Fauno • 6/08/17 01:33
Formatore stagisti - 2772 interventiSe ti potrà parzialmente consolare ho appena letto che solo una parte sono andate distrutte, e il pronto intervento dei pompieri ha fatto in modo di salvarne la grande maggioranza. In più sarà allertata la Cineteca di Bologna per la conservazione e l'eventuale restauro delle pellicole danneggiate, fino ad arrivare addirittura al recupero degli spezzoni. D'altronde il suo sogno era proprio lavorare in quella Cineteca.
Fra l'altro, visto che a settembre tornerò all'Archivio, chiederò conferma di tutto a chi di dovere.
Un ragazzo già con problemi di salute non indifferenti, che ha finito i suoi giorni per ironia del destino.
Avrei senz'altro potuto conoscerlo, abitando anch'io nella stessa provincia...Certo che però 3 commenti e 23 interventi in 7 anni erano un po' pochi per farsi conoscere su larga scala, tanto che io ricordavo il suo nome solo per via della striscia da scorrere per chiamare gli utenti in discussione. Peccato davvero. Il negozio di dischi di Pistelli e Bartolucci è sempre rimasto un'istituzione a Ferrara. Davvero incredibile come epilogo...
Ultima modifica: 6/08/17 01:37 da
Fauno