Gestarsh99 • 10/03/11 17:36
Scrivano - 21542 interventiSe il discorso verte su film generalmente osannatissimi ma che personalmente non ritengo degni di tali onori, allora direi:
*
C'era una volta in America (un pachiderma travestito da epopea sull'Alzheimer)
*
La cosa (mi dispiace ma preferisco l'ottimo film di
Hawks; in più
Carpenter ha girato molto di meglio)
*
La vita è bella (una delle più astute furbate cinematografiche del secolo scorso)
*
Amityville horror (un orrorino insulso e derivativo inspiegabilmente ben considerato dagli addetti ai lavori: SAREBBERO GRADITE SPIEGAZIONI IN MERITO)
*
TUTTI LA FILMOGRAFIA DI NANNI MORETTI
Qui vorrei aprire una parentesi un po' più estesa, per esprimere il mio strettissimo parere su uno dei cosiddetti "autori" più celebrati in Italia (regista che, se fossimo francesi, avrebbe già ceduto da tempo il posto a chi lo merita davvero, ossia un
Mario Bava od un
Riccardo Freda, e nulla c'entra il genere diversissimo).
Personalmente considero
Moretti, e lo dico in maniera cruda, uno snob anti-sociale con scarsa cultura cinefila, un individuo di raro bigottismo che ha sempre sputato fango sul nostro Cinema di genere anni '70 e '80 e sul Cinema horror/violento in generale (vedasi la sua superficiale critica liquidatoria riservata ad un film importante ed originale come
Henry-Pioggia di sangue...ma ce ne sono tantissimi di aneddoti similari), salvo poi adottare le medesime strategie pubblicitarie occulte tipiche dei film che denigrava (vedasi il mascherato "product placement" sgamatogli tempo addietro da
Striscia la notizia, a cui lui non seppe vilmente nemmeno replicare con decenza).
Oltretutto è un narcisista esasperato ed esasperante, che occupa le sue pellicole con una onnipresenza ingombrante da "Prometeus ex-machina", uno che si arroga la presunta verità assoluta per farne dono alla plebe di lanuginosi ungulati (noi miseri spettatori incolti).
Su Nanni ci aveva visto benissimo un vero maestro del Cinema mondiale come
Dino Risi, stroncandolo con poche lapidarie parole:
"
Quando vedo i suoi film mi viene da dire:
spostati e lasciami vedere il film"
(
Dino Risi, in occasione del ritiro del Leone d'oro alla Carriera durante la 59esima Mostra internazionale del Cinema di Venezia, anno 2002)
Lo so, l'avevo già postata la famosa frase del maestro ma vuoi mettere la soddisfazione immensa del
repetita iuvant :D