Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Dracula 3D - Film (2012) | Pagina 24

DISCUSSIONE GENERALE

588 post
  • Fauno • 30/11/12 21:06
    Formatore stagisti - 2763 interventi
    Io se devo fare un commento simile a quello di Mr.presago, ripeto, molto ben scritto, tre pallini glieli do tutti. Io giacchè ci siamo per i 2 pallini userei anche i decimali di palla...

    Per l'altra storia del condizionamento psichico a vedere Dario, addirittura dopo Profondo Rosso hanno iniziato. Io Suspiria avrei fatto carte false per vederlo nel '77 invece dovetti aspettare un anno, ma senza esagerare il 90% del pubblico che lo vide e con cui ebbi modo di parlare in quel frangente rimase davvero molto perplesso di questo passo verso l'occultismo, e una buona parte disse che rispetto agli altri Suspiria 4 era una ca...ta. Io solo dopo aver visto anche Tenebre e Phenomena decisi che era il migliore. Nonostante tutto il record di visioni lo detengono L'uccello dalle piume di cristallo e Blow up, da me visionati per ben 21 volte. Buona serata. FAUNO.
  • Greymouser • 30/11/12 21:32
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Ruber ebbe a dire:

    Argento al ritorno in studio ha detto: Molti miei fans o affezzionati ai miei film hanno ormai mimetizzato questi miei film del passato, e certamente Dracula è molto suoperiore a quel film del passato


    Spero che il buon Argento non abbia detto davvero qualcosa di così sgrammaticato... ;)
  • Galbo • 30/11/12 21:52
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Greymouser ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:

    Argento al ritorno in studio ha detto: Molti miei fans o affezzionati ai miei film hanno ormai mimetizzato questi miei film del passato, e certamente Dracula è molto suoperiore a quel film del passato


    Spero che il buon Argento non abbia detto davvero qualcosa di così sgrammaticato... ;)


    ah ah, sarebbe un'ingloriosa deriva :)
  • Buiomega71 • 30/11/12 21:54
    Consigliere - 27287 interventi
    Se legge il Buono, come minimo, gli piglia un infarto!
    Ultima modifica: 1/12/12 12:57 da Buiomega71
  • Capannelle • 30/11/12 23:12
    Scrivano - 3952 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    hanno ormai mimetizzato questi miei film del passato,

    Questa te la ruba il comico siciliano,Frassica
    Ultima modifica: 30/11/12 23:13 da Capannelle
  • Ruber • 1/12/12 03:47
    Formatore stagisti - 9457 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    hanno ormai mimetizzato questi miei film del passato,

    Questa te la ruba il comico siciliano,Frassica


    ahahah si corretto.

    Qui potete rivedere la puntata intera, con commenti dei critici anche su altri film usciti lo scorso weekend, tanto il primo è quello di Argento.

    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-7f5d7070-0173-4169-94a9-3cd88d29be3c.html
    Ultima modifica: 1/12/12 03:54 da Ruber
  • Zender • 1/12/12 08:53
    Capo scrivano - 49120 interventi
    Ruber, rileggi quando scrivi. Non puoi infilare cento errori di battitura in un post. Passi per uno, due, ma così tanti no. Non stai scrivendo su un cellulare.
  • B. Legnani • 13/12/12 14:30
    Pianificazione e progetti - 15239 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Io Suspiria avrei fatto carte false per vederlo nel '77 invece dovetti aspettare un anno, ma senza esagerare il 90% del pubblico che lo vide e con cui ebbi modo di parlare in quel frangente rimase davvero molto perplesso di questo passo verso l'occultismo, e una buona parte disse che rispetto agli altri Suspiria 4 era una ca...ta.

    Verissimo. Lo ho appena scritto in COMUNICAZ. DI SERVIZIO.
    Non proprio ca...ta, per me, ma senz'altro mi causò molta perplessità.
  • B. Legnani • 13/12/12 14:31
    Pianificazione e progetti - 15239 interventi
    Ruber ebbe a dire:

    Argento al ritorno in studio ha detto: Molti miei fans hanno ormai mitizzato questi miei film del passato, e certamente Dracula è molto superiore a "L'uccello dalle piume di cristallo".


    O mamma mia...
  • Caesars • 14/12/12 08:56
    Scrivano - 17014 interventi
    A me invece Suspiria piacque tantissimo sin dalla prima visione (cinema Diana - Savona). Al contrario rimasi molto perplesso (e lo rimango tutt'ora) alla visione di Inferno: bellissima fotografia e buone singole scene, ma l'insieme non mi convinse.

    Per il fatto che Dario dica che Dracula è molto superiore all' Uccello: No Comment.
  • Rebis • 14/12/12 09:39
    Compilatore d’emergenza - 4441 interventi
    E' interessante che quello che oggi viene considerato all'unanimità uno degli Argento "maggiori" all'epoca suscitò tanta perplessità: ma non credo si possa valutare un film con il senno di poi e prescindere dal presente... Né vedo il vantaggio di essere morigerati nel giudizio di oggi per accogliere la rivalutazione di poi. Sè avverà, avverrà a maggior ragione sulle stroncature presenti.
  • Ruber • 14/12/12 10:41
    Formatore stagisti - 9457 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:

    Argento al ritorno in studio ha detto: Molti miei fans hanno ormai mitizzato questi miei film del passato, e certamente Dracula è molto superiore a "L'uccello dalle piume di cristallo".


    O mamma mia...


    Se lo dice lui che li ha girati ci si dovrebbe credere?
  • Zender • 14/12/12 15:25
    Capo scrivano - 49120 interventi
    Beh, se dovessimo credere a tutta la pubblicità che fanno registi, cantanti e artisti in generale alla propria ultima opera staremmo freschi. Poi magari lui ci crede veramente, non voglio dire questo, solo vorrei trovare qualcuno su questa terra che fosse d'accordo con l'affermazione. L'uccello dalle piume di cristallo ha cambiato il nostro cinema radicalmente, Dracula dubito che mai potrà farlo.
  • Greymouser • 14/12/12 16:00
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Fra tutte le migliaia che ho visto, solo 4 film mi hanno fatto veramente paura. E intendo vero terrore, non disgusto provocato da splatterume vario.
    Si tratta di: L'esorcista di Friedkin, Suspiria e Inferno di Argento, Il signore del male di Carpenter.
    E' ovvio quindi, che avendone centrato 2 su 4, per me Argento è davvero il re dell'Horror cinematografico. O meglio, è stato.
    Certo, i film suddetti li ho visti con gli occhi di un adolescente e poco più. Ma mai mi hanno deluso, anche a rivederli a distanza di parecchi anni.
    Credo pertanto che sia difficile, per la mia generazione, valutare gli attuali film di Argento evitando paragoni col passato. Non è un passato qualsiasi. E' un passato fatto di capolavori, e credo che ogni artista, in qualsiasi campo, debba accettare il rischio di un passato ingombrante per quanto riguarda il giudizio di pubblico e critica.
    Del resto, ogni giudizio non può fare a meno di storicizzare e rapportare, altrimenti non avrebbe neppure molto senso. Dario argento, proprio per quello che ha fatto nella sua carriera, non può pretendere (se mai lo ha fatto) di essere giudicato come un esordiente, con sguardo vergine, senza che i suoi vecchi film costituiscano uno dei parametri del giudizio stesso. Non può, insomma, evitare che i suoi antichi capolavori siano "mimetizzati" dai vecchi fan ;)
  • Ruber • 14/12/12 17:09
    Formatore stagisti - 9457 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Beh, se dovessimo credere a tutta la pubblicità che fanno registi, cantanti e artisti in generale alla propria ultima opera staremmo freschi. Poi magari lui ci crede veramente, non voglio dire questo, solo vorrei trovare qualcuno su questa terra che fosse d'accordo con l'affermazione. L'uccello dalle piume di cristallo ha cambiato il nostro cinema radicalmente, Dracula dubito che mai potrà farlo.

    Non credo che lo abbia fatto per pubblicità, quando lo ha detto in studio lo ha fatto con assoluto convincimento e non mi sembra che volesse fare una battuta.

    Greymouser ebbe a dire:
    Non può, insomma, evitare che i suoi antichi capolavori siano "mimetizzati" dai vecchi fan ;)

    Grey ti assumo come mio vice correttore delle mie bozze davinottiche, quel "mimetizzati" rimarrà a lungo un "mitizzato" termine di uso corrente:))
  • Buiomega71 • 14/12/12 17:32
    Consigliere - 27287 interventi
    Totalmente d'accordo con il buon Grey (mai parole furono più sagge), e con Zender sul fatto della pubblicità...
    Ultima modifica: 14/12/12 17:33 da Buiomega71
  • Gestarsh99 • 14/12/12 18:11
    Scrivano - 21543 interventi
    Ruber ebbe a dire:

    Argento al ritorno in studio ha detto: Molti miei fans hanno ormai mitizzato questi miei film del passato, e certamente Dracula è molto superiore a "L'uccello dalle piume di cristallo".



    Vista l'odierna deriva artistica di Argento, direi che queste sue dichiarazioni sono assai "comprensibili".

    O meglio, "compatibili".
  • Lucius • 26/12/12 17:45
    Scrivano - 9053 interventi
    Una cosa è certa il film andava visto al cinema per apprezzarne il suo pregio principale, il 3d, superiore anche a quello di Avatar.Il grande schermo ha amplificato la magia che questo è stato in grado di emanare, catapultando lo spettatore in un mondo surreale e onirico e questa non è cosa da poco, (considerato anche il fatto che Argento era la prima volta che si cimentava con uno strumento simile), ma ha anche amplificato il suo principale difetto, le discutibili scenografie d'interno.
    Argento a mio parere è ricaduto nell'errore de Il cartaio.
    Rispetto il fatto che fossero volute (vedi il treno finto) ma quello che penso è che il risultato del lavoro dello scenografo sia deprecabile, difetto primario della pellicola, spero solo che in dvd la cosa sia meno amplificata.Semmai qualcuno dei collaboratori di Argento leggerà mai queste righe, ma lo farò presente anche a Cozzi, sappia che in Italia esistono scenografi di grande talento, uno su tutti Domenico Reordino (vedi Gangs of New York di Scorsese, ma non solo).
    http://www.imdb.com/name/nm1935646/?ref_=fn_al_nm_1
    Quanto alla deriva artistica di Argento, è tutto da appurare e sarà il tempo a dirlo, comunque certamente non chi non ha ancora visto il film.
    Riguardo Simonetti e il suo lavoro, certo poteva non limitarsi a semplici riletture di classici e sperimentare di più, ma ha avuto delle specifiche direttive e chi ha il cd della colonna sonora del film non può esimersi dall'apprezzarne il suo lavoro.
    Ultima modifica: 13/01/13 08:50 da Lucius
  • Didda23 • 26/12/12 18:57
    Compilatore d’emergenza - 5797 interventi
    Lucius vatti a vedere La vita di Pi, quello si che è un 3D fatto veramente bene, altro che Argento.
  • Galbo • 26/12/12 19:17
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Lucius vatti a vedere La vita di Pi, quello si che è un 3D fatto veramente bene, altro che Argento.

    non ho visto Argento e non posso esprimermi ma sul 3D di Ang Lee concordo, è veramente magnifico...