Mauro • 25/05/17 07:13
Disoccupato - 12727 interventi PORNO-TEO-KOLOSSAL
All’interno del film vengono proposte alcune scene, girate appositamente, del mai realizzato film
“Porno-Teo-Kolossal” del quale Pasolini aveva completato la sceneggiatura poco prima di morire assassinato e che aveva come protagonista
Epifanio, moderno re magio diretto a Betlemme al seguito di una cometa apparsa in cielo. Pasolini aveva intenzione di affidare il ruolo di Epifanio ad
Eduardo de Filippo, mentre nel film di Abel Ferrara è interpretato da
Ninetto Davoli che, nelle intenzioni originarie, dove essere l’accompagnatore di Epifanio (mentre qui ne è il figlio)
LA STAZIONE
La stazione di Sodoma alla quale Epifanio (Davoli) e suo figlio Nunzio (Scamarcio, che nel film interpreta anche il ruolo di Davoli stesso) scendono all’inizio del loro viaggio verso Betlemme è la
stazione di Roma Porta San Paolo, situata in
Piazzale Ostiense a
Roma. Notare gli edifici sullo sfondo indicati dalla freccia:
Qui la stazione dall'alto:
Ad ulteriore conferma, una volta uscita dalla stazione Epifanio e figlio vedono davanti a loro la
Piramide di Caio Cestio:
LA VILLA DELL’ORGIA
La villa di Sodoma nella quale Epifanio e Nunzio vengono condotti da un tizio conosciuto all’uscita dalla stazione e dove assisteranno ad un’orgia nella quale lesbiche si accoppiano con omosessuali è la nota
Villa Parisi di
Monte Porzio Catone (RM), della quale
QUI TROVATE LO SPECIALE. La scena dell’orgia è stata girata nel cortiletto semicircolare della villa, affollato di comparse al punto che è possibile riconoscerlo solo quando la macchina da presa alza l’obiettivo per inquadre i fuochi artificiali fatti esplodere nei momenti culminanti dei vari atti sessuali:
LA SCALINATA VERSO IL PARADISO
L’interminabile scala verso il Paradiso percorrendo la quale Epifanio e Nunzio intuiscono che il Paradiso non esiste e, esausti, si fermano e si siedono sui gradini per osservare la lontana Terra è la
Scalinata dei Borgia a
Roma:
