini fatto da qualcuno che si muove da una posizione esterna al nostro contesto culturale e sociale. Ne esce fuori un altro Pasolini, che però a noi non aggiunge nulla. Il film, poi, si muove in modo quasi filologico nella ricostruzione dell'ultima giornata di vita, in maniera molto fredda (ma con una cinematografia di qualità). Anche la scelta di frullare tutto in una grande macedonia (la vita familiare di casa Pasolini, l'ultima intervista, i ragazzi, il romanzo, il film) è interessante, come a ricordarci che Pasolini non è quello che abbiamo in mente, ma una gran quantità di stratificazioni che lo rendono difficilmente penetrabile.
    Ecco, se c'è una caduta (non di senso, ma di resa) è proprio nelle ricostruzioni di pezzi di "Petrolio" e di "Porno-Teo-Kolossal". Incomprensibile la scelta dei pezzi da girare, se non il finale del film mai girato, che ho interpretato come una chiave di tutto il film. "Porno-Teo-Kolossal" finisce con Ninetto che dice che non c'è una fine: e proprio questa indefinitezza (che corrisponde esattamente alla produzione dell'ultimo Pasolini) mi sembra che racchiuda il senso narrativo del film, che - nonostante il rigore della ricostruzione dell'ultimo giorno - tende a lasciare aperti i confini.
    Un po' "povera" la scelta del movente dell'omicidio. Che in effetti è una delle più probabili (il linciaggio-rapina del "frocio" finita male: e forse si capisce perché di "Petrolio" e "Porno-Teo-Kolossal" siano state scelte proprio quelle scene: rispettivamente il Pratone del Casilino, di cui si coglie la sessualità ma non la sacralità, e la visita a Sodoma/Roma... stesso discorso), ma che non dà conto della vera complessità di quell'omicidio.
    Non so davvero che pallinaggio dare, deciderò domattina anche se il commento da 500 battute l'ho già scritto. Comunque personalmente non lo considero né una vaccata né un filmaccio. Forse i due pallini di "mediocre" possono andare bene, ma se la notte porta consiglio forse posso arrivare ai due e mezzo. Vedremo...
    Ah, dimenticavo: Dafoe è impressionante per la somiglianza e fa un certo effetto, anche se il doppiaggio di Gifuni grida vendetta. Scamarcio nei panni di Ninetto non si capisce che cosa ci stia a fare, forse credeva di stare in un altro film. Ninetto nei panni di Eduardo De Filippo si salva perché è Ninetto. Adriana Asti nei panni della madre è brava, così come Giada Colagrande che fa la Chiarcossi. Un po' meno la Medeiros che fa Laura Betti (ma, certo, fare la Betti è impossibile! e comunque lei si impegna). Mastandrea non c'azzecca proprio con Naldini (lì per lì credevo interpretasse Cerami, che sarebbe stato perfetto, ma poi sono andato a leggere i credits e mi sono cascate le braccia).